Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

I migliori insegnanti e tutor di MMA

Visualizza più insegnanti

5 /5

Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 31 commenti positivi.

29 €/ora

Le migliori tariffe: il 99% degli insegnanti offre la prima lezione. e un'ora di lezione costa in media 29€.

4 h

Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 4h.

Imparare non è mai
stato così semplice

2. Organizza i tuoi corsi di MMA

Dialoga con il tuo insegnante privato di MMA per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.

3. Vivi nuove esperienze

Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di MMA.

I nostri allievi
valutano i loro insegnanti di MMA

Le domande più frequenti:

💸 Qual è la tariffa media di un corso di MMA?

Il prezzo medio di una lezione di MMA è di 29 €.

Le tariffe variano in funzione di tre fattori:

  • L'esperienza dell'insegnante di MMA
  • Il luogo delle lezioni (a domicilio o online) e la situazione geografica 
  • La durata e la frequenza dei corsi

Il 97% degli insegnanti offre la prima lezione.

Scopri le tariffe degli insegnanti vicino a casa tua.

💡 Perché seguire un corso di MMA?

Dei corsi di MMA con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.

Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!

Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.

Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tra centinaia di insegnanti privati.

Lanciati nella ricerca, basta un click!

💻 Gli insegnanti di MMA propongono lezioni a distanza?

La maggior parte degli insegnanti di MMA propongono corsi di

MMA online.

Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Mma disponibili online.

🎓 Quanti sono gli insegnanti disponibili per dare dei corsi di MMA?

70 insegnanti di MMA propongono un aiuto MMA.

Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità.

Scegli il tuo corso tra più di 70 profili.

✒️ Che voto medio è attribuito agli insegnanti di MMA?

Su un campione di 31 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.

Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).

Conoscere di più sulle domande più frequenti.

Voglia di imparare MMA?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di MMA di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di MMA

✅ Tariffa media :29€/ora
✅ Tempo di risposta :4h
✅ Insegnanti disponibili :70
✅ Formato del corso :In presenza

Essere seguiti dai migliori insegnanti per dei corsi di MMA: un aiuto spesso indispensabile

I corsi MMA, dall’Antica Grecia al full contact di oggi

I lettori più impressionabili voltino pagina immediatamente. Qui, si parla di sport da combattimento, di MMA, Mixed Martial Arts, le arti marziali miste, disciplina nella quale due combattenti, l’uno di fronte all’altro, chiusi in una gabbia, dopo mesi o anni di allenamento corpo a corpo, si affrontano per decidere chi dei due sia il più determinato e il più forte: uno solo uscirà vincitore!

Per carità, non siamo in un film di Hollywood e nemmeno in un combattimento clandestino dove veramente tutto è possibile.

Qui, ogni atleta segue un corso specifico, un allenamento duro, teso a rinforzare il proprio corpo e la propria mente; ci sono delle regole e degli arbitri e, anche se gli atleti devono essere maggiorenni (ad eccezione della versione light contact, alla quale possono iscriversi anche i maggiori di 14 anni) e anche se le contusioni fanno parte delle regole del gioco, entrambi usciranno vivi. Malconci sì, ma pur sempre vivi! Ma tutto ciò è possibile solo grazie ad una pratica costante, a ore, giorni, settimane, mesi di sacrifici e di soddisfazioni, in cui il singolo atleta vede il proprio corpo rispondere sempre meglio alle sollecitazioni cui lo sottopone.

Non si può di certo dire che i corsi MMA Mixed Martial Arts siano una recente invenzione della nostra società ricca e annoiata, dato che le origini si fanno risalire addirittura all’antico pancrazio greco, disciplina olimpica a partire dal 648 a.C.

Oggi, però, complici i mezzi di comunicazione di massa (video di YouTube, in primis) e la grande disponibilità di palestre di arti marziali in tutta Italia, anche nel nostro paese le MMA Mixed Martial Arts stanno diventando un fenomeno sempre più diffuso.

Quali discipline e sport si fondono nelle MMA Mixed Martial Arts?

Nei corsi di MMA, come suggerisce il nome stesso della disciplina, si ritrovano gli elementi e le tecniche di combattimento di differenti arti marziali già note al grande pubblico: karate, muay thai, judo e brazilian jiu jitsu, cui si aggiungono le tecniche di altri sport da combattimento, come lotta libera, grappling, pugilato e kickboxing.

Dato che l’ultimo definitivo impulso alla diffusione delle arti marziali miste è arrivato dagli Stati Uniti (oltre che dal “Brasile della famiglia Gracie”, cui si deve il jiu jitsu brasiliano), la terminologia impiegata nei corsi MMA è in lingua inglese.

Al corso MMA, quindi, il tuo istruttore ti parlerà di:

  • Clinch, ovvero quella fase di immobilizzazione tra i due avversari posti in posizione in piedi, che precede la fase di lotta a terra. Lo si trova specialmente nel collar tie, di derivazione muay thai, nel quale l’avversario viene afferrato alla nuca
  • Ground and pound: fase di lotta a terra, in cui un atleta assume una posizione dominante rispetto all’altro e lo colpisce in modo ripetuto con pugni, gomitate e ginocchiate. Wrestler e judoka sono i più esperti in questa tecnica
  • Sprawl and brawl: tecnica adottata dai lottatori di provenienza karate, kickboxing e muay thai (in cui i colpi o percussioni sono predominanti), i quali quindi eviteranno, per quanto possibile, la lotta a terra
  • Takedown: la proiezione a terra
  • Grappling: la lotta a terra (ambito in cui sono più forti gli atleti di grappling, jiu jitsu e sambo (arte marziale di origine sovietica)
  • Wrestling: proiezioni a terra e top-control, tecniche tipiche di chi ha praticato lotta libera, lotta greco romana ejudo
  • Lay and pray: un lottatore tenta di vincere ai punti, con il semplice controllo dell’avversario a terra, senza colpirlo o sottometterlo in altro modo
  • Tap out: si ha quando un lottatore vuole dichiarare la propria resa e lo segnala battendo ripetutamente una mano a terra o sul corpo dell’avversario

MMA: allenamenti e combattimenti con regole e in sicurezza

Gare e corsi MMA si svolgono sempre in tutta sicurezza per gli atleti; nonostante quello che si possa pensare, secondo degli studi scientifici, sembrerebbe che un atleta di MMA corra un minor rischio di traumi cranici, rispetto ad un pugile.

Oltre alla presenza degli arbitri sulla piattaforma di combattimento, anche dei medici assistono all’incontro, con il compito di verificare, ad ogni round, le condizioni di salute dei due atleti e con il dovere – diritto di interrompere l’incontro, se lo ritenessero necessario per salvaguardare la salute dei combattenti.

Vi sono poi tutte le protezioni, rigorosamente obbligatorie per tutti. Partendo dall’alto, in alcuni casi può essere previsto l’uso del casco (sempre obbligatorio per i minorenni delle light MMA); per tutti, in gara, come negli allenamenti durante il corso di MMA, sono previsti il paradenti, i bendaggi sotto guanto e il sospensorio o conchiglia.

In generale, sono vietati i colpi più pericolosi, ovvero quelli che metterebbero a repentaglio la salute o la vita dei due sfidanti: schiena e nuca non possono ricevere né calci, né pugni. Allo stesso tempo, se l’avversario si trova già a terra, la ginocchiata sul volto è considerata sleale e sanzionata.

Corsi MMA con un istruttore Superprof: migliora la tua condizione di atleta marziale dove vuoi

Se le MMA ti affascinano e vuoi metterti alla prova, in ogni città del nostro paese, è facile trovare una palestra di arti marziali in cui gli atleti si allenano duramente per prepararsi agli incontri.

Ma per arrivare ancora più prestante al tuo primo incontro o per affinare la tua tecnica e rinforzare la tua capacità di resistenza ai colpi, l’ideale è allenarti con un istruttore privato.

La piattaforma di Superprof ti mette in contatto con i migliori atleti – allenatori della tua città: potrai incontrare dove preferisci (casa, palestra, parco) un istruttore con anni di esperienza in questo sport e stabilire con lui un programma di allenamento che ti consenta di migliorare la tua condizione atletica nella pratica delle MMA.

Dove vuoi prendere lezioni?