5 /5
Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 5 commenti positivi.
28 €/ora
Le migliori tariffe: il 100% degli/delle insegnanti offre la prima lezione e un'ora di lezione costa in media 28€
3 h
Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 3h.
Consulta liberamente i profili e contatta l'insegnante che corrisponde ai tuoi criteri (tariffe, certificati, commenti, lezioni a domicilio o via webcam).
Rapidi come fulmini, gli insegnanti ti risponderanno in giornata! E se non troverai subito l'insegnante che fa per te, la nostra équipe ti aiuterà nella ricerca.
Organizzati con l'insegnante e programma le lezioni in tutta semplicità dalla chat del tuo account.
Il prezzo medio di un corso privato di Yoga di livello per principianti a Verona è di 28 €.
Le tariffe variano in funzione di tre fattori:
Il 97% degli/delle insegnanti offre la prima lezione.
Dei corsi privati con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.
Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!
Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.
Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tara centinaia di insegnanti privati/e a Verona .
La maggior parte degli/delle insegnanti di livello per principianti propone lezioni online.
Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi disponibili online.
17 insegnanti privati/e propongono il proprio aiuto.
Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità a Verona.
Su un campione di 5 voti, gli/le allievi/e attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Yoga di talento!
✅ Tariffa media : | 28€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 3h |
✅ Insegnanti disponibili : | 17 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
All’inizio di una nuova attività, ci si potrebbe trovare un po’ in difficoltà, per un misto di sensazione di disorientamento, di emozione e di naturale (e temporanea) inadeguatezza. Ecco, allora, alcune brevi indicazioni per i principianti yoga di Verona che si accingano ad iscriversi ad un corso in una delle tantissime palestre della città e della provincia o che vogliano prendere lezioni private con uno dei nostri superprof di yoga di città e provincia.
Che tu sia alla tua prima lezione o al tuo decimo anno di yoga, cambia molto poco: la concatenazione delle fasi di una seduta di yoga (in particolare dello Hatha Yoga) è grossomodo sempre la stessa.
Ovviamente, non si tratta di una regola fissa ed ogni maestro o insegnante di yoga può personalizzare la singola lezione come meglio crede (ma stai pur certo che, anche dovesse apparirti random, in realtà ci saranno sempre una logica e un ordine ben precisi dietro tutto quello che farai). Ad esempio, dopo soli pochi mesi di pratica, in alcune scuole agli allievi anno saranno proposti la meditazione o il Pranayama (controllo del corpo e della mente attraverso tecniche di respirazione), mentre in altre scuole le medesime pratiche saranno riservate esclusivamente agli studenti avanzati, che abbiano già almeno un paio di anni di esperienza.
Un altro elemento che potresti trovare in alcuni casi è la teoria; secondo alcuni maestri:
Vanno trattate sin dalle prime settimane e in maniera costante, per far sì che veramente lo yoga sia una disciplina completa per chi lo pratichi; altri, invece, inseriranno delle pillole di teoria qui e là, durante le singole lezioni.
Focalizziamoci sul primo punto: il Nadi Shodhana (o Nadi Shuddi, a seconda delle trascrizioni nella nostra lingua dal sanscrito): di cosa si tratta?
È una tecnica di respirazione, che, pur facendo parte del Pranayama, il quarto degli otto stadi dello Yoga, viene praticata sin dalla prima lezione. È fondamentale che i principianti di yoga la apprendano correttamente: oltre che prima e dopo gli asana, il Nadi Shodhana viene praticato anche avulso da una lezione, allo scopo di calmare la respirazione e quindi ogni stato di agitazione; consente a chi ne fa uso di controllare e calmare mente e corpo. Può, se fatta velocemente, eccitare il corpo e lo stato mentale.
Il termine, lo abbiamo detto, deriva dall’antica lingua sanscrita:
L’esecuzione è piuttosto semplice; si tratta di una respirazione a narici alternate, da effettuare aiutandosi con due dita: il pollice della mano destra chiude la narice destra, mentre l’indice della stessa mano chiude la narice sinistra (ovviamente, se si utilizza la mano sinistra, sarà il pollice a posizionarsi sulla narice sinistra, mentre il l’indice si metterà sulla narice destra).
Tra ogni inspirazione e l’espirazione successiva, si trattiene l’aria per un istante. Il ciclo può essere ripetuto 5, 10, 15 volte oppure si procede a tempo: 5 minuti, 10 minuti, 20 minuti.
Una variante consiste nel aumentare progressivamente il tempo di inspirazione (4 secondi, 6 secondi, 8 secondi, …) e quello di espirazione (rispettivamente, 6 secondi, 9 secondi, 12 secondi, …) fino a quando la capacità polmonare lo consente; l’importante, poi, una volta arrivati alla massima capacità (ad esempio, 20 secondi di inspirazione e 30 secondi di espirazione), è di tornare gradualmente ai 4 secondi iniziali, prima di concludere la sessione.
Un altro punto da ricordare è che si inizia sempre inspirando con la narice sinistra e si conclude sempre espirando con la sinistra!
La respirazione alternata è fondamentale nello yoga, ma anche nella vita quotidiana. I principali benefici (ve ne sono tanti altri) sono:
Om e buona pratica dello yoga a te!
Valeria
Insegnante di yoga
Insegnante davvero seria e preparata, che ha a cuore l’insegnamento della pratica yoga. Ha personalizzato per me un percorso individuale, valutando non solo la mia preparazione, ma soprattutto le mie necessità, motivandomi e spiegandomi...
Aurora, 3 settimane fa
Andrea
Insegnante di yoga
Ragazzi preparati ho vissuto con loro una bella esperienza di hatha yoga . Super consigliati
Cristina, Un mese fa
Andrea
Insegnante di yoga
Molto soddisfatto di questa lezione. Gentili, Disponibili e attenti! Meditazione finale mi è piaciuta molto! Bello trovare dei giovani così che ti ispirino fiducia nell'umanità!
Carlo, 2 mesi fa
Alessandra
Insegnante di yoga
Ho trovato sin da subito un'insegnante disponibile, che rispetta i tuoi tempi di apprendimento, che struttura le sue lezioni in base anche delle tue condizioni fisiche (se ti fa male la cervicale fa in maniera di lavorare su altre parti del corpo) ....
Marco, 2 mesi fa
Ale
Insegnante di yoga
Insegnante preparata e paziente, fare lezione con lei è davvero piacevole e rigenerante:)
Marta, 2 mesi fa
Floriana
Insegnante di yoga
Sin dall’inizio ho trovato una risonanza energetica familiare , sento che sono cresciuto e inizio a sentirmi vivo , vorrei che la sua passione trovi quante più anime gentili possibile , veramente professionale e stupenda .Namaskar Flo
Marco, 2 mesi fa