Ah… Parigi, i suoi monumenti storici, le sue banchine lungo la Senna, i suoi vecchi bistrot e il fascino francese. Ci sono mille e una ragione per amare questa città! Che tu stia calpestando i ciottoli della capitale per la prima volta o che vi stia programmando l'ennesima gita, ci sono alcuni monumenti che non potrai perderti!

Il suo eccezionale patrimonio ha reso Parigi la capitale mondiale del turismo e quindi una delle città più visitate al mondo.

Parigi conta attualmente
2185

monumenti!

Dunque, un viaggio parigino non sarà mai abbastanza per scoprire tutte le bellezze che la capitale ha da offrire. Hai solo un weekend lungo a disposizione e ti stai chiedendo cosa vedere a Parigi in 3 giorni? Scopri la nostra top 10 dei monumenti parigini da non perdere!

Luoghi Prezzo pienoOrari
Torre Eiffel €28,30/persona 9.30-22.45
Notre-Dame-de-Paris Visita gratuita del solo parco della cattedrale Cattedrale chiusa al pubblico dall'incendio del 2019
Musée du Louvre 17€/persona Dalle 9.00 alle 18.00, tranne il venerdì dalle 9.00 alle 21.45
Sacré-Coeur Visita gratuita della basilica dalle 6.30 alle 22.30
Arco di Trionfo 13€/persona Dalle 10.00 alle 23.00 in estate - dalle 10.00 alle 22.30 in inverno
Museo d'Orsay16€/persona Dalle 9.30 alle 18.00, tranne il giovedì che chiude alle 21.45.
Panthéon

11,50 €/persona Dalle 10.00 alle 18.30 in estate - dalle 10.00 alle 18.00 in inverno
Sainte-Chapelle 11,50 €/persona dalle 9.00 alle 19.00 in estate - dalle 9.00 alle 17.00 in inverno
Opéra Garnier15€/persona Dalle 10.00 alle 17.00 (18.00 in luglio e agosto)
Place de la Concorde Gratuito 24 ore su 24
I/Le migliori insegnanti di Francese disponibili
Lydia
5
5 (71 Commenti)
Lydia
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sara
5
5 (21 Commenti)
Sara
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Christiane
5
5 (36 Commenti)
Christiane
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatiana
5
5 (22 Commenti)
Tatiana
23€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Pauline
5
5 (33 Commenti)
Pauline
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariam
5
5 (30 Commenti)
Mariam
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (15 Commenti)
Valentina
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Kevin
4,9
4,9 (46 Commenti)
Kevin
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lydia
5
5 (71 Commenti)
Lydia
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sara
5
5 (21 Commenti)
Sara
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Christiane
5
5 (36 Commenti)
Christiane
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatiana
5
5 (22 Commenti)
Tatiana
23€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Pauline
5
5 (33 Commenti)
Pauline
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariam
5
5 (30 Commenti)
Mariam
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (15 Commenti)
Valentina
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Kevin
4,9
4,9 (46 Commenti)
Kevin
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

1. Cose da vedere a Parigi: la Tour Eiffel!

Per arrivare in metropolitana: linea 9 "Trocadéro" - linea 6 "Bir-Hakeim" - linea 8 "Ecole militaire"

Prezzi: da 0 a 28,30 €/persona

Orari di apertura: dalle 9.30 alle 22.45

Vista Tour Eiffel


Cosa sarebbe Parigi senza la sua Torre Eiffel? Questa signora di ferro arroccata a 330 metri di altezza è il monumento più emblematico della capitale.

Prima di andare a conoscerla, diamo un'occhiata alla sua storia! La Torre Eiffel fu costruita da Gustave Eiffel per l'Esposizione Universale del 1889. La sua altezza le valse il titolo di struttura più alta del mondo fino al 1930!

La Torre Eiffel ha 3 piani distinti:

  • Il 1° piano si trova a 57 metri dal suolo. Comprende un'area ludica dove è possibile conoscere la storia della Torre Eiffel, ideale per le visite in famiglia. Per i più coraggiosi, il 1° piano offre la possibilità di provare a camminare nel vuoto! Una piattaforma di vetro trasparente che fa venire le vertigini!
  • Al 2° piano, a 115 metri di altezza, potrai vedere Parigi come non l'hai mai vista prima! Una vista mozzafiato che abbraccia monumenti come il Sacro Cuore, l'Arco di Trionfo e la famosa Tour Montparnasse!
  • L'ultimo piano raggiunge un'altitudine di 276 metri ed è accessibile solo con l'ascensore. Dal 3° piano dell'Iron Lady si può vedere tutta Parigi! Per un drink veloce in cima alla Torre Eiffel, c'è un bar dove gustare dell'ottimo champagne... un souvenir indimenticabile della capitale!
La Tour Eiffel accoglie più di
6 milioni

di visitatori ogni anno!

local_dining
Dove mangiare sulla Torre Eiffel?


Ci sono 2 ristoranti nel cuore della Torre Eiffel: Madame Brasserie al 1° piano per un pranzo o una cena eleganti con vista su Parigi, e Le Jules Verne, per un pasto gourmet in uno dei monumenti più visitati al mondo!

A proposito di ristoranti, scopri dove mangiare a Parigi: gli indirizzi di 15 ristoranti da non perdere!

2. Monumenti Parigi: la Cattedrale di Notre Dame

Per arrivare in metropolitana: linea 4 "St Michel Notre Dame" - linea 1 e 11 "Hôtel de ville".

Ingresso: visita gratuita solo dell'area intorno alla cattedrale

Orari di apertura: la cattedrale è chiusa al pubblico dall'incendio del 2019.

Vista Notre Dame de Paris
L'intera cornice di Notre-Dame rappresenta l'equivalente di un bosco di querce di 21 ettari!

Un altro monumento emblematico della città: la cattedrale di Notre-Dame-de-Paris! È impossibile visitare Parigi senza passare davanti a questo monumento sull'isola della città.

Oggi non è più possibile visitare l'interno della cattedrale a seguito di un incendio che nel 2019 ha distrutto gran parte del tetto. Attualmente è accessibile solo l'esterno, ma la visita non è meno spettacolare!
Il punto d'incontro per le visite è la statua della Vergine, proprio di fronte alla cattedrale. Le visite sono disponibili in diverse lingue e, se sono visite di gruppo, è bene prenotare in anticipo!

È inoltre possibile partecipare a una visita gratuita dell'esterno della cattedrale con l'associazione CASA, che da oltre 50 anni organizza visite al monumento.

Curiosità: dalla galleria della cattedrale sono sparite le teste di alcune statue durante la Rivoluzione. Infatti, il popolo, deluso dalla monarchia, iniziò a saccheggiare e distruggere i simboli del potere in giro per la città e credette di trovarsi davanti alle statue di re francesi. In realtà, si trattava di rappresentazioni degli antenati di Maria. Alcune di queste teste sono state ritrovate e potrai vederle nel Museo del medioevo di Cluny.

3. Cosa vedere a Parigi se ami l'arte: il Museo del Louvre

La vedete quella Piramide da lontano? Non siamo in Egitto, ma al cospetto del Museo per eccellenza: il Louvre!

Per arrivarci in metropolitana: Linee 1 e 7 "Palais-Royal / Musée du Louvre" - Linea 14 "Pyramides"

Prezzi: da 0 a 17 €/persona

Orari: dalle 9.00 alle 18.00, tranne il venerdì dalle 9.00 alle 21.45

Vista della Pyramide du Louvre
Il Louvre contiene oltre 35.000 opere d'arte distribuite su 60.000 m2!


Situato nel 1° arrondissement di Parigi, il Louvre è famoso in tutto il mondo per la sua architettura unica e per le opere emblematiche che contiene. La Gioconda, la Venere di Milo e la Zattera della Medusa sono tra i capolavori imperdibili del Louvre!

Inaugurato nel 1793, il Louvre è l'ex palazzo dei re di Francia, oggi il più grande museo del mondo! La piramide è l'ingresso del museo, che è diviso in 3 parti: l'ala Denon, l'ala Richelieu e l'ala Sully. Se l'interno è eccezionale, l'esterno del Louvre, e in particolare la sua piramide, non è meno emblematico!

Per visitare il Louvre, non ti basterà una sola visita. La cosa migliore da fare è prendere una mappa del museo per selezionare le parti che ti interessano di più, oppure prendere un'audioguida. Infine, se preferisci essere accompagnato/a per non perderti nei meandri del museo, sono disponibili visite guidate.

Ricordati che ci sono giornate in cui l'accesso è gratuito... e, a proposito, scopri quanto costa un viaggio a Parigi!

account_balance
Cifre da capogiro


Il Louvre ospita oltre 460.000 opere d'arte su una superficie di oltre 7.000 m2. Le collezioni rappresentano più di 10.000 anni di storia e sono state visitate da più di 7,8 milioni di persone nel 2022!

4. Cosa vedere a Parigi in 3 giorni: la Basilica del Sacré-Coeur

Per arrivare in metropolitana: linea 2 stazione "Anvers" - linea 12 stazione "Abbesses".

Prezzi: visita alla basilica gratuita - Cupola: 7 €/persona

Orari di apertura: dalle 6.30 alle 22.30

Il Sacro Cuore è costruito in cima alla collina di Montmartre a 130 metri di altezza!


In cima alla collina Montmartre si trova la superba Basilica del Sacro Cuore. Completata nel 1923, il Sacro Cuore è uno dei monumenti di Parigi pronto a lasciarti senza fiato! La sua cupola centrale, alta 83 metri, era il punto più alto della capitale prima della costruzione della Torre Eiffel.

Per raggiungere il Sacro Cuore e godere di una vista eccezionale su tutta Parigi, si può andare a piedi o prendere la famosa funicolare al prezzo di un biglietto della metropolitana. Si tratta di un percorso più divertente ma più rapido, che richiede solo 1 minuto e 30 per raggiungere la piazza davanti alla basilica.

L'accesso alla piazza della basilica è gratuito, così come la visita dell'interno. Scoprirai un superbo mosaico, uno dei più grandi al mondo! Per ammirare Parigi dall'alto, dirigiti verso la cupola. L'ingresso è a pagamento (7 euro/persona), ma la vista vale davvero la pena!

@takemyhearteverywhere

Sunset walks in Montmartre, the most romantic and iconic district in Paris 🌞💛✨🌇 #paris #parigi #france #eveningwalk

♬ Happy Day in Paris - French Cafe 24 x 7

Guarda subito gli hotel migliori dove dormire a Parigi!

I/Le migliori insegnanti di Francese disponibili
Lydia
5
5 (71 Commenti)
Lydia
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sara
5
5 (21 Commenti)
Sara
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Christiane
5
5 (36 Commenti)
Christiane
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatiana
5
5 (22 Commenti)
Tatiana
23€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Pauline
5
5 (33 Commenti)
Pauline
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariam
5
5 (30 Commenti)
Mariam
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (15 Commenti)
Valentina
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Kevin
4,9
4,9 (46 Commenti)
Kevin
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lydia
5
5 (71 Commenti)
Lydia
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sara
5
5 (21 Commenti)
Sara
20€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Christiane
5
5 (36 Commenti)
Christiane
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatiana
5
5 (22 Commenti)
Tatiana
23€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Pauline
5
5 (33 Commenti)
Pauline
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mariam
5
5 (30 Commenti)
Mariam
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (15 Commenti)
Valentina
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Kevin
4,9
4,9 (46 Commenti)
Kevin
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

5. Monumenti Parigi: l'Arco di Trionfo

Per arrivare in metropolitana: linee 1, 2 e 6 stazione "Charles de Gaulle - Etoile".

Prezzi: da 0 a 13 €/persona

Orari: dalle 10 alle 23 in estate - dalle 10 alle 22.30 in inverno

Arco di Trionfo visto di notte
L'Arco di Trionfo è il monumento in cui si incontrano le 12 strade principali del centro di Parigi!

Alla fine degli Champs-Elysées si trova il famoso Arco di Trionfo! Vero e proprio simbolo nazionale, incarna la storia della Francia, in particolare dalla sepoltura del Milite Ignoto ai piedi dell'Arco nel 1921.

Quando si visita l'Arco di Trionfo, si può vedere la tomba e la fiamma eterna che arde lì viene riaccesa ogni sera alle 18.30. L'accesso è gratuito.

Anche se l'Arco di Trionfo viene spesso visitato semplicemente dall'esterno, è possibile entrare all'interno dell'edificio. Troverai un museo dedicato alla storia dell'edificio e una terrazza panoramica.

Curiosità: il monumento è stato commissionato da Napoleone I che però non poté mai vedere l'arco completato, poiché morì nell'anno 1821, quasi 15 anni prima del termine di lavori.

Nel 2021 è stato impacchettato per realizzare il progetto artistico di Christo e Jeanne-Claude. Per realizzare questa opera sono stati necessari 25mila metri quadrati di polypropylene argentato e dai 3mila metri di corde rosse, tutto il materiale verrà riciclato e permetterà di realizzare strutture ombreggianti e tende di cui usufruire durante i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024.

Insomma, il monumento continua a essere di ispirazione anche a distanza di due secoli dalla sua costruzione... siamo curiosi di scoprire di quali progetti sarà protagonista in futuro!

Pronto/a a scoprire il prossimo dei monumenti Parigi da segnare sulla mappa?

6. Il Musée d'Orsay tra le cose da vedere a Parigi!

Per arrivarci in metropolitana: linea 12 "Assemblée Nationale" o stazione "Solférino".

Prezzi: da 0 a 16 €/persona

Orari: dalle 9.30 alle 18.00, tranne il giovedì, chiusura alle 21.45.

Il Museo d'Orsay si trova nel 7° arrondissement di Parigi.
Ospitato nell'ex stazione ferroviaria di Orsay, il Museo d'Orsay presenta una collezione di arte occidentale che va dal 1848 al 1914.

È uno dei più grandi musei europei che coprono questo periodo e possiede la più grande collezione di dipinti impressionisti del mondo!

Il Museo d'Orsay ospita infatti più di 3.650 opere, tra cui dipinti famosi come "Le déjeuner sur l'herbe" di Edouard Manet, "Les joueurs de carte" di Sézanne e "Bal du moulin de la Galette" di Renoir.

brush
Lo sapevi?


La stazione d'Orsay è stata costruita per l'Esposizione Universale del 1900. Si tratta di un edificio di eccezionale architettura progettato dall'architetto Victor Laloux.

Cézanne, Gauguin, Monet e Delacroix sono solo alcuni degli artisti che potrai ammirare durante la tua visita al Museo d'Orsay, magari dopo averli conosciuti ai corsi online francese!

Ecco alcuni consigli pratici per visitare il Museo d'Orsay:

  • Tieniti libero almeno 2 ore per ammirare le opere principali; mezza giornata è l'ideale per prendersi tutto il tempo necessario.
  • Prenota i biglietti online per evitare attese all'ingresso del museo.
  • Scegli una visita di mercoledì, giovedì o venerdì per goderti il museo senza troppi visitatori.
  • L'ingresso al museo è gratuito la prima domenica di ogni mese, ma attenzione: quel giorno sarà sicuramente molto affollato!

7. Monumenti Parigi da non perdere: il Pantheon

Per arrivare in metropolitana: linea 10, stazione "Cardinal Lemoine".

Prezzi: da 0 a 11,50 €/persona

Orari: dalle 10.00 alle 18.30 in estate - dalle 10.00 alle 18.00 in inverno

Pantheon Parigi

Il Panthéon onora le grandi figure della storia francese!


Situato nel 5° arrondissement di Parigi, il Panthéon è un monumento storico che celebra le grandi figure che hanno segnato la storia francese a partire dalla Rivoluzione francese. Qui sono sepolti molti personaggi storici, tra cui Victor Hugo, Voltaire, Jean-Jacques Rousseau, Emile Zola e Jean Jaurès, personaggi che si studiano in ogni corso francese!

Oltre all'architettura dell'edificio stesso, che vale la pena di essere visitata, la visita al Panthéon offre un'affascinante immersione nella storia.

@lia.cdc

Going on top of le Pantheon and enjoy the view! 🥳 🎟 ticket for the Pantheon is 11.5€ 📍to go on top you’ll have to buy an additional ticket (3.50€), guide included 🌷the panorama view is usually open from april to october 🤭 tip: if you want to visit the top be sure to buy the « panorama » ticket too. You can risk to not be able to take the ticket there if it’s fully booked 💞free for -25 years old #pantheon #parismuseum #paristhingstodo #paristips

♬ september - ૮ ◞ ﻌ ◟ ა bella

È possibile visitare il Pantheon da soli (audioguida disponibile in 11 lingue), oppure optare per una visita guidata di 45 minuti. È meglio acquistare i biglietti online in anticipo per evitare la coda e risparmiare tempo durante la visita.

La zona del Pantheon ti piacerà anche la sera perché è molto viva... a proposito di sere, scopri dove uscire a Parigi: cafè, bar e club per divertirsi!

8. Monumenti Parigi che lasciano senza fiato: la Sainte Chapelle

Per arrivare in metropolitana: linea 4, stazione "Cité".

Prezzi da 0 a 11,50/persona

Orari: dalle 9.00 alle 19.00 in estate e dalle 9.00 alle 17.00 in inverno

La Sainte-Chapelle ha 600 m2 di vetrate che ti lasceranno a bocca aperta grazie ai giochi di luce e colore!

Scopri la Sainte-Chapelle, uno dei monumenti più belli di Parigi! La Sainte-Chapelle è forse un po' meno conosciuta di altri luoghi, ma è comunque uno degli edifici più impressionanti della capitale, grazie soprattutto ai suoi 600 m2 di vetrate pronti a tenerti con il naso all'insù!

Patrimonio mondiale dell'UNESCO (ed è facile capire perché!), la Sainte-Chapelle è una perla dell'arte gotica. Situata all'interno degli edifici del Palais de Justice di Parigi, questa cappella è stata costruita su richiesta di Luigi IX in soli 7 anni. Un tempo di costruzione record per l'epoca.

Scopri le 1.113 vetrate che compongono la Sainte-Chapelle nel cuore dell'Ile de la Cité. La visita dura circa 1 ora (1 ora con l'audioguida)! Potrai esplorare prima la cappella inferiore e poi la cappella superiore, l'attrazione principale. Se hai la fortuna di visitare la cappella in una giornata di sole, la luce riflessa dalle vetrate sarà semplicemente eccezionale.

Se desideri avere maggiori dettagli, puoi optare per una visita guidata di 45 minuti. Queste si svolgono tutti i giorni alle 11.00 e alle 15.00. È disponibile anche un'applicazione mobile da scaricare prima della visita!

Curiosità: fu costruita nel 1241 ed il suo scopo fu inizialmente quello di contenere le reliquie della corona di spine di Gesù, raccolte dal sovrano in tutto il mondo. Un tempo era unita al Palazzo reale mentre ora fa parte del Palazzo di Giustizia di Parigi.

Scopri i migliori arrondissement Parigi da esplorare durante il tuo viaggio!

9. Cosa vedere a Parigi con i bambini: l'Opéra Garnier

Ed ecco una meta che piacerà a tutta la famiglia, scintillante e piena di magia com'è!

Per arrivare in metropolitana: linee 3, 7 e 8, stazione "Opéra".

Prezzi: da 0 a 15 €/persona

Orari: dalle 10.00 alle 17.00 (18.00 in luglio e agosto)

Capolavoro dell'architetto Charles Garnier, la facciata dell'Opéra Garnier sormontata da sculture in bronzo dorato è famosa in tutto il mondo!

L'interno del teatro dell'opera è altrettanto eccezionale! Lo scalone d'onore è semplicemente maestoso, così come la sublime sala principale a ferro di cavallo.

Si può visitare l'Opéra Garnier da soli o in gruppo, ed è anche possibile assistere a uno spettacolo di balletto o di opera. Ma se non fanno per te, sappi che l'edificio ospita anche concerti e recital. Il palinsesto può essere consultato direttamente sul sito dell'Opéra Garnier; se hai in programma un viaggio a Parigi, non perdere l'opportunità di una serata magica!
Una curiosità sull'Opéra Garnier, che forse scoprirai anche al tuo corso francese: quando l'Opéra Garnier fu inaugurata, il suo architetto Charles Garnier non fu invitato. Dovette pagare per assistere allo spettacolo inaugurale del teatro d'opera da lui stesso progettato!

@takemyhearteverywhere

The most beautiful Opera in the world ✨😍 Save this for when you visit Paris: 📍Palais Garnier #Parigi #France #OperaGarnier #Opera #Paris

♬ suono originale - Francesca & Tommaso

Il teatro è un posto magico, reso tale anche dalle leggende (e dai fantasmi!) che vi aleggiano. Diversi fatti di cronaca nera, poi, ne hanno aumentato la fama: nel 1890 il gigantesco lampadario della sala del teatro si ruppe e crollò sulla platea con il suo peso di otto tonnellate, uccidendo una donna sul colpo. Il fatto fece scalpore anche per la sfortuna della vittima: si trattava infatti di una povera portinaia a cui il biglietto per l'Opéra era stato regalato e che certamente non avrebbe mai potuto assistere allo spettacolo pagando di tasca propria.

Ma non è l'unico fatto strano accaduto in questa location... scoprirai molte curiosità durante la tua visita!

Prima di partire, rinfresca la lingua con un corso di francese online!

10. Monumenti Parigi a cielo aperto: Place de la Concorde

Musei, teatri e altre location bellissime... ma quanta meraviglia si può scoprire direttamente sotto al cielo di Parigi?

Ecco un esempio che ti saprà meravigliare: siamo in Place de la Concorde.

Per arrivarci in metropolitana: linee 1, 8 e 12 stazione "Concorde".

Orario: aperto 24 ore su 24

La prima cosa che noterai arrivando in piazza? Questa incredibile fontana!

Place de la Concorde è la più grande piazza di Parigi, quindi non c'è pericolo di non notarla!
Situata nell'8° arrondissement di Parigi, Place de la Concorde è una delle piazze più famose della capitale! È lla fine degli Champs-Elysées e segna l'inizio del viale più bello del mondo!

Qui si trovano l'obelisco di Luxor, risalente al 3.300 a.C., e due fontane ai lati: la Fontana dei Mari a sud e la Fontana dei Fiumi a nord.

Curiosità: nonostante la sua bellezza, Place de la Concorde fu un luogo di esecuzione durante la Rivoluzione francese. Qui furono ghigliottinati Luigi XVI e Maria Antonietta! La piazza è infatti nota anche come "Place de la Révolution".

L'accesso a Place de la Concorde è gratuito tutto l'anno. Dopo una passeggiata lungo gli Champs-Elysées, perché non ammirare le luci delle fontane di Place de la Concorde al calar della sera? Una parte essenziale della tua visita a Parigi, come spiegato durante i corsi francese torino!

Questi sono solo alcuni dei monumenti da non perdere e delle cose da vedere a Parigi... siamo sicuri che siano il modo migliore per cominciare a scoprire questa città ricca di storia, fascino e cultura. La verità è che dovrai organizzare diversi viaggi nella capitale, anche per scoprire le bellezze dei dintorni (ad esempio, la Reggia di Versailles) o magari andare con tutta la famiglia a Disneyland Paris.

Sei pronto a macinare 20 km al giorno? Scopri cosa visitare a Parigi: consigli e tips per scoprire la città! E prima segui un corso francese bologna!

Buona promenade!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Alice Maccario

Ho calzini volanti, 6 buchi alle orecchie, nessun filtro, troppe parole. Nella vita Giornalista + SocialMediaManager + qualsiasi cosa comprenda il parlare, lo scrivere e il comunicare.