Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

La nostra selezione di insegnanti privati di batteria a Bologna

Visualizza più insegnanti

5 /5

Il voto medio dato ai nostri insegnanti di batteria a Bologna è di 5 con più di 18 commenti.

22 €/ora

Le migliori tariffe: il 97% dei nostri e delle nostre insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di batteria a Bologna costano 22€.

6 h

Veloci come saette, i nostri insegnanti ti rispondono in 6h.

Imparare Batteria a Bologna non è mai
stato così facile.

2. Organizza le tue lezioni private di batteria a Bologna

Parla con l'insegnante di batteria per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di batteria e pagale in tutta sicurezza attraverso la piattaforma Superprof. Imparare a suonare la batteria a Bologna non è mai stato così facile.

3. Vivi nuove esperienze e suona come non mai!

Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, prof, maestri, maestre alle masterclass di Batteria a Bologna, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.

I nostri allievi di Bologna
esprimono un giudizio sui loro insegnanti di batteria

Guido

Insegnante di batteria

Ragazzo molto gentile e professionale, mi sono sentito da subito molto a mio agio, penso proprio di voler iniziare un percorso con lui

Guido

Insegnante di batteria

Non si può sperare di meglio! Approccio serio e metodico, chiaro e disponibile. Allo stesso tempo una persona con la quale è bello confrontarsi! Io da principiante assoluta, mi sono trovata subito a mio agio!

Valentina, 2 anni fa

Guido

Insegnante di batteria

Guido è un insegnante molto disponibile, sempre pronto a venire incontro alle mie esigenze. È molto chiaro sia nello spiegare la teoria che nel dare indicazioni per la pratica, anche se la lezione è a distanza. Si vede che ha una grande passione...

Elisa, 2 anni fa

Filippo

Insegnante di batteria

Davvero un superprof. Energico, trascinante, competente, un vero professionista, per non parlare del suo studio, uno spazio dove il tempo è fatto di soli suoni. Io lo consiglierei al principiante pronto ad appassionarsi allo strumento come al più...

Giulia, 3 anni fa

Claudio

Insegnante di batteria

Claudio è un maestro paziente e preciso, allo stesso tempo affabile. Fa attenzione sia alla parte di tecnica sia al divertimento che naturalmente ci deve essere. La lezione scorre e si impara bene.

Claudio, 4 anni fa

Simone

Insegnante di batteria

Simone oltre ad essere un ottimo batterista é anche un ottimo insegnante capace di trasmettere concetti complicati con Preciso, chiaro e paziente. Un Metronomo umano! Stra-consigliato!

Cosimo, 4 anni fa

Le domande più frequenti:

💸 Qual è il costo medio di un corso di batteria a Bologna?

A Bologna, il prezzo medio di un o un'insegnante di batteria è di 22 e può variare per tre motivi.

  • L'esperienza e gli studi del o della tutor.
  • Il luogo delle lezioni: avranno luogo a domicilio dell'alunno, a casa dell'insegnante, via webcam o altrove?
  • La frequenza e la durata dei corsi.

La maggior parte dei nostri maestri privati e maestre private di batteria offre il primo corso.

Vai a vedere la tariffa degli insegnanti di batteria nella tua città facendo una semplice ricerca su Superprof.

✒️Su Superprof, qual è il voto medio attribuito ai nostri e alle nostre insegnanti di batteria a Bologna?

Con un totale di 18 valutazioni ricevute, i e le prof di batteria a Bologna hanno ottenuto un voto medio di 5 su 5.

Dietro Superprof c'è un'équipe disponibile dal lunedì al venerdì per risolvere qualsiasi dubbio. Puoi contattarci per telefono o per e-mail, oppure consultare questa sezione dove rispondiamo alle domande più frequenti.

💻 Se trovo un o una tutor di batteria che mi interessa ma nessuno di noi può spostarsi, è possibile fare le lezioni a distanza?

Assolutamente sì! La maggior parte dei nostri e delle nostre docenti oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi a distanza.

Le lezioni online sono meno care rispetto a quelle faccia a faccia perché non ci sono supplementi di trasporto e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.

Le lezioni di batteria online sono un'eccellente opportunità per continuare a imparare da casa.

🥁Per quale ragione optare per un corso di batteria a Bologna?

La batteria è lo strumento perfetto per chi ama il ritmo. Sogni di suonare in un gruppo ed esibirti di fronte a un pubblico? Ti piacerebbe diventare un mago con le bacchette? Le lezioni di batteria è quel che fa per te!

La batteria offre diversi vantaggi rispetto ad altri. Per iniziare, è uno strumento personalizzabile, aggiungendo diverse componenti che si potranno acquistare in momenti diversi.

Secondariamente, la batteria è per certi versi più facile da suonare rispetto al violino! Non richiede infatti di saper leggere gli spartiti, basterà avere uno spiccato senso ritmico.

Terzo, perché la batteria è uno strumento essenziale in ogni rock band. È la batteria che dà il  tempo agli altri strumenti, che permette ai diversi componenti di suonare sincronizzandosi. Con un po' di perseveranza, in poche settimane sarai capace di eseguire i ritmi più semplici. Non demordere se non ci riesci in fretta: la pratica musicale richiede costanza. Su internet potrai trovare moltissimo materiale: partiture, tutorial e consigli per perfezionarti.

Quarto, suonare la batteria ti aiuta a favorire la tua creatività e concentrazione, riduce lo stress e intensifica la fiducia in te stesso. La creatività è una qualità molto importante nella vita personale e lavorativa; stimolare questa parte del cervello ti aiuterà infatti a trovare nuove soluzioni ai problemi quotidiani.

Cosa aspetti a prenotare il tuo primo corso di batteria?

⏰ Quanti maestri privati e maestre private sono disposti a impartire lezioni private di batteria a Bologna?

A Bologna e nei dintorni ci sono 37 esperti ed esperte disponibili per dare corsi privati di batteria.

Si desideri trovare un o una docente che corrisponde alle tue esigenze, non esitare a confrontare gli annunci degli e delle insegnanti di batteria di Bologna ed entra in contatto con quello che più attira la tua attenzione.

Prima di fare la tua scelta puoi guardare le informazioni del suo annuncio, i commenti degli altri studenti e delle altre studentesse e trovare i dettagli sui prezzi.

Vedrai che trovare un maestro privato di batteria è un gioco da ragazzi!

Vuoi imparare Batteria a Bologna?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Batteria di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di batteria

✅ Tariffa media :22€/ora
✅ Tempo di risposta :6h
✅ Insegnanti disponibili :37
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

Essere seguiti dai/dalle migliori insegnanti di Bologna per iniziare un corso batteria

Imparare a suonare la batteria a Bologna: una città portata per la musica e le arti in genere

La batteria è uno strumento che affascina moltissimi giovani.

Resa famosa dal jazz, essa è divenuta indispensabile ad ogni genere di musica, ai nostri tempi. È, oggi, inimmaginabile pensare ad una situazione musicale sprovvista di Tom, Rullante, Piatti, Timpani …

La batteria può essere appresa da autodidatta, attraverso lezioni private di percussioni, iscrivendosi ad una scuola di musica, al conservatorio.

A Bologna, si sa, ogni arte è facilmente appresa, anche grazie alla presenza, in città, di una diffusa sensibilità in diversi campi e discipline musicali: corporee, canore, recitative.

Esiste pertanto una sensibilità musicale e ritmica assai spiccata, grazie ai numerosi artisti che popolano la zona dei portici, come San donato, Navile o Porto Saragozza.

Scuole e associazioni di batteria a Bologna

Il DAMS è il più noto corso di laurea, in Italia, strettamente legato all’arte, considerate nel loro insieme: musica, cinema, drammaturgia. È nato all’inizio degli anni Settanta, in seno alla Facoltà di lettere della città di Bologna (in via Barberia), su iniziativa di Benedetto Marzullo, che subito coinvolse i maggiori studiosi di diverse discipline: da Umberto Eco ad Adelio Ferrero, passando per Renato Barilli.

Il Conservatorio di Musica Giovan Battista Martini, si trova invece in Piazza Rossini e, in quanto istituzione musicale di alto livello, offre la possibilità di apprendere diverse discipline. La pratica degli strumenti a percussione è tra queste.

Nel centro di Bologna, poi, sono presenti altre istituzioni musicali. In alcuni casi sono scuole private di musica in cui prendere lezioni di batteria a Bologna città, in altri si tratta di corsi di musica e corsi di batteria, in particolare, portati avanti da associazioni bolognesi legate alla cultura, alla pratica musicale e al territorio emiliano.

Eccoti qualche nome, se decidessi di vagliare prezzi e proposte, legate al mondo delle lezioni private di batteria a Bologna: Officina della Musica, Ricordi Music School, Associazione Jam Session, la Bottega delle otto arti, Scuola Popolare di Musica, MusicArti, …

Insomma, il centro storico di Bologna, ed i suoi quartieri un po’ più periferici pullulano di opportunità per chi voglia imparare a suonare la batteria, magari cantando anche o provenendo da universi strumentisti diversi. La zona denominata “Bolognina”, probabilmente ha una maggiore densità di istituzioni musicali presso cui prendere lezioni di batteria. Ma diciamo, che tutto intorno, dalla zona del torrente Savena a via Giotto, passando per via degli Scalini, i nomi di associazioni bolognesi e scuole private legate alle lezioni di batteria ed all’insegnamento di diversi strumenti musicali sono moltissimi.

Eccoti ancore dei nomi: InSuono, Centro Artistico Musicale, le Magiche Note; Vecchio Son, Associazione Culturale Musicale, Chiavi d’Ascolto, …

I locali bolognesi per ascoltare musica e batteria

Se ti interessi alla batteria come strumento dalle mille potenzialità, ti consigliamo di effettuare questa esperienza. Ascoltala nei diversi generi musicali in cui essa può prodursi, dal rock, alla Classica, passando ovviamente per il Jazz e il Blues, recandoti, per un periodo di quattro mesi, a concerti ed eventi musicali di ogni genere e sorta.

La batteria è presente nelle orchestre sinfoniche, nelle orchestre di musica da camera, nelle jazz band e nelle rock band. Inoltre, essa è parte integrante della musica pop.

Ovviamente, ognuno è portato ad ascoltare la musica che più ama, fin da piccolo. Tuttavia, è consigliato, per conoscere a fondo le potenzialità di uno strumento musicale, vederlo in azione, nelle sue molteplici vesti!

Insomma, prima di scegliere definitivamente se investire il tuo capitale in costose lezioni di batteria o seguendo un corso di percussioni presso una scuola di musica, fai un giro di Bologna, assistendo a concerti in Filarmonica, come alle serate organizzate presso pub, sedi di associazioni culturali ed anche per strada.

Salotto Boschi, Teatro EuropAuditorium, Covo Club (concerti indie e rock), Giostrà (musica dal vivo e dj set in una ex officina), Estragon Club (musica eclettica), Locomotiv Club (musica dal vivo e DJ), Teatro Reon(Associazione Culturale), Teatro Auditorium Manzoni: eccoti solo alcuni nomi relativi alle possibilità di ascolto, concentrate poco fuori, tra da Porta Saragozza e la Cirenaica.

Se non temi di fare tardi la notte, a Bologna, dopo esserti deliziato con la musica sinfonica e la musica da camera, puoi anche recarti presso uno dei locali in cui si fa l’alba, ad ascoltare un po’ di musica rock, indie o jazz dal vivo: Cantina Bentivoglio, Freakout, Link Associated, Estragon

Potrai anche gustare ottimo vino, stuzzicare qualcosa, per poi dedicarti ad osservare nel dettaglio tutti i movimenti dei batteristi, ascoltando il ritmo da loro prodotto ed ottenuto.

Guarda dal vivo un Tom in azione, studia i movimenti del piede del batterista, percepisci la perfetta coordinazione braccia gambe! Saresti pronto a studiare batteria, ottenendo lo stesso livello di indipendenza degli arti che è indispensabile ad ogni professionista delle percussioni?

Ami di più la batteria nella sua situazione originaria, ad esempio in seno ad un concerto jazz oppure preferisci il modo in cui se ne serve il pop-rock?

Prendere lezioni di batteria a Bologna

Se vuoi prendere lezioni di batteria a Bologna, naturalmente, avrai capito che le possibilità sono infinite.

Innanzitutto, potresti iniziare a lanciare qualche colpetto da autodidatta. Esistono metodi scaricabili online, tutorial di batteria su YouTube, giovani musicisti che amano dare qualche sporadica lezione per arrotondare i loro introiti, in attesa del successo.

V’è poi un altro canale, più istituzionale, per prendere lezioni di batteria a Bologna. Puoi consultare l’elenco delle scuole di musica e visitare il Conservatorio per verificare che si insegni ciò che a te davvero interessa: la batteria. Quali sono i metodi usati, i costi, le possibilità di accesso a questi insegnamenti?

In parallelo, puoi scegliere di mettere un annuncio online o presso le bacheche delle maggiori istituzioni musicali, per cercare un insenante privato di batteria a Bologna centro o periferia. Generalmente, gli studenti del Conservatorio, ma anche alcuni insegnanti, non disdegnano di impartire lezioni private, a latere della loro routine professionale e di studio. Si tratta, anche per loro, di aprirsi delle chance in più: intessendo relazioni con altri appassionati di musica e del loro strumento. Si tratta anche di un modo per fare le prime esperienze in qualità di insegnanti.

Naturalmente, se vuoi essere certo di trovarti di fronte un professionista, che sia anche un ottimo insegnante con esperienza didattica comprovata alle spalle, puoi cercare direttamente un professore di batteria a Bologna.

I canali di ricerca da privilegiare sono:

  • il passaparola,
  • gli annunci su siti,
  • la consultazione di piattaforma on line.

L’opzione di Superprof per imparare la batteria a Bologna

Superprof è una piattaforma che recensisce numerosi curriculum vitae di insegnanti di batteria a Bologna città e periferia. Il vantaggio, con questo canale di ricerca, sta nel fatto che una grossa parte del lavoro di ricerca è effettuata alla base, dai gestori della piattaforma. Sono infatti recensiti solo i CV di professori di batteria con dettagli certificati sul percorso di studi e le esperienze professionali.

Ciò è utile, in modo da sapere, sin da subito, con quale profilo di insegnante si ha a che fare. Puoi decidere di investire poco denaro nelle lezioni di batteria: in tal caso opterai per un insegnante di batteria anche giovane, alle prime esperienze, ancora in fase di specializzazione. Se, invece, vuoi già puntare al massimo, selezionerai il profilo di insegnante dal CV più ricco di titoli, riconoscimenti, premi, anni di pratica didattica. L’importante è che tua sia consapevole e ben informato relativamente alla scelta che compi.

È chiaro che i prezzi delle ore di lezione di batteria dipendono ampiamente dal tipo di CV dell’insegnante. Un batterista famoso e livello internazionale ti costerà più di un giovanissimo batterista alle prime armi, che ancora studia. Ciò non toglie che l’optimum, per qualcuno, possa anche essere rappresentato da un insegnante a basso costo, ma molto motivato, gioioso e pieno di entusiasmo.

Ad ogni allievo corrisponde un insegnante ideale. E non sempre quest’ultimo risulta essere ottimale per qualunque altro studente.

L’insegnamento della musica, e le lezioni di batteria in particolare, sono sfere in cui la compatibilità relazionale conta tantissimo. Il feeling, del resto, è fondamentale nella pratica di un artista, come nella relazione pedagogica. Senza consonanza di sensi ed obiettivi, non si arriva da nessuna parte.

Ecco perché ti consigliamo, prima ancora di contattare il tuo futuro insenante di batteria a Bologna, di fare il punto della situazione: cosa cerchi? A che prezzo? Che priorità dai a questa nuova avventura? Hai molto tempo a disposizione? Sei disposto a spostarti tu per raggiungere l’insegnante?

Le risposte a tutti questi quesiti dovranno guidarti nella cernita e dovranno essere comunicate all’insegnante durante il primo incontro. In tal modo, egli potrà a sua volta valutare se sia in grado di assicurarti soddisfazione. La prima lezione di batteria, generalmente è proposta in via gratuita, proprio perché è spesa, in gran parte, per chiarire metodi ed aspettative, da una parte e dall’altra. L’accordo è siglato se scatta la scintilla armonica tra docente e discente, nel corso di questa prima chiacchierata amichevole.

Modifica la mia ricerca