Nell'immaginario comune, uno scrittore è un uomo o una donna che ha superato la quarantina e ha accumulato l'esperienza di vita necessaria per scrivere un romanzo. Accanto a grandi talenti nati prima degli anni '80 però, il panorama letterario italiano vanta sempre più talenti giovani, che con la loro freschezza rinnovano la lingua e raccontano il loro punto di vista sul mondo.

Che tu sia giovane o meno giovane, leggere i romanzi degli scrittori e delle scrittici under 35 può offrirti una prospettiva diversa sul nostro paese e sulla nostra società, e può aiutarti a capire quali sono le esperienze, le difficoltà, le passioni e i timori delle nuove generazioni di fronte a un mondo che cambia a una velocità mai vista prima. Come sta evolvendo la lingua italiana per raccontare un mondo che non è più quello dei grandi romanzi del Novecento o dei primi anni Duemila? Scopriamolo assieme con la nostra selezione di giovani autori e autrici italiani.

I/Le migliori insegnanti di Italiano scolastico disponibili
Alfredo
4,9
4,9 (38 Commenti)
Alfredo
16€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuele
5
5 (38 Commenti)
Emanuele
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giulia
5
5 (24 Commenti)
Giulia
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Danilo
5
5 (22 Commenti)
Danilo
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Liliana
5
5 (19 Commenti)
Liliana
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jacopo e
4,9
4,9 (20 Commenti)
Jacopo e
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Amedeo
4,9
4,9 (27 Commenti)
Amedeo
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Livia
5
5 (213 Commenti)
Livia
60€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alfredo
4,9
4,9 (38 Commenti)
Alfredo
16€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuele
5
5 (38 Commenti)
Emanuele
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giulia
5
5 (24 Commenti)
Giulia
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Danilo
5
5 (22 Commenti)
Danilo
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Liliana
5
5 (19 Commenti)
Liliana
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jacopo e
4,9
4,9 (20 Commenti)
Jacopo e
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Amedeo
4,9
4,9 (27 Commenti)
Amedeo
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Livia
5
5 (213 Commenti)
Livia
60€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Scrittori italiani contemporanei: Andrea Donaera 

Andrea Donaera si è già affermato come uno dei più importanti scrittori italiani contemporanei.
Nonostante la giovane età, Donaera possiede uno stile consapevole e maturo, e una conoscenza enciclopedica della letteratura contemporanea.

Nato a Maglie, in Puglia, nel 1989, Andrea Donaera è cresciuto a Gallipoli, ha vissuto per qualche anno a Bologna e da poco è tornato nella sua terra natale per portare avanti un ambizioso progetto di cui parleremo tra poco.

Il suo esordio letterario avviene nel 2019, quando pubblica la raccolta di poesia Una Madonna che mai appare nel XIV Quaderno italiano di poesia contemporanea edito da Marcos y Marcos. Lo stesso anno, Donaera fa il suo debutto anche nel mondo della prosa con il romanzo Io sono la bestia, edito da NNE, che riscuote un grande successo di critica e pubblico e viene anche tradotto oltralpe.

In molti speravano di vedere il suo ultimo romanzo, Lei che non tocca mai terra, pubblicato nel 2021 sempre da NNE, nella dozzina del Premio Strega, ma le cose sono andate diversamente. Ma il giovane scrittore ha di che consolarsi: il 22 dicembre 2021 ha realizzato il sogno di una vita aprendo, insieme alla compagna e scrittrice Gaia Giovagnoli, Macarìa, una libreria indipendente nel centro di Gallipoli. Se abiti o passi da quelle parti, non perdere l'occasione di farci un salto!

Alice Urciuolo

Classe 1994, Alice Urciuolo ha lavorato come sceneggiatrice ad alcuni programmi di successo, prima tra tutte le serie Skam Italia, giunta ormai alla quinta stagione che dovrebbe essere disponibile nel giro di qualche mese, che racconta le vicende di un gruppo di adolescenti nella Roma di oggi.

Nel 2020 ha pubblicato con la casa editrice indipendente 66thand2nd il suo primo romanzo, Adorazione, che l'ha portata dritta nella dozzina del Premio Strega. Niente male per un esordio, eh? Si tratta di un romanzo corale (l'esperienza di Skam ha di certo avuto un impatto sulla scrittura) che narra l'estate di alcuni teenager nell'Agro Pontino, mentre cercano di fare i conti con un'esperienza traumatica di cui nessuno, men che meno gli adulti, sembra voler parlare.

Mattia Insolia 

Catanese di nascita, Mattia Insolia (classe 1995), si è trasferito a Roma dopo il liceo, e si è laureato in Lettere alla Sapienza con una tesi sul movimento letterario dei Cannibali, di cui hanno fatto parte, fra gli altri, Niccolò Ammaniti, Tiziano Scarpa, Enrico Brizzi e Isabella Santacroce.

Da alcuni anni collabora con la rivista L'indiependente e con altre testate come 7 corriere e Domani, e ha sempre coltivato la propria passione per la narrativa e la scrittura pubblicando racconti in diverse antologie, mentre l'esordio nel mondo del romanzo avviene nel 2020 con Gli Affamati, pubblicato da Ponte alle Grazie.

Il libro narra la lotta per la quotidiana sopravvivenza di Antonio e Paolo, due fratelli poco più che maggiorenni che vivono in un'immaginaria periferia del sud Italia.

Giulia Caminito

Scopri quali giovani scrittrici e giovani scrittori italiani si sono aggiudicati i principali premi letterari del paese.
A soli 32 anni, Giulia Caminito ha vinto il Premio Campiello con il suo romanzo "L'Acqua del lago non è mai dolce".

Nata a Roma nel 1988, Giulia Caminito è una delle voci più promettenti della narrativa italiana, come testimoniano i numerosi successi raggiunti nel pochi anni.

Dopo la laurea in filosofia politica, Caminito inizia a collaborare con l'espresso e fa il suo esordio letterario nel 2016 con il romanzo La Grande A, dedicato alla bisnonna e alla sua vita in Etiopia e in Eritrea. Già con il suo primo romanzo, l'autrice guadagna il Premio Bagutta Opera Prima e il Premio Brancati sezione Giovani.

La consacrazione definitiva arriva però nel 2021 con L'acqua del lago non è mai dolce, edito per Bompiani. Questo romanzo di formazione le vale il Premio Strega Off e il Premio Campiello, e la porta nella cinquina finale del premio Strega e la conferma come una delle voci femminili più interessanti del panorama italiano. 

Bernardo Zannoni 

Personaggio molto riservato, di Bernardo Zannoni si sa che è nato nel 1995 a Sarzana, dove vive tutt'ora. Il suo primo romanzo, I Miei stupidi intenti, pubblicato da Sellerio nel 2021, è stato un vero e proprio caso editoriale, al punto di essere ricondiviso sui social da molti celebri autori.

Il romanzo narra la vita di Archy, un esemplare di faina che si trova ben presto ad avere a che fare con la crudeltà del mondo e la spietatezza del destino, ma che tra amori, abbandoni, violenze e disavventure guiderà il lettore col proprio sguardo lucido su un'esperienza animale che è in realtà una grande metafora della condizione umana.

I/Le migliori insegnanti di Italiano scolastico disponibili
Alfredo
4,9
4,9 (38 Commenti)
Alfredo
16€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuele
5
5 (38 Commenti)
Emanuele
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giulia
5
5 (24 Commenti)
Giulia
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Danilo
5
5 (22 Commenti)
Danilo
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Liliana
5
5 (19 Commenti)
Liliana
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jacopo e
4,9
4,9 (20 Commenti)
Jacopo e
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Amedeo
4,9
4,9 (27 Commenti)
Amedeo
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Livia
5
5 (213 Commenti)
Livia
60€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alfredo
4,9
4,9 (38 Commenti)
Alfredo
16€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuele
5
5 (38 Commenti)
Emanuele
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giulia
5
5 (24 Commenti)
Giulia
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Danilo
5
5 (22 Commenti)
Danilo
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Liliana
5
5 (19 Commenti)
Liliana
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jacopo e
4,9
4,9 (20 Commenti)
Jacopo e
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Amedeo
4,9
4,9 (27 Commenti)
Amedeo
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Livia
5
5 (213 Commenti)
Livia
60€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Viola di Grado

La scrittrice Viola di Grado in posa con il suo ultimo romanzo, "Fame blu".
I romanzi di Viola di Grado sono stati tradotti in più di 10 lingue.

La Sicilia non ha mai smesso di produrre talenti, e insieme a Mattia Insolia, Viola di Grado ne è la prova vivente. Nata a Catania nel 1987, studia lingue, culture e filosofie orientali prima a Torino poi a Londra. Esordisce giovanissima, all'età di 23 anni, col romanzo Settanta acrilico trenta lana, che fa di lei la più giovane vincitrice del Premio Campiello Opera Prima e la più giovane scrittrice ad entrare nella dozzina del Premio Strega. Inoltre, l'anno successivo, il suo romanzo risulta tra i 10 più venduti negli Stati Uniti.

Il successo di Viola di Grado è tale che, per il suo quinto ed ultimo romanzo Fame Blu, edito da La Nave di Teseo nel 2022, i diritti di traduzione sono stati venduti in 5 paesi onor prima che il libro fosse pubblicato in Italia. Poche sono le autrici italiane ad avere un così grande successo in casa e all'estero, un fenomeno che meriterebbe di essere studiato durante un corso italiano o un corso italiano online e non possiamo che complimentarci con Di Grado per il suo talento e la sua devozione alla letteratura.

Graziano Gala 

Graziano Gala è nato a Tricase in provincia di Lecce nel 1990 e vive attualmente a Milano dove tiene corsi di italiano milano in un liceo. Ha scritto diversi racconti pubblicati su riviste e blog letterari italiani prima di approdare sugli scaffali delle librerie. Il suo romanzo di esordio, Sangue di Giuda, è stato pubblicato nel 2021 da Minimum Fax.

Scritto in un non meglio definito dialetto del sud Italia e ambientato a Merulana, paese immaginario del Meridione, Sangue di Giuda narra le vicende di un anziano uomo cui la vita ha sottratto tutto, salvo un vecchio televisore Mivar. Nel momento in cui l'apparecchio elettronico verrà rubato, invierà per Giuda un viaggio che lo condurrà a riappropriarsi di un po' di quel che è andato perduto, incluso il suo vero nome.

Djarah Khan

Scrittrice, attivista e agitatrice culturale, Djarah Kan è nata a Santa Maria Capua Vetere e cresciuta a Castel Volturno, in una famiglia di origini ghanesi. La passione per la scrittura nasce in lei già dalle scuole superiori, quando decide di aprire con un amico un blog dove raccontare la sua terra attraverso i propri occhi e le proprie parole.

Il suo esordio letterario avviene nel 2020 con la raccolta di racconti Ladri di Denti, pubblicata per People edizioni. In questo insieme di testi, Khan racconta il razzismo e la discriminazione nel nostro paese dal punto di vista di chi li subisce. Un libro essenziale per chiunque pensi che nell'Italia di oggi il razzismo non sia un problema da affrontare con grandissima urgenza.

Nell'attesa di leggere la sua prossima opera, ti consigliamo di seguire l'autrice sui social, dove è molto attiva e commenta, con il suo stile tagliente, vicende di attualità legate alle tematiche migratorie, antirazziste e femministe.

Giorgio Ghiotti

Nato nel 1994 a Roma, Giorgio Ghiotti ha studiato Lettere alla Sapienza e ha esordito nel 2013, a soli 19 anni, con la raccolta di racconti Dio giocava a pallone, edito da nottetempo. Si è occupato di libri per l'Unità e collabora oggi col Manifesto e con altre importanti riviste letterarie cartacee e online, tra cui Nuovi Argomenti, Nazione Indiana e Orlando Esplorazioni.

Il suo ultimo romanzo, Atti di un mancato addio, è stato pubblicato da Hacca edizioni nel 2021. Ha pubblicato anche tre raccolte di poesie: Estinzione dell’uomo bambino (2015), Alfabeto Primitivo (2020) e La via semplice (2021).

Fumettibrutti 

Storie come quella di FumettiBrutti sono molto importanti da raccontare affinché le nuove generazioni abbiano esempi a cui ispirarsi.
Nella trilogia di fumetti pubblicata per Feltrinelli, FumettiBrutti racconta la sua adolescenza, i suoi primi amori e la transizione in un corpo in cui riconoscersi finalmente.

Per quanto l'inserimento della fumettista catanese Josephine Yole Signorelli — in arte Fumettibrutti — in questa lista possa sembrare strano, la verità è che le graphic novel di questa giovane e talentosa artista possono essere considerate materiale letterario a tutti gli effetti.

La trilogia composta da Romanzo Esplicito (2018), P. La mia adolescenza trans (2019) e Anestesia (2020) in particolare rappresenta un filone narrativo completo in cui l'artista, tramite esperienze autobiografiche che includono la transizione di genere, i primi, tormentati amori e l'uso di droghe, traccia il ritratto di una generazione che vive di sogni infranti e di espedienti per consumare una felicità illusoria e darsi una direzione. Insomma, un'opera da leggere tutta d'un fiato!

Allora, chi sono i tuoi giovani scrittori italiani preferiti? Chi leggerai di questa lista? Chi ti sarebbe piaciuto vedere inserito nella nostra selezione? Faccelo sapere nei commenti!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (4 voto(i))
Loading...

Nicolò Superprof

Scrittore e traduttore laureato in letterature comparate. Vivo a Bologna, dove coltivo la mia passione per i libri, il cinema e la buona cucina.