Dai versi alla ritmica, passando per il ritornello, scrivere una canzone è un esercizio apparentemente semplice che fa sognare molti aspiranti cantautori. In realtà, comporre una canzone (a partire dal testo) è un esercizio molto più complesso di quello che sembra.

Sì, perché non basta scrivere il testo, creare una rima e avere in mente un motivo per far funzionare il tutto.

I rapper, i cantautori e qualunque altro artista produca un album sanno bene che comporre la musica è un'arte che avvolge contemporaneamente la sfera personale e quella universale. In altre parole, significa che con il testo delle canzoni e gli accordi che la compongono si comunica con il ritmo a un numero grandissimo di persone.

Come creare una canzone di successo? Con un buon testo!

Secondo i dati Fipe, Federazione italiana pubblici esercizi, il 46% degli intervistati ascolta la musica tramite la radio, l'82% ha la possibilità di ascoltare la musica nei pubblici esercizi. Un altro studio di Kantar evidenzia che il 90% degli intervistati adulti ascolta la musica in streaming, soprattutto a casa. La musica, quindi, è onnipresente nella vita delle persone: in macchina, al bar, a casa... La voglia di scrivere il testo di una canzone da soli non tarda a farsi sentire, ma è una vera sfida!

In realtà, non è impossibile diventare compositori di un testo musicale. Come con ogni altra attività, il segreto è imparare le basi e approfondire la tecnica. Con una padronanza dell'arte del ritornello e delle rime, puoi fare passi da gigante per diventare un paroliere rinomato. Ti interessa? Per scrivere il testo di una canzone ci sono delle tappe ben precise da seguire.

Ecco come scrivere un testo musicale ed efficace, in pochi passaggi.

I/Le migliori insegnanti di Canto disponibili
Valerio
5
5 (40 Commenti)
Valerio
55€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (79 Commenti)
Valentina
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandra
5
5 (28 Commenti)
Alessandra
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (18 Commenti)
Chiara
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Omar
5
5 (43 Commenti)
Omar
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ariadne
5
5 (35 Commenti)
Ariadne
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Angela
5
5 (54 Commenti)
Angela
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giada
4,9
4,9 (23 Commenti)
Giada
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valerio
5
5 (40 Commenti)
Valerio
55€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (79 Commenti)
Valentina
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandra
5
5 (28 Commenti)
Alessandra
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (18 Commenti)
Chiara
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Omar
5
5 (43 Commenti)
Omar
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ariadne
5
5 (35 Commenti)
Ariadne
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Angela
5
5 (54 Commenti)
Angela
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giada
4,9
4,9 (23 Commenti)
Giada
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Scrivere una canzone: sapere cosa vuoi dire

La cosa più importante nello scrivere il testo di una canzone è veicolare un messaggio rispettando la metrica.
Che si tratti di rap o di blues, una canzone è una come una poesia!

Un ottima punto di partenza per creare i testi della canzone che hai in mente o per riuscire finalmente a creare una buona canzone, è sapere cosa vuoi fare e cosa vuoi dire. Quando si compone il testo di una canzone si affronta un lavoro impegnativo che ha bisogno di partire da una fonte di ispirazione reale, da un'idea.

Questo vale per ogni genere musicale, dal rap alla musica classica.

E' sempre possibile scrivere le parole di una canzone di getto, ma la maggior parte delle volte è necessario fare mente locale sul messaggio che si vuole lanciare o sulla domanda a cui si vuole dare una risposta in rima.

Potrebbe essere utile usare una melodia che accompagnerà le parole. Bastano poche frasi per avere una direttrice nel componimento armonico e di fatto, produrre una canzone che sia più equilibrata in tutte le sue parti.

Per non lasciare troppo all'improvvisazione, in una fase iniziale puoi fare un elenco dei temi, delle parole chiave o delle domande che vuoi inserire nei testi della canzone.

Può anche essere interessante trovare un titolo che sarà un punto di riferimento, una guida, un supporto nella creazione del ritmo, degli accordi e delle frasi. Naturalmente, devi tenere presente il significato del titolo e fare in modo che il contenuto della canzone sia in linea con esso.

Riassumendo, per comporre della musica devi prima di tutto sapere che cosa vuoi dire. La melodia è un buon punto di partenza, ma il tema della canzone è centrale!

Scopri come trovare un corso di canto online.

Scrivere il testo di una canzone: la struttura

Quando si scrive una canzone bisogna strutturare le parole seguendo uno schema ben preciso, oppure inventandolo di sana pianta.
La struttura di una canzone deve reggersi su stessa!

Il canto è sicuramente una delle passioni più grandi degli Italiani, ma a quanto pare anche la scrittura creativa, la musicalità e il ritmo non sono da meno. Scrivere il testo di una canzone è un hobby molto più diffuso di quello che si pensa.

Per creare la tua prima canzone è fondamentale strutturare al meglio le parole che la compongono e che sono racchiuse in diverse parti. Come fare? Devi usare una struttura che funzioni e che faccia da eco alle parole della canzone includendo l'arrangiamento, la parte strumentale, il mixaggio.

Scrivere i testi di una canzone è una vera e propria arte!

La struttura di una canzone dipende dalla successione di versi che in componimento base sono fatti di strofa e ritornello. La struttura base e più diffusa viene chiamata AABA. La lettera A indica la strofa, mentre la lettera B indica il ritornello.

La struttura più diffusa è data da due strofe, un ritornello e un'altra strofa. Naturalmente questa struttura può essere modificata a piacere: AABB, ABAC ecc.

A volte viene anche inserito un ponte, indicato con la lettera C, ossia un verso totalmente diverso dal ritornello e dalla strofa che spesso proviene da un'altra canzone. La struttura che troviamo, in genere è ABACB oppure ABCAB.

Tutto questo non deve farci dimenticare che in canzone contano la melodia e i testi. Il piano, la chitarra, un riff sono i benvenuti, a condizione che si sposino bene con l'oggetto del brano.

Trova delle dritte per scrivere una canzone con lezioni di canto a Napoli.

Se hai dei figli, sappi che è importante insegnare canto ai bambini al più presto, proprio come per le lingue.

I/Le migliori insegnanti di Canto disponibili
Valerio
5
5 (40 Commenti)
Valerio
55€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (79 Commenti)
Valentina
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandra
5
5 (28 Commenti)
Alessandra
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (18 Commenti)
Chiara
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Omar
5
5 (43 Commenti)
Omar
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ariadne
5
5 (35 Commenti)
Ariadne
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Angela
5
5 (54 Commenti)
Angela
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giada
4,9
4,9 (23 Commenti)
Giada
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valerio
5
5 (40 Commenti)
Valerio
55€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (79 Commenti)
Valentina
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alessandra
5
5 (28 Commenti)
Alessandra
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Chiara
5
5 (18 Commenti)
Chiara
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Omar
5
5 (43 Commenti)
Omar
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ariadne
5
5 (35 Commenti)
Ariadne
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Angela
5
5 (54 Commenti)
Angela
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giada
4,9
4,9 (23 Commenti)
Giada
25€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Non dimenticare l'oggetto della canzone durante la scrittura

Il testo di una canzone è fondamentale per renderla efficace.
La forza di una canzone dipende dalla melodia, dal ritmo e anche dai testi!

La scrittura dei testi di una canzone implica la conoscenza di un argomento, una tematica da trattare, dei valori. Quando scrivi la tua canzone è importante quindi, rispondere a una domanda, raccontare qualcosa in ogni verso della canzone.

Se ogni strofa risponde a una domanda ottieni una guida alla scrittura e hai la certezza che l'oggetto della canzone rimanga sempre centrale. Ogni parte della canzone può essere considerata un capitolo del tema generale della canzone.

Tutto questo viene fatto con l'accostamento delle parole adatte, come insegnano i migliori libri di songwriting.

Usare dei termini di impatto per scrivere delle canzoni

Va da sé che comporre una canzone significa, prima di tutto, avere qualcosa di interessante da dire e da scrivere. Anche se non siamo come Mogol, dobbiamo comunque cercare di trovare le parole giuste per descrivere i sentimenti e le situazioni di cui vogliamo parlare. Una canzone è buona se, senza cadere nella banalità, usa dei termini di impatto che rimarranno impressi nella mente degli ascoltatori. Parlare di una storia d'amore non è una novità, ma lo si può fare in un modo accattivante, unico e non necessariamente in rima.

Per farlo, hai bisogno di alcuni supporti per la scrittura, come un dizionario dei sinonimi e dei contrari o un dizionario delle rime. Tuttavia, non abusare delle parole perché troppe rime possono nuocere alla canzone! L'ideale è trovare le parole più semplici e forti che aiutano a descrivere ciò che si racconta con tutta la potenza del testo.

La scrittura creativa si nutre dell'ispirazione che può venire dalle canzoni di altri autori. Da qui può nascere una buona idea, ma è sempre bene trovare il proprio stile anche per evitare il rischio di plagio.

Una buona canzone è quella che riesce a dare vita alle emozioni e alla storia. Ecco perché troviamo spesso dei verbi attivi che descrivono meglio le cose e aiutano chi ascolta a immedesimarsi.

In quest'ottica, le metafore sono perfette se usate di tanto in tanto per accentuare il testo. Al di là del fuoco dell'amore, si possono trovare milioni di parole anche di facile utilizzo per descrivere questo sentimento.

Se hai bisogno di consigli, non esitare a far leggere i tuoi testi ai tuoi amici o a dei professionisti. Ti diranno in tutta onestà se la tua canzone è troppo scontata o poco sottile.

Per progredire nel mondo della musica, segui dei corsi di canto torino o milano!

Creare un'armonia nella scrittura delle canzoni

Le parole di una canzone si adattano anche allo stile di musica e all'interprete.
Dall'elettronica alla musica per videogiochi, ai canti gregoriani: a ogni canzone le sue parole!

L'armonia è ciò che ti aiuterà a completare la tua canzone. Leggere strofa e ritornello insieme è importante e anche necessario per capire come si sposano con la melodia.

Potrebbe essere interessante fare delle transizioni efficaci tra la fine di una strofa e la prima parola di un ritornello, per esempio. Inoltre, per alcuni è più utile legare il testo di una canzone a una melodia già esistente. Ascoltandola, dovresti leggere le parole ad alta voce per vedere se il brano nel suo insieme funziona.

Perché non provi a recitare la tua canzone a voce alta? Potrebbe essere un buon modo per giudicare la pertinenza delle parole perché sono destinate alla voce.

Se hai uno strumento musicale, puoi usarlo per accompagnarti mentre canti la tua canzone. In questo modo, puoi realmente renderti conto della portata delle tue parole.

Ognuno compone le canzoni in base alla musica che ascolta e le adatta ai propri gusti e al proprio vissuto. Probabilmente è questa la forza di ogni componimento.

Come avrai capito, comporre un intero album è un lavoro immenso, in particolare in italiano, una lingua sì melodica, ma anche ricca di vocaboli. Per un cantautore è importante non solo fare esperienza, ma anche cercare le parole adatte che compongono i testi di un brano in modo fluido,

Pronto a diventare il prossimo Mogol?

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (3 voto(i))
Loading...

Catia Dos Santos

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue