I libri sono una fonte primaria di conoscenza per lo sviluppo dei bambini, è un dato di fatto.
Perché altrimenti la civiltà moderna dovrebbe porre così tanta enfasi sulla lettura di favole della buonanotte e sul fare scorta di libri per bambini man mano che i nostri figli crescono? E in quale altro modo l'industria della letteratura per l'infanzia sarebbe diventata così vasta e redditizia in così tante società se i libri non avessero avuto un posto reale nella vita di un bambino? La maggior parte dei bambini ha librerie traboccanti nelle camere da letto e legge uno, a volte due libri prima di addormentarsi, mentre noi adulti facciamo fatica a leggere un romanzo in vacanza!
Secondo "Nati per Leggere", leggere ad alta voce ai bambini fin dalla più tenera età "è una attività molto coinvolgente e rafforza la relazione adulto-bambino. I pediatri indicano che la lettura condivisa durante i primi 3 anni di vita è la cosa più importante che i genitori possono fare per sostenere lo sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino. Un bambino che riceve letture quotidiane acquisirà un vocabolario più ricco, avrà più immaginazione, si esprimerà meglio e sarà più curioso di scoprire il mondo". Quindi il nostro consiglio è di educare i tuoi bambini alla lettura. Iniziate a guardare i libri illustrati, cantare filastrocche e canzoni o raccontare storie. Trova nell'arco di una giornata almeno un momento per aprire un libro o raccontare una storia!

Forse stai pensando che quello che hai appena letto vale solo per i libri che parlano di unicorni, dinosauri o storie di fantasia... ebbene, non è così! Leggere storie significative, anche quelle educative che esplorano questioni di storia del mondo, con illustrazioni accattivanti, può davvero aiutare il tuo piccolo e fargli apprendere molto più di quanto pensi!
Non aspettarti che tuo figlio di 1 anno inizi a dire presto parole come "impero", "rinascimento", "imperialismo", "patrimonio" o "indipendenza", ma introdurre libri illustrati a tema può aiutare un bambino ad afferrare alcuni concetti storici e del mondo moderno!
Facciamo luce sui migliori libri di storia per bambini
Quindi ora sappiamo l'influenza che i libri e le lezioni di storia possono avere sui bambini! Sei pronto a scoprire una breve panoramica sui migliori libri per insegnare eventi storici al tuo piccolo studioso di storia? Ci sono libri che possono portare indietro nel tempo guardando alla storia del mondo come forsse una linea temporale, altri libri entrano in un momento storico preciso e analizzano in profondità guerre famose come la prima guerra mondiale (la grande guerra), la seconda guerra mondiale (Hitler), la guerra fredda, la guerra civile americana, e altro ancora!
Collane di libri per scoprire la storia
Grandissimi - Edizioni EL
Ogni libro di "Grandissimi" mette in evidenza la storia di uomini e donne che hanno cambiato il mondo "con le proprie parole, le proprie invenzioni, le proprie scelte". Per citarne alcuni: Penelope, Cleopatra, Le Suffragette, Rita Levi Montalcini (se ci spostiamo in un tempo più contemporaneo), Lucy, Ulisse, Alessandro Magno, Marco Polo, Galileo Galilei. I libri sono davvero tanti, e raccontano le storie di personaggi che appartengono alla storia più antica così come quella più recente. Scegliete il personaggio o l'argomento che più vi appassiona e conoscetelo da un po' più vicino!
Che Storia! - Edizioni EL
Questi libri ripercorrono i grandi eventi di un corso storia: l’eruzione di Pompei, la fondazione di Roma, Annibale e gli elefanti, la scoperta di Troia, la scoperta del fuoco, e anche in questo caso ci sono argomenti più recenti come il naufragio del Titanic, l’11 settembre e altro ancora. E tu quale libro inizierai a leggere?
Carte in tavola - Fatatrac
Non sono dei veri e propri libri, ma è un modo interessante e coinvolgente per parlare della storia ai più piccoli. In questo caso le storie sono raccontate tramite 20 tavole illustrate, che potranno andare a formare un'unica figura e che sono da ricomporre come un puzzle. Ogni tavola ha un'illustrazione e sul retro è presente il testo. Queste tavole permettono di conoscere miti e leggende come la storia di Ulisse, Teseo e Arianna, Orfeo e Euridice. Sono adatte per i bambini dai 3 anni in su, pronti per ricomporre la storia "pezzo dopo pezzo"?
Al tempo dei primi uomini, il mondo animato - Editoriale Scienza
Apriamo il libro per riscoprire le radici dell'umanità! Leggendo si imparerà a conoscere come vivevano i primi uomini, come accendevano il fuoco, come si procuravano da mangiare, dove vivevano e i villaggi che hanno costruito.
Vivere in un castello, il mondo animato - Editoriale Scienza
Com'era la vita in un castello medievale, tra signori feudali, cavalieri, tornei e assedi? Sbirceremo oltre le mura, entreremo nella torre principale, parteciperemo a feste, banchetti, battute di caccia, e tutto semplicemente leggendo. Perché la lettura, si sa, può davvero trasportare in mondi ed epoche diverse!
Il diario del piccolo viaggiatore nel tempo - Electa Kids
Come dice il titolo, questo libro è strutturato come una sorta di diario scritto da un esploratore del tempo! Quindi allacciamo le cinture, e partiamo anche noi alla scoperta della storia. Vi avvisiamo: potremmo essere trasportati al Colosseo al tempo dei Romani, e un attimo dopo trovarci sulla luna conl'Apollo 11. Sarà una vera e propria avventura, pagina dopo pagina, alla scoperta della storia.
