Capitoli
Si è curiosi soltanto nella misura in cui si è istruiti.
Jean-Jacques Rousseau
Arriva un momento in cui tutti i genitori se lo chiedono: come scegliere la scuola elementare per mio figlio? Perché sceglierne una piuttosto che un'altra? Qui è dove il bambino, in seguito ad aver frequentato la scuola dell’infanzia, inizia il suo percorso formativo e relazionale.
Inoltre la scelta della scuola primaria getta anche la basi per tutto il percorso scolastico e per la scuola secondaria di primo grado che si andrà a frequentare subito dopo.
Per aiutarti nella tua scelta, di seguito elencheremo i criteri importanti da tenere in considerazione e da valutare bene quando scegli una scuola, inoltre ti forniremo qualche nome e descrizione di alcune scuole a Roma e in altre città in Italia.
Quali criteri tenere in considerazione per scegliere la scuola elementare di tuo figlio?

Scegliere una scuola elementare per tuo figlio non è così facile. Ovviamente puoi basarti sul luogo geografico della scuola e iscrivere i tuoi figli nella scuola più vicina a te!
Ma se vuoi optare per una scuola che si adatti alla sua personalità e gli dia le migliori possibilità di successo in futuro, dovrai tenere conto di alcuni criteri al di là del prezzo e della reputazione della scuola. Ci sono molti fattori che possono influire. Prima di passare all'iscrizione quindi valuta quelli che sono fondamentali per te, magari puoi anche partecipare agli open day organizzati dagli istituti!
Dove si trova meglio il tuo bambino? Considera l'ambiente circostante!
Come vuoi che sia la scuola di tuo figlio? Potresti desiderare di trovare spazi verdi, spazi dedicati ai giochi, all'ombra degli alberi o in un cortile.
Ci sono più aree pensate per i diversi tipi di apprendimento e le diverse attività all'interno della scuola? Se ti sentirai a tuo agio nella scuola quando la visiterai, è probabile che tuo figlio reagisca allo stesso modo.
Il progetto educativo dell'istituto: un punto importante per la scelta giusta
Se i programmi scolastici devono essere rispettati e seguiti da tutti gli istituti, la loro attuazione è specifica per ciascuno e il progetto educativo è lasciato alla valutazione del direttore.
Scopri quindi le modalità di insegnamento della scuola:
- Con quale frequenza vengono assegnati i compiti a casa?
- È previsto un dopo scuola dopo il classico orario scolastico per i bambini in difficoltà?
- Come viene impostato l'apprendimento? Piuttosto classico o si enfatizza l’aspetto dell’esperienza?
- Gli insegnanti si adattano al bambino e alle sue difficoltà?
- Quante ore di lezione sono previste?
Su quest'ultimo punto, il numero di bambini per classe può darti un'indicazione della personalizzazione e del tempo dedicato a ciascuno studente.
L'ubicazione della scuola elementare
Potresti non voler guidare per 30 minuti o attraversare la città per portare tuo figlio a scuola. Verifica l'ubicazione della struttura in base alla tua abitazione e informati sulla possibilità del trasporto scolastico se è troppo lontana da casa tua e se vuoi assolutamente mandare lì tuo figlio.
Il metodo di insegnamento, una scelta che influisce sulla formazione del tuo bambino

Prendi anche in considerazione i metodi di insegnamento e le strategie didattiche che vengono applicate dalla scuola, ad esempio se viene dato peso al confronto e alla discussione, all’apprendimento di gruppo e al problem solving così come al brainstorming.
Scuola privata o pubblica? Una scelta da fare!
Come saprai, le scuole pubbliche sono gratuite mentre le scuole private sono a pagamento.
Puoi rivolgerti a una scuola privata che fornisca istruzione cattolica secondo le tue convinzioni o scegliere un'istruzione privata che offra una pedagogia particolare come una scuola Montessori o steneriana.
Il tuo budget e i tuoi principi definiranno quale scuola è la migliore per tuo figlio in questo caso.
Hai figli più grandi? Leggi anche i nostri consigli per scegliere la scuola superiore!
La scelta della scuola: le migliori di Roma
Vivi a Roma o nei dintorni e stai cercando una scuola primaria per tuo figlio? Ne abbiamo selezionate alcune per te.
Scuola Primaria Fondazione Cristo Re
Una scuola paritaria che punta a formare il bambini riguardo alle materie tradizionali ma che offre anche attività extracurriculari come la lingua inglese e il coding, in modo innovativo.
Per l’inglese si cerca di favorire un apprendimento naturale e concreto, non strettamente legato all’apprendimento a memoria delle regole grammaticali. Viene infatti offerto un percorso formativo che prevede per gli alunni il Drama Lab, l’Art in English e lo Sport in English, inoltre è possibile anche scegliere che l'insegnamento delle materie scientifiche avvenga in inglese.
Per quanto riguarda il coding, viene data la possibilità di apprendere il linguaggio dell’informatica e di esercitare la capacità di ragionamento anche tramite un laboratorio digitale.
Sono inoltre anche previsti corsi di cinema, durante i quali i piccoli studenti vengono guidati nella comprensione del linguaggio cinematografico tramite presentazioni e dibattiti, un corso di Dama e Scacchi e altro ancora.
I pilastri che guidano l’insegnamento sono:
- la centralità della persona;
- la scuola come comunità democratica;
- la scuola come luogo di educazione;
- la scuola in relazione con la realtà esterna.
Indirizzo: Via Acherusio, 71, 00199 Roma

Scuola Margherita Lenzi
Una scuola cattolica che con la sua offerta formativa dà spazio alla formazione morale e spirituale e favorisce negli studenti l'apprendimento dello spirito di cooperazione, solidarietà, rispetto e accoglienza.
Le attività scolastiche seguono le indicazioni nazionali, con il supporto della tecnologia.
I principi ai quali si ispira sono:
- Formazione dell’uomo-cristiano e del cittadino
- Alfabetizzazione culturale;
- Educazione del pensiero critico e divergente
- garantire pari opportunità di successo formativo
- differenziare la proposta educativa e didattica
- Valorizzare le risorse del territorio
Indirizzo: Via Vincenzo Monti, 2, 00152 Roma

Rome International School
Ubicata nella splendida cornice della Riserva Naturale di Monte Mario, è stata progettata per offrire oltre al programma nazionale anche corsi moderni di stampo internazionale, con l’obiettivo di preparare gli studenti alla vita. Per le classi, sono previsti corsi all’aperto nei boschi della scuola e un programma di doposcuola incentrato su lingue, musica, sport, arte e tecnologia, sono presenti infatti degli studi di musica, arte e teatro, 2 biblioteche moderne e altre aree per favorire la positività degli studenti.

Indirizzo: Via Guglielmo Pecori Giraldi, 137, 00135 Roma
Riepilogo (con altre scuole aggiuntive)
Nome della Scuola Primaria di Roma e dintorni | Tratti distintivi | Indirizzo |
---|---|---|
Istituto Scolastico Anna Micheli | numerosi spazi esterni | Via Ludovica Albertoni, 41 |
Istituto Marymount | scuola cattolica e bilingue | Via di Villa Lauchli, 180 |
St. Philip School | bilingue e laica | Via Don Orione 8 |
Scuola Primaria Fondazione Cristo Re | bilingue e corsi di coding | Via Acherusio, 71 |
Scuola Margherita Lenzi | cattolica | Via Vincenzo Monti, 2, |
Rome International School | grandi aree all’aperto | Via Guglielmo Pecori Giraldi 137 |
American Overseas of Rome | scuola americana | Via Cassia, 811 |
Little Genius International | bilingue e B-Corp | Via di Grotte Portella, 28, 00044 Frascati RM |
Per quanto riguarda le iscrizioni, ogni scuola ha le proprie modalità! Puoi controllarle sul sito oppure chiamare gli istituti, generalmente dovrai compilare un modulo per richiedere le informazioni e registrarti!
Scopri altri consigli per scegliere la scuola giusta per tuo figlio!
Scegliere la scuola primaria per i tuoi bambini: le migliori in Italia

Altrove in Italia, se lo desideri, puoi iscrivere tuo figlio in un'eccellente scuola elementare, non sempre le scuole migliori sono necessariamente bilingue o internazionali! Come spiega il sociologo Yves Alpe, una buona scuola pubblica in connessione con la natura, sarà altrettanto vantaggiosa per i tuoi cari per la loro istruzione e il loro successo accademico.
Ecco solo alcune delle migliori scuole primarie in Italia:
Nome della scuola | Punti di forza | Città |
---|---|---|
Scuola Europea di Varese | istruzione multilingue e multiculturale | Varese |
World International School of Torino | Digital learning | Torino |
The International School of Venice | realizzata con un approccio all’ecosostenibilità | Venezia |
Scuola Città Pestalozzi di Firenze | curriculum di educazione socio affettiva | Firenze |
Istituto Comprensivo Ciresola di Milano | laboratorio di teatro | Milano |
American School of Milan | internazionale | Milano |
Scuola Montessori bilingue Milano | bilingue, montessoriana | bilingue, montessoriana |
International School of Trieste | internazionale e multiculturale | Trieste |
L’istruzione è l’arma più potente che puoi usare per cambiare il mondo.
(Nelson Mandela)
Ora è il momento di fare le tue valutazioni, cos'è fondamentale per te nella scelta della scuola?
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e