La moda è uno fra i settori più fiorenti nel nostro paese. Per poter intraprendere uno fra i diversi mestieri collegati alla moda, è fondamentale iniziare con le basi per principianti.

Per poter iniziare bisogna quindi dotarsi di un’attrezzatura adeguata e iniziare a cucire con le basi, imparando a gestire un modello, a fare orli e apprendendo le tecniche di base... Allora... let's use the sewing machine!

I/Le migliori insegnanti di Cucito disponibili
Marianna
5
5 (38 Commenti)
Marianna
42€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (29 Commenti)
Valentina
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Margherita
5
5 (9 Commenti)
Margherita
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Dario
5
5 (10 Commenti)
Dario
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (23 Commenti)
Valentina
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katrina
5
5 (11 Commenti)
Katrina
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Noemi
5
5 (8 Commenti)
Noemi
8€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andy
5
5 (10 Commenti)
Andy
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (38 Commenti)
Marianna
42€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (29 Commenti)
Valentina
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Margherita
5
5 (9 Commenti)
Margherita
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Dario
5
5 (10 Commenti)
Dario
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (23 Commenti)
Valentina
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katrina
5
5 (11 Commenti)
Katrina
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Noemi
5
5 (8 Commenti)
Noemi
8€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andy
5
5 (10 Commenti)
Andy
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Cucire in fretta: a mano o a macchina?

Per chiunque voglia seriamente accostarsi al mondo del cucito, l'acquisto della macchina da cucire è un passo praticamente obbligato!

Quando siamo ancora agli inizi, però, non sentiamo l’esigenza di investire in costose attrezzature per cucire, ma avere un budget iniziale è assolutamente necessario… da qualche parte si dovrà pur iniziare! Senza necessariamente dover acquistare la macchina più costosa sul mercato, sarebbe comunque consigliabile non lesinare troppo sul prezzo della tua futura macchina da cucire, se non si vuole correre il rischio di avere uno strumento di scarsa qualità. Conviene quindi spendere il giusto, senza scendere al di sotto dei 200 , poiché diversamente sarà molto difficile trovare una macchina da cucire affidabile. Ecco come trovare un corso cucito!

Le macchine da cucire delle nostre nonne sono molto belle esteticamente, ma sono facili da usare?
Le macchine da cucire delle nostre nonne sono molto belle esteticamente, ma sono facili da usare?

- Macchina da cucire manuale o automatica? Questa è una domanda che dobbiamo assolutamente porci. Una macchina automatica è estremamente comoda e offre molte opzioni ma, inevitabilmente, costa decisamente di più. Il consiglio che ti abbiamo dato poco fa vale anche in questo caso: una macchina automatica economica non durerà nel tempo, purtroppo.

- Tagliacuci o macchina normale? Una tagliacuci è un tipo speciale di macchina da cucire che può tagliare e cucire in un'unica operazione.

Chiaramente, all'inizio, non è essenziale investire in una macchina da cucire costosa. Potrebbe essere più sensato imparare a padroneggiare una tagliacuci, in modo tale da prenderci un po' la mano!

Corso - Macchina da cucire: Le funzioni di base

Prima di acquistare una macchina da cucire, ci sono alcune cose che devi sapere.
Prima di acquistare una macchina da cucire, ci sono alcune cose che devi sapere.

Prima di imbarcarti nel magico mondo del cucito è necessario comprare una macchina da cucire, ma quando sai ben poco il rischio dell'errore è sempre in agguato! Vi consigliamo di optare per una macchina “casalinga”, vale a dire comoda, trasportabile e non troppo grande.

Oltre a ciò puoi valutare di seguire un corso per principianti., se vuoi capire come iniziare a realizzare una cucitura.

Bisogna poi ricordarsi di scegliere una macchina da cucire che si manterrà nel tempo: il suo peso (deve essere piuttosto pesante) e il prezzo della macchina (oltre 150 €) sono buoni indicatori per la sua robustezza!

Iniziare a cucire a macchina e molto altro? È possibile!

Ecco alcune delle 10 funzioni essenziali che devi trovare quando cuci a macchina:

  • Il punto dritto: quello base, che userai nel 90% dei casi, che tutte le macchine sono in grado di realizzare;
  • Lo zigzag: questo è il secondo punto che tutte le macchine possiedono, siano esse familiari o industriali, manuali o elettroniche;
  • Regolazione della tensione: alcune macchine regolano automaticamente la tensione del filo ma attenzione, devi essere in grado di farlo anche manualmente!
  • Impostazione della lunghezza del punto: è una ruota che regola la lunghezza. Quindi, ovviamente, usiamo spesso la stessa impostazione, ma è solo provando che si può scoprire cosa ci si adatta meglio. Quindi scegli una macchina che offre questa impostazione!
  • Il braccio mobile: di solito è dove sono inseriti gli accessori. Il cappuccio della macchina viene sollevato e questo rende possibile infilare le gambe di un paio di pantaloni o le maniche di una giacca attorno a questo braccio tutto intorno alla gamba / manica;
  • L'asola automatica: anche se tecnicamente l'asola automatica è un punto zigzag molto stretto e quindi puoi farlo senza questa funzione, può tuttavia essere una opzione comoda!
  • L'overlock: fa il lavoro della taglia-cuci;
  • Il punto elastico: per assemblare tessuti elastici come stretch o jersey. Ce ne sono diversi, la cosa importante è averne almeno uno;
  • La pressione regolabile: è una funzione davvero utile per tessuti elastici e molto fini;
  • Lo zigzag cucito: uno zigzag tratteggiato, molto utile per quegli elastici che vengono utilizzati molto.

Capirai che la scelta di una macchina richiede un'attenzione particolare, ma con questi suggerimenti, hai già una piccola idea della direzione da dare e l'acquisto da fare.

Ecco come trovare un corso cucito!

Ti suggeriamo di scegliere un marchio riconosciuto di macchine, ed evitare di spendere meno di 200 € (il prezzo base delle principali marche) per una macchina, che in tal modo durerà nel tempo. Per iniziare, opta per una macchina manuale. È meglio apprendere a utilizzare tutte le funzionalità prima di passare all'elettronica!

Quali sono i segreti per cucire?

Il punto a zigzag è uno dei punti base offerti dalle macchine.
Il famoso zigzag è uno fra i punti base offerti dalle sewing machine.

Quali accessori servono per cucire a macchina?

Prima di realizzare il tuo  primo lavoro durante una lezione di cucito, è necessario procurarsi gli accessori di cucito essenziali. Ecco quindi gli elementi fondamentali per imparare a cucire con sicurezza!

Quali sono i segreti per cucire?

1) Il filo giusto

Una macchina può essere capricciosa, offrile un filo di buona qualità!
Una macchina può essere capricciosa, offrile un filo di buona qualità!

È preferibile scegliere i filati di poliestere. Il cotone tende a restringersi nel lavaggio e le cuciture non saranno perfette. Bisogna inoltre essere consapevoli del fatto che una macchina da cucire è capricciosa e che a volte non accetterà tutti i tipi di filati. Non esitate a recarvi in una buona merceria per comprare del filo di qualità. Alcuni marchi riconosciuti sono Gütermann o DMC. Per aiutarti nella tua scelta, sappi che una bobina da 200 m di questi marchi costa circa € 3,50. Se è molto meno, metti in dubbio la qualità del filo.

2) Aghi

Ci ripetiamo di nuovo...  Scegli aghi di qualità! Non dimenticare inoltre che un ago tende a diventare opaco e che quindi deve essere cambiato regolarmente. Fai attenzione a dotarti di diverse dimensioni di aghi (da 60 a 110, espressi in centesimi di millimetro), anche e soprattutto in base ai progetti che desideri realizzare! Più alto è il numero, più l'ago si adatta a un tessuto spesso. Ci sono anche diversi tipi di aghi per cucire i diversi tipi di tessuto: standard, jersey, stretch, pelle, jeans, microtex, etc.

3) Forbici

Le forbici sono le tue migliori alleate! Fai attenzione a utilizzarne un paio per i tessuti e un'altra per la carta durante il corso di cucito milano o napoli. Tagliare la carta con le forbici per il tessuto danneggerà la lama e non taglierà più in modo efficace.

4) Altri strumenti indispensabili

  • Cucitrice
  • Righello
  • Metro a nastro
  • Gessetti
  • Ferro da stiro: è essenziale stirare il tessuto durante tutte le fasi della cucitura. Questo è un passo spesso evitato dai principianti e tuttavia facilita enormemente il lavoro!
  • Custodia per bobina,
  • Il piedino per cerniera,
  • Il piedino per asole,
  • Un cacciavite adatto alla tua macchina,
  • Una piccola ampolla per olio,
  • Aghi di ricambio classici,
  • Aghi "jeans" e aghi "stretch",
  • Piede per chiusura invisibile,
  • Un piccolo pennello per pulire l'interno,

Una macchina ha vari accessori, alcuni dei quali inutili in una fase iniziale. Come imparare in fretta?

Non lasciatevi ingannare da una promozione che pubblicizza i 168 accessori della macchina quando in realtà solamente 12 sono davvero essenziali!

Allo stesso modo, se trovi una macchina usata senza accessorio, non ne vale la pena. È infatti facile acquistare macchine accessoriate di seconda mano con tutto il necessario.

La spolina è una parte indispensabile della macchina da cucire, per cui bisogna averne sempre qualcuna di riserva!
La spolina è indispensabile "to use your sewing machine", per cui bisogna averne sempre qualcuna di riserva!

Ora che sai qualcosa in più sulle componenti essenziali di una macchina, sei pronto per prendere lezioni di cucito! In un primo momento bisognerà imparare a utilizzare le funzioni principali della macchina da cucire, padroneggiandole.

I/Le migliori insegnanti di Cucito disponibili
Marianna
5
5 (38 Commenti)
Marianna
42€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (29 Commenti)
Valentina
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Margherita
5
5 (9 Commenti)
Margherita
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Dario
5
5 (10 Commenti)
Dario
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (23 Commenti)
Valentina
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katrina
5
5 (11 Commenti)
Katrina
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Noemi
5
5 (8 Commenti)
Noemi
8€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andy
5
5 (10 Commenti)
Andy
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (38 Commenti)
Marianna
42€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (29 Commenti)
Valentina
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Margherita
5
5 (9 Commenti)
Margherita
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Dario
5
5 (10 Commenti)
Dario
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (23 Commenti)
Valentina
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katrina
5
5 (11 Commenti)
Katrina
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Noemi
5
5 (8 Commenti)
Noemi
8€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andy
5
5 (10 Commenti)
Andy
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

I passaggi essenziali per imparare ad usare la macchina

Prima di cucire, ricamare, realizzare abiti o lavorare in modo sostenuto, devi familiarizzare con la macchina!

Vuoi seguire un corso cucito online a mano?

Primo passo prima di fare qualunque altra cosa: infilare il filo superiore e posizionare la spolina. Uno stratagemma: perché le cuciture siano uniformi, i fili della bobina e della spolina devono essere della stessa qualità.

Imparerai poi col tempo anche a preparare e installare una bobina (verticale e orizzontale), selezionando e regolando i punti, tendendo il filo, installando e cambiando un ago o un doppio ago.

A parte tutto, per una sarta principiante, è facile lasciarsi intimidire dalla sua macchina e avere il dubbio di come fare a iniziare. Fortunatamente esistono online numerosi tutorial, a meno che tu voglia seguire un corso con un insegnante!.

Impara a cucire alla macchina: le tecniche e le possibilità

Poiché i punti e gli stili sono tutti diversi e non è possibile ovviamente cucire sempre allo stesso modo, è essenziale allenarsi su ritagli di tessuto.

Gli esercizi principali sono:

  • Cucire a destra: può sembrare ovvio e proibitivo, ma cucire a destra viene appresa e non è così facile da sembrare a prima vista
  • Cucire ad angolo retto: vuoi realizzare una borsa? Ci sono buone probabilità che sia necessario cucire un angolo retto. Non necessariamente ovvio quando si è agli inizi!
  • Cuci una linea spezzata: se vuoi realizzare accessori o patch a forma di stella, dovrai sapere come fare una linea spezzata con la macchina
  • Cucire in circolo: basta rimanere fermi, proseguire senza intoppi e accompagnare bene il tessuto e tutto scorre!
  • Ripassare una cucitura: sì, quando iniziamo facciamo degli errori, ed è normale ed è così che progrediamo e impariamo. Ma disfare è buono, pulire in modo pulito senza danneggiare il tessuto, è meglio!
  • Cucire un'applicazione: per un livello un po 'più avanzato, ma puoi apprendere rapidamente. Soprattutto, devi sapere cucire all'indietro e girare il tuo tessuto.
  • realizzare un'asola.
  • realizzare orli delle stoffe: non trascurare questo passaggio, impedirà il logorio del tessuto.

Imparare a usare la macchina da cucire gratuitamente

Che si tratti di utilizzare una macchina da cucire elettronica o di una macchina semplice, molte sarte iniziano la loro attività grazie alle risorse del web! Su internet ci sono centinaia - se non migliaia - di appassionati di cucito che offrono i loro consigli gratuitamente a tutti i neofiti. Per iniziare a cucire un patchwork, per realizzare un orlo invisibile perfetto o per iniziare a personalizzare il tuo kimono, l'apprendista sarta o sarto troverà sicuramente un tutorial adatto!

Per facilitare il tuo apprendimento, puoi ricorrere a diversi strumenti:

  • Un laboratorio di cucito online gratuito,

  • Youtube e Dailymotion (video sul cucito per principianti),

  • I siti specializzati in cucito e ricamo,

  • Blog e account Pinterest dedicati all'arte del cucito.

Prima di acquistare anche il primo pedalino e la macchina per cucire, non dimenticare di fare una ricerca online relativa al materiale per cucire per fare un acquisto di qualità! Molti apprendisti sarti e ricamatori utilizzano le risorse web all'inizio del loro apprendimento, ma non si limitano a questa fase introduttiva, ma proseguono poi il loro percorso! Quindi, perché non rendere il tuo apprendimento  più semplice e divertente con gli strumenti gratuiti online per i principianti?

Impara ad usare la macchina: prendi un corso di cucito

Anche se vuoi apprendere a cucire da solo, prendere una lezione quando sei un principiante assoluto può certamente essere una buona idea.

Perché prendere una lezione durante un corso di cucito roma o genova è importante tanto quanto il ricevere delle dritte su come iniziare a usare il tuo MAC?

  • Perché le istruzioni per l'uso e le esercitazioni e i tutorial su Internet sono spesso insufficienti per comprendere il funzionamento di una macchina,
  • Perché il funzionamento di una macchina può essere poco intuitivo,
  • Perché risparmierai tempo (e eviterai un esaurimento nervoso) se desideri iniziare a cucire velocemente!
  • Perché puoi chiedere tutte le tue domande allo stilista o alla sarta professionista, cosa davvero utile e da tenere in considerazione! Un esperto è in grado di darti tutti i consigli di cui hai bisogno, e può farti comprendere i trucchi del mestiere!
  • Perché eviti di sbagliare o di bruciare le tappe.

Prendere lezioni private costa probabilmente meno di quello che pensi: puoi fare una breve indagine nella tua città, e avvicinarti alle associazioni e ai gruppi di taglio e cucito che offrono corsi gratuiti a costi accettabili!

Qual è la migliore macchina da cucire Singer? Imparare a cucire richiede lavoro e pazienza!
Per dirla alla Singer... How to use the sewing machine?

Cucire richiede buona parte di lavoro e dell rigore richiesto a uno studente, e il consiglio dell'insegnante può aiutarti a mantenerti concentrato e focalizzato.

Su Superprof hai la possibilità di scegliere tra oltre 400 insegnanti modello in tutta l’Italia, i quali possono aiutarti a migliorare e  iniziare a fare un orlo o a cucire un bottone con la macchina. Le lezioni partono dai 10/15 € all'ora e la I lezione in genere è offerta gratuitamente!

In sintesi:

  • Innanzitutto, devi scegliere la macchina, in base alle sue caratteristiche, al suo costo e ai suoi accessori.
  • Capire il funzionamento della macchina è il secondo passo. Devi apprendere a infilare il filo, posizionare la spolina, cambiare aghi, le basi dell'uso del piedino... Oltre a tutti i passaggi per fare un lavorio di base (tracciatura, spillatura e ricamo, etc.), è essenziale regolare la macchina.
  • Naturalmente, in quanto principiante devi iniziare con dei progetti di facile realizzazione. Intanto impariamo a cucire bene e ad allenarci su tessuti comodi e semplici.

Infine, se hai davvero difficoltà a capire il funzionamento della macchina, prendere la via del cucito con l’aiuto di un insegnante professionista è la soluzione migliore! Un insegnante è infatti a disposizione per insegnarti a usare una tagliacuci semplice (una sewing machine che può fare appunto anche taglio), per aiutarti a scegliere le tue attrezzature fondamentali da cucito, per provare a cucire i tuoi primi vestiti e accessori, e tanto altro ancora!

In conclusione, davvero poche cose possono competere con i consigli dell'insegnante (anche per lavorare a mano) per farti migliorare  a grande velocità  e provare a dedicarti a progetti via via più complessi e ambiziosi! Cosa aspetti, cerca il tuo insegnante su Superprof!

E se hai ancora dei dubbi su "to use or not to use"... la nostra risposta è: Via con ago e piedino! Si parte! ;)

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (2 voto(i))
Loading...

Igor

Traduttore e insegnante, mi occupo anche di montaggio video e recitazione. Amo la musica, dal pop italiano alla classica. Curiosità è l'anagramma del mio nome.