Hai iniziato da poco a studiare l’arabo? Stai prendendo lezioni private con un insegnante di arabo madrelingua?

Se vuoi riuscire ad esprimerti in arabo come farebbe, ad esempio, un nativo egiziano, il fatto di prendere lezioni private durante un corso arabo torino può essere la miglior soluzione. Ascoltare un insegnante di arabo madrelingua aiuta moltissimo il tuo orecchio ad abituarsi alle sonorità della lingua araba.

Tuttavia, non sempre intraprendere lo studio di una lingua straniera- specialmente se così diversa dall’italiano – può essere un’avventura gradevole e tutta rose e fiori. Diversi fattori possono sopraggiungere a “disturbare” l’apprendimento e le possibilità di successo e soddisfazione. Essi riguardano anche coloro che si iscrivano ad una scuola di lingue per prendere lezioni di arabo in seno ad un istituto o un’associazione specializzata nell’apprendimento linguistico.

Disturbi della concentrazione, disturbi della memoria, difficoltà nella memorizzazione e perfino nell’ascolto. Sono problemi che possono riguardare qualsiasi studente, in qualsiasi ramo o disciplina, nel corso della carriera scolastica.

Spesso, pur incontrando tutti questi ostacoli, si ha comunque la sensazione di potere, in teoria, avanzare molti più rapidamente.

Hai un figlio che sta vivendo questa situazione difficile? Trovi che non riesca a godersi le lezioni private di arabo, a causa di questa difficoltà generale nello studio?

Non è detto. Anzi, potrebbe rappresentare uno stimolo in più…

Molto spesso, prendere lezioni private in una lingua o qualsiasi altra disciplina, anche non attinente al piano di studi previsto dalla scuola o dalla facoltà, può essere un’esperienza per scoprire nuovi modi di apprendere ed avere uno sprint anche in tutto il resto del campo del sapere.

Quest’oggi, Superprof ti indica come fare per trarre il massimo del beneficio dalle lezioni dei corsi arabo roma, milano o palermo a pagamento, a prescindere dal fatto che tu le segua per motivi scolastici, universitari professionali o di puro svago e curiosità culturale.

Quanto può costare imparare l'Arabo?

I/Le migliori insegnanti di Arabo disponibili
Samaan
5
5 (75 Commenti)
Samaan
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ahmed
5
5 (102 Commenti)
Ahmed
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Dounia
5
5 (9 Commenti)
Dounia
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Yousri
5
5 (22 Commenti)
Yousri
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ahmed
5
5 (23 Commenti)
Ahmed
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jeannette
5
5 (11 Commenti)
Jeannette
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (9 Commenti)
Chiara
50€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sarah
5
5 (10 Commenti)
Sarah
12€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Samaan
5
5 (75 Commenti)
Samaan
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ahmed
5
5 (102 Commenti)
Ahmed
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Dounia
5
5 (9 Commenti)
Dounia
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Yousri
5
5 (22 Commenti)
Yousri
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ahmed
5
5 (23 Commenti)
Ahmed
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jeannette
5
5 (11 Commenti)
Jeannette
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (9 Commenti)
Chiara
50€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sarah
5
5 (10 Commenti)
Sarah
12€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Prepara il tuo corpo al corso di arabo

Sappiamo bene, grazie alla conferma che proviene da studi in materia, che dedicarsi anima e corpo all’ascolto del proprio insegnante di arabo, rappresenta già l’ottanta per cento del risultato.

Un corso di Arabo: tutto il corpo partecipa di questo esercizio e di questo allenamento
Imparare l’Arabo è come uno yoga del cervello!

L’ascolto attivo durante la lezione è la condizione sine qua non della memorizzazione. Scrivere e riscrivere gli appunti corrobora questo lavoro i fissazione dei contenuti.

Per ottimizzare l’apprendimento, insomma, bisogna dare tutto se stesso, mettendosi a disposizione dell’insegnante e di quello che egli dice con tutti gli organi di senso.

L’organismo, nel suo insieme, deve essere nelle migliori condizioni psicofisiche, perché si possa trare vantaggio totale da un corso di arabo. Del resto, la cosa vale per qualsiasi altra disciplina. Diciamo, che le indicazioni che ti diamo di seguito, riguardano proprio una messa in forma generale che consideriamo indispensabile al benessere. E stare bene è a sua volta indispensabile perché ci si dedichi con passione e successo a qualsiasi tipo di attività ed esperienza.

  • Dormire bene

Ecco una cosa che non guasta mai. Anzi, è la condizione prima perché l’apprendimento possa aver luogo al massimo delle potenzialità del discente. Il sonno aiuta a rielaborare tutto quello che è stato appreso nel corso della giornata. Il sonno va dosato, per non eccedere nemmeno.

  • Una idratazione regolare

La scienza ha stabilito che lo sforzo di concentrazione, indispensabile alla memorizzazione delle cose nuove, è più facile, se la persona in questione si idrata regolarmente.

E così, è importante bere molta acqua per evitare di sentire la stanchezza, di avere mal di testa, e di vedere calare le prestazioni. Gli studi specifici mostrano che i soggetti ben idratati lavorano meglio e rendono di più rispetto a coloro che mancano di acqua.

  • Mangiare correttamente

Per essere in buona forma fisica ed ascoltare il proprio corpo, occorre mangiare bene. La cosa alimenta il cervello. Mangia in modo sano (frutta, legumi, proteine) e ragionevole. Vedrai che tutto ciò farà sì che davvero le tue lezioni di Arabo non restino parole nel vento.

  • Ossigenare il proprio corpo

Se soffri di disturbi da ansia o di crisi di perdita di fiducia in te stesso, svolgere dell’esercizio fisico potrà davvero fare al caso tuo. Fare ginnastica ossigena l’organismo. Ti servirà, poi, a sprecare minori forze, al momento della tua lezione di Arabo. Imparerai più rapidamente ciò che ti dice il tuo insegnante.

  • Elimina tutte le fonti di distrazione

Per focalizzare la tua attenzione sui contenuti del corso di arabo, assicurati di eliminare tutti i fattori terzi che potrebbero attrarre la tua attenzione. Meditare aiuta moltissimo a saper padroneggiare il fluire dei pensieri e delle eventuali distrazioni che possono sopraggiungere mentre tenti di seguire la tua lezione di Arabo o di dedicarti agli esercizi. Positivi o negativi che siano, i pensieri andranno “tralasciati”, se non riguardano la lezione …

Se durante la lezione di arabo canticchi intesta un preludio di Bach che suonerai più tarsi, il tuo sforzo per imparare l’arabo sarà decisamente inutile. Memoria e concentrazione minimizzate.

È banale dirti di spegnerla televisione? Ebbene, diciamo che la cosa va estesa al telefono cellulare, al computer…

È il momento di dedicarti alla grammatica araba, alla lettura, alla scrittura dell’alfabeto, non puoi certamente pensare di ascoltare la radio in sottofondo, né di rispondere ai messaggini sul telefono.

Si tratta di una lingua molto diversa dalla nostra e, quindi, l’ideale è esercitarla molto di frequente.
Rende efficaci le tue lezioni di Arabo, ripassando regolarmente!

È importante avere rigore e determinazione. Per imparare a leggere, scrivere e parlare come un egiziano, ricordati sempre di prendere appunti quando sei a lezione di arabo.

Il tuo insegnante privato non sarà sempre con te. È importante che la sera tu possa fugare ogni dubbio, riguardando i tuoi appunti che avrai scritto chiaramente. E che ti conviene ricopiare immediatamente dopo la lezione.

Se starai attendo, se ascolterai con rigore, i tuoi sforzi saranno ripagati, migliorerai nella pronuncia nella calligrafia, nella conoscenza dell’alfabeto arabo. Il tuo insegnante percepirà la tua motivazione e automaticamente ti darà più, in un bel circolo virtuoso.

Focalizzarsi sul momento presente e sulla tua lezione di arabo ti farà certamente protagonista attivissimo della lezione di arabo. La memorizzazione sarà facilitata ed avrai quasi l’impressione che le cose si facciano da sole. Nulla ti peserà.

Di quante lezioni avrai bisogno prima di parlare Arabo?

Non temere di porre domande all’insegnante durante le lezioni arabo

Fra le cose che potranno farti imparare l’arabo velocemente, vi è anche una semplicissima verità. Il tuo insegnante deve essere considerato un alleato. Egli non è di fronte a te per giudicarti. Dovrai e potrai quindi porgli ogni dubbio, ogni perplessità, ogni domanda che ti salti in mente.

L’arabo è una lingua per te nuova, possibilmente. Dunque ogni tuo dubbio andrà giustamente fugato in temo reale.

Se non riesci a percepire bene una sonorità, a pronunciare una lettera, a reperire un significato nel dizionario, ricordati che il tuo insegnante di arabo madrelingua è là per risponderti. Se si tratta di un buon insegnante, egli saprà prevenire, poi, le tue domande.

La piattaforma di Superprof, a tal proposito, ti dà la possibilità di testare il feeling con l’insegnante di arabo – o di altre discipline che ti interessano – prima di portare a termine l’accordo relativo alle lezioni private. Vaglia gli innumerevoli CV, prendi contatto con l’insegnante e chiedi la lezione di prova – che in molti offrono gratuitamente.

Solo dopo sceglierai se proseguire o cercare altri profili più in armonia con le tue esigenze e le tue aspettative.

Per imparare la lingua araba in modo rapido ed efficace, ogni domanda dovrà ottenere una risposta. Altrimenti, la battuta d’arresto nell’apprendimento sarà assicurata.

La lezione di arabo più efficace è quella in cui l’interazione è costante, e dove l’incontro è gestito in modo democratico. Considera anche la possibilità che il tuo insegnante possa non risponderti immediatamente, ad un quesito, riservandosi la possibilità di farlo durante la lezione successiva. L’importante è che il dialogo sussista libero e sereno.

L’apprendimento linguistico ha finalità prevalentemente orali, sarebbe strano che durante la lezione non si potesse dialogare con il proprio insegnante di arabo.

Se vuoi, poi, ottimizzare l’investimento, tieni conto che imparare l’arabo diventa più completo se vi associ la scoperta della cultura araba.

Interroga il tuo insegnante di arabo madrelingua circa usi e costumi, tradizioni religiose, cultura musulmana… Scoprirai un universo interessante e darai un senso al tuo corso lingua araba.

Se hai scelto un insegnante di arabo madrelingua, sarà egli stesso ad avere a cuore la trasmissione di precetti e specificità culturali del suo paese. Questo ti tornerà molto utile per rendere vivo il tuo apprendimento della lingua araba. Non dimenticare di svolgere gli esercizi alla fine di ogni ambito tematico, avanzerai rapidamente e ti auto motiverai, vedendo i risultati.

Per superare un test di ingresso, segui le lezioni di arabo!

Ripassa regolarmente tutti i corsi di arabo che segui

La pratica regolare, costante, non per forza esagerata, è la migliore strategia per far proprio l’arabo.

Non solo: anche l’ascolto di canali arabi, oramai disponibili ovunque, è un ottimo modo per tenere allenato il tuo Arabo.
Come ripassare al di fuori delle lezioni? Leggendo quotidiani arabi!

Non dimenticare di ripassare quanto appreso. Sfrutta tutti i media oggi disponibili: radio, internet, libri… dizionari online.

La lingua di Ismaele sarà presto tua se poi, prima di dormire, riascolterai qualcosa in arabo.

Il corso di arabo va preso sul serio e potenziato negli spazi tra un incontro e l’altro con l’insegnante di arabo che avrai scelto.

Ripassando stimoli il cervello e la tua predisposizione cognitiva.

I primi sforzi saranno i più duri, ma una volta entrato nel gioco, praticare, parlare e leggere la lingua araba ti peserà sempre meno. Anzi, ti farà da vero e proprio distensivo.

Se ti imponi un ritmo quotidiano otterrai dei risultati evidenti e, automaticamente, ti incoraggerai…

Trovati un momento privo da distrazioni esterne. Dedica almeno dieci minuti al giorno all’arabo e vedrai che avanzerai a passi da giganti. Improvvisare uno studio di due, tre ore una volta ogni tanto, invece, non produrrà grandi risultati di lungo termine.

Il cervello è un muscolo e come tale va allenato. Fallo lavorare, “rimugina” sulle tue legioni di arabo. Non si può fargli ingoiare tutto in una volta, ovviamente, occorre dargli il tempo di macerare, ruminando, le diverse informazioni gradualmente introdotte di giorno in giorno.

In poche settimane, se seguirai questi consigli, avrai acquisito gli automatismi necessari.

Metti regolarmente in pratica quello che impari a lezione di Arabo

Fino a poco tempo fa non lo immaginavi nemmeno, ma oggi senti addirittura la mancanza tra una lezione di arabo e l’altra: non vedi l’ora di rivedere il tuo insegnante di arabo a domicilio. Ed hai voglia di praticare la lingua in qualsiasi momento e circostanza.

Si tratta del miglior modo per approfondire la tua conoscenza della lingua araba.
Guarda programmi in lingua originale!

Oggi i media ti aiutano a soddisfare questo tuo desiderio:

  • Online puoi già apprendere qualcosa di Arabo: scegli il metodo Maqsoud.
  • Leggi la stampa araba: sui quotidiani ed i settimanali si scrive in Arabo letterario. Leggere la stampa egizia, ad esempio, ti aiuterà ad imparare l’alfabeto Se anche non riesci ancora a capire cosa leggi, confrontarti con la scrittura può farti davvero bene, in questa fase iniziale.
  • Ascoltare le notizie su canali arabi stimolerà il tuo orecchio e la tua comprensione orale dell’Arabo.
  • Cerca di trovare un conoscente con cui tentare di parlare in arabo. Un vicino di casa, un corrispondente su Skype…possibilmente qualcuno che padroneggi al meglio la grammatica araba.
  • Pianifica un soggiorno linguistico o un viaggio in un Paese magrebino, per esempio, Imparerai pur… essendo in vacanza.

A questo punto metterai alla prova il contenuto delle tue lezioni di Arabo, il tuo modo di studiare ed apprendere. Potrai, tornando, raddrizzare il tiro. Riuscirai magari meglio a seguire le news in TV.

Vuoi conoscer le tariffe dei corsi di arabo a Milano? Consulta subito Internet e trova la soluzione che fa per te.

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Igor

Appassionato lettore quasi onnivoro, moderatamente digitale, esperto di content marketing e amante della natura