Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

La nostra selezione di insegnanti privati di cucina a Roma

Visualizza piĂą insegnanti

5 /5

Il voto medio dato ai nostri insegnanti di cucina a Roma è di 5 con più di 29 commenti.

23 €/ora

Le migliori tariffe: il 98% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di cucina a Roma costano 23€.

4 h

Veloci come saette, i nostri insegnanti ti rispondono in 4h.

Imparare a cucinare non è mai
stato così semplice

2. Organizza le tue lezioni di cucina a Roma

Parla con l'insegnante di cucina per condividere le tue necessitĂ  e disponibilitĂ . Programma dei corsi di cucina professionali e pagali in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Impara a cucinare dei manicaretti!

3. Vivi nuove esperienze

Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, maestri e maestre di Cucina a Roma, o in altre cittĂ , oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.

Gli allievi di Roma
esprimono un giudizio sui loro insegnanti di cucina

Riccardo

Insegnante di cucina

Persona di estrema disponibilita e competenza. L approccio e pratico adatto a metterti nelle condizioni di cucinare subito. Non sono mai stata cosi sicura di dare eccellente a un cuoco di questa portata.

Fabrizio

Insegnante di cucina

Fabrizio è stato così generoso con il suo tempo e le sue conoscenze! Ha insegnato a me e ai miei 3 figli adolescenti come preparare tre diversi tipi di focaccia, pesto genovese, gnocchi, pizza e un gelato sperimentale con Nutella. Dopodiché ci...

Thao, Un anno fa

Giombattista

Insegnante di cucina

Bravissimo e carinissimo molto incoraggiante con gli allievi, trasmette tanta passione per il suo lavoro. Conosce tante tecniche e parla con competenza. I piatti erano deliziosi alla fine della lezione e mi ha corretto alcune imprecisioni. Veramente...

Giada, Un anno fa

Riccardo

Insegnante di cucina

Riccardo è un cuoco giovane ma molto competente, accogliente e simpatico. Mi ha insegnato un sacco di preparazioni col pesce, le verdure e il riso. Ha scelto delle materie prime di altissima qualità. Conosce tanti tipi di cotture e trucchi del...

Giada, Un anno fa

Melania

Insegnante di cucina

Melania è una persona simpatica e molto preparata. Ci ha proposto dei piatti semplici per cominciare ad imparare come cucinare nel mondo vegano. Io e mia moglie ci siamo divertiti un sacco e penso che la richiameremo per la seconda lezione.

Cesare, 2 anni fa

Jerry

Insegnante di cucina

Professionista serio, preciso, comunicazione chiara, applica dimostrazioni pratiche precise. Spazia dai primi, carni e pesci e dolci. Consigliato sia a principianti che a persone esperte.

Giacomo maurizio, 2 anni fa

Le domande piĂą frequenti:

🧑‍🍳Ci sono cuochi disponibili per dare lezioni private di cucina a Roma?

Puoi scegliere tra i 81 esperti di cucina disponibili a Roma e dintorni.

 

Guarda la lista dei maestri dei fornelli a Roma e dintorni e contatta quello che piĂą ti interessa.

 

Prima scegliere puoi valutare il percorso dell'insegnante sul suo annuncio, la sua metodologia e le sue esperienze, i pareri degli allevi e i dettagli riguardo il costo delle singole lezioni di cucina o gli eventuali pacchetti di ore.

 

Vedrai che trovare un maestro di cucina sarĂ  facilissimo!

đź’¸ Quanto viene in media un corso di cucina a Roma?

Il costo medio di un atelier a domicilio di cucina a Roma varia a seconda dell'insegnante e dipende da tre fattori:

  • Dell'esperienza dello chef.
  • Il luogo in cui avranno luogo le lezioni private: a domicilio, a casa dell'insegnante, via webcam o in un altro luogo, come la cucina di un ristorante.
  • La costanza e la durata dei corsi.

 

La maggior parte dei nostri maestri di cucina offre gratuitamente la prima lezione.

 

Confronta i prezzi dei/delle esperti/e di fornelli vicino a casa tua con una semplice ricerca su Superprof.

💻 Se trovo un maestro di cucina che mi interessa ma è lontano da casa, è possibile fare le lezioni a distanza?

Certamente! La maggior parte dei nostri insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propone anche corsi via webcam.

 

Le lezioni via webcam sono più economiche rispetto a quelle faccia a faccia perché non ci sono supplementi di spostamento e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto. Ovviamente, in campo culinario ci sono degli inconvenienti, dal momento che lo chef non potrà assaggiare le tue preparazioni, ma vedrai che riuscirai comunque ad ottenere risultati stupefacenti!

 

Le lezioni di cucina a distanza sono un'ottima opportunitĂ  per scoprire le principali tecniche culinarie e portare la propria abilitĂ  ai fornelli a un livello superiore. Ti basterĂ  avere un computer, una connessione a internet e il necessario per preparare le pietanze dei tuoi sogni!

✍🏻 Su Superprof, qual è stato il voto medio attribuito ai nostri maestri di cucina a Roma?

Gli chef di Superprof a Roma hanno ricevuto un totale di 29 opinioni e il voto sulla media globale è di 5 /5. Non male, no?

 

Dietro Superprof c'è un'equipe disponible tutta la settimana per aiutarti. Puoi contattarci per telefono o via mail.

 

Per ulteriori dubbi, puoi consultare le nostre FAQ, dove rispondiamo ai dubbi piĂą frequenti.

 

🍝 Perché seguire le lezioni private di cucina a Roma?

La cucina è un'insieme di fantasia e savoir-faire che si basa sul piacere della condivisione e dello stare insieme.

 

Tanti aspiranti cuochi ammettono di avere grandi difficoltà ai fornelli. Questo è dovuto al fatto che, a meno di non avere uno chef in famiglia o di frequentare un istituto alberghiero, l'arte culinaria non si apprende né a casa né a scuola. Di conseguenza, chi vuole imparare i segreti dei fornelli deve ricorrere a tutorial o a lezioni, siano esse in casa oppure a distanza.

 

Contrariamente a quello che pensano in tanti, le lezioni di cucina non si rivolgono solo gli alunni degli istituti alberghieri o a chi giĂ  possiede una certa dimestichezza dietro ai fornelli, ma anche ai principianti assoluti che vogliono imparare a realizzare ricette originali e appetitose per deliziare i propri ospiti.

 

Che cosa aspetti a entrare in contatto con i nostri chef a Roma?

Voglia di imparare Cucina?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Cucina di talento!

Visualizza piĂą insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di cucina

✅ Tariffa media :23€/ora
âś… Tempo di risposta :4h
âś… Insegnanti disponibili :81
âś… Formato del corso :In presenza o via Webcam

I nostri consigli per chiarificare tutti i dubbi: corsi di cucina per tutti e tutte!

I bambini di Roma in cucina: dove andare per imparare i trucchi del mestiere?

Pochi, pochissimi ricorderanno Telemenù, condotto da Wilma de Angelis sul canale tv Telemontecarlo, nel corso degli anni Settanta. Potremmo, allora, dire che, all’inizio era La prova del cuoco, con Antonella Clerici (e ora con Elisa Isoardi).

Solo in un secondo momento, sono arrivate tutte le altre trasmissioni, di cui ora non si può più fare a meno: MasterChef Italia (che ha consacrato le star televisive Antonino Canavacciuolo, Carlo Cracco, Bruno Barbieri, Joe Bastianich, Giorgio Locatelli), Cucine da Incubo, 4 Ristoranti (di Alessandro Borghese), ma anche Dinner Club! Era inevitabile: i programmi televisivi dedicati alla cucina, anche grazie ai giudici star, hanno definitivamente sdoganato il mondo delle ricette, facendo sì che l’attività di chef non sia più appannaggio delle sole donne, ma anche degli uomini e, quindi, … dei bambini!

Ed è ora che i nostri bambini imparino a cucinare, sotto la guida di chef consolidati, in un corso specifico, dove avranno a disposizione tutta l’attrezzatura fondamentale e dove, soprattutto, potranno pasticciare a piacere, senza preoccuparsi delle urla della mamma, costretta poi a ripulire tutto.

Ma come conoscere i migliori corsi di cucina per bambini a Roma? Proseguendo la lettura di questo articolo, ovviamente!

Prima di continuare, una breve nota: non si tratta solamente di insegnare ai bambini di Roma a muoversi in cucina, ma soprattutto di farlo in modo sano, in modo che acquisiscano l’abitudine ad una corretta alimentazione. Sempre divertendosi, ovviamente!

Fusolab: Alla scoperta del cibo

Più che un corso, Alla Scoperta del cibo è un vero e proprio percorso di educazione gastronomica che i bambini e le bambine di Roma seguiranno per circa otto lezioni: l’obiettivo è far sì che, alla fine, i piccoli chef siano in grado di riconoscere aromi e consistenze, apprezzare colori e sapori, sentire i suoni della cucina e i racconti della cultura culinaria del nostro Paese.

Perché siano pronti a preparare, mescolare, impastare e cuocere, il programma prevede:

  • Fusilli acqua e farina
  • Le mitiche pizzette rosse
  • Muffin salati
  • Rustici golosi
  • Polpette
  • Uova tonnate
  • Hamburger di fagioli
  • Tartufi al cioccolato

Sono ammessi bambini tra i 6 e i 12 anni; le 8 lezioni hanno una durata complessiva di circa 12 ore e si tengono in Viale della Bella Villa, non lontano dal Parco Tor Tre Teste.

Da Pasticcioni a Pasticceri, la Scuola di Cucina Tu Chef

Non poteva mancare un corso interamente dedicato ai dessert: Da Pasticcioni a Pasticceri è proprio questo. Il programma non lascerà indifferenti nemmeno i meno golosi:

  • Pasta frolla (anche al cioccolato)
  • Cup Cake
  • Occhi di Bue
  • Crostatine
  • Plum Cake al limone e olio d’oliva
  • Ciambellone marmorizzato
  • Ciambelle
  • Bombe
  • Crema pasticcera
  • Cookies al cioccolato
  • Ciocco-Pan
  • RollĂ© Latte Ciok

Ogni bambino lavorerĂ  in autonomia, in una postazione personale, seguito da uno pastrichef professionista, e imparerĂ  come impastare farina e uova, come aggiungere zucchero e come decorare allegramente le proprie creazioni.

I corsi si tengono in via Battista Bardanzellu, a Colli Aniene.

Piccoli Chef, dell’Associazione culturale Le Moscerine

Appoggiandosi al ristorante Rosti al Pigneto, che si trova in via Bartolomeo D’Alviano (metro Pigneto), l’Associazione culturale Le Moscerine organizza un corso di cucina dedicato ai piccoli e ai piccolissimi. “Non è mai troppo presto, per iniziare a cucinare”: sembra essere questo il motto di questa serie di lezioni!

In totale, gli iscritti potranno realizzare in prima persona i propri piatti, sotto le indicazioni di uno chef professionista e sotto il controllo delle educatrici dell’associazione, tutti attenti e premurosi. Ben 28 lezioni, alla fine delle quali, la cucina non avrà più segreti per loro: il programma spazia tra le tradizioni culinarie di tutta Italia. Il corso di cucina per bambini a Roma delle Moscerine è diviso in due fasce d’età: 3 – 6 anni e 7 – 12 anni.

A fine lezione, i bambini porteranno a casa il risultato dei loro esperimenti culinari, ma prima faranno merenda tutti insieme.

Il concept dello slow food per bambini: i corsi di cucina di Eataly

Eataly, la nota azienda di promozione enogastronomica made in Italy, tra piattaforme online e punti vendita fisici, ha anche una divisione di promozione di una cucina sana per bambini. I bambini devono poter imparare sin da piccoli cosa e come mangiare, quali ingredienti unire e come prepararli. Nei corsi di Eataly, le parole d’ordine sono divertimento, creatività, apprendimento e tecnica. E perché non farlo assieme ai genitori?

  • Cucinare in famiglia: la festa del papĂ . Una lezione unica, organizzata il giorno della festa del papĂ , in cui i due aspiranti cuochi impareranno a cucinare torte, paste e altre golositĂ 
  • Cucinare in famiglia: speciale Pasqua. PerchĂ© non pensare a qualche piatto speciale per la festa che celebra l’arrivo della primavera?
  • Cucinare in famiglia: speciale Carnevale. Come preparare i migliori dolci per le feste in maschera
  • Master di cucina per ragazzi. Rivolto ai ragazzi della fascia d’etĂ  12 – 17 anni, interessati ad avvicinarsi in modo serio al mondo della cucina. Il programma prevede, nell’arco di quattro giornate diverse e successive: gli antipasti; i primi piatti; i secondi piatti; i dolci.

In quest’ultimo caso, oltre alle tecniche di cucina e alla realizzazione di ricette squisite, lo chef cercherà di trasmettere agli aspiranti chef l’importanza del corretto consumo degli alimenti e della gestione ottimale della cucina e di tutti i suoi accessori.

Tutti i corsi si tengono presso gli spazi di Eataly, siti in Piazzale XII ottobre, metro Piramide.

Che cosa vuoi imparare?