Capitoli
Con le misure di isolamento dovute al COVID-19, tutti gli studenti devono rimanere a casa e non recarsi più a scuola. Se all'inizio alcuni ne sono stati felici pensando di essere in vacanza, non bisogna dimenticare che l'anno scolastico non è finito, che la scuola è ancora attiva e che gli esami non sono stati rimandati. E, di conseguenza, visto che è nell'ultimo periodo che di solito i nodi vengono al pettine, ripassare a casa è un'attività importante per non restare indietro col programma o per recuperare le lacune accumulate.
Sia per gli studenti delle scuole medie, che per quelli delle scuole superiori, non è facile continuare a studiare e rimanere al passo col programma senza poter disporre dell'aiuto quotidiano di un insegnante. Per fortuna, al giorno d'oggi disponiamo di numerosi mezzi per ripassare, consolidare le nostre conoscenze e imparare cose nuove divertendoci. Internet è ricco di risorse pedagogiche molto interessanti: alcuni siti mettono a disposizione diversi materiali didattici che possono rappresentare un ottimo supporto per compensare l'attività didattica in corso.
Superprof ha fatto per te una selezione di alcuni siti internet gratuiti o a basso prezzo che rappresentano un ottimo complemento all'attività scolastica e che permettono di continuare a coltivare le proprie conoscenze. Quale momento migliore di questa quarantena per approfondire gli argomenti su cui ci si sente impreparati o per ampliare la propria cultura generale senza bisogno di prendere lezioni private roma? Pronto? Si parte!
Lezioni sul sofà

Lezioni sul sofà è un progetto ideato dallo scrittore Matteo Corradini, che ha deciso di riunire un gruppi di scrittrici e scrittori per divertire e occupare i ragazzi con delle lezioni che, come indica il nome del progetto, si possono seguire comodamente da casa. Il sito propone diversi contenuti a seconda dell'età, e fornisce inoltre dei materiali agli insegnanti e ai genitori.
I materiali sono suddivisi in diverse sezioni, elaborate in base ai diversi supporti necessari:
- Letture: testi letti e raccontati in video,
- Audio: una raccolta di letture in formato audio, a volte corredati di una canzone,
- Lab: diversi video con idee per fare dei lavoretti con materiali semplici che si hanno in casa,
- Scienze: file audio e immagini su alcuni argomenti scientifici
- 3+
- 6+
- 11+
- 14+
- Materiali per genitori e insegnanti.
Questi materiali sono utili per accompagnare e intrattenere i bambini, con dei passatempi che vanno dalla narrazione di racconti, ad attività manuali, facili da fare, e che permettono di passare interi pomeriggi come dei veri e propri artigiani della fantasia!
Insomma, Lezioni sul Sofà è una piattaforma che consigliamo a tutti/e i/le bambini/e, i/le ragazzi e i genitori che desiderano trovare attività arricchenti e fantasiose per trascorrere il tempo durante il lockdown.
Scopri tutto quello che c'è da sapere per studiare da casa durante il lockdown!
Radio Scuola di Rai Radio 3

Radio Scuola è una nuova offerte creata da Rai Radio 3 per offrire lezioni e approfondimenti suddivisi per materie e livello a tutti gli studenti che in questo momento non possono assistere alle lezioni scolastiche. Potrai accedere alla piattaforma sia tramite il sito internet, sia tramite l'app, e troverai tantissime lezioni di tante materie (storie e geografia, arte e musica, letteratura italiana e straniera, filosofia, scienze e tanto altro).
Monica d'Onofrio, Pietro del Soldà, Anna Maria Giordano, Clementina Palladini e Cristina Faloci prestano la loro voce per raccontare il genio di Nietzsche, l'arte etrusca o la scoperta delle Americhe.
Il materiale didattico presente sulla piattaforma può essere utilizzato in maniera del tutto gratuita, e il sito è arricchito ogni settimana con materiale nuovo e argomenti aggiuntivi. Insomma, Radio Scuola è un ottimo strumento per continuare a imparare da casa, grazie a lezioni appassionanti e di qualità.
Non sai come organizzarti per studiare da casa? Segui i consigli di Superprof!
Udemy
Veniamo ora a una delle piattaforme più celebri per chi vuole imparare da casa: Udemy. Rispetto al sito precedente, questa piattaforma si rivolge a un pubblico più grande, ma per gli alunni che frequentano le scuole e superiori o i primi anni dell'università si possono trovare corsi davvero interessanti.
La piattaforma è utilizzabile gratuitamente, ma se si vuole seguire un corso, bisognerà pagare. Tieni però presente che molti tra gli oltre 100.000 corsi online offerti da Udemy hanno prezzi davvero accessibili (alcuni costano soltanto 10,99€!). Potrai così imparare tutto quello che c'è da sapere sull'informatica, sulla musica, sul marketing, sullo sviluppo web e mobile, sul design, sulla pittura e su tanto altro ancora!
Gli insegnati e i tutor che organizzano i corsi sono selezionati meticolosamente dalla piattaforma, che tiene molto alla qualità dei corsi offerti. Inoltre, tutte le lezioni sono valutate da chi le segue: potrai quindi fare i tuoi acquisti con cognizione di causa, sapendo chi è l'insegnante del corso e come la qualità delle lezioni è stata valutata da altri studenti.
E se invece sei uno studente universitario o un insegnante, potresti anche decidere di sederti in cattedra organizzano il tuo primo corso online e caricandolo su Udemy. Certo, la piattaforma è selettiva: fai quindi attenzione a selezionare un argomento su cui sei davvero formato, e a presentare il tuo corso nella miglior maniera possibile!
Insomma, per quanto non completamente gratuita, Udemy è un'ottima piattaforma per continuare a imparare in quarantena!
Impara i linguaggi informatici con Free Code Camp

Oltre al lato più doloroso ed evidente della pandemia in corso, molte persone sono preoccupate per la crisi economica e le probabili difficoltà che si potranno incontrare nel mondo del lavoro una volta che questa crisi sarà giunta al termine. Ma c'è un settore che difficilmente conoscerà una crisi nei prossimi anni: parliamo ovviamente del settore informatico!
Quale miglior momento se non questo per immergersi nell'arte della codificazione e del linguaggio informatico al fine di acquisire competenze che potranno rivelarsi davvero utili nel mondo del lavoro post Covid19? Il sito interamente gratuito Free Code Camp fornisce delle risorse di qualità in stretta collaborazione con i college e le migliori università!
FreeCodeCamp è davvero gratis, nel senso che non dovrai sborsare un solo centesimo per imparare i segreti dell'informatica. Dal 2014, questa piattaforma ha permesso a oltre 40.000 persone di trovare lavoro nel campo informatico, persino in compagnie come Google o Apple! Insomma, se stai frequentando un istituto tecnico informatico o se pensi che il linguaggio informatico possa rivelarsi uno strumento utile per il tuo futuro non indugiare e inizia oggi la tua formazione informatica!
Conosci l'esistenza dei MOOC? Scopri le migliori piattaforma e seguine qualcuno durante la quarantena!
Diventare bravi con le lingue: Lingoda

Tuo figlio frequenta le scuole medie o superiori e ha difficoltà con le lingue? Vorresti che imparasse a parlare bene l'inglese, il francese o lo spagnolo per aumentare le sue possibilità di trovare lavoro all'estero? Lingoda è la piattaforma che fa per te!
Su Lingoda potrai trovato corsi delle 4 lingue più popolari: inglese, francese, spagnolo e tedesco. La piattaforma permette di studiare con insegnanti madrelingua qualificati ed esperti, e se lo vorrai sarà anche possibile per tuo/a figlio/a conversare con altri studenti online nella lingua scelta, al fine di praticare la conversazione in lingua straniera. Ovviamente non ci sono limiti di età su Lingoda, quindi perché non ne approfitti per migliorare anche la tua conoscenza delle lingue straniere?
Imparare a parlare l'inglese o il francese potrebbe diventare un'attività di famiglia: i questo modo, oltre ad acquisire nuove competenze, avreste anche il tempo di rinforzare i legami familiari divertendovi assieme. Perché non provare?
Superprof: la piattaforma perfetta per trovare insegnanti online
Superprof è una piattaforma che che funge da tramite tra alunni e professori per i corsi privati a domicilio o online (in questo periodo il servizio di corsi via webcam è stato rinforzato). Sul nostro sito troverai migliaia di professori qualificati per ogni materia, e potrai consultar ogni singolo annuncio ripetizioni. Potrai quindi trovare dei corsi a distanza di tutte le materie che ti interessano senza passare ore a digitare "cerco ripetizioni genova" sui motori di ricerca, e inoltre il pagamento dei corsi si fa online, attraverso una piattaforma sicura e senza pagare alcuna commissione. Potrai così evitare tutti gli inutili e rischiosi contatti con l'esterno e approfittare dei corsi privati via webcam in tutta sicurezza.
Più del 95% dei nostri professori offrono la loro prima ora di lezione: perché non prenoti oggi stesso la tua prima lezione di prova con un insegnante qualificato?
Gli insegnanti di Superprof dispensano corsi per ogni livello, dalle elementari all'università: fai attenzione a trovare il profilo giusto e guarda sempre che tipo di lezioni offre un determinato insegnante.
Inoltre ricorda che non troverai solo corsi di materie scolastiche: con i nostri professori puoi anche imparare a disegnare, a cucire un vestito, a fare yoga o a cucinare piatti deliziosi per tutta la famiglia.
Allora, perché non approfittare della quarantena per ripassare le tue materie preferite e prepararti agli esami e al seguito dei tuoi studi?
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e