5 /5
Il voto medio dato ai nostri insegnanti di a Torino è di 5 con più di 4.304 commenti.
16 €/ora
Le migliori tariffe: il 98% dei nostri migliori insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di a Torino costano 16€.
2 h
Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 2h.
Dai un'occhiata ai profili di Torino e contatta un insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni private a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Andare a ripetizioni non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli e tutte le insegnanti, tutor, docenti, prof di a Torino, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
Scopri le tariffe dei/delle professori/esse nei pressi di casa tua. In media, il prezzo di un corso privato di aiuto compiti a Torino è di 16 €/ora.
Sono gli/le insegnanti a scegliere le proprie tariffe sulla base di diversi elementi:
9 su 10 insegnanti privati/e di aiuto compiti su Superprof offrono la prima ora.
Più di 18.833 maestri/e sono registrati/e sul nostro sito e sono disponibili per dare corsi di sostegno scolastico a Torino, sia a casa, che a distanza..
Se cerchi un/una docente privato/a per ripetizioni a Torino che sia in grado di adattarsi alle tue necessità, puoi consultare i profili e optare per il profilo che meglio possa rispondere ai tuoi bisogni.
Sapendo che il livello che viene richiesto agli/alle allievi/e va via via aumentando nel corso del percorso scolastico, ricevere lezioni di di ripasso scolastico può essere una buona scelta di sviscerare alcune tematiche.
Cosa aspetti per incontrare l'insegnante perfetto/a tra 18.833 profili?
Ovviamente! 8 insegnanti su 10 propongono lezioni online, oltre alle lezioni presenziali.
Di solito le lezioni via webcam sono meno care rispetto alle presenziali perché non implicano spostamenti. Oltre a risparmiare tempo l'orario si adatta più facilmente.
Le lezioni private online sono una buona occasione per non perdere il ritmo e continuare a esercitarsi da casa. Inoltre, la tecnologia necessaria per queste lezioni è alla portata di tutti/e.
L'aiuto compiti permette a milioni di studenti/esse di superare gli ostacoli incontrati durante il percorso scolastico.
È l'opportunità per ognuno/a di migliorare quegli argomenti che risultano difficili, rinforzare la teoria, affrontare esami importanti o solamente arricchire le conoscenze acquisite durante l'anno.
I/le nostri/e professore/esse di aiuto compiti sapranno garantire l'aiuto necessario, supervisionando l'avanzamento, la regolarità del lavoro e adattando l'aiuto alle abitudini di ciascuno/a.
Il traguardo è di assicurarsi che lo/la studente/essa abbia tutte le chiavi sia per superare gli esami, sia per apprendere.
Puoi utilizzare il nostro motore di ricerca e scoprire i milioni di insegnanti vicino a casa tua. Una volta incontrato/a l'insegnante che fa per te, puoi contattarlo/a tramite la messaggeria interna e iniziare a programmare le ripetizioni in totale libertà.
Su un elenco di 4.304 raccomandazioni, gli/le utenti hanno dato un voto medio di 5 su 5 ai/alle propri/e insegnanti.
Per qualsiasi dubbio riguardo un/una professore/ressa, la nostra équipe di supporto clienti è disponible al 100% per trovare una rapida soluzione (via telefono o via e-mail 5 giorni/7).
Lasciatevi sedurre da una vasta scelta di insegnanti di talento a Torino!
✅ Tariffa media : | 16€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 2h |
✅ Insegnanti disponibili : | 18.833 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Gli abitanti della città sabauda sono unanimi: Torino è una città in cui si vive bene.
I torinesi sono i primi a promuovere la qualità di vita della loro città, che si sviluppa sulle sponde dei suoi quattro celebri fiumi Po, Dora, Stura e Sangone. Il comune di Torino ha sempre fatto di tutto affinché i torinesi si sentissero bene nella città magica.
Prima di tutto, la ricca storia di Torino, che sarebbe iniziata addirittura prima dell’epoca romana, è ancora ben visibile quando si percorrono le strade del Parco Archeologico di via XX Settembre. L’imponente Teatro Romano di Torino, riportato alla luce nel 1899 per volere del Re Umberto I, è una delle testimonianze più importanti dell’epoca romana.
Capitale culturale del nord-ovest, la metropoli torinese ha saputo associare perfettamente la storia alla modernità e l’arte alla vita quotidiana.
Dalle notturne organizzate dal Museo del Cinema il sabato sera al festival Internazionale di Teatro di Strada «Lunathica» che invade le vie della città, il capoluogo piemontese, che fu anche la prima capitale italiana, ha compreso l’importanza della valorizzazione della cultura e dell’arte.
Ma anche l’educazione è al cuore delle attività principali della città. Sicuramente perché con più di 100.000 studenti, Torino delle prime città studentesche italiane. Basta fare un giro a Piazza Castello per capire a che punto la vita studentesca sia dinamica in questa città del nord-ovest. L’insegnamento universitario è rappresentato da istituzioni come l’Università di Torino, il Politecnico e numerose altre scuole prestigiose.
Tra queste, lo IED (istituto Europeo di Design) o l’ESCP Europe portano indubbiamente un grande contributo all’offerta formativa della città sabauda.
Ma l’insegnamento primario e secondario non sono di certo trascurati! Da San Donato a Vanchiglia, passando dal quartiere di Aurora o da quello di Mirafiori, Torino possiede numerose scuole medie e licei, alcuni pubblici e altri privati.
L’indirizzo «Scienze Applicate», proposto da molti licei torinesi, tra cui il liceo A. Einstein, il liceo A. Avogadro e il liceo G Bruno, mostra anche quanto la quarta città più grande d’Italia s’iscriva in una logica di valorizzazione del futuro e della tecnologia.
Questa larga diffusione di conoscenze spiega in parte il gran numero di offerte di corsi privati a Torino.
Contrariamente a quel che si potrebbe pensare, il sostegno scolastico non è destinato solamente agli alunni in difficoltà.
Certo, l’aiuto con i compiti può essere salutare per uno studente con una situazione scolastica difficile. Alcuni si ritrovano fin da giovani in situazione di conflitto con la scuola. In questo caso, un professore privato può aiutare i genitori a risolvere il problema adattando la sua pedagogia alle specificità del bambino.
Ma un insegnante a domicilio può anche essere di grande aiuto a uno studente con buoni risultati scolastici.
Quando si passa dalle scuole elementari alle scuole medie, per esempio, il cambiamento può talvolta risultare brutale. Molti professori, un carico d’ore settimanali più cospicuo e degli obiettivi diversi sono tanti fattori che possono perturbare l’allievo. Un professore privato che darà corsi (corsi estivi prima della ripresa delle lezioni o corsi serali) aiuterà lo studente delle scuole medie ad adattarsi al suo nuovo ambiente scolastico.
Attraverso i corsi di matematica e i corsi di italiano, ad esempio, il professore insegnerà le basi della didattica e permetterà di migliorare in tutte le materie.
Anche alla fine delle scuole medie, un professore a domicilio può aiutare lo studente a prepararsi meglio all’esame di terza media. Alle medie, ma anche più tardi al liceo, le lingue vive sono materie essenziali per ottenere dei buoni risultati scolastici.
In effetti, oggi viviamo in un contesto di grande mondializzazione, e le relazioni internazionali non sono mai state così al centro degli interessi delle grandi aziende.
Progredire in lingua attraverso corsi di inglese, corsi di spagnolo o corsi di italiano con un professore privato permette di diventare più facilmente bilingue. Questo serve inoltre ad avere un vantaggio importante quando si tratterà di lanciarsi più tardi nel mercato del lavoro. Soprattutto in una città come Torino, che accoglie ogni anno numerosi studenti venuti dai quattro angoli del globo!
I corsi di filosofia e i corsi di fisica rappresentano una nuova realtà per i liceali. Con i professori privati, i ragazzi possono studiare la materia con un punto di vista diverso e assicurarsi così la lode al tanto temuto esame di maturità.
Vero e proprio consigliere pedagogico, il professore può anche aiutare l’allievo a orientarsi per il futuro (in particolare per quanto riguarda la scelta dell’università).
Oltre a guidarlo nelle scelte, saprà anche preparare lo studente agli esami di ammissione, nell’ottica di farlo entrare nella facoltà dei suoi sogni.
La città, famosa tra le altre cose per la sua forte industria, essendo stata la sede di importanti aziende come la FIAT, e per la cultura, come testimonia il grande numero di scrittori nati o vissuti a Torino — Italo Calvino, Primo Levi e Cesare Pavese, per citarne qualcuno — possiede un’eccellente offerta universitaria. Tra l’università di Torino, che offre un ampio ventaglio di offerte formative, e il Politecnico, incentrato sull’architettura e l’ingegneria, la scelta è vasta! E anche gli adulti che vivono sulle rive del Po possono ricorrere senza problemi ai corsi privati!
Nell’ottica di un riorientamento o per facilitare un’inserzione professionale, un professore a domicilio può rivelarsi davvero un aiuto prezioso.
Che si abiti a Borgo Po, a Barriera di Milano, a Sassi, o a Crocetta, un insegnante privato potrà aiutarci a dare un nuovo slancio alla nostra ricerca lavorativa.
Per esempio, attraverso un corso di contabilità o dei corsi di informatica, il professore saprà arricchire il curriculum dello studente facilitandogli la ricerca di un lavoro.
Sulla piattaforma di Superprof, i torinesi hanno una vasta scelta per trovare l’offerta di sostegno scolastico che più gli conviene! Torino è una città multiculturale e non avrete difficoltà a trovare corsi di lingue vive. Su Superprof si può ad esempio contattare facilmente un professore di inglese madrelingua adatto ai propri bisogni.
Volete migliorare le vostra conoscenza del francese? I corsi della lingua di Voltaire sono numerosi, soprattutto grazie alla forte comunità francofona impiantata nella regione. Il liceo internazionale Umberto I, nel centro storico della città, accoglie ogni anno numerosi studenti d’oltralpe.
Torino ha la fortuna di essere molto vicina alla Francia ma anche alla Spagna rispetto alle altre città italiane. Come cantava Antonello Venditti nel suo inno alla città Sabauda : «Torino è un dirigibile verso la Spagna».
Ovviamente è quindi possibile trovare molti corsi di spagnolo. Ma anche corsi di tedesco, corsi di cinese e corsi di arabo! Se volete capire a che punto il capoluogo piemontese è multiculturale, recatevi al mercato di Porta Palazzo e prestate attenzione al numero di lingue parlate!
Tra il museo Egizio, situato nel cuore della città, il Museo del Cinema nella Mole Antonelliana e il Museo di Arte Orientale, Torino è una città d’arte. Troverete quindi anche una vasta offerta artistica su Superprof a Torino: corsi di disegno per principianti o esperti, corsi di storia dell’arte, ecc…
E siccome la musica è un’arte, potrete anche fare corsi di violino, corsi di chitarra e corsi di canto. È anche possibile fare solfeggio attraverso i corsi di musica. Utile, soprattutto se pensate di entrare a far parte della celebre Orchestra Filarmonica di Torino (OFT)!
Sì, bisogna fare di tutto per realizzare i propri sogni, e i corsi privati possono aiutarci a trasformarli in realtà.
Ovviamente è molto facile trovare un professore di biologia, di storia, di geografia, eccetera a Torino, che sia in centro, a Settimo Torinese o a Mirafiori Sud.
Che siano professori di matematica, di italiano o di arabo su Superprof a Torino, tutti i nostri insegnanti possiedono un punto in comune: la passione per la condivisione delle conoscenze. È vero che su Superprof la diversità è la regola, poiché i profili sono molto eterogenei.
Dallo studente che prepara l’esame di ammissione ad un’università prestigiosa all’insegnate-ricercatore, passando per il professore in pensione, basta essere pedagogo e avere un solido livello di conoscenze per dare lezioni private.
Questa varietà di profili permette ai futuri studenti di trovare l’insegnante con la metodologia più adatta alla loro personalità.
In effetti, uno studente che non riesce a stare al passo con i programmi ministeriali, avrà sicuramente bisogno che il professore abbia un approccio più ludico nella metodologia dei suoi corsi, al fine di riconciliarlo con la scuola.
Si può anche aver bisogno di acquisire più metodo e rigore nella maniera in cui si ripassa. Perfezionarsi nei temi, padroneggiare l’analisi del testo, ecc… Altri ancora necessiteranno di migliorare il loro livello di lingua all’orale allenandosi a comunicare.
Tutti questi casi diversi illustrano bene l’importanza di avere una scelta per trovare il formatore che corrisponde meglio ai propri bisogni. La prima ora di corso è spesso gratuita su Superprof. Questo permette di sapere se c’è un buon feeling tra lo studente e il professore.
Non importa se siete torinesi di nascita o se vi ci siete trasferiti di recente : per dei corsi privati efficaci, è importante che ci sia una buona intesa tra voi ed il vostro professore.
Marta
Insegnante a Torino
Sono soddisfattissima, Marta mi ha subito messa a mio agio ed è stata scrupolosissima sia durante il riscaldamento che nella parte all’attrezzo. Ha provveduto a creare una lezione su misura tenendo conto delle mie problematiche muscolari, ultima...
Dafne, 2 giorni fa
Andrea
Insegnante a Torino
Andrea è un insegnante fantastico! Molto bravo nelle spiegazioni, paziente, disponibile e con ottimo metodo. Se volete imparare a suonare o migliorare è assolutamente consigliato!
Francesco, 2 giorni fa
Pietro
Insegnante a Torino
Pietro è un maestro appassionato. Durante le lezioni unisce abilmente aspetti teorici e pratici, agevolando l'allievo nell'approccio allo strumento.
Ada, 2 giorni fa
Andrea
Insegnante a Torino
Professore eccellente, ottimo per molte materie diverse. Spiegazioni molto chiare, bravo insegnante e brava persona
Andrea, 3 giorni fa
Denis
Insegnante a Torino
Mi sono trovato molto bene. Ottimi insegnanti, mi son trovato molto bene e mi è stato molto utile
Andrea, 3 giorni fa
Luca
Insegnante a Torino
Ho scelto Luca per prepararmi all’esame di Algebra Lineare e sono rimasto molto soddisfatto. Le sue lezioni sono state chiare, dettagliate e sempre svolte con grande puntualità. Grazie al suo metodo e alla sua disponibilità, sono finalmente...
Alex, 3 giorni fa