Capitoli
Vivere nella capitale d'Italia comporta molti vantaggi, ma anche molti inconvenienti!
Ma a noi piace vedere il bicchiere mezzo pieno!
Roma è una città affascinante, piena di storia e di cultura, apprezzata in tutto il mondo per i resti dell'antichità, le sue piazze rinascimentali, i suoi palazzi storici e i suoi mille angoli da scoprire.
L'immenso patrimonio artistico e culturale di Roma rappresenta un grande vantaggio per gli studenti Romani.
Se studi a Roma e hai delle difficoltà scolastiche puoi prendere delle lezioni a domicilio per colmare le lacune.
A volte si seguono corsi di sostegno scolastico privati anche se non si hanno delle insufficienze.
La buona notizia è che le offerte di ripetizioni a domicilio non mancano di certo nella capitale d'Italia!
Se vuoi rivedere il programma di una materia specifica e approfondire le tue conoscenze, o prepararti per un'interrogazione o un esame, la soluzione ideale è il coaching soclastico!
Dove trovare un insegnante per le ripetizioni a Roma?
Di fronte a un'offerta molto vasta ci si può perdere.
Cerchiamo di fare il punto su tutti i modi per approfondire le materie scolastiche a Roma.
Gli enti per il sostegno scolastico a Roma
Ci sono molte realtà che si occupano di ripetizioni in Italia.
Alcuni possono vantare anni di esperienza e uffici nelle maggiori città italiane, tra cui anche Torino e Bologna. Si tratta di enti di formazione che offrono diversi servizi:
- recupero anni scolastici
- corsi di lingua
- corsi di recupero per materie scolastiche
Realtà come CEPU, Grandi Scuole o i vari Istituti privati e centri studio che si occupano di recupero anni scolastici hanno bene o male lo stesso funzionamento.

Dopo aver scelto quello che corrisponde meglio alle tue esigenze devi prendere contatto con la scuola per una valutazione delle tue carenze didattiche.
Dopodiché dovrai pagare un'iscrizione e concordare il pacchetto di ore o la tariffa oraria con lo staff.
Un'ora di lezione privata dovrebbe essere tra i 15€ e 30€ l'ora, a seconda del tuo percorso di studi.
Ci sono delle lezioni diverse a seconda delle tue carenze. Il tuo tutor privato cerca di lavorare sul metodo di studio da applicare durante il ripasso del programma scolastico.
Dopo ogni lezione, dovrebbe essere fatto un bilancio dei tuoi progressi per darti la carica e trovare la motivazione per lo studio.
Tra i diversi piani di studio, ci sono anche di corsi intensivi, soprattutto durante i periodi di vacanza scolastica e delle modalità di insegnamento diverso come i corsi online o le videoconferenze.
Sono organismi che puoi trovare in altre città italiane e avere delle ripetizioni a Milano oppure dei corsi di sostegno scolastico a Napoli.
Gli annunci per le lezioni a domicilio nel Lazio
Il metodo tradizionale degli annunci funziona ancora molto bene.
A Roma e nelle altre città laziali si può trovare un insegnante privato guardando le offerte nei negozi di quartiere o su internet, sui siti che si occupano di annunci tra privati che sono molto diffusi nella rete.
Tuttavia, è complicato capire le qualifiche, la serietà e l'approccio pedagogico del futuro insegnante.
Grazie a un sistema di recensioni certificate e profili verificati, puoi assicurarti dell'efficacia di un insegnante semplicemente guardando il suo annuncio.

Su Superprof trovi insegnanti per tutti i livelli, ma hanno tutti una cosa in comune: il reale desiderio di trasmettere il loro sapere.
I corsi tradizionali come quelli di italiano, matematica, storia e geografia sono molto presenti nelle offerte di Superprof per Roma, ma puoi trovare anche dei corsi diversi.
Chi vuole prendere lezioni di chitarra o seguire un corso di yoga e molte altre discipline può andare su Superprof per trovare l'insegnante giusto.
Non ci sono costi di iscrizione, basta pagare una sola volta per mettersi in contatto con gli insegnanti. Superprof non preleva alcuna commissione.
Nel 2016, la tariffa media di un corso privato su Superprof era di 17€.
Anche gli adulti si possono iscrivere su Superprof per migliorare in una disciplina.
Le associazioni romane per l'aiuto compiti
Chi abita nella capitale può facilmente trovare un'associazione per il sostegno scolastico vicino casa.
Spesso queste realtà operano a titolo gratuito e hanno il preciso scopo di aiutare bambini e ragazzi in difficoltà a riprendere la strada verso il successo scolastico.
- L'Associazione Mamme e non solo, opera nel V municipio di Roma e gestisce diversi progetti di volontariato. Tra questi c'è anche l'aiuto compiti a bambini e ragazzi. L'Associazione aderisce al progetto Banca del tempo per cui per ricevere servizi gratuiti bisogna dare in cambio un altro servizio. La moneta di scambio è il tempo!
- Associazione Pontedincontro onlus lavora da anni nel quartiere laurentino offrendo servizi utili a tutta la comunità. Anche i bambini e ragazzi che hanno bisogno di sostegno scolastico possono trovare un supporto gratuito per recuperare le materie scolastiche e fare delle attività ludiche e sportive.

In alcuni casi si tratta di un doposcuola specializzato che viene offerto a bambini e ragazzi con Disturbi Specifici di Apprendimento, DSA. In questo caso gli insegnanti hanno delle competenze specifiche per il sostegno o sono psicologici abilitati.
- Doposcuola AID è un servizio offerto dall'Associazione Italiana Dislessia e viene organizzato nei locali delle scuole pubbliche. I giovani a cui vengono diagnosticati DSA vengono seguiti da un insegnante specializzato per 2 ore. Il costo dell'attività è di 12€ l'ora, più un costo di iscrizione all'associazione di 20€.
- Scuole Migranti è una rete di associazioni che offrono sostengo per l'accoglienza dei migranti. Alcune offrono servizi di doposcuola, soprattutto alle medie per i bambini con Bisogni Educativi Speciali, BES. Di solito in questo ambito ricadono quegli alunni che hanno bisogno di un potenziamento della lingua italiana, oppure chi deve acquisire un buon metodo di studio.
In altri casi sono le parrocchie e i centri religiosi di aggregazione che aiutano le famiglie supportando i loro figli nell'aiuto compiti.
- La Parrocchia San Pio V, per esempio, offre un servizio gratuito di supporto scolastico per bambini di elementari e medie.
Sempre in tema di doposcuola gratuito, a volte è la scuola stessa a fare degli accordi con delle associazioni che tengono le lezioni per i bambini e ragazzi segnalati dagli insegnanti. Per partecipare, c'è bisogno dell'autorizzazione scritta dei propri genitori.
- L'Istituto Comprensivo Parco di Veio ha affidato al gestione di un doposcuola alla Cooperativa Sociale Link. Gli studenti dell'istituto possono accedere a corsi di sostegno allo studio, doposcuola e laboratori educativi. Ci sono anche percorsi di formazione per adulti, attività che coinvolgono i genitori insieme ai figli e un centro di supporto psicopedagogico.
Nelle parrocchie e nelle associazioni di volontariato del proprio quartiere i servizi di doposcuola sono sempre gratuiti. Nel caso delle associazioni che operano presso la propria sede o nelle scuole pubbliche bisogna sempre chiedere qual è la natura del servizio.
In questo caso bisogna anche specificare se il doposcuola offre un servizio di aiuto compiti o se sono solo delle attività ludico-ricreative.
In genere l'aiuto compiti viene svolto in gruppo, con un'insegnante che segue contemporaneamente 3-4 studenti, raramente si tratta di lezioni individuali.
I corsi in gruppo portano un vero spirito di squadra tra i bambini. I partecipanti fanno passi avanti insieme e ogni domanda fatta da uno studente permette anche agli altri di chiarire dei dubbi.
Nei corsi di sostengo gratuiti gli insegnanti sono volontari.
Puoi trovare lo studente universitario, dei docenti in attività o in pensione, genitori del quartiere che dedicano un po' del loro tempo a un servizio utile a tutta la comunità.
Queste associazioni sono molto attive nella vita di quartiere e offrono anche altre attività culturali, sportive...
Il sostegno scolastico online
A Roma, come in ogni altro posto in Italia, gli studenti possono anche scegliere di seguire dei corsi online.
Questa soluzione sembra meno costosa rispetto altre e ci sono molti siti che offrono risorse didattiche gratuite o veri e propri corsi online sul modello e-learning.

Internet può essere molto utile per fare degli esercizi online, trovare delle schede di ripasso oppure gli appunti per capire meglio un argomento. Tuttavia internet non è un pedagogo!
Un insegnante che dà dei corsi a domicilio propone all'allievo un approccio totalmente personalizzato che gli permetterà di progredire facilmente.
Un insegnante è anche un ottimo consigliere pedagogico. Conosce il proprio allievo, la sua personalità, le sue lacune, e può quindi indirizzarlo con cognizione di causa.
Quando si preparano gli esami di terza media, o gli esami di maturità, bisogna anche pensare al proprio avvenire e l'insegnante che ti segue può rispondere a tutte le tue domande.
Ora che conosci i diversi modi per prendere delle lezioni private a Roma e dintorni, non ti resta che scegliere quello che fa per te!
Scopri anche come trovare dei corsi di sostegno scolastico a Palermo!
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e