La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella.

Anthelme Brillat-Savarin

Le Feste sono momenti di celebrazione, di convivialità e, per questo, anche di di abbuffate che possono far spostare l'ago della bilancia verso l'alto. Ma chi ha detto che durante le festività si debba per forza rinunciare al gusto? In realtà, esistono numerose ricette sane e leggere che permettono di coniugare la tradizione culinaria con scelte alimentari più... sagge!

Se sei alla ricerca di idee per un menù delle Feste che ti permetta di rimanere in forma senza rinunciare al gusto, questo articolo è quello che fa per te. Qui troverai delle ricette light pensate per essere gustose, facili da preparare (non c'è bisogno di essere Cannavacciuolo, ecco!) e a basso contenuto calorico. Che tu stia organizzando una cena tra amici, un pranzo in famiglia o semplicemente cercando di preparare piatti sfiziosi per te stesso, prova a realizzare insieme a noi:

  • Tartine di cetriolo con crema di formaggio light,
  • Zuppa di zucca e zenzero,
  • Tacchino al forno con verdure a vapore,
  • e per finire, una torta di mele senza zucchero!

Pronto a prendere appunti? Andiamo!

E ricordati che è meglio giocare d'anticipo, mangiando un po' più light anche prima delle feste e senza mai smettere il tuo corso personal trainer!

I/Le migliori insegnanti di Personal Trainer disponibili
Denise
5
5 (54 Commenti)
Denise
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessio
5
5 (158 Commenti)
Alessio
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (38 Commenti)
Giuseppe
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Eliseo
5
5 (33 Commenti)
Eliseo
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (17 Commenti)
Luca
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Angelo
5
5 (37 Commenti)
Angelo
17€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Nicola
5
5 (30 Commenti)
Nicola
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (25 Commenti)
Cristina
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Denise
5
5 (54 Commenti)
Denise
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessio
5
5 (158 Commenti)
Alessio
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe
5
5 (38 Commenti)
Giuseppe
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Eliseo
5
5 (33 Commenti)
Eliseo
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (17 Commenti)
Luca
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Angelo
5
5 (37 Commenti)
Angelo
17€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Nicola
5
5 (30 Commenti)
Nicola
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (25 Commenti)
Cristina
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Ricette per Natale light: tartine di cetriolo per iniziare

L'antipasto è la prima occasione per sorprendere i tuoi ospiti con qualcosa di sfizioso ma leggero. Le tartine di cetriolo con crema di formaggio light sono un'ottima scelta, facili da preparare e perfette per aprire un pranzo o una cena in modo fresco e originale.

Regalo davanti all'albero di Natale
Mangiare sano anche durante le Feste è il più bel regalo che possiamo fare a noi stessi. Il nostro corpo ringrazia!

Ti serviranno (per 4 persone):

  • 2 cetrioli grandi
  • 200 g di formaggio spalmabile light,
  • Erbe aromatiche fresche (come aneto, timo o prezzemolo),
  • Sale e pepe q.b.

Per prepararle, segui queste indicazioni:

  1. Lava il cetriolo e taglialo a fette sottili, cercando di ottenere delle rondelle di circa 1 cm di spessore.
  2. In una ciotola, unisci il formaggio spalmabile light con le erbe aromatiche fresche tritate, aggiustando di sale e pepe a piacere. Mescola fino ad ottenere una crema omogenea.
  3. Disponi le fette di cetriolo su un piatto da portata e spalmaci sopra il formaggio aromatizzato, creando delle mini tartine.
  4. Decora con qualche foglia di erba aromatica o un filo di olio extravergine di oliva, se lo desideri.

Questo antipasto è leggero, rinfrescante e offre una combinazione di consistenze che soddisferanno sicuramente il palato dei tuoi ospiti... uno dei modi più gustosi per restare in forma durante le Feste! Inoltre, il formaggio spalmabile light è una valida alternativa più sana rispetto ai formaggi tradizionali, riducendo le calorie senza compromettere il sapore!

Ricette dietetiche per le Feste: zuppa di zucca e zenzero

Il primo piatto delle feste può essere pieno di calore (e di lettere "z"), ma non di calorie. Una zuppa di zucca e zenzero è un'opzione perfetta: ricca di vitamine, fibra e antiossidanti, la zucca è anche povera di calorie, mentre lo zenzero aggiunge un tocco di freschezza e un sapore leggermente piccante che rende il piatto ancora più speciale.

arrow_downward
Vitamine e minerali

La zucca è un'ottima fonte di vitamine, in particolare di vitamina A, grazie alla presenza di betacarotene, un potente antiossidante che il corpo converte in vitamina A. Questa vitamina è essenziale per la salute della pelle, degli occhi e per il funzionamento del sistema immunitario. La zucca contiene anche altre vitamine del gruppo B, come la vitamina C, che supporta il sistema immunitario, e minerali come il potassio, che aiuta a mantenere una pressione sanguigna sana.

Per preparare questo piatto ti serviranno (dosi per 4 persone):

  • 500 g di zucca,
  • 1 litro di brodo vegetale (meglio se fatto in casa o a basso contenuto di sale),
  • 1 cm di radice di zenzero fresco,
  • Olio extravergine di oliva (facoltativo),
  • Sale e pepe q.b.

Puoi prepararla seguendo queste indicazioni:

  1. Sbuccia la zucca, rimuovi i semi e tagliala a cubetti.
  2. Pela e grattugia lo zenzero fresco.
  3. In una pentola capiente, versa il brodo vegetale e porta a ebollizione. Aggiungi la zucca e lo zenzero grattugiato, quindi cuoci a fuoco medio per circa 20-25 minuti, fino a quando la zucca diventa tenera.
  4. Una volta cotta, frulla la zuppa con un frullatore a immersione fino a ottenere una consistenza vellutata e cremosa.
  5. Aggiusta di sale e pepe a piacere e, se lo desideri, aggiungi un filo d’olio extravergine di oliva per un tocco extra di sapore.

Questa zuppa è una scelta sana e saporita, che grazie alla dolcezza naturale della zucca e al profumo pungente dello zenzero diventa un primo piatto molto apprezzato e che ti permetterà di non rovinare la dieta durante le Feste senza condannarti a piatti tristi e poco colorati.

È anche una ricetta che si presta a essere preparata in anticipo, risparmiando tempo in cucina il giorno del pasto... così puoi accogliere i tuoi ospiti senza affanno!

Zuppa di zucca e zenzero

Ricette natalizie senza calorie? Prova questo tacchino al forno con verdure a vapore!

Cerchi un'idea per un secondo sfizioso ma a basse calorie, da abbinare alle tue sedute di allenamento a casa per restare in forma? Il tacchino è una carne bianca magra e proteica, perfetta per il secondo piatto delle festività. Cucinato al forno con una marinatura di spezie e limone, e accompagnato da verdure al vapore, diventa un piatto sano e ricco di gusto, ma molto più leggero rispetto alle tradizionali carni grasse.

Ingredienti che dovresti procurarti:

  • 1 petto di tacchino (circa 1 kg)
  • 1 limone
  • 2 spicchi d'aglio
  • Erbe aromatiche (rosmarino, timo, salvia)
  • Verdure miste (carote, zucchine, broccoli, cavolfiori)
  • Sale e pepe q.b.
  • Un filo d'olio extravergine di oliva
Verdure pronte per accompagnare il tacchino al forno
Sono light e mettono allegria... quanto riempiono gli occhi i colori delle verdure? Ora puoi infornarle!

Poi potrai procedere così:

  1. Inizia preparando la marinatura. Spremi il limone e mescola il succo con le erbe aromatiche tritate, l’aglio schiacciato, un filo d'olio, sale e pepe.
  2. Posiziona il petto di tacchino in un contenitore e ricoprilo con la marinatura. Lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore, meglio se per tutta la notte.
  3. Preriscalda il forno a 180°C e cuoci il tacchino per circa 40-50 minuti, o fino a quando la carne è cotta ma ancora succosa. Durante la cottura, bagnalo ogni tanto con il liquido di marinatura per evitare che si secchi.
  4. Nel frattempo, cuoci le verdure al vapore per 10-15 minuti, fino a quando diventano tenere ma ancora croccanti.
  5. Una volta pronto, taglia il tacchino a fette e servi accompagnato dalle verdure al vapore.

Questo piatto è non solo gustoso e leggero, ma anche equilibrato, ricco di proteine e fibre, ideale per una cena festiva che non appesantisca! E, a proposito di non appesantirsi, scopri come unire Feste e attività fisica per godertele senza pensieri.

Menù light per le Feste: torta di mele senza zucchero per finire in bontà!

Per finire il pasto in dolcezza, una torta di mele senza zucchero è l'ideale.

Grazie all’utilizzo di dolcificanti naturali come il miele o la stevia, puoi preparare un dessert delizioso e sano, perfetto per chi vuole mantenere un apporto calorico contenuto anche durante le festività.

Per una torta ti serviranno

  • 3 mele,
  • 200 g di farina integrale,
  • 2 uova,
  • 50 ml di latte scremato,
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci,
  • 2 cucchiai di miele o stevia (a seconda del tuo gusto),
  • un pizzico di cannella,
  • 1 cucchiaio di olio di semi.

Ora procedi così:

  1. Sbuccia le mele e tagliale a cubetti o fette sottili.
  2. In una ciotola, sbatti le uova con il miele (o la stevia) e aggiungi il latte, l’olio, un pizzico di cannella e la farina setacciata con il lievito.
  3. Aggiungi le mele e mescola delicatamente per amalgamare bene il tutto.
  4. Versa l’impasto in una teglia rivestita di carta da forno e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando la torta sarà dorata in superficie e asciutta all’interno (fai la prova stecchino).
  5. Una volta raffreddata, puoi servire la torta così com'è o con una spolverata di zucchero a velo senza calorie.

Questa torta di mele è una vera coccola, perfetta per il periodo invernale e per le Feste. Povera di zuccheri raffinati e ricca di fibra grazie alle mele e alla farina integrale, non ti farà sentire in colpa neanche se ne prendi due fette! Puoi aggiungere noci tritate per un po' di croccantezza.

Che ne dici di questo menù light?

Con queste ricette light per le feste e la guida completa per non ingrassare a Natale puoi goderti un menù delizioso senza compromettere la tua salute o il tuo benessere. Ogni piatto è pensato per essere nutriente e gustoso, ma al contempo povero di calorie. Così, potrai mangiare in modo equilibrato, senza rinunciare ai sapori delle tradizioni festive e continuando ad allenarti con le tue lezioni di coaching online!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Alice Maccario

Ho calzini volanti, 6 buchi alle orecchie, nessun filtro, troppe parole. Nella vita Giornalista + SocialMediaManager + qualsiasi cosa comprenda il parlare, lo scrivere e il comunicare.