Quando si riscontrano difficoltà scolastiche, capita che i brutti voti si susseguano e si entri in un circolo vizioso che porta con sé alcune conseguenze negative: mancanza di autostima, demotivazione e scoraggiamento sono alcune delle più comuni.
Questo mix esplosivo di frustrazione può velocemente portare a situazioni di abbandono o fallimento scolastico se l’allievo non riesce più a stare al passo coi suoi insegnanti e non viene assistito per tornare in carreggiata.
Per evitare questa situazione e facilitare la sua riuscita scolastica, possono essere allora necessari corsi di sostegno scolastico.
Con una popolazione scolastica che nel 2015 era di circa 9 milioni di alunni, ripartiti tra scuola primaria e secondaria, numerosi bambini scolarizzati necessitano di lezioni di sostegno scolastico a domicilio per fare progressi e continuare ad avere fiducia nelle proprie capacità.
Le lezioni di recupero permettono anche a migliaia di studenti della scuola secondaria di ottenere più serenamente e con meno difficoltà il diploma di maturità.
Sebbene il tasso di dispersione scolastica quest’anno in Italia si sia abbassato di diversi punti percentuali, continua a risultare troppo elevato.
I dati a disposizione sull’abbandono scolastico evidenziano una differenziazione tra sessi (con valori intorno al 12% per le donne e uomini che raggiungono il 16%) e anche tra le regioni. Il 14,7% è un dato ancora troppo alto rispetto all’obiettivo UE del 10% entro l’anno 2020.
Queste statistiche spianano la strada al mercato del sostegno scolastico, un business che in Italia ha un giro d’affari di più di 1 milione di euro all’anno!
I vostri ragazzi avrebbero bisogno di lezioni di matematica, lingue o italiano? D’accordo, ma le lezioni private quanto costano? Meglio ripetizioni online o a domicilio?
Superprof vi parlerà, in questo articolo, delle cifre da pagare per un corso di sostegno scolastico.
Per prima cosa bisognerà scegliere il tipo di corso di sostegno scolastico adatto alle vostre esigenze.
La vostra tariffa varia a seconda della formula scelta: sostegno scolastico a domicilio, individuale, in gruppo, online o a scuola!
Perché, per il vostro recupero, sono diverse le formule che vi verranno proposte:
Il corso a domicilio, individuale o presso un insegnante privato, è la formula di corso che vi raccomandiamo di scegliere.
Meglio far venire un professore a casa vostra e spiegargli a voce ciò che volete ripassare, piuttosto che seguire video di corsi online o corsi di gruppo!
Da una parte perché il vostro insegnante privato vi guiderà in maniera regolare, in quanto vero consulente pedagogico. Poi, perché adatterà le sue lezioni al vostro livello per permettervi di fare progressi il più efficacemente e il più rapidamente possibile.
E anche perché, scegliere l’aiuto compiti a domicilio, è una garanzia di miglioramento dei propri risultati scolastici grazie a un professore competente con una buona didattica.
Certo, sborsare almeno 20 € all’ora rappresenta una spesa non indifferente.
Per due ore di corso di sostegno scolastico alla settimana, bisognerà pagare 160 € al mese.
Ma, se il professore che avete reclutato è in gamba, il vostro investimento iniziale sarà ben poca cosa in confronto ai benefici che le lezioni avranno apportato ai vostri figli in termini di riuscita scolastica e sociale!
Forte di un boom che vede il settore crescere anno dopo anno, il mercato del sostegno scolastico in Italia è florido.
Lo conferma il numero importante di enti di formazione sulla piazza, che offrono le loro lezioni sia sul territorio che online!
Non c’è un’età limite per fare ricorso alle lezioni private: anche in pensione si può tenere la mente in allenamento!
Ecco una panoramica – che non vuole essere esaustiva – degli organismi del sostegno scolastico e i loro prezzi, quando disponibili:
Nelle sedi Grandi Scuole, istituto privato nato nel 1986, è possibile frequentare corsi regolari, recupero anni scolastici o doposcuola, ma anche lezioni di sostegno – individuali o a piccoli gruppi – su singole materie in cui si è in difficoltà.
Benché i prezzi siano disponibili solo su richiesta, i costi possono arrivare anche cifre superiori ai 1000 € al mese quando si parla di recupero di anni scolastici.
Anche questo Istituto si propone come esperto per il recupero di anni scolastici e per il conseguimento del diploma in un anno.
Il sostegno scolastico di Scuole Veloci è offerto a copertura di tutte le materie.
La promessa è quella di “un servizio ad alto valore aggiunto ma a basso costo”; il tariffario non è comunque accessibile se non su richiesta.
Come parlare di prezzi del sostegno scolastico senza menzionare Superprof ? Questa nuova start-up di lezioni private mette in contatto gli insegnanti con gli internauti potenzialmente interessati a diventare allievi.
Nato in Francia ma ora presente anche in Italia e in altri Paesi europei, Superprof offre corsi di recupero, lezioni di lingua, matematica, italiano, ma anche sport e musica.
La gamma dei prezzi varia a seconda del posto in cui risiedete e il livello di insegnamento, ma il prezzo dell’ora di lezione è compreso generalmente tra i 15 € e i 22 €.
Sicuramente più basso della media delle lezioni private che abbiamo visto prima!
Si tratta di un servizio di ripetizioni online creato e curato dall’Istituto Treccani, una piattaforma di e-learning cui ci si può registrare gratuitamente.
Le lezioni sono però disponibili solo in certe materie e solo in determinate fasce orarie.
Si tratta di un servizio utile a fornire materiale pedagogico sul web che sia alla portata di tutti gli studenti e che li stimoli ad approfondire e rivedere autonomamente alcune delle lezioni sentite in classe, ma poco utile per colmare le lacune ad personam.
Propone corsi online o in presenza, divisi per fasce di prezzo:
– Easy: indicata per chi vuole studiare in completa autonomia e vuole ridurre al minimo l’investimento;
– Top: adatto a chi desidera un supporto scolastico completo e personalizzato per studiare con la massima serenità, in totale sicurezza. (Top è la metodologia iScuola® sviluppata e testata negli anni).
– Exclusive: per coloro che desiderano un approccio esclusivo, che consentirà di ottenere eccezionali risultati scolastici e personali.
L’attore scelto incide anche sulla modalità di pagamento dell’insegnante!
Come un termometro, il prezzo di una lezione aumenta di pari passo alla competenza dell’insegnante!
Ovviamente il prezzo dei corsi di aiuto compiti e sostegno scolastico individuali o collettivi, a domicilio o nei centri di formazione, non dipendono solo dal livello scolastico o dall’ente.
Acconsentireste a pagare 35 € all’ora per un insegnante inesperto? Certamente no. Al contrario, preferite un insegnante con una certificazione piuttosto che uno studente al primo anno di università…
Dunque, anche il livello del professore ha un’influenza sulla tariffa oraria di una lezione privata.
Se il prezzo della lezione è spesso fissata a 20 € o 25 € massimo, un professore di ruolo costerà più caro di uno studente.
Per questo, se vi trovate davanti un’offerta di corso con prezzo orario di 30 €, assicuratevi che il professore abbia un alto livello di competenza nella sua materia.
Anche nel caso in cui, per ripassare una lingua straniera, chiederete aiuto a un insegnante madrelingua, andrete incontro a una spesa più sostenuta.
La qualità si paga! E, poiché parliamo di soldi, parliamo anche di rimborsi per gli spostamenti!
Digita ad esempio “cerco ripetizioni roma” per avere un’idea delle tariffe nella capitale!
Un insegnante privato che si sposta per fare sostegno scolastico a domicilio aggiungerà sicuramente un rimborso spese nelle sue ore di lezione.
Se ci metterà un’ora ad arrivare, che sia in macchina o con i mezzi pubblici, la tariffa sarà maggiorata di qualche euro.
Infine, tenete conto che il sostegno scolastico non ha lo stesso prezzo in tutta Italia: la città più cara risulta essere Milano!
Se vivi nel capoluogo lombardo, trova subito il tuo insegnante, cercando “ripetizioni milano“!
Lezione a domicilio alle 18.30? Prendetevela comoda, abitate di fronte al vostro allievo!
Sappiate che, in generale, nelle grandi città i corsi sono maggiorati di 2 o 3 € rispetto ai centri più piccoli.
Se volete diventare insegnanti o dare lezioni private, è quindi un buon momento per cominciare a mettere un piedi nel mercato.
Per farlo potrà esservi utile una piccola guida del sostegno scolastico a domicilio!