5 /5
Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 1 commenti positivi.
18 €/ora
Le migliori tariffe: il 100% degli insegnanti offre la prima lezione. e un'ora di lezione costa in media 18€.
1 h
Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 1h.
Consulta liberamente i profili e contatta il tuo insegnante secondo i criteri che sono importanti per te (tariffe, diplomi, commenti, corsi a domicilio o via webcam) per un corso di Biliardo.
Dialoga con il tuo insegnante privato di biliardo per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.
Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Biliardo.
Il prezzo medio di una lezione di Biliardo è di 18 €.
Le tariffe variano in funzione di tre fattori:
Il 97% degli insegnanti offre la prima lezione.
Dei corsi di Biliardo con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.
Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!
Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.
Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tra centinaia di insegnanti privati.
La maggior parte degli insegnanti di biliardo propongono corsi di
Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Biliardo disponibili online.
4 insegnanti di biliardo propongono un aiuto biliardo.
Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità.
Su un campione di 1 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Biliardo di talento!
✅ Tariffa media : | 18€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 1h |
✅ Insegnanti disponibili : | 4 |
✅ Formato del corso : | In presenza |
Il biliardo è una disciplina sportiva che affascina tutti: grandi, piccini, uomini e donne.
Tavole da biliardo sono sparse ovunque, in tutta Italia: nei retro dei bar, nei circoli ricreativi dei paesini, all’interno dei club e delle associazioni culturali e sportive, nelle aree relax dei collegi per studenti, …
Poi, vi sono tutti i film, in cui il biliardo e il gioco del biliardo fanno la parte dei protagonisti: gli italianissimi “Il signor quindici palle” e “Io, Chiara e lo Scuro” con Francesco Nuti; gli internazionali “Il colore dei soldi” e “Lo spaccone” con Paul Newman (e Tom Cruise); …
Il desiderio di prendere la stecca ed iniziare a tirare, facendo cozzare le palle l’una contro l’altra e mandarle in buca, una dopo l’altra, è davvero forte, quando ci si trovi di fronte ad un tavolo da biliardo.
Ma il gioco e la tecnica non sono poi così semplici come potrebbe sembrare a primo colpo. È molto meglio, quindi, informarsi sulle tipologie di gioco e sulle regole, apprendere la tecnica corretta, provare i tiri, … magari facendosi aiutare da qualcuno come un insegnante di biliardo che dia lezioni e corsi. Proprio come fanno gli insegnanti della piattaforma online di Superprof!
Ad esempio, sapevi che esistono diverse specialità di biliardo? Esistono specialità che si giocano in tavoli con buche e altre che si giocano in tavoli senza buche. I meno sprovveduti in materia hanno sicuramente già sentito parlare di: Snooker, che si gioca con 21 biglie; Pool a quindici palle più quella bianca; Pool in palla 9; 14/1 infinito; Carambola (con le varianti Carambola libera, a una sponda, a tre sponde, quadro e artistica), Biliardo all’italiana, Internazionale 5 birilli, Boccette, Goriziana, Piramide russa, Palla 8/15. E chissà quante altre ...
Il programma di un corso di biliardo prevede lezioni di introduzione sulla storia del biliardo e sulle caratteristiche del tavolo da gioco. Le lezioni successive trattano argomenti più tecnici, argomenti che accattiveranno senz’altro l’attenzione di tutti gli allievi.
È così che, lezione dopo lezione, l’insegnante spiegherà al giovane allievo l’impostazione corretta sul tiro e il metodo di mira; insegnerà come riprodurre tiri ad effetto e tiri ad una o più passate e tiri indiretti. Si passa poi alle lezioni sulle tecniche e sulle strategie di partita: quali sono le tecniche di attacco nei tiri cosiddetti “semplici”? Quali strategie di gioco esistono e quali applicare in quali casi?
Infine, le ultime lezioni trattano della partita: come si affronta una partita? Come si fronteggiano le difficoltà e gli imprevisti che inevitabilmente si presenteranno? Quale preparazione mentale si adotta per arrivare nel migliore dei modi possibili ad un match importante o ad un torneo?
Quello che ti dirà un insegnante di biliardo preparato, competente e con anni di esperienza alle spalle, infatti, è che un giocatore, se è interessato non tanto al puro divertimento sul tavolo da gioco, quanto alla partecipazione (e alla vittoria) ad un torneo o in una singola partita, deve comportarsi da professionista anche fuori dalla sala biliardo.
È necessaria una preparazione fisica, è fondamentale adottare tecniche di concentrazione e tecniche di respirazione, così come uno specifico regime alimentare. Nei giorni precedenti una partita di biliardo importante, il giocatore eviterà di partecipare a feste che gli farebbero fare tardi, eviterà il consumo di alcolici, condurrà una vita morigerata.
Ovviamente, tutto ciò riguarda chi aspiri a diventare un campione di biliardo o, quanto meno un professionista, proprio come farebbero gli aspiranti sportivi di qualsiasi altra disciplina.
Se il tuo obiettivo è, però, quello di seguire lezioni di biliardo semplicemente per imparare a giocare (sei un principiante e non hai mai preso la stecca in mano) o se vuoi approfondire alcune tecniche particolari per dare spettacolo con i tuoi amici alla sala biliardo della tua città o del tuo paese, allora, le lezioni e i corsi di biliardo con Superprof saranno meno “marziali” e, soprattutto, le indicazioni che ti daranno gli insegnanti non saranno tali da invadere anche la tua sfera “privata”.
Insomma, lezioni di biliardo per divertirsi a biliardo: nulla di più semplice, soprattutto grazie ai corsi tenuti dai nostri superprof.
Se sei un principiante, imparerai come si tiene in mano la stecca e scoprirai le regole del gioco: ogni variante ha regole specifiche e diverse, che vanno imparate, anche quando si giochi per il solo divertimento.
Ti basterà imparare come utilizzare le sponde, come effettuare dei tiri ad effetto e come si effettui il calcolo del punteggio.
Poi non dovrai fare altro che esercitarti: ogni partita che giocherai con il tuo superprof sarà una lezione; guardando quello che il tuo insegnante fa, scoprirai nuovi approcci al tiro e alla partita; tirando a tua volta e sbagliando, scoprirai i tuoi errori e le tue imprecisioni e, soprattutto, imparerai come evitarli al tiro successivo.