Dove nascono le carriere musicali? Quali sono i palcoscenici per gli artisti italiani contemporanei e dove muovono i primi passi?

Forse suona strano dirlo, ma la musica spesso ha bisogno della tv per esplodere e arrivare alla pancia (e al cuore) della gente.

Quali sono oggi le migliori trasmissioni musicali italiane?

Scoprilo insieme a Superprof e, se hai talento e stoffa, pensa a iscriverti ai prossimi casting. Chissà che il prossimo nome sulla lista dei cantanti italiani famosi non possa essere proprio il tuo!

I/Le migliori insegnanti di Canto disponibili
Valerio
5
5 (40 Commenti)
Valerio
55€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Elena
5
5 (70 Commenti)
Elena
60€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (79 Commenti)
Valentina
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandra
5
5 (28 Commenti)
Alessandra
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (18 Commenti)
Chiara
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Omar
5
5 (43 Commenti)
Omar
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ariadne
5
5 (35 Commenti)
Ariadne
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Angela
5
5 (54 Commenti)
Angela
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valerio
5
5 (40 Commenti)
Valerio
55€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Elena
5
5 (70 Commenti)
Elena
60€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (79 Commenti)
Valentina
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandra
5
5 (28 Commenti)
Alessandra
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (18 Commenti)
Chiara
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Omar
5
5 (43 Commenti)
Omar
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ariadne
5
5 (35 Commenti)
Ariadne
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Angela
5
5 (54 Commenti)
Angela
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Un programma cult per gli artisti italiani emergenti: X Factor

La prima edizione del talent show musicale va in onda in Gran Bretagna nel 2004 sul canale ITV e si basa su un'idea del produttore discografico Simon Cowell. Alla gara tra i talenti della musica, già vista in American Idol e Pop Idol, cui Cowell partecipava come giudice, si affianca appunto quella tra giudici che diventano "capitani" di una delle quattro categorie in cui i concorrenti sono suddivisi: ragazzi tra i 16 e i 24 anni, ragazze della stessa fascia d'età, over 25 senza distinzione di sesso e, infine, gruppi vocali.

Dopo l'enorme successo riscosso da quella prima edizione di X Factor, il format è stato riadattato e trasmesso in oltre 15 Paesi, giungendo in Italia nel marzo 2008.

Da allora abbiamo visto moltissimi talenti calcare le sue scene e molti di loro sono riusciti a far decollare la carriera. Tra i grandi nomi usciti da X Factor non possiamo non citare i Maneskin, Marco Mengoni, Noemi, Lorenzo Fragola e Francesca Michielin che ad oggi è divenuta anche conduttrice del programma (con qualche ingenuità e qualche polemica).

Tuttavia X Factor non è soltanto un talent show: tutti i concorrenti vivono insieme e sotto le telecamere, con l'estetica "fly on the wall" del documentario e del reality che riesce a unire realtà e mito del successo (e che tanto piace al pubblico).

@xfactor_italia

@SARAFINE ha messo a lucido “MALATI DI GIOIA”, abbiamo visto la magia anche stasera a #XF2023

♬ suono originale - X Factor Italia

Ormai il programma è arrivato alla bellezza di 17 edizioni, mentre delle polemiche tra i giudici si è perso il conto. Basti ricordare che nell'edizione 2023 Morgan, al secolo Marco Castoldi, è stato liquidato da Sky e Fremantle Media dopo diversi discussioni e i toni accesi tra lui e altri giudici della gara.

"Sky Italia e Fremantle Italia hanno deciso, di comune accordo, di interrompere il rapporto di collaborazione con Morgan e la sua presenza a X Factor come giudice. Una valutazione fatta a seguito di ripetuti comportamenti incompatibili e inappropriati, tenuti anche nei confronti della produzione e durante le esibizioni dei concorrenti, e delle numerose dichiarazioni susseguitesi anche in questi giorni."

Inutile dire che anche questo allontanamento ha sollevato delle polemiche poiché si è tacciato il programma di aver voluto Morgan per "fare Morgan" e poi averlo allontanato perché "ha fatto Morgan".

Dunque, rimani sintonizzato: a X Factor ne vedrai ( e soprattutto, sentirai) sempre delle belle!

Mano che regge un telecomando
Ti abbiamo detto di rimanere sintonizzato e tu cambi canale? Va bene, allora andiamo a scoprire il prossimo programma!

Scopri anche i migliori gruppi musicali italiani da mettere in playlist.

Tv, talento e musica: Amici

Alzi la mano chi è cresciuto con i talent di Maria De Filippi! Sì, ci siamo dentro anche noi: d'altra parte, è dal 2001 che la trasmissione sforna attori, ballerini e naturalmente cantanti.

Ti serve qualche nome per rinfrescarti la memoria? Dalla scuola più celebre di Italia sono uscite tra le altre le voci di Alessandra Amoroso, Emma Marrone e quella di Elodie che oggi è più che mai sulla cresta dell'onda.

Capace di far ballare... e anche parlare moltissimo di sé e delle sue scelte di outfit (o delle sue scelte di non indossarlo).

Per quanto rivisto in alcune parti, il format resta sostanzialmente invariato e uguale a se stesso anche dopo 23 edizioni. Un miracolo televisivo che si spiega solo con la capacità di Maria De Filippi di capire che cosa cerca il pubblico e a quella di giurati e insegnanti di fare spazio a artisti talentuosi, capaci di raccontare - attraverso il loro - quello che è il sogno di moltissimi ragazzi.

Il merito più grande?

Quello di dimostrare che prendendo lezioni canto e con tenacia si possono raggiungere dei risultati importanti e trasformare le proprie ambizioni in realtà.

Sicuramente un ottimo esempio per i giovani a casa che pensano di avere un talento e vogliono capire come coltivarlo!

Telecamera televisiva accesa che riprende due artisti durante un casting

Oltre al premio generale del programma, vengono assegnati ogni anno premi della critica, radio e degli sponsor del programma. Insomma, un'ottima vetrina per i ragazzi per farsi notare anche senza dover per forza trionfare come campioni dell'edizione!

Scopri quali sono i cantanti italiani più ascoltati nel 2023!

I/Le migliori insegnanti di Canto disponibili
Valerio
5
5 (40 Commenti)
Valerio
55€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Elena
5
5 (70 Commenti)
Elena
60€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (79 Commenti)
Valentina
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandra
5
5 (28 Commenti)
Alessandra
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (18 Commenti)
Chiara
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Omar
5
5 (43 Commenti)
Omar
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ariadne
5
5 (35 Commenti)
Ariadne
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Angela
5
5 (54 Commenti)
Angela
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valerio
5
5 (40 Commenti)
Valerio
55€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Elena
5
5 (70 Commenti)
Elena
60€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (79 Commenti)
Valentina
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandra
5
5 (28 Commenti)
Alessandra
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (18 Commenti)
Chiara
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Omar
5
5 (43 Commenti)
Omar
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ariadne
5
5 (35 Commenti)
Ariadne
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Angela
5
5 (54 Commenti)
Angela
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Musica e divertimento in tv: Il cantante mascherato

Dal 2020 è approdato sulla Rai un nuovo prodotto condotto dal garbo di Milly Carlucci. La protagonista assoluta del programma è la musica al punto che i cantanti... non si vedono!

Personaggi del mondo dello spettacolo si nascondono in costumi da asini, castori (e chi più ne ha più ne metta) e si divertono a depistare chi cerca di capire la loro identità.

Il format non è nostrano: è l'adattamento italiano della versione statunitense e tedesca del talent show canoro The Masked Singer, a loro volta ispirati a Bongmyeon ga-wang, format sudcoreano della MBC.

Durante il programma ciascun concorrente vive isolato in un camerino personalizzato al mondo della maschera interpretata, senza ricevere alcun contatto con gli altri concorrenti, essendo ognuno ignaro della reciproca identità.

Un corso canto milano per partecipare alla prossima trasmissione: perché no?

Chi si nasconde sotto la maschera viene rivelato solo una volta che il personaggio viene eliminato dalla competizione, per volere dei giurati e del pubblico a casa.

Se hai perso le prime edizioni e vuoi vederle, non leggere qui sotto... altrimenti scopri quali vincitori si sono aggiudicati il premio della Maschera d'Oro nelle edizioni andate in onda fino ad ora.

La prima edizione fu vinta da Teo Mammucari nelle vesti di coniglio.

La seconda da Red Canzian mascherato da pappagallo.

La terza da Paolo Conticini, nei panni di una Volpe.

E l'ultima da Samuel Peron, qui mentre rivela finalmente il suo volto alle telecamere!

Il programma è certamente pensato per intrattenere (anche se ha il merito di rivelare talenti sconosciuti al pubblico di personaggi che magari sono diventati famosi per doti in altri campi!). E ancora meglio se è in grado di fare divertire attraverso la musica, mettendo insieme generazioni diverse e gusti musicali anche molto lontani.

Chi si prepara a celare la sua identità per la prossima edizione?

Scopri i migliori artisti emergenti italiani e lasciati conquistare da nuove melodie!

Tv e musica per ricordare: I migliori anni

Format originale, ideato da Carlo Conti (che lo conduce dal 2008) "I migliori anni" - che trae ispirazione dalla celebre canzone di Renato Zero - è in realtà un programma trasversale che celebra la musica ma anche i volti, le tradizioni e le pagine più belle della storia del nostro Paese.

Vespa tra le vie fiorite della costiera amalfitana
Un programma che è un tuffo nel passato per tutti i nostalgici che sanno apprezzare le cose belle! Tra loro, ci sei anche tu?

Il programma ha all'attivo 6 edizioni. Nell'ultima, ispirata a Canzonissima, la gara si è svolta tra 8 cantanti fissa e le esibizioni sono state votate da tre giurie: una giuria demoscopica composta da cento ragazzi in studio, un campione di cinquanta giurati in collegamento ogni puntata dalla sede RAI di una città diversa e gli utenti da casa, con voto online,

I cantanti in gara? Tutti nomi conosciuti e amati: Luca Barbarossa, Marco Masini, Povia, Enrico Ruggeri, Alexia, Karima, Mietta e Paola & Chiara. Vincitori? Non lo spoileriamo, nel caso volessi recuperarti le puntate!

Il format continua a essere premiato da grandi ascolti anche perché, tra un pezzo - di musica e di storia - e l'altro, non mancano le risate!

Tv e talento: Italia's got talent

Parlando di programmi trasversali e di talento, non possiamo che citare questo format adattamento italiano di un'idea di Simon Cowell (sì, lo stesso di X Factor) e molto apprezzato ai corsi di canto torino.

In Italia, siamo arrivati a quota tredici edizioni con l'avvicendarsi di conduttori e anche di giurati! Sul palco abbiamo visto di tutto: da gente che spaccava le noci con i piedi a cantanti dalla voce incredibile, comici e personaggi involontariamente comicissimi.

L'elemento più importante da portare in scena? Certamente la fantasia!

Macchia da scrivere con foglio inserito e scritta "Tv casting"
E tu, saresti pronto a metterti in gioco davanti alle telecamere? Partecipa subito alle audizioni!

Considera infatti che a volte a premiare non è il talento musicale tout court ma la capacità di essere originali e di creare un personaggio simpatico e divertente che arrivi al pubblico.

Un esempio? Eccolo!

Ci sono altri format con la musica al centro come The Voice Senior e The Voice Kids, altri che si sono persi lungo la strada come Ti lascio una canzone e All together now... chissà che nella prossima stagione televisiva non ne vengano proposti di nuovissimi, tutti da guardare e soprattutto ascoltare!

Conoscevi già tutte queste trasmissioni dedicate alla musica italiana? Certamente il loro successo si deve anche alla capacità di raccontare storie di persone comuni, portare sotto le luci della ribalta la normalità e far percepire come possibile la realizzazione di un sogno.

Certo è che molti artisti hanno visto la loro vita cambiare completamente dopo un'audizione e la loro carriera decollare. Eppure, a volte c'è un po' di snobismo nei confronti dei programmi tv che rivelano talenti nascosti... tu da che parte stai? Andresti mai a fare un'audizione davanti alle telecamere per dimostrare a tutti quello che sai fare?

Nel frattempo, sintonizzati sui canali giusti e goditi la musica in tutte le sue forme!

Scopri il meglio della musica italiana del 2023 e non perdere neanche un nome della scena musicale!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Alice Maccario

Ho calzini volanti, 6 buchi alle orecchie, nessun filtro, troppe parole. Nella vita Giornalista + SocialMediaManager + qualsiasi cosa comprenda il parlare, lo scrivere e il comunicare.