Scrivere in inglese è la tortura più ingegnosa mai studiata per i peccati commessi nelle vite precedenti.
James Joyce

Certo, non possiamo non notare un velo di drammaticità eccessiva nelle parole di Joyce, ma il grande scrittore irlandese non aveva tutti i torti: la lingua inglese, per quanto considerata generalmente più semplice rispetto ad altre lingue, presenta una serie di difficoltà legate all'uso, all'ortografia e ad alcune particolarità grammaticali.

Uno degli scogli più difficili per gli aspiranti anglofoni è generalmente rappresentato dai verbi: dal momento che i tempi verbali inglesi differiscono molto da quelli italiani e che i verbi inglesi hanno strutture diverse da quelli a cui siamo abituati, studiare e imparare la coniugazione inglese può spaventare.

In realtà, l’apprendimento dei tempi in un corso inglese online o in presenza è molto più semplice di quello che potrebbe sembrare. La maggior parte degli studenti assicura che la coniugazione inglese può essere imparata in poche settimane o pochi mesi di studio, a differenza di quello che succede con lingue più complesse, come quelle asiatiche o tedesche, più lontane dal sistema neo latino. Per farti un'idea, ecco un quadro completo dei tempi verbali inglesi e del loro uso:

TenseFormationUsage (Italian)
Simple Presentbase form (+ s/es per la term persona)Fatti, abitudini, routine
Present Continuousam/is/are + present participleAzioni in corso mentre si parla, piani futuri
Present Perfecthas/have + past participleAzioni completate in un momento non meglio specificato, esperienze di vita
Present Perfect Continuoushas/have been + present participleAzioni iniziate nel passato e ancora in corso
Simple Pastsimple past formAzioni completate nel passato, storie
Past Continuouswas/were + present participleAzioni in corso nel passato
Past Perfecthad + past participleAzioni completate prima di un determinato momento nel passato
Past Perfect Continuoushad been + present participleAzioni in corso prima di un determinato momento nel passato
Simple Futurewill + base formPrevisioni, decisioni sul futuro
Future Continuouswill be + present participleAzioni che saranno in corso nel futuro
Future Perfectwill have + past participleAzioni che saranno completate entro un determinato momento futuro
Future Perfect Continuouswill have been + present participleAzioni che saranno in corso per un periodo nel futuro
Conditional Presentwould + base formSituazioni ipotetiche, formule di cortesia
Conditional Perfectwould have + past participleSituazioni ipotetiche passate, condizionali
Conditional Continuouswould be + present participleAzioni continue ipotetiche
Conditional Perfect Continuouswould have been + present participleAzioni continue ipotetiche nel passato

La prima cosa da fare, e capire cos'è il paradigma dei verbi e perché va imparato, dal momento che questo ci permette di coniugare un verbo in tutti i tempi previsti dalla lingua inglese. Secondo l'Enciclopedia Treccani:

Un paradigma è l’insieme delle forme di una parola (tecnicamente, un lessema). Sono esempi di paradigma le forme che prende un verbo nella coniugazione, un pronome, un aggettivo e un nome nella declinazione.

Nella lingua inglese, il paradigma dei verbi è formato da tempi verbali, a partire dai quali è possibile ricostruire tutta la declinazione del verbo: la Base Form (ovvero il present simple senza la -s della terza persona), il Past Simple e il Past Participle.

I/Le migliori insegnanti di Inglese disponibili
Stefano
5
5 (159 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (86 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (104 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (54 Commenti)
Mia
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatiana
5
5 (19 Commenti)
Tatiana
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
5
5 (159 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (86 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (104 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (54 Commenti)
Mia
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatiana
5
5 (19 Commenti)
Tatiana
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

I 50 verbi più comuni in inglese con il loro paradigma

Per entrare nel vivo del soggetto, ecco a te la lista dei 50 verbi più utilizzati in inglese e quindi assolutamente da conoscere, con il loro paradigma:

Verbo (Inglese)Forma BaseSimple PastPast ParticipleTraduzione
bebewas/werebeenessere
havehavehadhadavere
dododiddonefare
saysaysaidsaiddire
gogowentgoneandare
getgetgotgot/gottenottenere/prendere
makemakemademadefare
knowknowknewknownsapere/conoscere
thinkthinkthoughtthoughtpensare
taketaketooktakenprendere
seeseesawseenvedere
comecomecamecomevenire
wantwantwantedwantedvolere
looklooklookedlookedguardare
useuseusedusedusare
findfindfoundfoundtrovare
givegivegavegivendare
telltelltoldtolddire/raccontare
workworkworkedworkedlavorare
callcallcalledcalledchiamare
trytrytriedtriedprovare/tentare
askaskaskedaskedchiedere
needneedneededneededavere bisogno
feelfeelfeltfeltsentire
becomebecomebecamebecomediventare
leaveleaveleftleftlasciare/partire
putputputputmettere
meanmeanmeantmeantsignificare
keepkeepkeptkeptmantenere/tenere
letletletletlasciare
beginbeginbeganbeguniniziare
seemseemseemedseemedsembrare
helphelphelpedhelpedaiutare
talktalktalkedtalkedparlare
turnturnturnedturnedgirare
startstartstartedstartediniziare
showshowshowedshownmostrare
hearhearheardheardsentire
playplayplayedplayedgiocare/suonare
runrunranruncorrere
movemovemovedmovedmuovere
likelikelikedlikedpiacere
livelivelivedlivedvivere
believebelievebelievedbelievedcredere
holdholdheldheldtenere
bringbringbroughtbroughtportare
happenhappenhappenedhappenedaccadere
writewritewrotewrittenscrivere
provideprovideprovidedprovidedfornire
sitsitsatsatsedere
standstandstoodstoodstare in piedi

A vederla così, pare che non ci sia alcuna logica, e in effetti dovrai imparare a memoria il paradigma dei verbi irregolari per poter parlare correttamente inglese, ma fortunatamente esistono dei pattern che si possono imparare a scuola, nei corsi inglese roma o da autodidatti, se si sa come fare.

Nel seguito di questo articolo, andremo a vedere più nel dettaglio la coniugazione dei verbi inglesi — come si formano e come si usano i diversi tempi verbali — in modo che tu possa essere pronto a superare i migliori test di valutazione e imparare a parlare inglese come un vero madrelingua!

I verbi: l'inglese e la coniugazione del simple present

Quando si usa

Il simple present è IL tempo imprescindibile per formare delle frasi in inglese, nella vita quotidiana: è utilizzato frequentemente da tutti gli anglofoni.

Conosci i nomi degli accordi in inglese?
Il Present Simple si usa per parlare di azioni abituali, ad esempio: "I play the guitar".

Lo devi utilizzare in tre casi diversi:

  • Per descrivere un’azione regolare o ripetitiva,
  • Per annunciare verità generali,
  • Per spiegare le tue preferenze personali, quello che ti piace e quello che non ti piace.

Come si coniuga

Il simple present è considerato il tempo base della lingua inglese. Ma niente panico: la sua coniugazione è talmente facile da memorizzare …! Anche per i principianti.

La regola è semplice: il verbo rimane invariato (proprio come nella forma all’infinito) per tutte le persone, ad eccezione della terza singolare (he, she, it), che prende una s alla fine. Se l’infinito è to want, il simple present sarà want, mentre diventerà wants alla terza singolare (solo singolare, non plurale).

All'inizio dimenticherai speso questa "s", ma con un po' di esercizi sui verbi inglesi prenderai l'abitudine e non sbaglierai più.

Alcuni esempi

  1. Per descrivere un’azione regolare:
  • "I go to the supermarket every Sunday",
  • "You wake up at 7 a.m."
  • "She goes to Paris every month".
  1. Per annunciare una verità assoluta:
  • "Water boils at 100°C",
  • "The sky is blue".
  1. Per spiegare le tue preferenze personali:
  • "I like to add sugar in my coffee",
  • "He hates pop music",
  • "They love cats but they hate dogs".

Vuoi imparare i verbi inglesi con esercizi?

I/Le migliori insegnanti di Inglese disponibili
Stefano
5
5 (159 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (86 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (104 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (54 Commenti)
Mia
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatiana
5
5 (19 Commenti)
Tatiana
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
5
5 (159 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (86 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (104 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (54 Commenti)
Mia
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatiana
5
5 (19 Commenti)
Tatiana
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

La coniugazione verbi: inglese e present progressive

Quando si utilizza

Il present progressive, chiamato anche present continuous, è indispensabile per imparare la coniugazione inglese e per intrattenere una conversazione in inglese, anche di livello base.

Come si distinguono Present Simple e Present Continuous?
Il present continuous enfatizza la durata e la contemporaneità di un'azione.

Lo devi utilizzare nei seguenti casi:

  • Parlando di un’azione che si sta svolgendo nel momento in cui parli,
  • Parlando di una generalità in un periodo preciso,
  • Spiegando un’azione futura.

Come si coniuga

Come per il simple present, basterà un corso di inglese per assimilare le regole d’uso e i principi del present progressive. Lo si forma con la nota costruzione verbo + suffisso ing: il suffisso va aggiunto alla forma all’infinito.

La costruzione finale sarà dunque: ausiliare BE (essere) coniugato + verbo + ing (alla fine del verbo stesso).

Proprio come accade per alcune forme particolari di simple present, dove per aumentare la leggibilità della parola, si aggiunge una ES (anziché una S semplice – si scrive dunque HE DOES e non dos), esiste una regola ben precisa per i verbi che terminano con vocale + consonante: si raddoppia la consonante finale. Ecco allora che, nel caso del verbo to swim, si scriverà I’M SWIMMING e non swiming.

Alcuni esempi

  1. Per parlare di azioni che hanno luogo nel momento stesso in cui si sta parlando (ad esempio, stai facendo, …):
  • "We are washing the dishes",
  • "He is typing on his computer",
  • "They are talking about sports".
  1. Per parlare di una generalità in un periodo preciso:
  • "It is always snowing in winter",
  • "She is running in the park every Sunday",
  • "Pupils are studying before the finals".
  1. Per spiegare un’azione futura:
  • "I am leaving tomorrow for New York",
  • "My cat is going to the vet next week",
  • "Footballers are starting the championship in March".

Il past simple: coniugazione e uso del tempo più noto

Quando si utilizza

Desideri diventare un professionista dei verbi irregolari inglesi, della concordanza dei tempi e della forma interrogativa? Perché non inizi a studiare i verbi coniugati al passato nella lingua inglese?

La lettura è un ottimo esercizio per migliorare il tuo inglese.
Conoscere il Past Simple è fondamentale se vuoi imparare a leggere in inglese.

Il past simple si utilizza in tre casi ben distinti:

  • Per parlare di eventi conclusi, che si sono svolti nel passato,
  • Per raccontare una storia e descrivere una situazione passata,
  • Per evocare delle abitudini del passato.

Come si coniuga

Il past simple è un tempo che potrebbe porre qualche problema. Nella maggior parte dei casi, la regola è piuttosto semplice: si aggiunge il suffisso ED alla radice del verbo, per trovare la forma passata del verbo. La costruzione è dunque la seguente: Verbo + ED.

Tuttavia esistono le eccezioni, rappresentate dai verbi irregolari.

La cosa non è assolutamente complessa, dato che sarà sufficiente imparare a memoria la lista completa dei verbi irregolari inglesi. Si tratta di verbi estremamente correnti, come to say o to make, da cui l’obbligo di essere particolarmente attenti, durante la lezione in cui vengono spiegati.

La lista tradizionale dei verbi irregolari si compone dell’infinito, del past simple e del participio passato. In questo caso, dovrai dunque guardare la seconda colonna, per trovare quello che stai cercando.

Base formeSimple PastPast ParticipleTraduzione
BeWas/WereBeenEssere
BeginBeganBegunCominciare
BreakBrokeBrokenRompere
BringBroughtBroughtPortare
BuildBuiltBuiltCostruire
BurnBurntBurntBruciare
BuyBoughtBoughtComprare
CastCastCastGettare
CatchCaughtCaughtPrendere
ChooseChose ChosenScegliere
ComeCameComeVenire
CostCostCostCostare
CutCutCutTagliare
DoDidDone Fare
DreamDreamtDreamtSognare
DrinkDrankDrunkBere
DriveDroveDrivenGuidare
EatAteEatenMangiare
FallFellFallenCadere
FeelFeltFeltSentire
FightFoughtFoughtCombattere
FlyFlew FlownVolare
ForgetForgotForgottenDimenticare
GetGotGotPrendere
GiveGave GivenDare
GoWent GoneAndare
HaveHadHadAvere
HearHeardHeardSentire
KnowKnewKnownSapere
LearnLearntLearntImparare
Leave LeftLeftLasciare
LoseLostLostPerdere
MakeMadeMadeCostruire
MeanMeantMeantSignificare / Intendere
PayPaidPaidPagare
PutPutPutMettere
ReadReadReadLeggere
RunRanRunCorrere
SaySaidSaidDire
SeeSawSeenVedere
ShowShowedShownMostrare
SingSangSungCantare
SleepSleptSleptDormire
SpeakSpokeSpokenParlare
SpendSpentSpentSpendere
TakeTookTakenPrendere
TeachTaughtTaughtInsegnare
ThinkThoughtThoughtPensare
UnderstandUnderstoodUnderstoodCapire
WinWonWonVincere

Alcuni esempi

  1. Per parlare di eventi conclusi:
  • "I worked for this company from 2012 to 2015",
  • "He found some money on the street last week",
  • "Taylor won the last dance competition."
  1. Per raccontare una storia:
  • "Germany lost the Second World War",
  • "Tracy was a young athletic woman",
  • "The Egyptians built the pyramids."
  1. Per evocare delle abitudini del passato:
  • "During the weekends, I played the guitar with the brother",
  • "This cat came everyday to get some food",
  • "Steve took care of his grandmother."

Dubbi su uso e coniugazione verbi inglese: past simple o past perfect?

Quando si usa

Anche se il present perfect e il past perfect sono abbastanzi simili nella loro costruzione, i loro ruoli sono totalmente opposti nella coniugazione inglese. Il present perfect si focalizza su di un’azione passata con un’influenza sul presente, o perché continua ad essere vera al momento presente, o perché si è appena conclusa.

Al contrario, il past perfect si utlizza nei casi seguenti:

  • Per parlare di un’azione anteriore al tempo passato semplice,
  • Per fare il bilancio di un evento passato.

Come si coniuga

Se conosci la regola del present perfect, non avrai alcuna difficoltà a cogliere quella del past perfect.

Nel primo caso, basta coniugare il verbo have al simple present e aggiungere il participio passato del verbo interessato dalla coniugazione. Ti basterà conoscere la lista dei verbi irregolari, per riuscire a costruire il present perfect di ogni verbo.

Nel caso del past perfect, la regola è piuttosto simile, anche se c’è una sottile differenza: il verbo have non è più coniugato al presente, bensì al past simple. La costruzione sarà dunque la seguente: soggetto + had + participio passato del verbo.

Insomma, un gioco da ragazzi.

Alcuni esempi

  1. Per parlare di un’azione anteriore al past simple:
  • "They had already left when I arrived in town",
  • "It was the second time Thomas had seen this movie",
  • "While she was sleeping, her sister had already cleaned the room".
  1. Per fare il bilancio di un evento passato:
  • "She had never eaten Italian food",
  • "The tourists had made up their minds about Europe",
  • "Steve had never passed his driving license".

Trova un corso di inglese per perfezionare la tua conoscenza della lingua di Shakespeare!

Per una tabella coniugazione verbi inglese: il futuro!

Quando si utilizza

Il futuro ti servirà per parlare di programmi e previsioni.
Come si dice in inglese: "L'estate prossima vado in vacanza"?

L’inglese utilizza il tempo futuro in modo diverso dalla lingua italiana: vi sono almeno tre forme di futuro diverse, alle quali a volte si possono aggiungere il present simple o il present progressive.

Ecco come utilizzare il tempo futuro nel modo corretto in inglese:

  • Il futuro semplice: per parlare di un evento futuro molto probabile o molto vicino,
  • Il futuro progressivo: per descrivere un’azione in corso in un futuro molto vicino,
  • Il futuro anteriore: per evocare un fatto che sarà terminato prima di un dato momento.

Come si coniuga

La costruzione del futuro semplice in inglese è veramente … semplice: si utilizza l’ausiliare WILL + l’infinito del verbo. Si ritrova piuttosto spesso la contrazion ‘LL, soprattutto per facilitare la conversazione orale (he'll come to your house anziché he will come to your house).

Il futuro semplice può essere costruito anche con l’ausiliare SHALL (shall we go to the dance tonight?), anche se questo uso è riservato più che altro all’espressione scritta e ad un livello di lingua sostenuto.

Per il futuro progressivo, si mantiene la costruzione classica di questa coniugazione, adattandola al futuro: WILL + BE + V -ing.

Infine, per quello che riguarda il futuro anteriore, la formula da utilizzare è la seguente: WILL + HAVE + Past perfect. Se hai già memorizzato la coniugazione del presente e del passato anteriore, allora sarà piuttosto facile memorizzare anche questa.

Alcuni esempi

  1. Per il futuro semplice:
  • "I will stop by your house next week",
  • "The French team will definitely win the match",
  • "We will not (o won't) fail our exams this time".
  1. Per il futuro progressivo:
  • "Peter will be starting his practice soon",
  • "They won't be attending the next class",
  • "My family and I will be eating turkey this Thanksgiving".
  1. Per futuro anteriore:
  • "Mary will have finished her homework by tomorrow",
  • "My wife will have given birth before Christmas",
  • "If you come too late, the film will have already started".

Allora, conosci tutti i tempi e tutti i verbi irregolari, ora?

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,00 (9 voto(i))
Loading...

Igor Tosi

Appassionato lettore quasi onnivoro, moderatamente digitale, esperto di content marketing e amante della natura