Consulta liberamente i profili e contatta il/la tuo/a insegnante secondo i criteri che sono importanti per te (tariffe, diplomi, commenti, corsi a domicilio o via webcam) per un corso di Canto a Torino.
Dialoga con il/la tuo/a insegnante privato/a di canto di Torino per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.
Il Pass Alunno/a ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti/e i/le nostri insegnanti, prof, coach, maestri/e e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Canto a Torino.
Quarta città più grande d’Italia dopo Roma, Milano e Napoli, Torino è una metropoli molto animata. Quasi 800.000 abitanti abitano le sue vie, e più di un milione se si conta anche la provincia — inutile dire che i potenziali cantanti sono tanti!
Come in tutte le grandi città italiane, numerose sono le possibilità offerte a Torino per imparare a cantare correttamente e per approfondire e perfezionare la tecnica vocale. E i corsi che troverete si rivolgono a tutti i livelli di allievi, da quelli che vogliono semplicemente imparare a canticchiare i loro motivetti preferiti a coloro che ambiscono a fare del canto un mestiere.
Facciamo un tour panoramico tra le diverse possibilità!
La prima soluzione ricercata da chi vuole iniziare a prendere lezioni di canto è ovviamente quella delle scuole di canto.
Se sei alla ricerca di una scuola con decenni di esperienza nella formazione di futuri cantanti professionisti per prendere lezioni di canto, ti consigliamo assolutamente di fare un salto al Laboratorio della voce, situato in via Carlo Alberto 5. Aperta nel 1989, questa scuola offre agli interessati corsi di canto moderno, di impostazione della voce e tanto altro.
L’obiettivo di questi corsi è quello di aiutare ogni cantante a sviluppare appieno le proprie potenzialità vocali. Per un cantanti in effetti le corde vocali sono come lo strumento di un musicista. I corsi del Centro ricoprono un’ampia di stili e di generi, e troverete pane per i vostri denti qualsiasi siano i vostri gusti musicali.
Se invece cercate una formazione più istituzionale, potrete rivolgervi ai corsi del Centro Formazioni Musicale, che da quattro decenni propone lezioni di canto e musica a tutti gli appassionati. Questi corsi nascono in collaborazione con la città di Torino e sono realizzati dalla prestigiosa Fondazione Teatro Regio. Molti corsi si rivolgono a ragazzi desiderosi di imparare la tecnica canora grazie alla guida di insegnati qualificati ed esperti, ma il Centro offre anche percorsi ideati specialmente per i bambini.
Vi piace cantare ma siete timidi e la prospettiva di esibirvi da solo davanti a un vasto pubblico vi fa venire la pelle d’oca? Perché non contattate il coro della tua città per unirvi a loro, in modo da poter coltivare la vostra passione per il canto circondati da persone che condividono la vostre stesse passioni e senza dover affrontare lo stress di un’esibizione da solisti?
Moltissimi sono i cantanti che sono riusciti a superare la propria paura di esibirsi davanti a un pubblico proprio grazie al fatto di aver cantato in un coro. Col supporto dei vostri compagni cantori potrete infatti allenarvi a intonare nuove melodie e armonie sentendovi però parte di un gruppo. Potrete così condividere non soltanto le vostre conoscenze musicali, ma anche le emozioni come lo stress, la paura e l’eccitazione prima di un’esibizione!
Pur non essendo la prima opzione che i futuri cantanti prendono in considerazione, la scelta di aderire a un coro è una delle soluzioni migliori per imparare a cantare! Oltre all’aspetto altamente formativo, sia per la disciplina richiesta che per le nozioni musicali pratiche e teoriche acquisite negli incontri settimanali, non bisogna assolutamente sottovalutare i vantaggi che questo genere di attività di gruppo comportano.
Dandosi consigli, correggendosi e supportandosi nelle difficoltà, i membri di un gruppo corale finiscono per creare una vera communità, e questo sentimento diventa tangibile durante le esibizioni davanti al pubblico, che apprezzerà l’armonia e la sincronia tra i vari elementi del coro! Insomma, entrare a far parte di un coro è davvero uno dei migliori modi per imparare a cantare divertendosi!
L’Associazione Musicaviva, creata nel 2006, conosce un successo sempre maggiore e sta guadagnando sempre più importanza nel tessuto associativo torinese quando si parla di canto. L’associazione propone diversi corsi musicali:
Dal Luglio 2008, l'Associazione Musicaviva organizza anche una settimana di approfondimento musicale intensivo svolta da docenti esperti e rinomati. Per iscriversi a questo stage intensivo bisogna essere associati di Musicaviva. I fortunati partecipanti potranno studiare ed approfondire la tecnica del proprio strumento lavorando quotidianamente con insegnanti d’eccellenza. La settimana è arricchita da seminari e lezioni teoriche a tema e da concerti tenuti dagli stessi docenti dei corsi e dagli allievi delle classi più avanzate. Il tutto si conclude con un grande saggio degli allievi dei diversi strumenti musicali e della classe di esercitazione orchestrale, sotto forma di concerto.
L’Associazione Musciale Valentino Studio propone una vasta scelta di corsi musicali. Benché associativa, questa struttura somiglia molto a una scuola di musica, poiché oltre ai corsi di canto, vi troverete anche molti corsi per imparare a suonare diversi strumenti (corso di piano, corso di chitarra, corso di basso, corso di violino, ecc…).
L’associazione, fondata nel 1976 dal dott. Valentino Zorino, ha come obiettivo di avvicinare i giovani alla musica e di rappresentare un’alternativo al conservatorio.
La scuola di canto dell’associazione propone corsi per tutti i livelli, e un team di esperti vi accompagnerà nella scoperta della vostra voce, qualsiasi sia il genere musicale che preferite.
Quando il canto è più di una semplice passione e diventa una vera e propria vocazione, perché non cercare di farne il proprio mestiere? Se questa strada vi interessa, il conservatorio Giuseppe Verdi di Torino fa al caso vostro.
L’offerta formativa è molto eterogenea: oltre ai classici corsi di tecnica vocale e di tecnica della respirazione, troverete anche corsi di espressione scenica, di lingua o di musicalità incentrati su uno stile di musica preciso. Insomma, si tratta del luogo ideale per acquisire una base di conoscenze musicali solida e completa.
Tenete però presente che le condizioni di ammissione al conservatorio sono abbastanza severe, ed è necessario preparare un’audizione durante la quale dovrete esibirvi davanti agli insegnanti. Questo percorso è quindi adatto a chi ha una buona base musicale, ma non è certo indicato per i principianti.
La maggior parte delle soluzioni elencate in precedenza si svolgono sotto forma di atelier collettivi. Ricorrere a corsi privati tuttavia può rivelarsi molto utile per progredire rapidamente. In effetti, tramite queste lezioni, il professore può dedicarsi interamente a voi e al vostro apprendimento, non dovendo gestire altri allievi.
Nella regione torinese, si contano più di una sessantina di professori che danno lezioni di canto a partire da 10€ l’ora. Sappiate che il prezzo può variare molto e dipende dalla formazione del professore: è possibile trovare offerte molto economiche scegliendo professori dai diplomi meno prestigiosi o con meno esperienza della media.
L’avrete capito, un professore di canto o un coach vocale con 30 anni di esperienza vi costerà di più di uno studente al primo anno del conservatorio.
Approfittatene: su Superprof la maggior parte dei professori propongono il primo corso gratuitamente, offerta ideale per testare la pedagogia del vostro nuovo professore di canto.
La tariffa media di un/una prof privato/a di chitarra a Torino è di 24. Questo costo cambia da insegnante a insegnante e dipende da tre fattori:
La maggior parte dei/delle nostri/e docenti di canto offre la prima lezione
Vai a vedere la tariffa dei/delle insegnanti di canto nella tua zona facendo una rapida ricerca su Superprof.
A Torino e nei dintorni troverai 70 docenti disponibili per impartire lezioni di canto.
Si desideri trovare un/a insegnante perfetto per i tuoi obiettivi, non esitare a confrontare i profili dei/delle maestri/e di musica e canto di Torino ed entra in contatto con quello che più attira la tua attenzione.
Prima di fare la tua scelta puoi guardare le informazioni del suo annuncio, le opinioni dei/delle ex alunni/e e trovare dettagli riguardo ai prezzi.
Trovare un/un'insegnante privato/a di musica e canto è davvero facile!
Assolutamente sì! Molti/e dei/delle nostri/e insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi online.
Le lezioni online sono più economiche rispetto alle presenziali perché non ci sono supplementi di trasporto e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
Le lezioni di canto a distanza sono un'eccellente opzione per imparare a casa.
Chi non ama intonare i propri brani preferiti sotto la doccia? Purtroppo però il risultato rischia spesso di essere stridente se non si hanno le buone basi, per la gran gioia dei vicini. E a chi non piacerebbe avere una voce perfettamente intonata, che riesca a conquistare chiunque l'ascolti?
La buona notizia, è che nessuno nasce con una voce impeccabile: il canto si impara, così come si impara a suonare il pianoforte o qualsiasi altro strumento musicale.
Quando usi la voce, devi stare attento a tanti aspetti diversi, tra cui il ritmo, l'intonazione, il respiro, la durata delle note, ecc. Quando ti eserciti, obblighi la tua mente a rimanere molto concentrata per eseguire al meglio i tuoi brani preferiti. Questo ha un effetto molto importante sul tuo cervello e sul suo sviluppo.
Come puoi fare per migliorare le tue abilità canore?
Imparare un nuovo brano richiede tempo e tantissimi sforzi. Prima di poterti esibire in pubblico senza commettere errori, dovrai allenarti per diverse settimane. Il pensiero di poter un giorno cantare una canzone che ti emoziona accrescerà la tua forza di volontà. Imparerai così ad essere paziente e aumenterai la tua capacità di concentrarti sui tuoi obiettivi. Questa abilità è particolarmente utile quando nella vita capita di dover affrontare momenti difficili, riguardino essi la sfera privata o professionale.
Imparare a usare la propria voce rappresenta una vera e propria sfida. La pratica costante e lo studio frequente non solo aumentano la tua perseveranza, ma ti permetteranno anche di avere una maggiore forza di volontà. Per riuscire a cantare senza errori, non ci sono scorciatoie... Dovrai praticare molto. Ma con un po' di pazienza, vedrai dei notevoli miglioramenti e niente ti sembrerà più impossibile.
Sapevi che il canto può anche migliorare la tua intelligenza emotiva?
Inoltre, cantare aumenta la tua sensibilità uditiva. Si tratta di due qualità davvero importanti quando si ha uno scambio con altri/e. Trasmetti i tuoi sentimenti non solo attraverso il tuo linguaggio corporeo, ma anche attraverso la modulazione della tua voce e l'intonazione. Gli artisti in grado di cantare sanno anche ascoltare con attenzione.
Con un totale di 29 valutazioni ricevute, i/le maestri/e di canto a Torino hanno ricevuto un voto medio di 5,0 su cinque.
Per qualsiasi dubbio riguardo il nostro servizio, i corsi privati o i/le nostri/e insegnanti, puoi dare un'occhiata alle nostre domande frequenti, dove rispondiamo ai dubbi più frequenti. Se desideri comunicare con noi, un'équipe di supporto clienti è disponibile 5 giorni su 7 per mail o per telefono.
Giulia è una bravissima insegnante, attenta e paziente anche con chi ha bisogno di sentirsi ripetere le cose più volte (come me :-) ). Consigliatissima sia per la grande professionalità che per la sua sensibilità e simpatia.
Marco, 5 mesi fa
Daria è un'insegnante molto paziente con anni di esperienza lavorativa alle spalle. Sa come approcciarsi allo studente e risulta essere estremamente versatile. Consiglio!
Luca, 6 mesi fa
Sarebbe banale classificarlo come un semplice maestro di canto, piuttosto che insegnante d’arte quale è! Molto disponibile e simpatico (tiene molto ai progressi e alla serenità dell‘alunno) il tempo vola davvero. Fornisce ottimo materiale e...
Eliso, 8 mesi fa
Alessandra, oltre ad essere una cantante pianista fantastica, è anche un'insegnante con un nuovo approccio; uno stile suo di spiegare, molto professionale, chiaro ed esaustivo. È una persona super simpatica, cosi le lezioni volano ed è una vera...
Valentina, 2 anni fa
Fin dalle prime lezioni ho trovato in Bruno un ottimo insegnante, non si limita a dare le nozioni di canto e di musica ma ha avuto la sensibilità di starmi vicino anche in momenti difficili mostrando una comprensione che non mi sarei aspettata da...
Anna, 3 anni fa
Sono molto contenta di avere Annaviola come mia insegnante. È una ragazza di grande talento, professionale, precisa e puntuale come un soldatino prussiano, nonostante i suoi occhioni da Bambi. La consiglio assolutamente a chi voglia avvicinarsi al...
Giulia, 3 anni fa