Circa 500 mila candidati affrontano ogni anno l'esame di stato per conseguire il diploma di scuola secondaria di secondo grado. Nonostante le tante riforme, l'esame continua a essere molto difficile agli occhi dei candidati (corso di spagnolo).

Basta pensare che quando l'esame di maturità fu introdotto da Giovanni Gentile nel 1923 oltre il 60% dei candidati furono bocciati!

Sicuramente i pionieri degli esami di stato non hanno dovuto affrontare una prova di spagnolo! Se fai parte di una delle scuole superiori che prevede lo spagnolo come materia di studio, quest'anno tocca a te. Se non è così, hai mai pensato che potresti prendere un corso di spagnolo online?

Forse ti serve qualche consiglio su come ripassare e prepararti anche per le domande all'orale.

L'orale! Con tanto parlare delle prove scritte ci si dimentica sempre che le lingue straniere possono anche essere oggetto di domande all'esame orale! E' bene essere preparati per ogni evenienza, evitando lo stress che inevitabilmente aumenta quando si parla una lingua che non è la propria.

  • Come si svolge la prova orale?
  • Come bisogna prepararsi?
  • Qual è l'atteggiamento giusto da adottare durante la prova di spagnolo?
  • Come si gestisce lo stress?

Superprof ti dice tutto quello che serve per arrivare sereno all'orale e tirare su la media!

I/Le migliori insegnanti di Spagnolo disponibili
Mariana
5
5 (25 Commenti)
Mariana
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Maia
5
5 (25 Commenti)
Maia
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Margherita
5
5 (38 Commenti)
Margherita
23€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Victoria
5
5 (66 Commenti)
Victoria
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Juan josé
4,9
4,9 (12 Commenti)
Juan josé
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuela
5
5 (43 Commenti)
Manuela
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Julia
5
5 (15 Commenti)
Julia
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariana
5
5 (25 Commenti)
Mariana
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Maia
5
5 (25 Commenti)
Maia
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Margherita
5
5 (38 Commenti)
Margherita
23€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Victoria
5
5 (66 Commenti)
Victoria
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Juan josé
4,9
4,9 (12 Commenti)
Juan josé
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuela
5
5 (43 Commenti)
Manuela
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Julia
5
5 (15 Commenti)
Julia
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Come si svolge l'orale agli esami di stato?

L'esame orale agli esami di maturità non è una formalità. Gli studenti possono infatti cogliere questa occasione per mostrare alla commissione le conoscenze acquisite e la propria capacità di esposizione.

Le lingue straniere e lo spagnolo in particolare possono essere oggetto del colloquio orale agli esami di maturità.
Che domande di spagnolo si fanno all'esame orale?

Se guardiamo ai punteggi assegnati alle prove d'esame ci rendiamo conto che l'orale può essere cruciale per tirare su la media:

  • 45 punti per le 3 prove scritte, quindi 15 ognuna
  • 35 punti per il colloquio orale
  • fino a 25 crediti formativi che ti sarai guadagnato negli ultimi 3 anni del tuo corso di studi

Ogni candidato prepara una tesina, o mappa concettuale, approfondendo degli argomenti che toccano diverse materie.

Dopo l'esposizione della propria tesina sta alla commissione fare delle domande al candidato. Le domande possono riguardare ogni materia, incluse le lingue straniere se in commissione è presente il docente di lingua.

Per i ragazzi del liceo linguistico non c'è scampo: l'orale prevede che il candidato usi due lingue straniere.

La prima, come si sa, di norma è l'inglese. La seconda potrebbe proprio essere lo spagnolo. Non si tratta di un esame di comprensione uditiva come potrebbe essere in altri paesi.

Ti verranno invece fatte delle domande sul programma scolastico di spagnolo, dei collegamenti con la tua tesina oppure delle domande in altre materie. Se hai studiato spagnolo con il metodo CLIL, Content and Language Integrated Learning, puoi parlare di matematica, geografia, storia direttamente in spagnolo, a seconda dell'opzione attivata nel tuo istituto.

La commissione potrebbe chiederti di esprimere un'opinione su alcune questioni d'attualità oppure fare una breve analisi di un brano di letteratura spagnola.

Il tempo a disposizione non è molto. L'intero colloquio orale dura al massimo 20 minuti e, per rispondere al meglio, è bene esercitare la propria capacità di sintesi.

Prepararsi per l'orale in lingua spagnola

Preparati alle domande di spangolo algie sami di stato facendo degli esercizi di ascolto e riassunti.
Ci sono modi più moderni per ascoltare la radio in spagnolo!

Per prendere un bel voto all'orale bisogna tenersi in allenamento. Le lingue viventi vanno esercitate durante tutto l'anno scolastico e non solo la settimana prima degli esami. Se non parli una parola di spagnolo prima di presentarti alla prova, non c'è bisogno di dire che i pronostici non sono dalla tua.

L'ascolto in spagnolo è fondamentale per familiarizzare con le sonorità e la cadenza della lingua. Puoi allenarti all'ascolto durante le ore di spagnolo, con il tuo insegnante e i compagni di classe, ma non è sufficiente.

Due o tre ore di spagnolo a settimana e un'attività di ascolto sul manuale non bastano a prepararti correttamente all'esame orale.

Una lingua non è fatta solo di parole dette l'una dopo l'altra. E' un modo per esprimersi. 

Prova ad ascoltarlo spagnolo online, la radio ad esempio, con internet è davvero facile. Anche se all'inizio la velocità naturale dei discorsi ti può sembrare troppo alta e ti senti perso, vedrai che a mano a mano che ascolti riuscirai a capire sempre meglio. Con 10 minuti al giorno, farai dei progressi senza neanche accorgertene. Il segreto è la costanza!

Fai una simulazione dell'esame, ascolta un dialogo e prendi degli appunti per cogliere le parole chiavi. Pensa a capire il contesto durante il primo ascolto:

  • Di cosa si parla?
  • E' una tematica d'attualità?
  • Chi sono gli interlocutori?

Concentrati sulle parole che capisci e non su quelle che non capisci!

Prova ad affinare la tua comprensione. Per il secondo ascolto focalizzati su quello che hai già capito e prova a cogliere qualche altro dettaglio:

  • Si tratta di un problema in particolare?
  • Gli interlocutori sono diversi e c'è qualche conflitto tra loro?
  • Stanno cercando una soluzione?
  • Dove si svolge la scena?

Infine, all'ultimo ascolto, continua a prendere nota e cercare di carpire sempre più dettagli.

Potrebbe sembrare inutile questo procedimento, ma in realtà ti aiuta a:

  • cogliere le informazioni principali delle domande dei commissari,
  • organizzare la tua risposta in maniera logica e concisa,
  • migliorare la pronuncia con l'ascolto di interlocutori madrelingua.
I/Le migliori insegnanti di Spagnolo disponibili
Mariana
5
5 (25 Commenti)
Mariana
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Maia
5
5 (25 Commenti)
Maia
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Margherita
5
5 (38 Commenti)
Margherita
23€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Victoria
5
5 (66 Commenti)
Victoria
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Juan josé
4,9
4,9 (12 Commenti)
Juan josé
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuela
5
5 (43 Commenti)
Manuela
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Julia
5
5 (15 Commenti)
Julia
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariana
5
5 (25 Commenti)
Mariana
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Maia
5
5 (25 Commenti)
Maia
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Margherita
5
5 (38 Commenti)
Margherita
23€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Victoria
5
5 (66 Commenti)
Victoria
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Juan josé
4,9
4,9 (12 Commenti)
Juan josé
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Manuela
5
5 (43 Commenti)
Manuela
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Julia
5
5 (15 Commenti)
Julia
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Leggere per espandere il lessico

Esercitati a parlare in spagnolo prima degli esami, ti sarà di grande aiuto agli orali!
Se vuoi evitare questi sguardi, devi parlare spagnolo in modo chiaro!

Imparare lo spagnolo per passare al meglio gli esami di maturità significa anche migliorare il lessico. Questo ti serve per la comprensione orale ma anche per la comprensione scritta, l'espressione orale e l'espressione scritta. Non puoi pretendere di andare bene in spagnolo se non hai un vocabolario di base variegato.

Potresti esercitarti a leggere un brano di Carlos Ruis Zafon e trovare degli elementi importanti per la comprensione. Anche se è une esercizio scritto, ti serve comunque per poter fare lo stesso procedimento mentalmente e quindi sfruttarlo all'esame orale. Comincia dalle domande base:

  • Chi?
  • Come?
  • Dove?
  • Quando?
  • Perché?

Cerca di abituare il tuo cervello a individuare le parole chiave, la struttura della frase e i tempi utilizzati. Per gli orali, sarai in grado di capire le domande che ti vengono fatte e, grazie a un vocabolario più ricco, potrai rispondere correttamente e guadagnare dei punti.

Parlare per sviluppare la capacità di espressione orale

Non ci sono formule magiche per migliorare la propria espressione orale: bisogna parlare. Parlare ti permette di scioglierti e non arrivare in preda al panico alla prova orale.

All'inizio la tua voce che parla in spagnolo ti suonerà strana, ma devi fare un passo in avanti: allenati a parlare spagnolo davanti allo specchio.

Ripeti le frasi imparate in spagnolo per vedere che postura adotti e se parli in modo chiaro.

I membri della commissione hanno poco tempo da dedicare a ogni candidato, per questo i discorsi devono filare e le risposte devono essere chiare e concise. Non avere paura di parlare, schiarisciti la voce, scandisci le parole e abbi fiducia nelle tue capacità!

Parlare spagnolo davanti allo specchio ti permette di acquisire fiducia in te stesso e sembrare più naturale.
Lo specchio non riflette solo la tua immagine, ma anche le tue competenze linguistiche!

Cerca di esercitarti con i tuoi compagni di classe.

Simulate l'esame orale. Fate una sorta di gioco di ruolo e rivestite a turno i panni dell'esaminatore e del maturando.

E' un ottimo esercizio per imparare a strutturare il pensiero e a gestire lo stress per le domande di spagnolo.

Ricordati che imparare una lingua straniera non significa imparare delle parole, delle nozioni o delle regole a memoria.

Devi cercare di essere il più spontaneo possibile nell'esposizione orale, per questo ti serve molta pratica.

La conoscenza dei connettori logici e delle congiunzioni nella lingua di Cervantes ti possono aiutare a parlare in modo spontaneo, ma per avere migliori risultati devi lavorarci per tutto l'anno.

Qualche consiglio per un orale ben fatto

L'approccio metodologico che adotti per ripassare il programma di spagnolo è fondamentale.

Un buon metodo di studio passa per una buona capacità di prendere appunti e riassumere i concetti chiave anche in spagnolo.
I riassunti ti aiutano a rivedere tutto il programma di spagnolo velocemente!
  • All'orale usa riassunti o mappe concettuali che ti aiutano a memorizzare i concetti chiave e costruire il discorso,
  • La simulazione delle prove d'esame è più utile agli scritti che all'orale, perché le domande dipendono dai commissari, dalla tesina ecc.
  • Allena il tuo orecchio per tutto l'anno in modo da sviluppare la comprensione orale. Guarda dei film o serie TV in lingua originale, ascolta la radio e leggi i giornali spagnoli,
  • Lavora sulla tua espressione e la pronuncia in spagnolo. Se fai un errore non è la fine del mondo, basta riprendere immediatamente il filo del discorso. Parla in modo chiaro e cerca di essere il più naturale possibile.
  • Il colloquio orale è uno scambio tra te i professori: mostra loro che capisci le domande, rispondi in maniera sintetica, cerca di argomentare le tue risposte.

In sintesi:

  • Gli orali di spagnolo possono essere stressanti. Il segreto per superarli al meglio è essere preparati.
  • La comprensione orale deve essere affinata durante tutto l'anno ascoltando la radio su internet o usando altri media in lingua originale.
  • L'espressione orale si migliora parlando, parlando e ancora parlando. Preparati con i tuoi compagni di classe e usa giochi di ruolo e specchi.
  • Rilassati! Gli esaminatori non sono lì per metterti in difficoltà, possono solo farti qualche domanda. Nell'arco di 20 minuti è tutto finito!
>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Catia

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue