La vera cucina è una forma d'arte. Un regalo da condividere.

Oprah Winfrey

Stai pensando di fare un viaggio in Portogallo?

Ogni viaggio passa per una scoperta culinaria. Che tu abbia un palato fine o sia un amante dello street food, troverai facilmente ciò che ti delizia con i migliori piatti della cucina portoghese.

Da Porto a Lisbona, fino al golfo di Cadice, ecco tutto ciò che devi sapere sulle delizie della cucina tipica lusitana prima del tuo viaggio in Portogallo.

Acquolina in bocca!

I/Le migliori insegnanti di Portoghese disponibili
Mariana
5
5 (20 Commenti)
Mariana
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Leonardo
5
5 (33 Commenti)
Leonardo
10€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Georgina
5
5 (17 Commenti)
Georgina
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katherine
5
5 (18 Commenti)
Katherine
17€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Deborah
4,9
4,9 (6 Commenti)
Deborah
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Kevin
4,9
4,9 (43 Commenti)
Kevin
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Diana
5
5 (12 Commenti)
Diana
16€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (10 Commenti)
Chiara
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariana
5
5 (20 Commenti)
Mariana
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Leonardo
5
5 (33 Commenti)
Leonardo
10€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Georgina
5
5 (17 Commenti)
Georgina
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katherine
5
5 (18 Commenti)
Katherine
17€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Deborah
4,9
4,9 (6 Commenti)
Deborah
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Kevin
4,9
4,9 (43 Commenti)
Kevin
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Diana
5
5 (12 Commenti)
Diana
16€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (10 Commenti)
Chiara
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Gli ingredienti della cucina tipica portoghese

La cucina portoghese è espressione del calore e degli aromi mediterranei uniti ai sapori più amati provenienti da tutto il mondo.

Gli ingredienti della cucina tipica portoghese sono mediterranei e internazionali.
La cucina portoghese necessita di ingredienti semplici che abbiamo tutti in casa.

I piatti portoghesi sono facili da realizzare e pieni di gusto.

Ecco alcuni ingredienti immancabili per realizzare dei piatti portoghesi autentici e gustosi:

  • Bacalhau: (baccalà, ovvero merluzzo e altri pesci essiccati) è un ingrediente emblematico, realizzato in centinaia di ricette, che vanno dal baccalà alla brace ai pastéis de bacalhau, le crocchette.
  • Chouriço: è una salsiccia affumicata di colore rosso sanguigno e speziata, usata per aggiungere sapore ai piatti tradizionali come la feijoada, ossia i fagioli, o il cozido à portuguesa, un insieme di carni, insaccati e verdure bollite.
  • Vinho verde: un vino giovane e acidulo, ideale per accompagnare i frutti di mare o i piatti di pesce.
  • Olio di oliva: fondamentale nella cucina portoghese per la sua ricchezza e il suo sapore. È usato nei piatti di tutti i giorni che siano cotti, marinati e si usa anche per fare le salse e condire a crudo.
  • Farinha de milho (farina di mais): è usata per piatti tradizionali della cucina portoghese per fare una sorta di polenta fritta per accompagnare carne o pesce, o per realizzare dolci.
  • Piri piri: peperoncino etiope entrato nella tradizione culinaria portoghese per condire il pollo, insieme a paprika, alloro e aglio.
  • Coriandolo: altro ingrediente del passato di esploratori dei Portoghesi che si sposa alla perfezione con numerosi piatti della cucina tipica lusitana come le zuppe, le insalate e i ragù.
  • Pomodoro: un ingrediente di base in diversi piatti, può essere usato fresco, come purè o in conserva per aggiungere colore e sapore.
  • Patate: un accompagnamento costante della cucina portoghese, spesso insieme al baccalà, alle sardine e alla carne.
  • Riso: un accompagnamento polivalente per i piatti di pesce o carne, come il celebre arroz de pato (riso d’anatra).
directions_boat
La cucina portoghese è internazionale!

La cucina portoghese si inserisce all’interno della cucina mediterranea con sapori e odori che ricordano la cucina italiana, greca o spagnola, ma ha quel tocco di internazionalità che deriva proprio dalle esplorazioni portoghesi in Africa, Asia, America ed Europa.
Il bacalhau è il merluzzo che viene dei paesi del Nord Europa, soprattutto Norvegia, le spezie vengono dall’India, il peperoncino da Africa e America da cui vengono anche le patate e i pomodori (lo stesso si potrebbe dire per il sugo in Itala!), il riso viene da ogni angolo dell’Asia.
L’olio di oliva, l'alloro e la coltura della vite sono eredità dell’Impero romano e del passato arabo.

Insomma, nella cucina portoghese si trova un misto di aromi e sapori di culture e tradizioni che sfidano lo spazio e il tempo per renderla unica!

Di sicuro, molti di questi ingredienti sono presenti nella tua cucina, e altri li scoprirai proprio con i migliori piatti della cucina tradizionale portoghese.

Cucina tipica portoghese: i piatti da conoscere

Chi dice viaggio, dice ristorante. Non dovrai mica cucinare durante il tuo soggiorno, ma potrai sempre mangiare i piatti locali!

Ecco i piatti tipici portoghesi che devi assaggiare almeno una volta, magari quando sei in giro per negozi in cerca di pezzi di artigianato portoghese.

Pastéis de nata

Per dare un po’ di brio, partiamo dal dessert più celebre del Portogallo!

Originari di Lisbona, in particolare del Monastero di Belem, i pastéis de nata sono dei piccoli tortini alla crema con un profumo irresistibile.

La loro pasta a sfoglia croccante e la loro guarnizione cremosa alla vaniglia e alla cannella ne fanno un dolce goloso da assaporare lentamente, sorseggiando un caffè.

Gli amanti dello zucchero impazziranno per un pastel de nata dove la cannella si sposa con crema e panna in un mix golosissimo.

La Francesinha

Nata nella città di Porto, questa specialità è un sandwich generoso che si trova in tutti i bar e locali della città.

È composto da più fette di pane, diversi tipi di carne di maiale come il prosciutto cotto, la salsiccia e la carne di manzo, il tutto ricoperto di uovo fritto, formaggio fuso e una salsa speziata a base di birra e pomodoro.

La ricetta è facile e si può realizzare anche in casa!

È il piatto ideale per chi ama la carne e chi è di buona forchetta.

Caldo Verde

Originaria del nord del Portogallo, più precisamente della regione di Minho, questa zuppa rinvigorente è un classico della cucina portoghese.

Si può chiedere come antipasto e in generale, è presente nel menu di una tipica cucina portoghese!

Ci sono diversi tipi di zuppa, ma il caldo verde è amato proprio per il suo colore. Nella ricetta tradizionale, gli ingredienti sono cavolo verde, patate, cipolle e tranci di chorizo affumicato. Viene spesso accompagnato da pane fresco per un pasto caldo e salutare.

Un comfort food allo stato puro!

Bacalhau alla brace

Questo piatto delizioso viene direttamente da Lisbona. Il baccalà sfilettato si sposa con le patate tagliate finemente o a dadini, aglio, cipolla, il tutto rosolato nell’olio di oliva.

Quando le patate sono dorate e il baccalà è cotto, si aggiungono le uova strapazzate per legare il tutto e si spolvera con del prezzemolo per un tocco di freschezza.

La combinazione di sapori e di consistenze delle mille ricette di bacalhau lo rendono un piatto originale e molto apprezzato dai Portoghesi durante un pranzo in famiglia. Insieme alle melodie del fado, può essere considerato un elemento fondamentale della cultura portoghese.

Arroz de marisco

Originario della regione costiera del Portogallo, questo piatto a base di riso e frutti di mare è una vera esplosione di sapori.

Associa armoniosamente il riso a una varietà di frutti di mare come i gamberi, le cozze, le vongole o veri e propri pezzi di pesce e crostacei come i granchi o gli scampi.

Il riso viene cotto in un brodo aromatico fatto di vino bianco, aglio, pomodori freschi, prezzemolo e a volte zafferano. Da qui il caratteristico colore dorato e un sapore ricco e profumato.

Questo piatto viene servito in grandi casseruole per tutta la famiglia, offrendo un’esperienza culinaria e festiva, tipica della cultura portoghese.

Lo street food portoghese da provare

La bifana, un panino a base di carne di maiale, è tipico della cucina di strada portoghese.
Non c’è niente di meglio dello street food per scoprire la cultura culinaria più autentica di un paese!

La Bifana

È un panino semplice ma saporito, fatto di tranci di lonza fini che vengono marinati e grigliati, prima di essere inseriti tra due fette di pane abbrustolite.

La bifana è un classico della cucina portoghese di strada ed è apprezzata per il suo gusto forte e la sua semplicità.

Non perderti questo panino speciale, specie in giro per i migliori festival del Portogallo o per i mercati di Lisbona e Porto.

Prego no pão

Direzione porto, con un altro sandwich popolare, da assaggiare a tutti i costi.

Questo panino è fatto di tranci di manzo finemente tagliato, grigliato alla perfezione, condito e guarnito con aglio e mostarda, tutto avvolto dal pane fresco.

Bolinhos de bacalhau

Queste piccole crocchette di baccalà e patate vengono fritte alla perfezione, offrendo una combinazione irresistibile di croccantezza all’esterno e morbidezza all’interno.

Per questo sono un finger food molto amato e se ne parla sempre ad ogni corso di portoghese online!

Li puoi provare nelle bancarelle di cibo a Coimbra per un’esperienza gustativa autentica.

Pão com chouriço

Ritrova un pane artigianale fresco, arricchito con il chouriço grigliato e profumato.

Questa delizia spesso viene preparata e venduta nei mercati locali o durante le feste popolari, dove la cottura della salsiccia avviene sul posto, offrendo ai passanti uno spettacolo invitante.

Sardinhas assadas

Questo piatto di strada è un elemento essenziale della cucina portoghese, soprattutto d’estate durante i festival internazionali come la Festa di San’Antonio.

Le sardine fresche vengono grigliate sulla brace ardente dopo essere state marinate.

Il risultato è un piatto croccante che conserva tutta la tenerezza e il gusto del pesce.

In genere, le sardine vengono servite su un letto di pane rustico che assorbe bene la salsa arricchita con un spruzzatina di limone.

L’avrai capito, che i panini sono una vera tradizione popolare in Portogallo.

Questi piatti semplici ma molto saporiti sono un simbolo della convivialità portoghese che si esprime stando con gli amici o in famiglia nelle piazze animate in ogni angolo del paese.

Quale street food portoghese vorresti assaggiare per primo? Hai già trovato dove seguire il tuo corso di portoghese per italiani?

Altre delizie della cucina portoghese: dolci e bevande

Sei un amante dei dolci e vuoi provare i dessert più golosi che il Portogallo ha da offrire?

Il flan e la crema alla portoghese, insieme al vinho verde e al porto sono dolci e bevande della cucina portoghese tipica.
La cucina portoghese ha i suoi sapori tipici dall'aperitivo al dessert!

Ecco alcune idee:

Bolo de Bolacha

Una torta fatta di biscotti imbevuti nel caffè e alternati con una crema al burro.

Pudim flan

È un budino alla vaniglia setoso, ricoperto da caramello.

Leite crème

Il latte alla portoghese è un dessert caramellato a base di latte, uova, zucchero e scorza di limone.

Per accompagnare i piatti della cucina portoghese o alla fine del pasto o come aperitivo, puoi scegliere le bevande tipiche della tradizione:

Vinho verde

È un vino fresco, prodotto nella regione nord-occidentale del Portogallo.

È leggermente frizzante e ha un aroma fruttato, per questo il vinho verde è l’ideale per accompagnare piatti ai frutti di mare e altri piatti leggeri.

La ginjinha è un liquore a base di ciliegie prodotto nella regione di Lisbona.

Il porto è il celebre vino prodotto nella regione di Douro. Ne esistono di diversi tipi a Porto e vanno dal dolce al secco, dal rosso al bianco. Quello che conferisce a porto il suo sapore caratteristico è l’aggiunta di acquavite durante la fermentazione.

Questo vino fortificato è perfetto per un aperitivo, come quello che bevi con i compagni del corso di portoghese milano dopo la lezione!

Ora che conosci le delizie della cucina portoghese che ti aspettano, non ti resta che preparare le valigie!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (3 voto(i))
Loading...

Catia Dos Santos

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue