5 /5
Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 18 commenti positivi.
23 €/ora
Le migliori tariffe: il 94% degli insegnanti offre la prima lezione. e un'ora di lezione costa in media 23€.
5 h
Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 5h.
Consulta liberamente i profili e contatta il tuo insegnante secondo i criteri che sono importanti per te (tariffe, diplomi, commenti, corsi a domicilio o via webcam) per un corso di Armonica.
Dialoga con il tuo insegnante privato d'armonica per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.
Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Armonica.
Il prezzo medio di una lezione di Armonica è di 23 €.
Le tariffe variano in funzione di tre fattori:
Il 97% degli insegnanti offre la prima lezione.
Dei corsi di Armonica con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.
Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!
Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.
Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tra centinaia di insegnanti privati.
La maggior parte degli insegnanti d'armonica propongono corsi di
Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi d' Armonica disponibili online.
31 insegnanti di armonica propongono un aiuto armonica.
Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità.
Su un campione di 18 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Armonica di talento!
✅ Tariffa media : | 23€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 5h |
✅ Insegnanti disponibili : | 31 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
L’armonica a bocca, fra tutti gli strumenti a fiato, è quello che meglio si adatta a suonare diversi generi musicali: blues, folk, rock, country e addirittura musica classica!
Si tratta anche del solo strumento a fiato che consente di suonare note singole e produrre suono sia soffiando, sia aspirando attraverso tutti i suoi buchi.
È probabilmente per questo che ad un adulto su due piacerebbe imparare a suonare questo piccolo miracolo di origine tedesca, che si fa risalire al 1821.
Sin da quando Buschmann l’inventò, l’armonica fu costituita da tre elementi:
Le ance sono sottili lamelle di ottone, bronzo o acciaio, fissate ad una estremità alle placchette (che sono solitamente di ottone), le quali poggiano sul corpo centrale (in plastico, legno o metallo).
Tutti questi elementi sono contenuti in un guscio in acciaio, che funge da cassa di risonanza. A volte, però, soprattutto nelle versioni giocattolo, non è raro trovare un’armonica con corpo in plastica.
I film western, cui tutti coloro a cui piacerebbe imparare a suonare l’armonica si confessano legati, hanno certamente favorito la diffusione di questo strumento musicale negli Stati Uniti.
In realtà, il genere musicale di Sergio Leone non è il solo ed essere esaltato dall’armonica a bocca. Si situa, semmai, in seconda posizione, rispetto al genere musicale country e al blues delle origini (non a caso vi sono numerosi corsi denominati proprio armonica blues).
Il bending, letteralmente, è una piegatura, che altera una nota musicale portandola fino alla massima nota raggiungibile da un semitono ai due toni, a seconda dell’armonica.
Imparare a suonare l’armonica, per molti, è una sfida che deve concludersi con la possibilità di compiere performance di questo tipo: far piangere, praticamente, le note suonate e la stessa armonica, producendo il suono del genere musicale blues che usciva dalla bocca degli oppressi che, per anni, lavoravano nei campi di cotone.
Lingua e gola svolgono un ruolo chiave, in questo genere di prestazione che tutti gli insegnanti e gli allievi vorrebbero sperimentare e condividere almeno per alcune ore di lezione.
Il bending, naturalmente, si scopre e pratica dapprima sotto l’egida di insegnanti di armonica esperti, poi incoraggiati e alimentati dal proprio sentire, al di là del metodo appreso grazie ai corsi di armonica base, alle lezioni di armonica specialistici (tongue blocking, etc..).
Suonare note singole, allenandosi col blending è in sé una pratica piacevole. Chi ama il genere musicale si ritrova a trascorrere ore ed ore, per precisare ed apprezzare un passaggio di semitono ed un ritorno puntuale.
A tutti i livelli, diciamo, l’idea di poter un giorno assicurare un bending da film esercita la sua influenza!
Un corso di armonica tenuto da insegnanti con esperienza è una maniera semplice ed efficace per imparare a suonare lo strumento, a prescindere dal genere musicale preferito.
A tutti i livelli, principianti e intermedi si cimentano nel miglior modo per suonare in un foro alla volta, producendo fin dall’inizio un suono e delle note specifiche, con metodo e precisione.
Un corso di armonica a bocca, insomma, prevede degli step che porteranno solo gradualmente, magari in pochi anni, allievi ed insegnanti a dedicare poi delle ore alle specificità di ogni genere musicale, alle tecniche particolareggiate proprie dell’armonica diatonica o cromatica, all’armonica blues.
Un’altra maniera semplice ed efficace per seguire un corso di armonica tenuto da professori certificati è quello di servirsi del web. Piattaforme come Superprof, ad esempio, consentono di entrare in contatto diretto con insegnanti specializzati nell’armonica diatonica, ad esempio.
I nostri insegnanti sono disponibili a dare ore di lezione a domicilio, presso la propria abitazione, a distanza online tramite video lezioni di armonica.
Non esiste un solo metodo che renda speciale un corso di armonica.
Il metodo va concordato tra insegnante ed allievo: disponibilità di ore, tariffe, tecniche e genere musicale preferito. Tutti questi elementi devono essere messi nero su bianco già alla prima lezione, in modo che docente e discente perseguano realisticamente i medesimi fini, oltre a quello generale che resta “imparare a suonare l’armonica”.
Jo
Insegnante d'armonica
Ottimo insegnata e bella persona. Sto imparando e mi sto divertendo. Ottimo programma e chiaro intento di voler trasmettere la passione per la musica. Lo consiglio a tutti i novizi del genere e a chi vuole scoprire nuovi modi di suonare l armonica...
Francesco leandro, 7 mesi fa
Dario
Insegnante d'armonica
Da qualche mese faccio lezioni con Dario e lo consiglio tantissimo! È super chiaro con gli esercizi e ho imparato davvero tanto. Oltre ad essere un professionista, è una persona fantastica che rende le lezioni divertenti e interessanti. Per chi...
Stephania, 7 mesi fa
Federico
Insegnante d'armonica
Federico è un insegnante che sa entrare in empatia, sa spiegare in modo semplice e conciso i concetti. La mia motivazione è sempre alta perché mi trasmette la bellezza della musica. Silvana
Silvana, 8 mesi fa
Alberto
Insegnante d'armonica
Alberto mi ha messo subito a mio agio e ha esattamente l’approccio che cercavo per riuscire in quello che per me è un desiderio sin da quando sono bambino.
Nicola, Un anno fa
Dario
Insegnante d'armonica
Simpatico e sa spiegare quello che vuole dire! (essendo studente cosa volete che ne sappia io se è preparato o meno?)
Luigi, 2 anni fa
Federico
Insegnante d'armonica
Ho iniziato recentemente a prendere lezioni di canto da federico. È un insegnante versatile, estremamente preparato. Conosce diverse tecniche che applica in maniera intelligente riuscendoti a far migliorare anche dalle prime lezioni. Assolutamente...
Michele, 2 anni fa