Capitoli
"La Russia non è a Mosca, è nel cuore dei suoi figli.”
Lev Tolstoj
La lingua di Dostoevskij attira numerosissimi studenti, i quali che si tratti di lezioni di gruppo, esercitazioni di conversazione o di lezioni individuali. In tutto il mondo l’interesse nei confronti dell’apprendimento della lingua russa è cresciuto molto, per numerose ragioni! La grande fascinazione culturale per la lingua e la cultura russa risale ormai a secoli or sono, ma oggi la principale motivazione per la quale un numero sempre crescente di studenti sceglie di studiare questa lingua è dovuto dal potenziale economico della Russia di oggi, economicamente e politicamente sempre più rilevante.
La Russia, con la sua cultura, la sua letteratura e la sua storia complessa, affascina moltissimi studenti, i quali, spinti da una forte sete di conoscenza, decidono di intraprendere un percorso di studi in lingua russa, e alcuni di loro scelgono in seguito di insegnare questa lingua.
Ma dove possiamo insegnare la lingua russa?
Segui corso russo roma!
Superprof desidera illustrare a coloro che sono interessati una breve, ma esaustiva panoramica dei luoghi in cui è possibile esercitare l’insegnamento di questa lingua.
Insegnare il russo come lingua straniera

Insegnare l'alfabeto cirillico, la grammatica e la fonetica russa in un paese diverso dall’Italia non è qualcosa di molto facile, ma non è impossibile!
Impara russo all’università!
Per raggiungere questo obiettivo, è opportuno e conveniente recarsi in un paese europeo, sicuramente non russofono, purché tu sia in possesso di un livello eccellente nella lingua del paese in cui ti trovi, oltre che di lingua russa.
Pertanto, dovrai parlare fluentemente almeno due lingue: il russo e la lingua del paese scelto.
Probabilmente dovrai insegnare anche l’italiano agli stranieri, oltre al russo!
È anche possibile considerare di andare a studiare in una nazione straniera per compiere i propri studi linguistici lì e insegnare direttamente in loco. Ma allora sarà necessario sostenere esami che avranno l’equipollenza in Italia, se si desidera tornare e insegnare in patria in seguito. In ogni caso, ti auguriamo buona fortuna! Non si tratta infatti del sistema più semplice, poiché non è facile trovare un contratto per un insegnante straniero all'estero.
Come seguire un corso russo online?
Nei corsi di lingua russa organizzati ogni anno dalle innumerevoli facoltà di lingue dei principali atenei europei, viene proposto l’insegnamento della grammatica russa, della letteratura, della storia e della cultura russa, nonché la fonetica, comprensione ed espressione orale e scritta. I corsi triennali in lingua russa mirano infatti a impartire le conoscenze fondamentali relative alla lingua russa e alle principali opere letterarie espresse in tale idioma.
Studiare la lingua russa implica anche approfondirne la bellissima tradizione letteraria, costellata di opere e romanzi entrati nel novero dei capolavori mondiali della letteratura! Se desideri diventare un insegnante di lingua russa, dovrai quindi prepararti all’idea di dover approfondire la letteratura espressa in questa lingua, oltre alla grammatica!
Come seguire un corso russo?
Imparare e insegnare il russo presso le associazioni

Esistono innumerevoli possibilità per insegnare il russo in Italia, senza bisogno di lasciare il nostro paese per poter soddisfare la tua passione! Le scuole e le associazioni di lingue consentono agli studenti di seguire lezioni di cinese, lezioni di arabo e anche corsi di lingua russa!
Prendiamo, per esempio l’Istituto di Cultura e Lingua Russa di Roma: questa organizzazione organizza dei corsi introduttivi gratuiti di lingua russa, aperti a tutti. Partecipare a uno dei loro corsi di russo introduttivi gratuiti è un modo molto efficace per avvicinarsi alla lingua e alla cultura russa! Senza dubbio imparare l’alfabeto cirillico e le numerose espressioni di circostanza è un’esperienza interessante e divertente!
Provare per credere!
A Torino, invece, troviamo L'Associazione Culturale Russkij Mir, nata nel 1991, un'associazione di promozione sociale indipendente da politica e governi, senza fini di lucro, che si sostenta grazie a progetti e finanziamenti.
In collaborazione con molte istituzioni torinesi (e non solo!), il Russkij Mir organizza ogni anno attività di ogni genere allo scopo di diffondere le culture slave in Italia, dove sono ancora poco conosciute e spesso vittime di preconcetti. L’associazione organizza moltissimi corsi di lingua e cultura, ed è un importante punto di riferimento cittadino! Se sei interessato a lavorare per un’associazione di questo tipo datti da fare… le opportunità non mancano!
Impara il russo per insegnarlo!
A Bologna invece, un luogo perfetto per imparare e insegnare il russo è l’Associazione Culturale Portico delle Parole:
In questo centro viene insegnato il russo, parlato e scritto, utilizzando un percorso ben strutturato per tutti i livelli (A1, A2, B1, B2, C1), offrendo semplicità, grande coinvolgimento … e un pizzico di divertimento! Al termine di ogni corso di 20 ore, puoi proseguire col corso successivo. Sul loro sito viene illustrato il loro programma per il corso principianti, che consta di 12 lezioni (20 ore), nel quale vengono impartiti i seguenti aspetti della lingua russa:
- L’alfabeto cirillico;
- Leggere semplici testi in cirillico;
- Scrivere una email in russo;
- Sostenere una conversazione su temi di vita quotidiana con un madrelingua russo;
- Parlare di te stesso e della tua famiglia;
- Chiedere informazioni in varie situazioni durante un viaggio in Russia;
- Le tradizioni e le feste russe.
Per conoscere il programma dei livelli successivi è necessario contattare il centro. Nei corsi sono inoltre compresi i seguenti servizi:
- Il manuale;
- Email settimanali con info, link e altri materiali utili per imparare il russo;
- Supporto via email, Facebook, WhatsApp per qualsiasi domanda riguardante i corsi e la lingua russa;
- Il laboratorio del lessico settimanale (1 ora e 30 minuti);
- Lezioni di recupero per eventuali chiarimenti;
- Attività culturali gratuite per tutti i corsisti: tè del sabato e gli eventi speciali.
Se l’idea di lavorare per centri, associazioni e scuole simili a questa non ti rimane che inviare direttamente un CV e una mail motivazionale per proporre la tua candidatura come insegnante di russo a queste scuole di lingua. Puoi anche andare di persona ad offrire i tuoi servizi.
Sentiti libero di ricercare le diverse scuole e associazioni che offrono corsi di russo in giro per la tua città; la cosa migliore è fare la tua ricerca prima delle vacanze estive intorno a maggio-giugno. Le scuole in quel periodo stanno già iniziando a prepararsi per la scuola e sapranno se hanno qualche esigenza in termini di insegnante di russo.
Fare l’insegnante di russo nelle scuole superiori
Il russo può anche permetterti di insegnare in un liceo linguistico che propone sperimentazioni; per poter insegnare alle scuole superiori è necessaria una laurea in lingue, ovviamente.
L'insegnamento delle lingue nelle scuole superiori è soggetto a regole rigorose: un programma deve essere seguito e la pedagogia utilizzata deve seguire le esigenze degli studenti e il sistema della scuola.
Sarai integrato in una programmazione didattica e devi essere in grado di preparare un viaggio in Russia per portare, eventualmente, i tuoi studenti a San Pietroburgo o Mosca!
Come si insegna russo oggi?
Insegnare russo all’università

Anche se non sei nativo e il russo non è la tua prima lingua, ti piacerà insegnare all'università per coltivare la tua passione per la lingua russa, diventando:
- Insegnante di lingua russa
- Insegnante di storia russa
- Professore di letteratura russa
Qualunque sia la tua specialità e la tua particolare passione per la Russia, ci sarà sempre un corso disponibile per poter trasmettere le tue competenze!
Un piccolo consiglio per i futuri insegnanti: Ti piace un film russo in particolare? Puoi renderlo un argomento di studio per i tuoi studenti!
Oltre alle lezioni di gruppo, sarà possibile seguire gli studenti individualmente per farli migliorare!
Impartire lezioni private di russo
Infine, c'è un'altra possibilità se l’Università ti spaventa un po' e se non vuoi essere assunto da una scuola di lingue. Puoi impartire lezioni private di russo come insegnante di corsi individuali!
Corsi a casa, corsi serali, corsi intensivi o corsi di russo online (via Skype), sei tu a decidere la forma a te più adatta, l'intensità, il tuo obiettivo, i tuoi programmi, le tue tariffe.
Esistono diversi modi per offrire il servizio di insegnante a domicilio, a partire dall'annuncio che puoi stampare e portare presso gli esercizi commerciali del tuo quartiere. Panettiere, macellaio, farmacista, droghiere, tabaccaio...

Vai in giro per il tuo quartiere per offrire i tuoi servizi come insegnante di russo! Sono disponibili anche piattaforme online per caricare il tuo annuncio di tutoring di russo, provare per credere! La richiesta di insegnanti privati è molto alta, pertanto non ti resta che lanciarti nel mondo delle lezioni individuali, potrebbe diventare il tuo lavoro del futuro!
Come diventare insegnante di russo?
Ma se vuoi una piattaforma più professionale dedicata al contatto insegnante-studente, possiamo solo consigliarti Superprof.
Scrivi il tuo annuncio, decidi la tua tariffa e offri o meno un corso di prova. Quindi gli studenti ti potranno inviare le loro richieste; il sito non prende alcuna commissione sulle tue prestazioni, è lo studente che paga un abbonamento annuale per accedere alle informazioni di contatto. Tuttavia, hai l'opportunità di aumentare la visibilità del tuo annuncio perché non sei l'unico insegnante russo ... oltre 2000 insegnanti offrono l'opportunità di imparare il russo agli studenti in tutta Italia sulla nostra piattaforma.
Allora, dove hai intenzione di insegnare il russo?
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e