Consulta liberamente i profili e contatta il/la tuo/a insegnante secondo i criteri che sono importanti per te (tariffe, diplomi, commenti, corsi a domicilio o via webcam) per un lezione di italiano scolastico.
Dialoga con il/la tuo/a insegnante privato/a d'italiano scolastico per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni online e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.
Il Pass Alunno/a ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti/e i/le nostri insegnanti, prof, coach, maestri/e e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Italiano scolastico online
Apprendere l’italiano è una sfida essenziale per chi voglia vivere bene in Italia, integrandosi al meglio nel tessuto sociale e culturale.
Ottenere un titolo di studio senza faticare eccessivamente è altresì un motivo chiave per lanciarsi nella ricerca di un corso di italiano scolastico online.
Riuscire a redigere un CV e affrontare elegantemente un colloquio di lavoro, poi, sono altri due scopi che generalmente motivano l’ingaggio di insegnanti di italiano scolastico online o a domicilio.
Detta così, potremmo pensare che soltanto gli stranieri e coloro che sono immigrati da poco nel nostro Paese cerchino e beneficino di lezioni di italiano scolastico online.
Ed invece, le cose non stanno affatto così, se diamo un’occhiata ai dati ad oggi disponibili.
Oggi, più che in qualsiasi altro momento, la gente tende a volersi migliorare in vari ambiti. Anche nella lingua madre.
La consapevolezza crescente di un impoverimento progressivo della lingua italiana parlata e scritta è diffusa a vari livelli.
I giovani sanno che l’uso costante di scrittura abbreviata – dovuto alla compenetrazione coi dispositivi digitali – fa di loro dei “praticanti deboli” della lingua di Dante! E non occorre davvero che siano gli adulti a ricordarlo e farlo notare loro.
I giovani ammettono, nei sondaggi, di scrivere frettolosamente, usando pochissime parole (sempre le stesse), evitando di scrivere per esteso perché ormai (o da sempre) dubbiosi circa la corretta ortografia… Insomma, i giovani sanno benissimo che la scrittura praticata con gli smartphone li rende dei dialogatori “zoppi”, degli utenti della lingua italiana non sicuri, indegni camminare a testa alta!
Questa consapevolezza è un ‘ottima notizia. Molti giovani, infatti, hanno scelto durante gli ultimi due lockdown di mettersi alla prova e di migliorarsi tramite corsi di italiano scolastico online.
Alcuni tentano solo di passare il tempo in modo costruttivo, altri di superarsi e sentirsi esaminati e certificati nell’uso di una competenza base: il ricorso alla lingua madre.
L’esperienza della DAD, in effetti, ha avuto tra i suoi risultati quello di diffondere un atteggiamento specifico. I ragazzi vogliono sentirsi a contatto con una realtà valutatrice, anche in assenza di contatto umano diretto. Spesso, dunque, si sottopongono a test di verifica delle competenze anche in assenza di una prescrizione scolastica in merito.
Si effettuano connessioni e test in diverse materie: conoscenze aritmetiche, conoscenze di inglese, conoscenze di grammatica e sintassi italiana.
Esistono corsi di italiano scolastico online, che sono tarati anno per anno, sulle indicazioni ministeriali. I corsi di italiano scolastico si distinguono, in questo, dai corsi di italiano tout court. Sono articolati attorno ai cosiddetti “programmi” scolatici anno per anno. Invece, i corsi di italiano online non specificamente scolastico prevedono generalmente dei capitoli tematici: la sintassi, la coniugazione, la grammatica, il lessico, e così via… Sono ugualmente interessanti e la scelta dipende dall’età dal livello di lingua posseduto, nonché dal fatto di essere nativi italiani o meno.
In generale, quando si vuole scoprire ed apprendere al meglio una qualsiasi disciplina, il consiglio è quello di non disdegnare nulla. La sola regola da seguire è rispettare il proprio livello di base, al fine di non scoraggiarsi, non procurarsi frustrazione e non abbandonare la “mission impossible”. Insomma, conviene addentrarsi in una missione dagli esiti favorevoli possibili e delineabili!
Naturalmente, seguire un corso di italiano scolastico online può essere una buona strategia per chi, pur non frequentando la scuola italiana, intenda comunque evolvere gradualmente al pari di chi abbia studiato in Italia.
L’italiano scolastico dà la certezza di far toccare tutti i punti e temi chiave.
Possedendo, invece, già delle basi, pur essendo stranieri, si potrà optare per un’indagine accurata di cosa esista online.
Modulare la ricerca in rete tramite categorie è possibile. Ed eccoti delle indicazioni:
Come vedi, puoi scegliere “la marcia” adatta a te, per percorre la tua strada nell’apprendimento/miglioramento delle tue conoscenze in italiano.
Una volta possedute e consolidate le tue basi, potrai lanciarti nell’uso più ampio e nel consolidamento del tuo italiano scolastico o ormai avanzato.
La cosa migliore è addentrarsi nella letteratura per bambini e ragazzi. E ciò a prescindere dalla tua età anagrafica. Leggere la letteratura di un paese in lingua originale consente di scoprire usi correnti della lingua, entrando così a contatto con la vera realtà giovanile, gergale, di strada. E questo è indispensabile per integrarsi culturalmente in un posto, scoprendo trucchi, sotterfugi lessicali…e comportamentali.
Alla fine, se studi italiano per trovare un lavoro, è anche utile che tu sappia interpretare le mimiche, le espressioni, i neologismi giovanili e di categoria!
Affrontare un colloquio di lavoro comporta un uso corretto della lingua e richiede la dimostrazione di una condivisione di codici comuni: questi codici possono evincersi nella scelta appropriata di un termine alla moda, ad esempio!
Ecco perché la letteratura giovanile aiuta moltissimo a “scoprire l’Italiano” come lingua… e come “individuo della porta accanto”.
Se sei straniero in Italia e parli già correttamente la lingua, è probabile che tu intenda possedere ogni segreto dell’italiano scolastico per addentrarti nella lettura quotidiana di ogni genere di scritto: letterario, giornalistico, economico…
Per ragioni professionali, famigliari, vuoi conoscere i modi di scrivere degli italiani, ad ogni livello?
Ti consigliamo di seguire un corso di italiano che punti alla presentazione delle principali opere classiche della nostra lingua. L’insegnate è indispensabile, in tal caso. Ti accompagnerà nell’interpretazione corretta, nella collocazione culturale, sociale e temporale di ogni scritto. L’insegnante di italiano scolastico o letterario potrà illuminarti, in caso di problemi nella comprensione di termini arcaici, antichi o caduti comunque in disuso. Il professore d’italiano online o in presenza sarà a tua disposizione per aiutarti nella ricerca di senso, per svelarti i trucchi della costruzione sintattica.
Una cosa, insomma, è affrontare un costrutto da soli di fronte ad un grosso libro antico, un’altra è effettuare una lettura sotto l’egida di un professore d’italiano con tutte le carte in regola.
Trova una guida che ti accompagni nell’immersione letteraria che desideri. Scoprirai un universo ricchissimo, con relativi trucchi per una semplice decifrazione in tutta autonomia. Diverrai un ottimo italian speaker e te la caverai in ogni situazione argomentativa.
Comunichi direttamente con l'insegnante attraverso la messaggeria Superprof e in seguito scegli la modalità con cui preferisci interagire.
Le possibilità per comunicare sono numerose:
Mentre la maggior parte di questi strumenti permettono di comunicare attraverso la voce, il video consente la condivisione dello schermo del tuo computer o del tuo tablet.
6.618 insegnanti privati propongono dei corsi a distanza d'italiano scolastico.
Verifica dei dati personali e delle informazioni fornite.
Verifichiamo i documenti di identità, i dai personali (telefono, mail, foto profilo) e i diplomi/le lauree dei/delle insegnanti
Valutazioni certificate al 100% - La forza della community
Sull'annuncio di ogni insegnante, le valutazioni e i commenti sono certificati e sono autentici al 100%.
Scegli il/la tuo/a insegnate tra 6.618 profili.
6.618 insegnanti di italiano scolastico si propongono per aiutarti in italiano scolastico.
Puoi passare in rassegna i diversi profili e scegliere quello che corrisponderà al meglio alle tue esigenze, per imparare serenamente da casa tua.
Scegli il tuo/la tua insegnante tra 6.618 profili.
La tariffa media di un corso di Italiano scolastico è di 14 €.
Il costo dipende da diversi fattori:
Il 97% degli/delle insegnanti offre la prima ora di lezione.
I corsi online sono in media 20% meno costosi che i corsi in presenza.
Scopri le tariffe degli/delle insegnanti vicino a casa tua.
Su un campione di 1.308 voti, gli/le allievi/e attribuiscono un voto medio di 5,0 su 5.
Nel caso di una difficoltà riscontrata durante un corso, il nostro servizio clienti è disponibile per cercare una rapida soluzione (per telefono o via mail 5 giorni/7).
Per ogni materia puoi consultare i commenti degli/delle allievi/e.
La professionalizzazione dell'insegnamento online non è mai stata come adesso tanto ricercata dagli/dalle allievi/e.
Tanto gli/le allievi/e che gli/le insegnanti si sanno ormai servire di tutti gli strumenti informatici a disposizione per svolgere al meglio le attività scolastiche, e non solo, online.
L'insegnante che risponderà alle tue esigenze è disponibile in solo un paio di click.
6.618 insegnanti di italiano scolastico sono disponibili qui per aiutarti.
É stata molto brava mi ha aiutato nel capire cose che non avevo capito in maniera ottima
Asia, 6 ore fa
CONSIGLIATISSIMO!! Mi sono rivolta a Paolo due mesi fà perché potesse aiutare mio figlio, studente del quinto anno della scuola superiore, in due materie nelle quali ha sempre avuto difficoltà, Italiano e Storia. Paolo è stato in grado in giro...
Greta, 7 ore fa
Mia figlia è stata contentissima, preparatassima e sempre disponibile!
Alessandra, Un giorno fa
Giulia è un'insegnante appassionata oltre che seria ed affidabile. Giulia è disponibile all'ascolto delle esigenze dello studente, ma sa anche modulare la didattica in base alla propria esperienza professionale. Voto 10!
Federica, 3 giorni fa
Comprensiva, dinamica, chiara ed esaustiva con un ottimo approccio interpersonale.
Carmen, 4 giorni fa
Federica è preparata paziente e precisa Molto consigliata
Pietro, 5 giorni fa