Il fado ha a che fare con la ritualità del dolore femminile. In particolare, con il mal d’amore. Forse è per questo che le donne cantano così bene il fado, perché conoscono intimamente le sofferenze della vita.

Mísia (cantante di fado)

Nato per le strade di Lisbona, il fado è un genere musicale dove si mescolano musica e poesia.

Il fado è molto di più di un genere musicale: è l’anima del Portogallo.

Si suona sulla spiaggia, nei bar o semplicemente per strada, con una chitarra in mano.

Preparati a tuffarti anima e corpo in questa tradizione popolare durante il tuo viaggio in Portogallo. Nel frattempo, ripercorreremo le origini, il modo in cui viene suonato e infine metteremo in luce alcune delle figure emblematiche del fado portoghese, cantanti che sembrano poeti della musica.

Dulcis in fundo: ti daremo consigli e indirizzi per ascoltare il fado dal vivo durante il tuo prossimo viaggio a Lisbona!

I/Le migliori insegnanti di Portoghese disponibili
Mariana
5
5 (20 Commenti)
Mariana
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Leonardo
5
5 (33 Commenti)
Leonardo
10€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Georgina
5
5 (17 Commenti)
Georgina
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katherine
5
5 (18 Commenti)
Katherine
17€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Deborah
4,9
4,9 (6 Commenti)
Deborah
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Kevin
4,9
4,9 (43 Commenti)
Kevin
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Diana
5
5 (12 Commenti)
Diana
16€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (10 Commenti)
Chiara
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariana
5
5 (20 Commenti)
Mariana
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Leonardo
5
5 (33 Commenti)
Leonardo
10€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Georgina
5
5 (17 Commenti)
Georgina
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katherine
5
5 (18 Commenti)
Katherine
17€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Deborah
4,9
4,9 (6 Commenti)
Deborah
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Kevin
4,9
4,9 (43 Commenti)
Kevin
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Diana
5
5 (12 Commenti)
Diana
16€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (10 Commenti)
Chiara
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Fado portoghese: le origini

Il fado evoca immediatamente il cuore pulsante del Portogallo, una melodia carica di anni di storia, di destino e di un’emozione che sembra raccogliere tutto il calore dell'animo portoghese.

Il fado portoghese sarà parte integrante del tuo viaggio in Portogallo.
Un viaggio a Lisbona mette in moto tutti i tuoi sensi! La cucina, la musica, i monumenti…

Per capire il fado bisogna immergersi nella sua storia, esplorare le sue radici e scoprire in che modo questo genere musicale popolare è diventato, nel corso degli anni, il simbolo più potente del patrimonio culturale portoghese. Niente di meglio, allora, che un corso di portoghese online!

Lisbona e le radici del fado portoghese

Le origini del fado si possono tracciare nei quartieri antichi di Lisbona del XIX secolo.

Il fado portoghese nasce a Lisbona.

Nato nelle taverne e nei quartieri popolari, il fado fin da subito fu usato da persone di tutti i ranghi sociali.

Ognuno cantava a turno, esprimendo la malinconia, la fatalità del destino, la “sodade”, un termine portoghese che evoca un sentimento profondo di nostalgia o insoddisfazione.

I testi del fado facevano da eco alla solitudine dei marinai in mare, alla sofferenza per gli amori abbandonati e alla lotta quotidiana.

Evoluzione e riconoscimento del fado in Portogallo

Nel corso del tempo il fado si è evoluto, diventando più strutturato e integrando varie influenze, come quelle della musica brasiliana e africana, a testimonianza dello stretto legame tra il Portogallo e le sue ex-colonie.

Nel XX secolo, il fado è stato lanciato sulla scena internazionale, diventando un fenomeno culturale diffuso non solo in Portogallo, ma in tutto il mondo.

music_video
Il fado, simbolo del Portogallo riconosciuto

Nel 2011 l’UNESCO ha inserito il fado nell’elenco del patrimonio culturale immateriale dell’umanità, sottolineando la sua importanza per l’identità culturale portoghese.

I/Le migliori insegnanti di Portoghese disponibili
Mariana
5
5 (20 Commenti)
Mariana
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Leonardo
5
5 (33 Commenti)
Leonardo
10€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Georgina
5
5 (17 Commenti)
Georgina
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katherine
5
5 (18 Commenti)
Katherine
17€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Deborah
4,9
4,9 (6 Commenti)
Deborah
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Kevin
4,9
4,9 (43 Commenti)
Kevin
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Diana
5
5 (12 Commenti)
Diana
16€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (10 Commenti)
Chiara
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariana
5
5 (20 Commenti)
Mariana
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Leonardo
5
5 (33 Commenti)
Leonardo
10€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Georgina
5
5 (17 Commenti)
Georgina
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katherine
5
5 (18 Commenti)
Katherine
17€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Deborah
4,9
4,9 (6 Commenti)
Deborah
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Kevin
4,9
4,9 (43 Commenti)
Kevin
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Diana
5
5 (12 Commenti)
Diana
16€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (10 Commenti)
Chiara
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Dove ascoltare il fado a Lisbona

Se vorrai ascoltare il fado durante il tuo prossimo viaggio a Lisbona, dovrai andare nei quartieri pulsanti della città:

  • Mouraria
  • Alfama
  • Bairro Alto

Ci troverai diverse Tascas, dei piccoli bar-ristoranti, dove assaggiare i piatti tipici della cucina portoghese, e insieme case del fado dove i cantanti locali suonano regolarmente, gli stessi di cui ti ha parlato l'insegnante del tuo corso portoghese roma!

Puoi anche andare al teatro o a un evento per assistere a uno spettacolo di fado.

Il più famoso è Fado in Chiado, una sala concerti molto nota nella città:

Qui puoi assistere a uno dei migliori eventi dedicati al fado nella città con appena 21 € a persona.

Preferisci l’ambiente delle Tascas?

Appuntamento alla Tasca di Chico, il luogo perfetto per ascoltare il fado Vadio.

Ci sono due locali di questo tipo, uno nel quartiere di Alfama e l’altro a Bairro Alto.

Data la popolarità di questi posti è sempre meglio prenotare un tavolo con almeno un giorno di preavviso.

Qui puoi trovare delle specialità portoghesi come le crocchette di baccalà accompagnate da un buon bicchiere di vino verde (per i maggiorenni), lasciandoti ammaliare dalle melodie dei fadista.

In uno dei tanti festival estivi del Portogallo non mancheranno di certo le melodie del fado!

Tutte le sere vengono offerti dei concerti a partire da 21 € a persona.

Come suonare il fado

La pratica del fado viene trasmessa oralmente, di generazione in generazione.

Il fado si suona nei locali e nelle strade di Lisbona.
Il fado in genere si suona per le strade di Lisbona, ma puoi ascoltarlo anche nei bar e nei ristoranti locali.

Per suonare il fado, non solo bisogna conoscere gli strumenti musicali, ma anche cogliere l’essenza emotiva profonda di questo genere musicale.

Il fado viene generalmente interpretato da un cantante singolo, uomo o donna, tradizionalmente accompagnato da una chitarra acustica con le corde metalliche e dalla chitarra portoghese, uno strumento simile alla cetra, a forma di pera con 12 corde metalliche.

Ecco un assaggio del fado e della chitarra portoghese in una sublime interpretazione di Ana Moura:

Nel corso del tempo, l’accompagnamento strumentale del fado si è arricchito con due chitarre portoghesi, una chitarra e un basso.

Gli strumenti del fado

Sodade è il sentimento di nostalgia, tipico del fado portoghese.

Al centro del fado si trova la chitarra portoghese, uno strumento a 6 corde doppie con un suono caratteristico e malinconico.

La sua forma è un esempio di maestria dell'artigianato portoghese.

In un gruppo di fado, la chitarra portoghese spesso gioca un ruolo introduttivo dei pezzi musicali, creando il quadro melodico ed emozionale in cui verrà inserita la canzone.

Accompagna la voce del cantante in un modo intimo, rispondendo e dialogando con lei in un’interpretazione carica di emozione.

Lo strumento è capace di catturare la quintessenza della “saudade”, questo stato d’animo così particolare del fado, e la trasmette all’ascoltatore.

La canzone è spesso accompagnata dalla chitarra classica e da altri strumenti a corde come il violino o il violoncello che creano lo sfondo sul quale la voce del cantante, o fadista, si eleva con potenza ed emozione. Allora, non ti resta che seguire prima un corso di lingua portoghese e poi un corso di fado!

Tecniche e apprendimento del fado

Suonare il fado richiede una profonda comprensione delle sue tecniche specifiche, per esempio il modo di suonare la chitarra portoghese caratterizzata da accordi complessi e melodie struggenti.

mic_none
L’emozione è il cuore della musica

I cantanti di fado devono essere in grado di trasmettere le emozioni attraverso la loro interpretazione di testi che raccontano storie di vita, amori perduti e desiderio.

Vuoi provare a suonare o cantare il fado durante il tuo prossimo soggiorno a Lisbona?

Esistono le “case del fado” e numerose associazioni locali che sapranno insegnarti le basi di questo elemento del patrimonio culturale portoghese.

Vuoi saperne di più su questo genere musicale, sui suoi strumenti e interpreti?

Appuntamento al Museu do Fado dove puoi scoprire la storia di questo genere musicale.

Imparerai a conoscere la storia del fado grazie alle decorazioni d’epoca, delle installazioni audiovisive e una raccolta impressionante di oggetti e strumenti legati alla sua popolarità e tanto cari ai Portoghesi.

Fado portoghese: cantanti

La scena artistica del fado è segnata da numerosi artisti di talento, ciascuno con il proprio contributo unico a questo genere musicale.

Ecco alcuni dei nomi più emblematici del fado portoghese:

Amalia Rodrigues (1920-1999)

Amalia Rodrigues viene spesso chiamata la regina del fado, e non a torto.

Con una carriera pluridecennale, la sua voce accattivante e la sua presenza scenica hanno portato il fado ben al di là delle frontiere del Portogallo, regalando a questo genere musicale un pubblico internazionale.

Anche sua sorella Céleste è stata una stella del fado.

Carlos do Carmo (1939 – 2021)

Carlos do Carmo ha modernizzato il fado, integrando elementi della musica contemporanea in collaborazione con i poeti portoghesi.

Gli viene riconosciuto il merito di aver ampliato il pubblico del fado e di aver contribuito al suo apprezzamento a livello internazionale.

Mariza (1973 - )

Mariza è una delle voci contemporanee del fado più amate. È riuscita a rendere il fado accessibile alle nuove generazioni di ascoltatori, rispettandone le radici.

Nel febbraio del 2006, Mariza ha ricevuto dal presidente della Repubblica portoghese il prestigioso riconoscimento di  "Comenda da Ordem do Infante D. Henrique".

Questo titolo celebra le personalità che hanno contribuito all’espansione della cultura, della storia e dei valori del Portogallo nel mondo.

Camané (1979 - )

Camané è famoso per la sua profonda interpretazione del fado classico.

Riesce e preservare l’anima del fado nel tuo stato originale esplorando, allo stesso tempo, dei temi contemporanei.

Ha iniziato a farsi conoscere in Portogallo nel 1979 dopo aver vinto la competizione “Grande notte del Fado”.

Finora ha venduto più di 6 milioni di album in tutto il mondo.

Ana Moura (1979 - )

Ana Moura, con la sua voce unica e il suo stile emozionale, svolge un ruolo fondamentale nella diffusione del fado del XXI secolo.

È riuscita a conquistare il pubblico internazionale, provando che il fado è un genere coerente e vivo, anche al di fuori del Portogallo, e tra i musicisti di rango internazionale.

Ne sono una prova il duetto con Mick Jagger al concerto dei Rolling Stones nel 2007 e un brano registrato con Prince nel 2009.

L’avrai capito che il fado rimane una perla della cultura portoghese.

Un legame tra il passato e il presente, per questo rappresenta la storia e l’anima di un popolo.

Interessarsi al fado significa scoprire un lato essenziale del Portogallo, un’espressione pura della sua ricchezza culturale ed emozionale.

Per tutti quelli che amano la musica tradizionale, il fado offre un’esperienza profonda, un viaggio tra i tempi e le emozioni umane universali.

Qual è il genere musicale che ti fa vibrare?

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (3 voto(i))
Loading...

Catia Dos Santos

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue