Una luce esiste in primavera, non presente nell’anno in qualsiasi altro periodo, quando marzo è a malapena qui, un colore sta là fuori su campi solitari che la scienza non può cogliere ma la natura umana avvertire.

Emily Dickinson

Il risveglio della natura, la luce che cambia e mostra il mondo sotto nuove angolazioni, i profumi che invadono le narici e i colori che riempiono gli occhi: non è un caso se l'arrivo della primavera ispira tanti artisti!

Conosci i quadri di primavera più belli? In questa top 15 (ma ci sarebbero molte altre opere degne di menzione!) vedremo insieme alcune dei dipinti più belli realizzati mettendo al centro proprio questa stagione dell'anno!

Con questo nostro corso di pittura, andiamo a scoprire insieme dove arte e primavera si incontrano!

I/Le migliori insegnanti di Pittura disponibili
Lidia
5
5 (59 Commenti)
Lidia
24€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Francesca
5
5 (35 Commenti)
Francesca
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katia
5
5 (26 Commenti)
Katia
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuela
5
5 (31 Commenti)
Emanuela
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lucio
5
5 (28 Commenti)
Lucio
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ivan
4,9
4,9 (9 Commenti)
Ivan
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Elisa
5
5 (16 Commenti)
Elisa
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (14 Commenti)
Chiara
10€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lidia
5
5 (59 Commenti)
Lidia
24€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Francesca
5
5 (35 Commenti)
Francesca
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katia
5
5 (26 Commenti)
Katia
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuela
5
5 (31 Commenti)
Emanuela
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lucio
5
5 (28 Commenti)
Lucio
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ivan
4,9
4,9 (9 Commenti)
Ivan
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Elisa
5
5 (16 Commenti)
Elisa
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (14 Commenti)
Chiara
10€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

1) Quadro primavera Botticelli: uno dei più famosi dell'artista

Risale al 1482 una delle tele più famose di Sandro Botticelli, l'artista rinascimentale. Per ammirarla, dovrai prenotare un biglietto alla Galleria degli Uffizi di Firenze, dove siamo sicuri che verrai conquistato anche da numerose altre opere!

Nella Primavera di Botticelli, nove personaggi rappresentano ognuno una divinità, con Venere al centro. Ma l'attenzione dell'artista non è solo focalizzata sulla descrizione dei personaggi, ma anche sui dettagli delle specie vegetali, che appaiono accuratamente studiate, forse dal vero, proprio come faceva Leonardo da Vinci.

2) Quadri sulla primavera: Arcimboldo e la natura

Poteva forse mancare all'appello Giuseppe Arcimboldo, artista noto per le sue figure rappresentate da fiori, frutta e altri elementi naturali?

Primavera di Arcimboldo

Questo dipinto fa parte dell'opera Quattro Stagioni ed è uno dei più giocosi.

È diventato un simbolo della bellezza e della vita che risboccia in primavera ed è anche una delle opere più iconiche di Arcimboldo.

3) Primavera quadri famosi: Giardino italiano, Gustav Klimt

Continuiamo il nostro corso di pittura con questa tela del 1913, che racconta un'eredità tutta impressionista: Giardino italiano è un omaggio floreale al nostro Paese, un dipinto in cui la natura e la luce sono ritratte in maniera da trasferire quasi il profumo dei fiori nel campo e la sensazione di trovarsi lì.

Ma tutte le opere di Klimt meritano... anche quelle in cui la primavera non è protagonista!

Se ami il freddo e i paesaggi coperti di neve, scopri i quadri invernali più belli e la magia dell'inverno nell'arte.

4) Monet quadri famosi primavera: natura e lettura

Uno dei quadri più famosi del pittore impressionista è quello realizzato nel 1872 e conosciuto come "Primavera" o "La lettrice".

Quella del dipinto è una bella scena di vita familiare, resa con la maestria e con la capacità di rappresentare la luce di Monet: protagonista è la prima moglie dell'artista Camille Doncieux, intenta a leggere su un prato cosparso di fiori. Sembra che Camille fosse una modella eccezionale, tanto da essere scelta anche da altri pittori del calibro di Renoir e Manet!

Quel che sappiamo con certezza è quanto il pittore amasse la natura...

@laviniamoa

O maior privilégio do mundo foi poder ver os jardins de monet na primavera ❤️ #travel #viagem #foryou #france #dayinmylife #monet

♬ My Love Mine All Mine - Mitski

5) Quadro primavera meno famoso: Ramo di mandorlo in fiore, Vincent Van Gogh

Questo olio su tela di ispirazione certamente giapponese non è uno dei più noti dell'artista, ma ci sembra comunque meritevole di attenzione in qualsiasi corso pittura milano!

L'opera è un regalo per il nipote, figlio del fratello Theo e forse per questo il messaggio di rinascita che ci sta dietro è ancora più potente e commovente!

Ramo di mandorlo in fiore di Vincent Van Gogh
Puoi vedere la tela originale al Vincent Gogh Museum di Amsterdam... è ora di organizzare un weekend!

6) Quadri di primavera: Bouquet primaverile, Pierre-Auguste Renoir

Un dipinto che sembra quasi un controsenso... come può una natura morta rappresentare la rinascita della primavera?

Solo un artista come Renoir poteva riuscire a dare l'impressione che i fiori nel vaso siano in realtà pieni di vita e di profumo. Un gioco di luci e ombre magistrale!

Boquet primaverile di Renoir

Ti piace la primavera ma la stagione calda è la tua preferita? Scopri i dipinti più belli dedicati all'estate!

7) Quadri sulla primavera: Rivali inconsapevoli, Lawrence Alma-Tadema

Quadro del pittore romantico olandese, realizzato nel 1893, mette al centro l'amore eppure la primavera diviene protagonista, sia per l'albero in fiore sia per il mazzolino fiorito che le due donne tengono stretto in mano.

La natura e la bellezza della natura sembrano quasi creare tra loro una connessione, che va al di là di qualsiasi rivalità vera o presunta.

Perché, in fondo, abbiamo tutti le stesse radici!

I/Le migliori insegnanti di Pittura disponibili
Lidia
5
5 (59 Commenti)
Lidia
24€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Francesca
5
5 (35 Commenti)
Francesca
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katia
5
5 (26 Commenti)
Katia
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuela
5
5 (31 Commenti)
Emanuela
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lucio
5
5 (28 Commenti)
Lucio
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ivan
4,9
4,9 (9 Commenti)
Ivan
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Elisa
5
5 (16 Commenti)
Elisa
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (14 Commenti)
Chiara
10€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lidia
5
5 (59 Commenti)
Lidia
24€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Francesca
5
5 (35 Commenti)
Francesca
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katia
5
5 (26 Commenti)
Katia
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Emanuela
5
5 (31 Commenti)
Emanuela
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Lucio
5
5 (28 Commenti)
Lucio
18€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ivan
4,9
4,9 (9 Commenti)
Ivan
15€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Elisa
5
5 (16 Commenti)
Elisa
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (14 Commenti)
Chiara
10€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

8) Quadro primavera: Primavera, Alfons Mucha

Come abbiamo visto, Arcimboldo ha dedicato un'opera a ognuna delle quattro stagioni. Lo stesso ha fatto Alfons Mucha, mettendo sempre al centro di ogni suo dipinto una figura femminile.

L'eleganza delle sue donne è resa attraverso l'utilizzo di linee curve e sinuose, e la primavera è certamente la figura di maggiore spicco, con uno sguardo dritto e affascinante.

E a te, quale stagione di Mucha colpisce maggiormente?

@art.curiosity

Alfons Mucha, artiste tchèque du début du XXe siècle, est surtout connu pour son style artistique emblématique, l'Art nouveau. Ses affiches publicitaires, telles que celles pour les biscuits Lefèvre-Utile, reflètent une élégance florale et des lignes courbes distinctives. Mucha a créé un langage visuel nouveau, mêlant l'ornementation détaillée à des motifs floraux et féminins, marquant ainsi une influence significative sur l'esthétique de son époque et au-delà. Ses œuvres continuent de captiver par leur harmonie artistique et leur contribution à l'évolution de l'art décoratif. #art #artist #history #mucha #artnouveau #france

♬ Van Gogh - Virginio Aiello & On Piano

9) Quadri sulla primavera: La grande Jatte, Georges-Pierre Seurat

Una domenica pomeriggio all'isola della Grande Jatte, anche conosciuta semplicemente come La Grande jatte, è una delle opere puntiniste più famose (e secondo noi più belle!)

Figure morbide, immerse in una luce che rappresenta al meglio luminosità e colori primaverili, che appaiono belle singolarmente e bellissime nel loro insieme.

Guarda tu stesso se non è un'opera che fa venire voglia di raggiungere la scena e distendersi sull'erba insieme a tutti i personaggi ritratti!

Seurat, la Grande Jatte
Se anche tu ami la pittura puntinista, questa tela non ti lascerà indifferente! Che luce incredibile!

Curioso di scoprire anche le opere dedicate ai paesaggi settembrini? Scopri insieme a noi i quadri autunnali più belli!

10) Primavera nell'arte italiana: Primavera, Giovanni Boldini

Artista dallo stile tipico della Belle Époque, ferrarese di origine ma emigrato poi a Parigi, in questa opera dedicata alla primavera ritrae un uomo e una donna sul prato di casa, in compagnia del loro cane. Lui è sdraiato sull’erba, lei siede elegantemente, riparata dal sole da un ombrello.

Sembra di sentire sulla propria pelle il tepore dei raggi primaverili!

Conoscevi già le opere di Boldini?

11) Quadri di primavera: l'opera di Giacomo Balla

Opera del 1916, oggi custodita dal Guggenheim Museum di New York, la Primavera di Balla fu realizzata nel pieno della guerra e la luce che lo pervade è forse un segno di speranza.

Come tutta la pittura futurista, il dipinto è caratterizzato da un'esplosione di colori... un po' come una delle case in cui è vissuto l'artista!

https://www.tiktok.com/@ormed.arte/video/7184088093048474886?lang=en&q=giacomo%20balla&t=1712145606090

12) Dipinti primaverili: La Primavera di Walter T. Crane

Artista inglese, meno conosciuto di altri come pittore ma famosissimo nel campo della letteratura per bambini, dipinse quest'opera nel 1883.

Al centro del dipinto c'è la figura principale, una donna giovane e bella che personifica la primavera (ma che è anche la moglie dell'artista!).

Pare che l'ispirazione sia nata da un certo Sandro Botticelli e dalla sua Primavera...

La primavera di Walter T. Crane

13) Quadro primavera: Prato, Ferdinand Hodler

Conosci questo pittore svizzero? Nel 1901 dipinse quest'opera che molto racconta del suo legame con la sua terra e la montagna.

Pittore simbolista con uno spiccato interesse per i paesaggi e i ritratti, i suoi lavori possono oggi essere trovati nelle collezioni dell'Art Institute of Chicago, il Metropolitan Museum of Art, il Musée d’Orsay, the Kunstmuseum Basel e la Neue Pinakothek di Monaco.

14) Pittura e primavera: Campo di fiori, George Hitchcock

Americano di origine, ma olandese di adozione, l'artista ha dipinto spesso campi di tulipani e ritratti.

La sua fama non è sempre stata enorme, eppure le sue opere sono notevoli! C'è stata negli ultimi anni una riscoperta di questo artista... chissà che anche tu non voglia approfondire e conoscere meglio i suoi lavori!

George Hitchcock, Campo di fiori

15) Quadri primavera da non perdere: Jeanne, Édouard Manet

Chiudiamo con un classico in cui ti sarai già imbattuto decine di volte!

Questo dipinto di Manet è un olio su tela realizzato nel 1881; oggi puoi ammirarlo al J. Paul Getty Museum di Los Angeles.

L’opera avrebbe dovuto far parte di un ciclo pittorico in cui l’artista avrebbe rappresentato tutte e quattro le stagioni, ma riuscì a portarne a termine soltanto due, l'Autunno e - appunto - la Primavera.

Ti confondi sempre tra Monet e Manet? Può succedere... e la cosa divertente è che erano anche amici nella vita reale! Magari questo video può aiutarti a fugare qualche dubbio!

@metmuseum

Who's who? 🤔 Nail the differences between Monet and Manet once and for all. #ArtHistory #FYP

♬ original sound - The Met

Come vedi, le stagioni e la vita che rinasce sono due muse ispiratrici per moltissimi artisti e ci hanno regalato opere dal valore e dalla bellezza inestimabile. Campi fioriti, incredibili giochi di luci, soggetti che si coprono di meraviglia e di natura... quali sono i tuoi preferiti?

Ora che sai tutto di arte e primavera, sei pronto a cambiare stagione!

Scopri le quattro stagioni viste dagli artisti e i dipinti più belli dedicati a primavera, estate, autunno e inverno!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Alice Maccario

Ho calzini volanti, 6 buchi alle orecchie, nessun filtro, troppe parole. Nella vita Giornalista + SocialMediaManager + qualsiasi cosa comprenda il parlare, lo scrivere e il comunicare.