La creatività è contagiosa, falla girare.Albert Einstein

Secondo uno studio di Ipsos, circa tre quarti (71%) degli europei afferma "di praticare almeno un'attività creativa nel contesto del tempo libero". E perché non scegliere il ricamo?

Imparare a ricamare un cuscino, un vestito o una semplice maglietta è un'attività ricreativa che promuove l'immaginazione e la creatività. Le persone più creative ed esperte usano quindi i punti base del ricamo per realizzare un cactus, una farfalla o un’altra bella forma e dar vita a oggetti sempre nuovi.

Nel ricamo tradizionale, nel ricamo giapponese o nel punto croce, realizzare un punto catenella richiede alcuni strumenti di base: aghi, kit da cucito, fili da ricamo, schemi da ricamo, libri… etc. Il ricamo è un'attività che non richiede necessariamente grandi investimenti. Quindi iniziamo!

I/Le migliori insegnanti di Cucito disponibili
Marianna
5
5 (33 Commenti)
Marianna
42€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (23 Commenti)
Valentina
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (23 Commenti)
Valentina
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katrina
5
5 (8 Commenti)
Katrina
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Krizia
5
5 (5 Commenti)
Krizia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andy
5
5 (10 Commenti)
Andy
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe leonardo
5
5 (17 Commenti)
Giuseppe leonardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alice
5
5 (5 Commenti)
Alice
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (33 Commenti)
Marianna
42€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (23 Commenti)
Valentina
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Valentina
5
5 (23 Commenti)
Valentina
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Katrina
5
5 (8 Commenti)
Katrina
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Krizia
5
5 (5 Commenti)
Krizia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Andy
5
5 (10 Commenti)
Andy
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Giuseppe leonardo
5
5 (17 Commenti)
Giuseppe leonardo
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alice
5
5 (5 Commenti)
Alice
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Materiale di base per iniziare a ricamare

Il ricamo è l'arte di realizzare motivi grafici con il filo su un tessuto.

Questa pratica artistica e manuale è nota dalla notte dei tempi, e le nostre nonne sono state grandi esperte. Ma da dove si può iniziare quando non hai mai toccato ago e filo? Quali materiali devi procurarti per iniziare a dedicarti a questa attività creativa?

Scopri infine tutti i segreti del ricamo!

Cosa comprare per il ricamo?
Il filo è sicuramente uno degli accessori più importanti per il ricamo!

Possiamo Affermare con una certa sicurezza che la cosa più importante nel ricamo non è il supporto. Infatti, una volta che ci siamo procurati ago e filo è possibile ricamare su quasi tutto ciò che ci passa davanti al naso. Ma quale filo dobbiamo usare? Ci serve un ago speciale?

Il filo da ricamo

Il filo da ricamo è venduto in matassine, una serie di fili dello stesso colore. Ogni ricamatore sceglie quindi il numero di fili che desidera utilizzare in base allo spessore che desidera ottenere. Puoi comprare una matassa da sola o prendere una scatola intera con colori diversi. Sta a te scegliere quale disegno vuoi ricamare. Il filo da ricamo DMC è particolarmente apprezzato per la sua qualità. Non esitate a chiedere consigli alle commesse della merceria!

L'ago

La scelta dell'ago è molto importante. Devi trovare l'ago giusto in base a ciò che vuoi fare. Ad esempio, per un filo spesso, l'ago dovrà avere una cruna abbastanza grande da far passare più fili attraverso di essa. Dovresti anche fare attenzione ad acquistare un ago abbastanza affilato e sottile in modo da non fare buchi troppo grandi nei vestiti o nel tessuto.

Il tamburo

Hai mai provato a ricamare un tessuto non teso? Missione quasi impossibile. Nel punto croce o nel ricamo è essenziale tendere il tessuto per facilitare il lavoro. Qui entra in gioco il tamburo. Quest'ultimo consente di stendere il tessuto allungandolo sui bordi del tamburo. La superficie tesa è quindi abbastanza piatta da permettere di ricamare correttamente.

Pennarello lavabile

Come ricamare da zero? A meno che tu non abbia un talento innato per disegnare e ricamare allo stesso tempo, è più facile usare un pennarello lavabile. Il tratto di questi pennarelli è cancellabile quindi  è sufficiente disegnare il motivo sul tessuto, ricamare seguendo le linee, quindi lavare il tessuto alla fine. E se pensi di non sapere come disegnare, puoi tracciare un motivo in trasparenza posizionando il disegno sul tessuto contro una finestra. La luce naturale farà il resto!

Ma come si fa a ricamare?

Materiale da ricamo: scegli il tuo tessuto!

Una volta acquistato il materiale di ricamo di base, è necessario passare alla fase di scelta del tessuto.

Il ricamo è spesso usato da coloro che amano personalizzare capi come jeans o t-shirt: si può infatti aggiungere un piccolo dettaglio a una sciarpa o simili ridando vita a un indumento ormai in disuso! Ma ricamare abiti non è sempre così facile: pur dotandosi di tamburo, i tessuti degli abiti possono talvolta essere elastici, il che complica notevolmente il compito!

Se hai appena iniziato a ricamare, possiamo solo consigliarti di optare per una tela di lino. Questo tessuto è venduto in merceria e può essere di qualsiasi colore. Soprattutto, scegli un tessuto che non sia né troppo sottile né troppo spesso. Ancora una volta, puoi chiedere consigli in merceria in modo da poter iniziare le tue sessione di ricamo nel modo migliore!

Devi scegliere il tessuto in base al suo utilizzo (punto croce, ricamo su tela, etc.).
Devi scegliere il tessuto in base al suo utilizzo (punto croce, ricamo su tela, etc.).

Se si preferisce iniziare con il punto croce, esiste un tessuto speciale che consente di passare facilmente l'ago attraverso piccoli fori regolari per realizzare delle croci con il filo.

Altri accessori possono essere utili nel ricamo, magari non essenziali ma che consentono il comfort e facilitano il lavoro. Ti consiglio di acquistare questo materiale solo se vuoi continuare il ricamo dopo le tue prime lezioni di ricamo per principianti. Se sei sicuro di voler continuare e vuoi progredire, questi accessori possono essere un buon investimento.

Puoi iniziare investendo in attrezzature per il ricamo come un tamburo di grandi dimensioni che ti darà maggiore visibilità su tessuti di grandi dimensioni. Fai attenzione, tuttavia, che non sia troppo grande e non ti impedisca di sentirti a tuo agio e lavorare comodamente.

Per semplificare il tuo lavoro puoi anche investire in un supporto che ti consenta di sostenere il tamburo. In questo modo entrambe le mani saranno disponibili per il ricamo. Il comfort è ottimale se, inoltre, si decide di investire in una lente d'ingrandimento e una lampada per illuminare il proprio lavoro.

Infine, considera anche di investire in contenitori per i tuoi fili e aghi. I fili possono aggrovigliarsi rapidamente se non li si conserva correttamente e gli aghi possono andare persi. Se decidi di investire in molti fili, la scatola di stoccaggio è quasi essenziale.

Acquista attrezzatura da ricamo usata

I punti vendita aumentano di giorno in giorno. Su Internet, nei supermercati, nelle soffitte vuote, dove si possono trovare le attrezzature adeguate per la tua pratica di ricamo?

La prima cosa da fare se si desidera acquistare attrezzature usate è chiedere ai propri amici e familiari se non hanno alcuni aghi o filo da ricamo. Può darsi che nei cassetti abbandonati alcune persone trovino questo materiale senza sapere cosa farne. Quindi offriti di riacquistarli, non dovrebbe costarti molto!

Perché non comprare un tamburo usato?
Perché non comprare un tamburo usato?

Le attrezzature usate possono essere utilizzate principalmente per aghi, tamburi, piedi, etc. Ovviamente, il filo che è già stato usato non può essere usato di nuovo e lo stesso vale per il tessuto.

Puoi anche andare nei sottotetti vuoti, il luogo ideale per trovare piccole attrezzature che non vengono più utilizzate,magari a basso costo se non addirittura gratis. Basta negoziare con i proprietari e voilà. Fai attenzione però a verificare che il materiale sia di buona qualità e non rotto.

Infine, guarda cosa viene venduto su Internet su siti di oggetti usati: qui le persone possono vendere lotti di filo e tessuti. È molto raro trovare annunci solo per degli aghi, però. Un lotto può contenere filo non utilizzato, aghi di diverse dimensioni, tamburi, etc.

Ancora una volta, fai attenzione e chiedi chiarimenti sulle condizioni del materiale prima dell'acquisto. Se riesci a vedere il materiale con i tuoi occhi prima dell'acquisto, questo è ancora meglio.

Ma che cos’è invece il punto croce?

Acquista nuove attrezzature da ricamo

Se il materiale usato non ti ispira fiducia o non riesci a trovare ciò che desideri, puoi anche passare a del nuovo materiale creativo.

Per trovare un kit da ricamo, puoi anche andare online. Non mancano siti creativi per il tempo libero quando si tratta di trovare fili per ricamo Mouline o fili DMC o accessori per ricamo a punto croce come i tessuti Aida. Puoi anche trovare facilmente tele o kit da cucito.

Internet ha il vantaggio di offrire spesso prezzi bassi. D'altra parte, è impossibile per il ricamatore vedere i prodotti prima di acquistarli. Questo potrebbe non essere un problema per strumenti come forbici o fili per ricamo, ma può essere complicato realizzare, ad esempio, le dimensioni di un telaio per ricamo.

Puoi anche andare in una piccola merceria di ricamo tradizionale. I venditori offrono ottimi consigli e conoscono perfettamente il materiale poiché la maggior parte dei dipendenti pratica anche hobby creativi. Maglieria, nastro, ricami, uncinetto, punti croce, tutti i materiali di consumo sono venduti in questi negozi specializzati. Puoi anche trovare kit da ricamo o un kit punto croce, spesso di qualità migliore rispetto a quello che puoi trovare su Internet!

La merceria offre tutti i materiali necessari per il cucito.
La merceria offre tutti i materiali necessari per il cucito.

Approfitta della tua visita nella merceria di quartiere per trovare ispirazione acquistando altri elementi decorativi per le tue stanze. Nastri, cartoncini, diamanti, paillettes, feltro… la merceria è un paradiso per le anime creative!

Un altro punto vendita facile da raggiungere: i supermercati! Anche se è difficile trovare supporti o tele per ricamo di qualità, puoi ancora trovare materiali di base come aghi o filo. Forse troverai anche dei kit di ricamo. Questi strumenti si trovano con accessori per cucire come cerniere, perline, patchwork, ferri da maglia, ecc. I supermercati più grandi di solito hanno qualche scaffale dedicato alla merceria!

Ora hai tutto il necessario per iniziare le tue lezioni di ricamo!

Altrimenti puoi usare un tutorial per ricamare!

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Igor

Traduttore e insegnante, mi occupo anche di montaggio video e recitazione. Amo la musica, dal pop italiano alla classica. Curiosità è l'anagramma del mio nome.