Quando si pensa alle diverse soluzioni per imparare il tedesco, si immaginano in particolare i corsi universitari o le lezioni tedesco del liceo, o magari le lezioni private per migliorare il proprio livello di competenza, o, ancora meglio, i soggiorni studio in un paese di lingua tedesca.

Ma c'è un altro modo per favorire l'apprendimento della lingua di Goethe restando comodamente a casa propria: i film in lingua originale con i sottotitoli!

I/Le migliori insegnanti di Tedesco disponibili
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sebastian
5
5 (17 Commenti)
Sebastian
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (12 Commenti)
Markus
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Silvia
5
5 (13 Commenti)
Silvia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatjana madrelingua
5
5 (52 Commenti)
Tatjana madrelingua
24€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Greta
5
5 (16 Commenti)
Greta
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexandra
5
5 (23 Commenti)
Alexandra
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Erica
4,9
4,9 (22 Commenti)
Erica
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sebastian
5
5 (17 Commenti)
Sebastian
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (12 Commenti)
Markus
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Silvia
5
5 (13 Commenti)
Silvia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatjana madrelingua
5
5 (52 Commenti)
Tatjana madrelingua
24€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Greta
5
5 (16 Commenti)
Greta
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexandra
5
5 (23 Commenti)
Alexandra
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Erica
4,9
4,9 (22 Commenti)
Erica
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Scegli un buon film!

Per poter dare una spinta al tuo apprendimento della lingua tedesca, per migliorare la tua padronanza lessicale e ricordare tante parole nuove, per abituarti all’ascolto nel contesto della lingua orale, per acquisire una pronuncia quasi perfetta e impadronirti di un buon numero di frasi utili in tedesco, la soluzione più pratica è quella di fare una full immersion linguistica nel tedesco!

Fai come Amelie, riguarda i migliori film tedeschi degli ultimi venti anni!
Fai come Amelie, riguarda i migliori film tedeschi degli ultimi venti anni!

Questa può infatti essere la soluzione più semplice: rimani a casa e guarda i film in versione originale con i sottotitoli in italiano. All'inizio essi ti serviranno, poi potrai rimuovere i sottotitoli quando riuscirai a comprendere la maggior parte delle conversazioni dei film!

Ecco qui di seguito una lista non esaustiva di film che sicuramente ti aiuteranno a migliorare!

Scopri anche altri modi per imparare il tedesco.

Goodbye Lenin

Film del 2003 diretto da Wolfgang Becker, è una commedia incredibile, irresistibile, in bilico tra risate e lacrime e che ha conosciuto un enorme successo in Germania e in gran parte dei paesi europei.

La storia: la mamma di Alex è caduta in coma prima della caduta del muro e non può vedere le trasformazioni che subirà la città e la vita quotidiana in generale.

Di fronte a questo shock che potrebbe essere traumatico, Alex decide di svegliarsi e farle credere che nulla è cambiato, che il muro non è caduto e che tutto è rimasto come prima.

Un film frenetico e comico in cui Alex farà tutto il possibile per mantenere l'illusione di una Berlino che non è mai cambiata. Questo è un film da vedere ovviamente in lingua originale, toccante, intelligente e divertente.

L'interesse di questo film è quello di farti acquisire un vocabolario molto ricco, molto diversificato e attuale della lingua tedesca quotidiana, che ti sarà di grande aiuto per ottenere buoni risultati nelle tue lezioni di tedesco! Impara tedesco con un corso di tedesco!

Le vite degli altri

In tedesco il film è intitolato "Das leben der Anderen" ed è stato realizzato nel 2009 da Florian Henckel von Donnersmarck.

Questo film è davvero una gemma cinematografica e racconta la storia della vita nella Germania dell'Est negli anni '80 attraverso gli occhi di un agente della Stasi, la famosa polizia segreta attiva al tempo e che si occupava dell'intelligence e delle attività di spionaggio all’interno della DDR. Questo film offre moltissimi momenti che sapranno toccarti nel profondo!

Perché dovresti scegliere questo film per imparare la difficile e impegnativa lingua di Goethe nel contesto delle tue lezioni di tedesco?

Le ragioni sono molteplici: da un lato acquisirai il vocabolario tipico della vita quotidiana ma anche un lessico alquanto specifico, oltre alla grande opportunità offerta da questa pellicola di approfondire le tue conoscenze relative al contesto storico e culturale della Germania dell’epoca!

Ecco invece i migliori siti internet per migliorare il tuo tedesco.

Stai cercando un corso di tedesco?

Soul Kitchen

Un film del 2009 diretto da Tafih Akin. Questo commedia drammatica racconta la storia di un giovane ristoratore, Zinos, il quale vive ad Amburgo dove è proprietario di un ristorante che si chiama Soul Kitchen, per l’appunto.

Un giorno viene lasciato dalla sua ragazza del momento perché passa molto più tempo nella sua cucina e nel suo ristorante che con lei.

Avete una crisi esistenziale nell’imparare il tedesco?
Avete una crisi esistenziale nell’imparare il tedesco?

Mentre Zinos sembra affondare in una profonda crisi esistenziale, prende la decisione di vendere il suo ristorante. Nel frattempo un nuovo chef si stabilisce ad Amburgo e delizia sia i buongustai che i festaioli ad Amburgo. Zinos decide allora di riconquistare la "sua" città e i suoi abitanti.

Un film molto popolare in Germania che offre anche un vocabolario specifico per il mondo della cucina e della ristorazione ma anche un vocabolario della vita quotidiana con espressioni molto gergali e popolari.

L'onda

Il film, uscito nel 2008 e diretto da Dennis Gansel, ha fatto impazzire tutta la Germania e ha posto grandi domande, tra le quali la più importante e pressante è la seguente: può una dittatura riemergere nel Paese che ha dato vita a quella più efferata e terribile?

La storia: in una scuola tedesca, un insegnante con metodi di apprendimento non ortodossi cerca di rispondere alle domande degli studenti. Entro una settimana, la sua classe si trasformerà letteralmente in un piccolo gruppo chiamato "The Wave" e l'insegnante viene quindi chiamato "Führer" e ogni studente indossa una divisa, e viene inventata tutta una simbologia caratterizzata da gestualità, abbigliamento, saluti, etc.

L'esperienza, inizialmente pedagogica, sfugge gradualmente dal controllo dell’insegnante.

Perché vedere questo film? È una vera riflessione su un frangente della storia tedesca che ha segnato tutte le ultime generazioni del paese, ma è anche un'occasione per consolidare ed estendere il vocabolario familiare, con espressioni e uno stile abbastanza.

Ecco qualche consiglio invece sui migliori podcast in tedesco.

Lola corre

Questo film del 1998 diretto da Tom Tykwer devi vederlo a tutti i costi! È un film in cui tutto procede molto velocemente, tanto nel ritmo dell'azione quanto nel flusso delle parole. La storia: Lola è una giovane donna che viaggia per la città di Berlino incontrando vari personaggi atipici.

Un film senza fiato!
Un film che lascia senza fiato!

Il film presenta una sceneggiatura e una struttura davvero alternative, che lo rendono molto molto interessante.

Perché vedere questo film? Da un lato per la velocità dei dialoghi che rispecchiano fedelmente lo slang contemporaneo, dall’altro per imparare le espressioni e le parole gergali usate dai giovani tedeschi.

Scegli di guardare i film con i sottotitoli, che tu sia un dilettante o un grande conoscitore della lingua tedesca, sebbene a volte questa possa sembrare davvero difficile. Esiste anche la possibilità di seguire i podcast online (corso di tedesco online), un modo davvero efficace per imparare il tedesco!

La caduta

Questo film del 2004, diretto da Oliver Hirschbiegel, ripercorre la storia della caduta di Hitler, figura emblematica che ancora oggi affascina e spaventa.

La Caduta ripercorre gli ultimi giorni di vita del Führer, nei quali Hitler si rifugia nel suo bunker mentre conosce l'imminente sconfitta. Vedere questo film permette di comprendere cosa potesse essere vivere in quel periodo, e come possano essere state le ultime ore di un uomo che ha cambiato la faccia del mondo (e il suo paese) per sempre.

Vedere questo film presenta l'opportunità di imparare il lessico specifico legato alla guerra.

Il miracolo di Berna

Questo film del 2003 è stato diretto da Sönke Wortmann.

La storia: nel 1954 la Germania combatterà per partecipare e vincere la Coppa del mondo di calcio. Parallelamente una famiglia si imbatterà in un uomo che si rivela essere il padre, scomparso da dieci anni perché imprigionato in Unione Sovietica.

Questo film è molto interessante per il lessico sportivo, in particolare quello del calcio, che è uno sport molto popolare in Germania, ma è anche un'opportunità per guardare qualcosa di più leggero e divertente.

Il cielo sopra Berlino

Questo film del 1987 di Wim Wenders è a tutti gli effetti una vera e propria favola poetica, ed è assolutamente un film da vedere!

La storia: gli angeli sono interessati al mondo dei mortali, e ascoltano e vedono tutto ciò che facciamo e pensiamo, anche i nostri segreti più intimi e nascosti.

Un giorno, uno di questi angeli si innamora di un essere umano e diventa all’istante un mortale, perdendo la propria condizione angelica.

Questo è un film davvero magnifico, incentrato sulla nozione di desiderio e dedicato alla città di Berlino. Questo film è davvero da vedere ed è perfetto per rinfrescare il vostro tedesco.

La pellicola è uno spettacolo incantevole, elegante e intelligente che Wim Wenders scelse di presentare in bianco e nero. Le immagini, la qualità della realizzazione e l’incredibile prova attorale dei protagonisti rendono questo film un vero classico.

Stai cercando delle app per il tedesco?

Le serie TV

Se vuoi imparare il linguaggio quotidiano, migliorare nella comprensione orale e apprendere sempre nuovi vocaboli potresti dedicarti alla visione delle serie televisivo, un metodo davvero efficace per l’apprendimento di una lingua straniera!

Le serie ti aiuteranno infatti ad acquisire nuovi vocaboli e ti permetteranno inoltre di comprendere davvero la cultura tedesca.

Stronberg

È l'equivalente tedesco della fortunata serie americana "The Office".

La storia: Stromberg è un manager all'interno di una compagnia di assicurazioni, della quale vengono mostrate le vicende. Si tratta di una serie particolarmente popolare in Germania per le caratteristiche caratteriali del capo ufficio,  immaturo e divertente.

Anche se il livello delle lingue è un po' difficile da seguire quando si prendono lezioni di tedesco, è una serie da vedere per la qualità della sceneggiatura e per la ricchezza dei dialoghi.

Sendung mit der Maus

Una serie di cartoni animati estremamente popolari in Germania (la serie esiste dal 1971!) che ti farà tornare all'infanzia sin dalla prima visione!

Löwenzahn

Ecco un'altra serie TV degli anni '80! Serie di culto in Germania, non si segue così facilmente: i sottotitoli saranno davvero utili per comprendere la cultura, la vita di tutti i giorni e l'umorismo germanico.

Lindenstrasse

Il cast della soap più famosa di Germania!
Il cast della soap più famosa di Germania!

Questa serie racconta i pericoli e la vita degli abitanti di una strada ("Lindenstrasse"). Questa soap esiste dal 1985 e ha avuto un successo clamoroso. Per coloro che vogliono scoprire e potenziare la propria conoscenza del lessico quotidiano, questa serie fa proprio per voi!

Infine, perché non guardare i tuoi film preferiti e guardarli in tedesco o iniziare a vederli in italiano con i sottotitoli in tedesco?

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (2 voto(i))
Loading...

Igor

Traduttore e insegnante, mi occupo anche di montaggio video e recitazione. Amo la musica, dal pop italiano alla classica. Curiosità è l'anagramma del mio nome.