5 /5
Il voto medio dato ai nostri insegnanti di difesa personale a Milano è di 5 con più di 27 commenti.
36 €/ora
Le migliori tariffe: il 98% dei nostri e delle nostre insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di difesa personale a Milano costano 36€.
6 h
Veloce come una saetta, il nostro team di istruttori ti risponde in 6h.
Dai un'occhiata ai profili di Milano e contatta un o un' insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni di difesa personale a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di difesa personale per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di difesa personale e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare a praticare il difesa personale a Milano non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, coach, docenti, alle masterclass di Difesa personale a Milano, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
Il prezzo medio di un corso di Difesa personale a Milano è di 36 €.
Le tariffe variano in funzione di tre fattori:
97% degli insegnanti offrono la prima lezione.
Dei corsi di Difesa personale con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.
Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza oppure online, il corso in totale libertà!
Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.
Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tara centinaia di insegnanti privati a Milano.
La maggior parte degli insegnanti di difesa personale propongono
lezione di difesa personale online.
Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Difesa personale disponibili online
43 insegnanti di difesa personale propongono un aiuto difesa personale.
Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità a Milano.
Su un campione di 27 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Difesa personale di talento!
✅ Tariffa media : | 36€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 6h |
✅ Insegnanti disponibili : | 43 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Vanno di gran moda oggi: impazzano i video sui social, si moltiplicano i consigli degli esperti sul web e affollano le palestre di tutta Milano. Sono i corsi di autodifesa o difesa personale.
Mutuati dalle arti marziali, questi corsi sono pensati appositamente per la difesa personale femminile, ma ragazze e donne non sono le uniche destinatarie delle lezioni in cui si impara come fronteggiare un eventuale aggressione. Anche bambini, ragazzi e uomini adulti possono partecipare ed imparare l’essenziale di pugni, calci e schivate.
Seguire un corso di difesa personale a Milano ha diversi vantaggi.
Prima di tutto, l’insegnante – istruttore spiega ai propri allievi (pubblico maschile e pubblico femminile) come comportarsi in caso ci si trovi in una situazione di difficoltà: un passaggio stretto, il transito da una zona isolata di un parco, il rientro a tarda notte per le strade della città, … questi e molti altri casi possono rappresentare l’occasione per dei malintenzionati di decidere di passare all’azione, approfittando della potenziale debolezza di una donna o di una ragazza.
Ovviamente, non si può pensare di imparare a risolvere tutte le situazioni di aggressione con poche lezioni di difesa personale femminile e maschile: il corso dovrà essere seguito nella sua interezza, lezione dopo lezione; gli schemi di risposta all’aggressione dovranno essere ripetuti più e più volte e mantenuti nella “memoria del corpo e della mente”; solo così, si sarà in grado di rispondere ad un colpo o di evitarlo e di approfittare dell’effetto sorpresa per mettersi in salvo.
Ma l’istruttore dei corsi di difesa personale a Milano non insegna solo a difendersi dalle aggressioni. Seguire le lezioni del corso aiuta anche a tenersi in forma: prima di passare alle tecniche di difesa personale e di contrattacco, infatti, ogni lezione inizia con un riscaldamento di muscoli, tendini e legamenti, fondamentale per evitare stiramenti, strappi o altri dolori, che potrebbero interrompere gli allenamenti per diverse settimane o addirittura per tutto il resto del corso.
Il riscaldamento, oltre a mettere progressivamente in moto ogni singola parte del corpo (dal collo alle braccia, dal busto alle gambe e ai piedi), punterà su un rinforzamento muscolare. L’efficacia dei colpi con cui si risponderà all’aggressore, infatti, non sarà frutto della sola tecnica (che resta di per sé fondamentale, questo non lo si può negare), ma anche della rapidità dei movimenti e dello sviluppo di una certa quantità di forza.
Ora, rapidità e forza sono (almeno entro una certa misura) proporzionali alla massa muscolare: addominali, dorsali, piegamenti sulle braccia, squat, torsioni e tanti altri esercizi parteciperanno, giorno dopo giorno, lezione dopo lezione, alla preparazione fisica ed atletica degli allievi del corso.
Degli esercizi di cardio consentiranno, infine, di stimolare adeguatamente l’apparato cardiocircolatorio e quello respiratorio. La costanza nel seguire gli allenamenti dei corsi di autodifesa è quindi fondamentale, anche sotto questo aspetto (per non parlare del fatto che consente di bruciare i grassi in eccesso!).
Terminata la fase di riscaldamento, l’istruttore del corso di autodifesa di Milano passerà alle tecniche vere e proprie.
Come detto, queste tecniche sono mutuate dalle arti marziali. Karate, kung fu, judo, ju-jitsu, BJJ (brazilian ju-jitsu), kick boxing, boxe, muay thai, krav maga, … hanno in comune alcune tecniche, anche se da una disciplina all’altra possono essere adattate, accentuate, trascurate: pugni, calci, prese, leve, proiezioni e schivate.
Un corso di autodifesa a Milano non punterà sulla perfezione tecnica del gesto di una o l’altra delle arti marziali, ma piuttosto sullo sviluppo della sua efficacia. Si guarderà cioè al fatto che il pugno dell’aggressore venga parato o schivato per tempo, che il colpo che si va a sferrare arrivi rapidamente e, soprattutto, colpisca un organo vitale e debole (occhi, gola, milza, organi genitali, ginocchia, …).
Quello che preme all’istruttore del corso di autodifesa è che i suoi allievi sappiano reagire rapidamente ad un’eventuale aggressione, mantenendo il necessario sangue freddo, muovendosi il più velocemente possibile, affinché la propria reazione possa sorprendere il malintenzionato per quei pochi istanti che saranno fondamentali per mettersi alla fuga o per chiedere aiuto o l’intervento di qualcun altro che si trovi nei paraggi.
Un altro aspetto su cui insisteranno sempre gli istruttori dei corsi di autodifesa, infatti, è quanto sia improbabile riuscire ad avere la meglio su un aggressore sul medio e lungo periodo: differenza di fisico, aggressività, desiderio di fare del male mettono l’aggressore in una posizione di vantaggio rispetto alla vittima.
Ma sulla brevissima distanza, questo vantaggio viene ridotto al minimo dall’effetto sorpresa della reazione dell’aggredito. È lì che chi ha seguito con attenzione un corso di difesa personale sa che deve allontanarsi rapidamente dal luogo dell’aggressione, per mettersi definitivamente in salvo!
Tra i nostri superprof di corsi di difesa personale, troverai tanti maestri di arti marziali: kung fu, karate, kick boxing, BJJ, muay thai, boxe, krav maga, …
Alcuni di loro ti proporranno delle lezioni all’aperto, magari nel parco vicino a casa tua; altri hanno a disposizione un piccolo spazio all’interno di una palestra; altri ancora terranno le lezioni a casa tua o a casa loro. In un caso e nell’altro, troverai un insegnante pronto a svelarti tutti i trucchi delle arti marziali che ti consentiranno di difenderti in caso di aggressione.
Contatta sin da ora uno dei nostri superprof di karate, krav maga, muay thai, boxe, … e inizia il tuo corso di difesa personale: non avrai più timore di girare per Milano, né di giorno, né di notte!
Claudio
Insegnante di difesa personale
La prima lezione ha superato le aspettative! Claudio è professionale, incoraggiante e molto attento nell’avere il giusto approccio con un principiante. Le spiegazioni sono state chiare, la lezione molto divertente e mi sono sentita subito a mio...
Silvia, Un giorno fa
Massimo
Insegnante di difesa personale
Massimo è un insegnante a 360 gradi, completo in tutto premuroso e scrupoloso. Se vi allenante coi lui sono sicuro che tirerà fuori il meglio di voi. Davvero preparato un maestro formidabile. Grazie ancora
Fabrizio, Un mese fa
Claudio
Insegnante di difesa personale
Super fantastico! Ho fatto una lezione di prova con Claudio ed è stata fantastico. Persona che sa metterti a tuo agio anche se sei come me alle prime armi, lezioni divertenti e funzionali!
Lorenzo, 5 mesi fa
Massimiliano
Insegnante di difesa personale
Veramente un bravo istruttore. Molto paziente e si vede che ama ciò che fa.
Monica, 7 mesi fa
Claudio
Insegnante di difesa personale
Ho fatto una lezione di prova con Claudio ed è andata benissimo. Sa metterti subito a tuo agio, spiega molto bene con calma e pazienza, adattando l'insegnamento alla persona che ha di fronte. Continuerò sicuramente
Monica, 8 mesi fa
David
Insegnante di difesa personale
Educatore molto serio. Ha rispettato che io avessi cambiato idea per via della salute di mio figlio ed è stato molto gentile ed educato. Grazie mille, la serietà di David mi ha conquistata
Anna grazia, 9 mesi fa