La musica è una rivelazione superiore a ogni saggezza e a qualsiasi filosofia. Ludwig van Beethoven

Ti sei perso nella giungla degli stili musicali? Dalla musica pop e country al folk, rock, rap, disco, hip-hop e musica classica… ti piace davvero tutto? Oppure hai gusti specifici e passioni molto definite?

Per gli amanti della musica dotati di una certa versatilità nell’apprezzare i diversi generi musicali, ecco un elenco di risorse che possono aiutarti a trovare il tuo stile musicale! Preparati a riflettere sui tuoi gusti, sui generi musicali e…sulle tonalità dei brani che ti appresti a cantare!

I/Le migliori insegnanti di Canto disponibili
Valerio
5
5 (39 Commenti)
Valerio
55€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Elena
5
5 (70 Commenti)
Elena
60€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (79 Commenti)
Valentina
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandra
5
5 (28 Commenti)
Alessandra
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (18 Commenti)
Chiara
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Omar
5
5 (43 Commenti)
Omar
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ariadne
5
5 (35 Commenti)
Ariadne
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Angela
5
5 (53 Commenti)
Angela
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valerio
5
5 (39 Commenti)
Valerio
55€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Elena
5
5 (70 Commenti)
Elena
60€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (79 Commenti)
Valentina
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandra
5
5 (28 Commenti)
Alessandra
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (18 Commenti)
Chiara
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Omar
5
5 (43 Commenti)
Omar
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ariadne
5
5 (35 Commenti)
Ariadne
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Angela
5
5 (53 Commenti)
Angela
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Fai un test per capire il tuo genere musicale!

Capire quale potrebbe essere il tuo genere musicale non è sempre semplice, ma un test potrebbe aiutarti a scoprirlo!
Capire quale potrebbe essere il tuo genere musicale non è sempre semplice, ma un test potrebbe aiutarti a scoprirlo!

La musica ci piace tutta, ma ci sono canzoni che ci piacciono più delle altre: qual è il genere di musica che ti somiglia di più? Scoprilo con questo test...

Viaggiando attraverso una serie di immagini scoprirai quale corrente musicale è adatta a te, e avrai più informazioni per organizzare le tue lezioni di canto.

Hai già la tua idea? Potrebbe trattarsi di reggae, blues, punk, soul, elettronica o jazz? Non ti resta che lasciarti guidare dalle domande che si aprono e svolgere il test online!

Sperimenta con il canto!

Rispondi alle nostre domande e scopri il tuo genere musicale!

Se però vuoi provare a capire da solo quale potrebbe essere il tuo genere, prova a rispondere a queste domande:

  • Cosa preferisci? Il ritmo, i toni potenti o l'acustica delle chitarre acustiche?
  • Cosa significa per te un buon musicista? Il suo modo di vestire, il suo talento o il suo talento di compositore?
  • A livello di strumenti musicali, cosa ti parla di più? Il pianoforte e le tastiere oppure le percussioni? I fiati o le chitarre? Questa è una domanda davvero essenziale, perché i diversi generi sono caratterizzati dall’utilizzo preminente di alcuni strumenti rispetto ad altri.
  • Ti piacciono delle belle melodie, oppure sei attratto dalla strumentazione elettronica o il muro di chitarre dell’hard rock?

Quale tra questi generi musicali ti attira di più:

  • Pop: in inglese è un’abbreviazione di popular music (musica popolare, famosa) e significa proprio questo! La musica più comune e conosciuta nella maggior parte dei posti. In tutto il mondo, facile sentire le canzoni delle pop star più famose, come Madonna o Lady Gaga, che ti piaccia o no!
  • Rap: Il rap è diverso dalla maggior parte degli altri generi musicali perché di solito è parlato invece che cantato. Le parole sono in rima, come in una poesia, e si incastrano nel ritmo suonato dalla musica di sottofondo. Si tratta probabilmente del genere più in voga negli ultimi 10 anni, per via della moda della trap.
  • Jazz: è caratterizzato da un ritmo forte, spesso con note sincopate (syncopated, ossia che vengono suonate tra un battito e l’altro), può avere una melodia improvvisata (improvised, cioè inventata al momento) e usa un’ampia gamma di scale musicali diverse. Due jazzisti famosi sono Charlie Parker e Miles Davis.
  • Rock n roll: il rock è famoso per il suo volume altissimo. I gruppi rock usano le chitarre elettriche, il basso e la batteria per creare brani con un ritmo deciso e pieni di energia. Esistono tanti sottogeneri (stili diversi) di rock, come il metal, il punk e il prog-rock, e con tutta questa scelta è normale che il rock sia un genere molto apprezzato!
  • Dance: La musica dance si sente di solito nei locali notturni. Ha un ritmo forte, spesso ripetitivo, ed è perfetta per ballare. Come il rock, anche la musica dance comprende molti stili diversi, alcuni più lenti, altri più veloci, ma tutti capaci di farti muovere i piedi! In questo genere la voce può non essere così importante.

Sappi che i limiti di questi generi non sono rigidi, e nessuno ti vieterà di sperimentare diversi stili e trovare il tuo.

Pensaci, e se hai dei dubbi prova a cercare su YouTube dei video relativi ai generi musicali sopra elencati: potresti scoprire, per esempio, di avere una voce adatta all’r&b!

Scopri i generi musicali più adatti a te!

Come trovare la canzone giusta per la tua voce?

Se sei un ragazzo con una voce squillante, perché non provare a cantare un pezzo hard rock degli AC/DC?
Se sei un tipo con una voce squillante, perché non provare a cantare un pezzo hard rock degli AC/DC?

Molti apprendisti cantanti si chiedono come trovare il repertorio musicale giusto per la loro voce. Spesso il principiante pensa di cantare male.

Il tipo di voce che abbiamo è determinato per lo più dalle dimensioni delle corde vocali e dalla struttura anatomica della laringe e del resto del tratto vocale. Come regola di base, i cantanti con dimensioni del tratto vocale più grandi hanno aree di passaggio più basse, mentre quelli con dimensioni del tratto vocale più ristrette hanno tendenzialmente capacità di riprodurre note più acute. La dimensione fisica individuale tuttavia non sempre offre una chiara indicazione del fatto che quella persona abbia uno strumento più alto o più basso, né più leggero o più pesante.

E poi... lo sapevi che nessuno è veramente stonato? Ogni voce e ognuno di noi è in grado di riprodurre almeno due ottave piene di estensione ed ha le proprie note acute e quelle gravi!

Forse la canzone che hai scelto non è proprio il tuo stile musicale! Allora come scegliere la canzone giusta?

Dobbiamo intanto pensare al fatto che non esistono generi “puri” e che la contaminazione sta alla base dei generi musicali più popolari, che dipendono per lo più dalle tendenze del momento.

Quale sarà allora il brano musicale capace di far risplendere la nostra voce?

Elenca 10 cantanti su un foglio di carta. Quindi chiedi a 5 persone intorno a te di elencare 5 cantanti che potrebbero avere un timbro simile al tuo. Confronta le due liste. Puoi assegnare 1 punto ogni volta che un artista della tua lista appare nella lista di qualcuno vicino a te e due punti viceversa. Somma i punti ottenuti da ciascun artista. Classificali e mantieni solo i primi 5. Hai finalmente la tua directory di riferimento!

Una piccola avvertenza: ogni aspirante cantante dovrebbe essere autonomo nella scelta della musica e dei brani che più lo attira. Bisognerebbe quindi evitare quindi di prendere alla lettera i consigli che arrivano dall’esterno e mantenersi attivi nello scegliere e ancor prima scoprire i brani adatti a noi. Questo non impedisce di chiedere consiglio all'insegnante durante le proprie lezioni di canto torino o il proprio corso canto milano.

Più andrete in profondità nella conoscenza di un genere musicale, più vi renderete conto delle contaminazioni con altri generi!

La tua voce assomiglia a quella di un cantante famoso?
La tua voce assomiglia a quella di un cantante famoso?

Scavando nel repertorio delle loro canzoni, puoi facilmente trovare canzoni che corrispondono alle tue aspettative vocali e soprattutto alla tua identità artistica! Scegli ovviamente un brano che si sposi davvero alla tua timbrica, all’intensità del tuo suono e che ovviamente metta in risalto le tue abilità tecniche!

Scopri il genere adatto alla tua voce!

Come trovi lo stile musicale che si adatta alla tua voce?

Conoscendo il tuo repertorio di base (cantanti e brani di riferimento), troverai facilmente il tuo stile!

Alla fine, conta solo ciò che vuoi cantare. Tuttavia, ci sono stili musicali come il jazz, il rock o il canto lirico o alcun sono più adatte. Ti consigliamo di esplorare tutti i campi musicali che ti interessano per trovare quello che fa per te. La musica che ascolti sarà un ottimo indicatore per trovare il tuo stile musicale.

Attenzione alle mode… sicuro che faccia per te? Spesso ci lasciamo trascinare dalle mode del momento!

Spesso siamo catturati dalla “moda” e non ci rediamo conto che magari quella canzone in realtà non ci piace davvero: la ascoltiamo perché viene trasmessa alla radio, la utilizzano tutti i nostri amici su Tik Tok,  perché piace ai nostri amici oppure perché è il tormentone del momento ma di fatto non abbiamo un vero di interpretarla, di farla nostra attraverso un’interpretazione personale.

Bisogna assolutamente ascoltare ciò che sentiamo con il cuore, prestando attenzione alle nostre emozioni, a ciò che la musica suscita realmente in noi.

Ovviamente esercitiamoci spesso con i brani dei cantanti cui un pochino assomigliamo, che siano di moda o meno. Questo potrebbe dirti cosa sei bravo a cantare e cosa invece non ti valorizza affatto.

Fai attenzione alla tonalità dei brani che scegli! La tonalità dei brani che scegli di interpretare è molto importante!

Un’ulteriore avvertenza rispetto alla tonalità!

Se sei una donna e decidi di cantare una canzone di un uomo e viceversa, oppure il brano presenta note particolarmente basse o alte rispetto alla tua estensione vocale, devi sicuramente sistemare a tuo favore la tonalità del brano. Non è detto che tu debba rinunciare per forza a cantarlo, infatti è possibile modificare la tonalità del brano per renderlo più adatto alla tua estensione!

Scopri lo stile adatto a te!

Saper cantare e amare cantare sono due cose diverse... non dimenticare che occorre studiare!
Saper cantare e amare cantare sono due cose diverse... non dimenticare che occorre studiare!

Esistono dei programmi appositi che ti permetteranno di trasformare il brano  in modo tale da adattarlo alla tua voce. Fai attenzione però che spesso la qualità della base si abbassa, assicurati quindi di utilizzare un buon programma dotato di questa funzione. Esistono dei siti in cui potrai trovare delle basi musicali a pagamento che ti daranno la possibilità di scaricare i brani in varie tonalità!

Ora conosci tutti i sistemi che ti aiuteranno a trovare il tuo stile musicale! Una volta che saprai qual è il tuo, potrai quindi divertirti un mondo ad assumerti la responsabilità del tuo stile e della tua identità.

Ti auguriamo una buona pratica musicale!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (2 voto(i))
Loading...

Igor

Traduttore e insegnante, mi occupo anche di montaggio video e recitazione. Amo la musica, dal pop italiano alla classica. Curiosità è l'anagramma del mio nome.