"Studiare, non per sapere di più, ma per conoscere meglio." Seneca
Come genitore, cerchi il meglio per tuo figlio ed è normale.
Vuoi che cresca in un ambiente stimolante, che socializzi e che si senta bene. I percorsi scolastici sono tantissimi, la scuola migliore è quella che corrisponde a tuo figlio, alla sua personalità e alle sue particolarità.
In questo articolo abbiamo selezionato alcune delle migliori scuole primarie e secondarie, di tutti i gradi: dalla scuola dell'infanzia alle scuole superiori. Non ti resta che fare un po' di ricerca e poi fare la tua scelta! Leggi l'articolo per schiarti un po' le idee!
Qual è la migliore scuola materna?

Paul Valéry e molti psicologi sostengono: "tutto inizia dall'inizio" . Vale a dire, è importante non "perdere" l'inizio della scuola di tuo figlio, anche se ha solo 3 o 4 anni.
I criteri per scegliere un buon asilo non sono necessariamente gli stessi di quando si deve scegliere un buon liceo.
Per la scuola dell'infanzia, ti focalizzerai sul fatto che tuo figlio sia:
- Sicuro
- In una classe con pochi studenti (meno di 15/18 è l'ideale)
- Circondato da personale docente e pedagogico attento, paziente e specializzato nella prima infanzia.
Importanti anche il programma scolastico, le attività offerte e la pedagogia adottata. Si può preferire una pedagogia Montessori o, al contrario, una pedagogia molto classica.
Puoi scegliere tra un ente pubblico o un ente privato, l'importante ovviamente è che le scuole siano professionali.
Tra le migliori scuole dell'infanzia di Roma ad esempio possiamo citare queste tre:
- La Maisonette
- Scuola Rudolf Steiner - Il Giardino dei Cedri
- Il bambino nel Mondo - Scuola dell'Infanzia Montessori
Ma a Roma ci sono molti altri buone scuole dell'infanzia così come nelle altre città italiane, sono generalmente le scuole dell'infanzia bilingue private ad essere apprezzate dai genitori che vogliono dare al proprio bambino le migliori chiavi possibili:
- A Milano, Follador Nursery School
- A Bologna, Kinder Haus
- A Firenze, Scuola Paritaria dell'Infanzia Margherita Fasolo
Ricorda: le scuole pubbliche possono dare a tuo figlio le stesse opportunità. Per questo è meglio visitare le scuole, prendere appuntamento con la direzione educativa e affidarsi al passaparola per scegliere una scuola dell'infanzia che sia giusta per il proprio bambino e in cui possa fiorire.
Non vuoi mettere in bacheca l'annuncio "cerco ripetizioni firenze"? Consulta il sito di Superprof!
Come scegliere una buona scuola primaria?
La scuola primaria è il primo livello di istruzione che riceve tuo figlio.

Come saprai, la cosa più importante nella scelta di una scuola elementare è la pedagogia, il metodo di insegnamento della lettura e della matematica e soprattutto l'adattabilità ad ogni bambino.
Scegli una scuola primaria con pochi studenti per classe (una ventina) e in cui l'insegnante possa essere aiutato ad accompagnare ogni studente.
Scopri il progetto educativo della struttura:
- Come avviene e con che frequenza avviene l'assegnazione dei compiti?
- È previsto un tutoring per gli studenti in difficoltà?
- Esistono diversi metodi di apprendimento (teoria, pratica, esperienza, ecc.)?
- Gli alunni a volte vengono mischiati tra le diverse classi?
- Vengono offerti esercizi e lavori di gruppo?
Anche l'ambiente e i servizi della scuola elementare sono importanti affinché tuo figlio si senta a suo agio. Ad esempio, un parco giochi con spazi verdi e giochi è più stimolante e rilassante per il tuo bambino di uno spazio interamente in cemento.
Tra le migliori scuole primarie di Roma, ne citiamo tre:
- Scuola Primaria Fondazione Cristo Re
- Scuola Margherita Lenzi
- Rome International School
Nel resto dell'Italia, le scuole migliori sono spesso bilingue per preparare i bambini a vivere in un mondo aperto alle diverse culture:
- Scuola Europea di Varese (Varese)
- The International School of Venice (Venezia)
- American School of Milan (Milano)
Una buona scuola primaria è soprattutto una scuola in cui tuo figlio si sente bene e cresce.
I nostri consigli per scegliere la scuola media

E dopo la scuola primaria? La scuola media è una fase cruciale nella vita di un ragazzo. È l'inizio dell'adolescenza, un periodo spesso complicato da gestire per un giovane. Per facilitare questo passaggio, la scelta della scuola giusta è importante.
Il primo criterio a cui pensiamo quando si sceglie una scuola media è il tasso di successo e la media dei voti degli esami alla fine del terzo anno. Se si tratta di un indicatore di performance, soprattutto se si osserva la sua evoluzione nel corso di diversi anni, deve anche essere messo in prospettiva.
Le scuole private tenderanno a selezionare studenti già bravi per garantire una buona percentuale di successo alla fine del terzo anno.
D'altra parte, qualunque sia la scuola che scegli, dovresti prestare molta attenzione all'atmosfera. Si tratta di un elemento complicato da capire, motivo per cui sarà necessario affidarsi al passaparola ma anche ai programmi previsti come la sensibilizzazione al bullismo, alla disabilità o al razzismo.
Prenditi anche del tempo per incontrare il gruppo di insegnanti per scoprire la loro pedagogia e avere un'idea del loro livello di coinvolgimento nel successo di ogni studente. Informati sugli strumenti educativi a disposizione e sulle attività proposte ai giovani adolescenti (gite scolastiche, gite, lavori di gruppo, vita comunitaria e culturale, ecc.).
Infine, verifica la fluidità e la qualità del dialogo tra te, i docenti e la direzione. Una buona comunicazione è essenziale tra le tre parti per supportare al meglio tuo figlio e supervisionarlo in modo che abbia successo a scuola.
La classifica delle migliori scuole medie di Milano
Tra le migliori scuole medie di Milano troviamo:
- la Scuola Secondaria di I Grado Statale Matteo Ricci
- la Scuola Secondaria di I Grado Trevisani-Scaetta
- FAES Monforte
In alternativa, trova il tuo "centro ripetizioni milano", grazie alla piattaforma di Superprof!
La classifica delle migliori scuole medie a Roma
Per quanto rigurarda Roma, ecco alcune delle migliori scuole medie inferiori:
- San Benedetto
- Scuola Media Statale Sperimentale G. Mazzini
- Scuola Media Petrassi
Anche nella tua città ti sarà capitato di trovare l'annuncio "cercasi ripetizioni roma"!
Ricorda che scegliere una buona scuola media è importante soprattutto perché la formazione che si riceve in questi 3 anni influirà molto sulla formazione successiva impartita dalla scuola superiore.
Potrai fare a tuo figlio dei test per per la scelta della scuola superiore che metteranno in luce quali sono le materie per cui è più portato, le proprie capacità, quali sono le motivazioni che lo spingono a studiare, dove immagina il suo futuro e in che modo vorrebbe far ingresso nel mondo del lavoro. Sarà un ottimo esercizio di orientamento!
Scegliere bene il giusto indirizzo del liceo o dell'istituto tecnico è già un grande passo per il percorso scolastico e di studio di tuo figlio!
Qual è la migliore scuola superiore per tuo figlio?
Al liceo e negli istituti tecnici, ci si mette al lavoro. Il rendimento scolastico è fondamentale per garantire che tuo figlio studi bene e si diplomi.

Certo, relativizziamo anche qui: un buon tasso di successo e una buona media di voti nel diploma di maturità non sono tutto e risultati troppo alti spesso dimostrano una drastica selezione all'ingresso.
Scegli una scuola superiore che permetta a tuo figlio di seguire le materie che vuole e le lingue che vuole imparare. Controlla che la scuola sia professionale e dinamica verificando ad esempio la presenza di una proposta varia culturale (sport, club fotografico, laboratorio teatrale...). Puoi anche capire se la scuola garantisce il supporto accademico e il tutoring agli studenti in difficoltà.
Il team pedagogico e gli insegnanti svolgono un ruolo molto importante nella gestione di una scuola superiore e per il benessere degli studenti, in modo da farli crescere. Incontrali durante un appuntamento e poni loro tutte le tue domande e i tuoi dubbi.
La scuola superiore è quella che permette l'ingresso all'università o nel mondo del lavoro, quindi pondera bene questa scelta!
Ecco di seguito la classifica dei migliori licei di Roma del 2021, secondo il portale Eduscopio:
I migliori licei scientifici:
- Augusto Righi
- Giovanni Battista Morgagni
- Camillo Cavour
- Renzo Levi - Comunità ebraica
- Vittorio Emanuele II
- Amedeo Avogadro
- Aristotele
- Stanislao Cannizzaro
- Nomentano
- Federigo Enriques
I migliori licei classici:
- Ennio Quirino Visconti
- Torquato Tasso
- Vittorio Emanuele II
- Francesco Vivona
- Luciano Manara
- Augusto
- Terenzio Mamiani
- Virgilio
- Dante Alighieri
- Giulio Cesare
- Orazio
I migliori licei linguistici:
- Edoardo Amaldi
- Virgilio
- Immanuel Kant
- Lucio Anneo Seneca
- San Giuseppe del Caburlotto
- Orazio
- Eugenio Montale
- Renzo Levi - Comunità ebraica
- Cornelio Tacito
- Terenzio Mamiani
- Leopoldo Pirelli
E per quanto riguarda gli istituti tecnici di Roma?
Nella classifica degli Istituti Tecnici Economici:
- Giovanni XXIII
- Charles Darwin
- Livia Bottardi
Per quanto riguarda gli Istituti Tecnici Tecnologici:
- Istituto Carlo Matteucci,
- Istituto Leopoldo Pirelli
- Istituto Boaga
Di seguito invece ecco le migliori scuole a Torino, per i ragazzi che vogliono frequentare il liceo:
Liceo classico:
- Cavour
- Alfieri
- D'Azeglio
Liceo Scientifico:
- Ferraris
- Cattaneo
- Gobetti
Liceo Linguistico:
- Curie-Vittorini
- Gioberti
- Giordano Bruno
Abiti a Milano e ti stai chiedendo quale liceo far frequentare a tuo figlio? Ecco i migliori licei di Milano, sempre divisi per indirizzi:
Licei classici
- Sacro Cuore
- Giovanni Berchet
- Giulio Casiraghi
Licei scientifici
- Leonardo da Vinci
- Alessandro Volta
- Vittorio Veneto
Licei scienze umane
- Gerolamo Cardano
- Gaetana Agnesi
- Virgilio
Ultimo consiglio: pianifica in anticipo per scegliere la scuola che preferisci per tuo figlio!













