La vita è come uno spartito complesso. decifrarla è un’impresa ardua e anche a saperla leggere correttamente, anche a saperla trasformare nella musica più bella, non è detto che poi la gente la capisca
Haruki Murakami

Vuoi diventare livello pro nella teoria musicale ma non vuoi prendere lezioni tradizionali (per diversi anni)? E se tu scoprissi le basi su internet, da autodidatta?

Molti siti web offrono lezioni complete, disponibili gratuitamente o con un abbonamento a basso costo, per aiutarti a gettare le basi nell'apprendimento... il tutto oline, con i tuoi tempi e senza ansia.

Naturalmente, avrai bisogno di una certa dose di motivazione per riuscirci. Saper leggere gli spartiti e ti darà accesso a opere magistrali e la capacità di comporre con il tuo strumento.

Non sai da dove cominciare per trovare il corso di solfeggio giusto per te? Segui la guida! Abbiamo selezionato per i migliori siti per imparare facilmente la teoria da casa.

I/Le migliori insegnanti di Solfeggio disponibili
Valentina
5
5 (65 Commenti)
Valentina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonella
5
5 (10 Commenti)
Antonella
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Vincenzo
5
5 (7 Commenti)
Vincenzo
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marta
5
5 (61 Commenti)
Marta
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (13 Commenti)
Luca
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonino
5
5 (24 Commenti)
Antonino
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Michele
5
5 (14 Commenti)
Michele
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (17 Commenti)
Luca
50€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (65 Commenti)
Valentina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonella
5
5 (10 Commenti)
Antonella
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Vincenzo
5
5 (7 Commenti)
Vincenzo
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marta
5
5 (61 Commenti)
Marta
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (13 Commenti)
Luca
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonino
5
5 (24 Commenti)
Antonino
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Michele
5
5 (14 Commenti)
Michele
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (17 Commenti)
Luca
50€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Siti per insegnare la teoria musicale ai bambini

La teoria senza uno sstrumento da suonare può essere abbastanza scoraggiante per i bambini, soprattutto quando viene imparata indipendentemente dallo strumento scelto (pianoforte, chitarra, violino, tromba, ecc.).

Ecco perché variare i metodi di apprendimento e di ripasso può essere utile per aiutare il bambino ad assimilare le basi.

Impara il solfeggio da autodidatta con le risorse online!
Imparare il solfeggio è possibile anche senza insegnante, a patto di fare affidamento sui siti giusti!

Come imparare la teoria con un corso di solfeggio online, prima di passare a suonare uno strumento?

L'apprendimento del solfeggio può essere fatto senza un insegnante (anche se è più facile con un aiuto esterno che ci sappia indirizzare e correggere!)

Sai tutto su come imparare il solfeggio online?

Fare lezione con il Maestro Libero

Video, esercizi e un blog sempre aggiornato: Libero Iannuzzi, insegnante di musica di professione e per passione, è pronto a dare lezioni di solfeggio divertenti e semplici a tutti i piccoli musicisti.

"Ogni giorno invento storie, personaggi e canzoni per permettere a bambini, insegnanti e genitori di fare musica in modo facile e divertente, anche senza leggere una sola nota!"

Non resta che fare un giro sul suo sito e scoprire se il suo metodo funziona!

Easy Music per i bambini

Si tratta di un'app, da scaricare subito per divertirti con i tuoi bambini!

Indicata per i bambini dai 3 anni in su, è pensata per insegnare a riconoscere note, intonazioni, ritmi e melodie, in un ambiente di gioco ispirato alla natura. Un castello di sabbia interattivo fa da parco giochi musicale, dove i bambini possono sperimentare liberamente vari strumenti, generi e oggetti per comporre il loro primo brano.

Prima di affrontare l’apprendimento dell'alfabeto, i bambini sanno già parlare. Un’istruzione musicale efficace deve seguire lo stesso principio di evoluzione naturale. I bambini dovrebbero prima imparare ad ascoltare e poi a suonare.

Troverai disponibili per te diversi argomenti e sezioni:

● 4 incantevoli mondi per riconoscere note, intonazioni, ritmi e melodie

● 2 percorsi formativi unici: modalità pratica e modalità di composizione

● Un divertente pianoforte arcobaleno per suonare melodie.

Un buon modo per sviluppare l'orecchio del tuo bambino e per stimolare la memoria visiva e uditiva.

Scopri come imparare il solfeggio online gratuitamente.

I/Le migliori insegnanti di Solfeggio disponibili
Valentina
5
5 (65 Commenti)
Valentina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonella
5
5 (10 Commenti)
Antonella
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Vincenzo
5
5 (7 Commenti)
Vincenzo
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marta
5
5 (61 Commenti)
Marta
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (13 Commenti)
Luca
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonino
5
5 (24 Commenti)
Antonino
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Michele
5
5 (14 Commenti)
Michele
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (17 Commenti)
Luca
50€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (65 Commenti)
Valentina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonella
5
5 (10 Commenti)
Antonella
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Vincenzo
5
5 (7 Commenti)
Vincenzo
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marta
5
5 (61 Commenti)
Marta
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (13 Commenti)
Luca
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Antonino
5
5 (24 Commenti)
Antonino
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Michele
5
5 (14 Commenti)
Michele
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Luca
5
5 (17 Commenti)
Luca
50€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Teoria musicale per adulti: Dentrolamusica.com

Quale sito scegliere per studiare la teoria se si è adulti?

Ecco una buona opportunità tra tutte quelle disponibili...

Dentro la musica è un'ottima idea anche per i principianti!

Il sito usa il metodo Bona, uno dei quelli più diffusi nei conservatori e nelle scuole.

Ci sono degli esercizi di solfeggio per leggere e scrivere la musica, fino ad arrivare a comporre i propri brani.

Occhio però: in alcuni casi si trattdi vere e proprie lezioni di video-solfeggio riservate agli utenti premium.

Solfeggio in rete

Un altro sito che contiene informazioni sulla teoria musicale, con materiale gratuito.

I file sono in formato audio, oppure dei grafici con partiture.

Lo studio del solfeggio è una componente fondamentale della pratica musicale.
Imparare a suonare vuol dire imparare a seguire il ritmo, compreso quello del proprio apprendimento!

Tra le risorse del sito troverai:

  • dettato metodico e ritmico
  • esercizi propedeutici per il solfeggio cantato
  • ear training
  • lezioni di teoria dal livello base a quello avanzato

Music Theory

Se sei appassionato di lingue, oltre che di musica, seguire lezioni di teoria in inglese non ti farà certo paura!

Ecco allora uno dei siti che più saprà insegnarti sul solfeggio: MusicTheory.net.

Si tratta di un sito molto semplice, diviso in tre sezioni "Lezioni, esercizi e strumenti", non per questo meno efficace.

Anzi, sono moltissimi i musicisti che hanno mosso i loro primi passi proprio partendo da qui.

Le lezioni in cui ti imbatterai ti aiuteranno a capire il ritmo e il metro, le scale e le firme dei tasti, gli intervalli, gli accordi, gli accordi diatonici, le progressioni di accordi e gli accordi napoletani.

Ricorda un po' la struttura di un libro di testo ed è ancora oggi uno dei modi migliori per apprendere il solfeggio. Gli esercizi ti consentono di identificare note, accordi, intervalli e firme.

Potrai anche allenarti con l'"ear training" per ascoltare un suono e capire la nota, l'intervallo, la scala o l'accordo.

Siamo sicuri che con gli esercici interattivi proposti non proverai noia studiando la teoria!

Scopri come prendere lezioni di solfeggio online.

Ma il solfeggio è davvero indispensabile?

Sei arrivato fino a qui e ancora non sei persuaso della necessità di imparare il solfeggio prima di cimentarti con la pratica?

Ci dispiace fare i guastafeste, ma iniziare a suonare senza avere le basi della teoria sarebbe un po' come iniziare a scrivere un libro senza conoscere bene le regole della grammatica e della punteggiatura!

Vero è che potresti avere un talento innato e quindi realizzare e suonare dei capolavori anche senza saper leggere una sola nota, ma diciamo che in linea generale vale la regola: partire dalla basi, consolidarle e poi spiccare il volo per incantare il tuo pubblico.

Ti servirà dunque una buona dose di motivazione per affrontare la parte teorica... cerca di mantenere l'entusiasmo di chi sa che è tutto finalizzato a qualcosa di incredibilmente soddisfacente come creare la propria musica.

Se hai bisogno di una mano, ricorda che spesso i siti dedicati alla musica e al solfeggio hanno sezioni di "community" in cui è possibile scambiarsi idee e suggerimenti.

Ricorda anche che, se studiare solo e unicamente con corsi online non è per te abbastanza stimolante, puoi fare riferimento a un insegnante privato con cui prendere lezioni di persona e integrare quanto appreso con le risorse disponibili online (ad esempio facendo esercizi tra una lezione e l'altra, per mantenerti sempre allenato e consolidare i tuoi progressi).

La via della didattica in autonomia è a volte più lunga e meno entusiasmante di quella condivisa con un tutor, ma dà anche molte soddisfazioni... il nostro consiglio è quello di metterti alla prova e cercare di capire quale metodo fa per te, per poi scegliere quale direzione seguire.

In bocca al lupo e buon solfeggio!

Scopri anche i migliori canali YouTube per il solfeggio.

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Alice

Ho calzini volanti, 6 buchi alle orecchie, nessun filtro, troppe parole. Nella vita Giornalista + SocialMediaManager + qualsiasi cosa comprenda il parlare, lo scrivere e il comunicare.