"Il viaggio è il miglior modo per perdersi e ritrovarsi" Brenna Smith
Più di 12 milioni di persone hanno visitato il Marocco nel 2018, con un incremento del 14% sull'anno precedente, stando all'Osservatorio sul Turismo marocchino. E' decisamente un record per il paese nordafricano!
I motivi di questo successo sono ovvi: partire per il Marocco non costa molto, si trovano natura, sport, cultura, sapori e relax a poche ore di volo dall'Italia. Il costo della vita è molto più basso, rispetto a quello dell'Europa, ma bisogna comunque prevedere un budget di spesa per un viaggio senza pensieri nel regno marocchino.
Quanto costano i trasporti in Marocco?

Il primo passo per una vacanza serena è stabilire un viaggio prima della partenza. Il Marocco è un paese di oltre 446 mila kmq ed è più grande dell'Italia che ne misura poco sopra i 300 mila. Si capisce bene, quindi, che le spese dei trasporti da nord a sud del paese potrebbero rappresentare una parte importante del tuo budget.
Costo del volo per il Marocco
Per prima cosa, dopo aver seguito uno dei corsi arabo milano, devi arrivare in Marocco, quindi devi pensare al volo aereo. Molti sono voli diretti, senza scalo. Da Roma e Milano, puoi atterrare a Marrakesh, Casablanca, Rabat, Fes o Tanger.
Il Marocco è facilmente raggiungibile da altre città italiane, come Milano, con o senza scali in poco più di 3 ore di volo. Con lo scalo si può arrivare anche a 6 ore di volo.
Per quanto riguarda le tariffe, calcola una spesa tra €120 e €300 per un volo di andata e ritorno con le maggiori compagnie come Royal Air Maroc, Alitalia, Air France ecc. I prezzi dei voli cambiano in base alla stagione e alla richiesta, ma ci sono occasioni last minute sugli ultimi posti disponibili.
Spostarsi in autobus in Marocco
Se prendi un soggiorno all inclusive, non dovrai preoccuparti degli spostamenti all'interno del paese. Se il dolce far niente non è proprio nei tuoi programmi e preferisci organizzarti un viaggio autentico per conto tuo, puoi usare la rete di autobus del Marocco che è molto articolata.
Puoi raggiungere tutte le grandi città con le maggiori compagnie per il trasporto stradale:
- CTM
- Supratours
- SATAS
Il trasporto dei bagagli costa 5 Dh (dirham) ossia meno di €0,50, con una piccola sovrattassa se trasporti più di 10 kg. Ecco alcune tariffe dei trasporti interni tra le maggiori città:
- Casablanca-Rabat: Dh 25-60 ossia €2-6
- Tangeri-Fes: Dh 115-125 ossia €10-12
- Rabat-Marrakesh: Dh 135-190 ossia €13-18
Con l'autobus puoi raggiungere anche le città di Meknes, Ouarzazate o Kasbah. Cerca di partire molto presto la mattina, quando non fa troppo caldo e le corse non sono molto affollate.
I taxi in Marocco
All'interno delle città puoi muoverti in taxi, senza dover spendere troppo. Attenzione però alle tariffe: chiedi sempre all'autista di mettere il tassametro. Se si rifiuta, scegli un altro taxi. Le corse dovrebbero sempre rispettare la tariffa in vigore che è sui Dh2 per la chiamata (Dh3 se prendi il taxi notturno o davanti all'hotel) e Dh4-8 per chilometro.
Cerca di avere sempre delle monete per pagare l'ammontare giusto. Se ci fosse qualche problema, prendi il numero del taxi e mostrati deciso a segnalarlo alla polizia turistica. Vedrai che non ci saranno più divergenze.
Cerchi un corso di arabo prima di partire?
Altre modalità per spostarsi in Marocco
In Marocco l'autostop è una pratica molto comune. Non fosse altro per la storia della filmografia universale, è una cosa decisamente da evitare!
Un'alternativa ai trasporti pubblici, come viene spiegato al corso di arabo roma, è affittare una macchina in Marocco. Fai attenzione però, ai contratti di assicurazione che richiedono un deposito cospicuo. Informati bene prima di prendere questa decisione!
Hai bisogno di un corso di arabo?
Quanto costa un alloggio in Marocco?

Ci sono diverse modalità di alloggio in Marocco durante un viaggio in famiglia, con gli amici o da solo. Chi è in luna di miele, spesso opta per una formula all-inclusive al club Marmara o in altri hotel di alto livello a Marrakesh con delle formule benessere.
Altri viaggiatori preferiscono scegliere un alloggio più economico o con maggiore contatto con la cultura locale.
Gli hotel in Marocco
Il costo degli hotel in Marocco cambia in base a posizione, stelle e periodo del soggiorno. Le grandi catene alberghiere come Ibis o Sofitel non sono le uniche. Ci sono molti altri alberghi anche a conduzione familiare per tutte le fasce di prezzo.
Per esempio, l'hotel Swani a Meknes costa solo €45 a notte per una camera doppia. A Casablanca la media delle doppie si aggira intorno a €50 a notte, a Tangeri te la puoi cavare con €40 per una matrimoniale.
La soluzione degli ostelli della gioventù non sempre è la migliore perché si possono trovare alloggi convenienti anche fuori dal circuito delle grandi catene alberghiere.
I bed and breakfast in Marocco
Se preferisci un alloggio con le persone del luogo, la cosa migliore è scegliere un bed and breakfast. Una camera privata presso una famiglia marocchina ha un costo tra €30 e €70 a notte.
Se vuoi approfittare di un riad marocchino tutto per te, puoi partire da €30 a notte per arrivare a spendere fino a €250.
C'è una maggiore offerta nelle regioni del Nord rispetto a quelle del Sud del Marocco. A proposito, qual è il periodo migliore per visitare il Marocco?
Quale budget prevedere per delle attività in Marocco?

Sarebbe un peccato andare in Marocco e non fare alcuna attività! Alcuni piaceri, come la visita ai souk e una giornata nelle belle spiagge atlantiche non costano nulla. Ci sono altre attività a cui non puoi rinunciare ma che richiedono una spesa.
Ogni soggiorno in Marocco che si rispetti include un tour nel deserto. Puoi scegliere tra le dune di Merzouga nel sud-est del paese e il pieno Sahara del Grande Sud, il trekking in cammello o un safari in jeep. La maggior parte degli operatori turistici si offre di farti scoprire il Marocco e il suo deserto con un'escursione di qualche giorno.
Puoi accamparti nel deserto, con l'aiuto delle guide locali. In questo modo puoi scoprire un altro aspetto della cultura marocchina e gli antichi usi e costumi dei Berberi, la popolazione autoctona.
La maggior parte degli hotel organizza escursioni nel deserto a partire da €50 per due giorni e una notte.
Trova il tuo corso di arabo online!
Quanto si spende per mangiare in Marocco?
La cucina marocchina è molto amata. E' caratterizzata da una varietà di piatti che prendono origini da culture diverse, in particolare dalla cucina berbera, quella araba e quella ebraica. Ci sono anche influenze della cucina di altri paesi africani, soprattutto per l'uso delle spezie.
Prova le tajine,un piatto ricco di carni e pesci con verdure, il cous cous, le pastilla, una torta salata ripiena, il mechoui, un piatto di carne di montone e verdure, o il briouat, una sfoglia di pasta farcita con carne, frutta secca e cipolle, senza dimenticare l'immancabile tè alla menta alla fine di ogni pasto. In ogni città trovi delle varianti dei piatti tradizionali, tutti da gustare!
Se ami i dolci, non rimarrai a bocca asciutta. La pasticceria marocchina si basa su mandorle, miele, fiori di arancio e cannelle.
Venendo al costo, puoi permetterti di mangiare tutti i giorni al ristorante, a pranzo e cena! Un pranzo al ristorante ha un costo di dh20-50, ossia di €2-5.

Esempio di spese per una settimana di vacanza in Marocco
Non tutti amano lo stesso tipo di viaggio e a gusti diversi corrisponde anche un budget di spesa diverso. Ecco perché abbiamo pensato a tre vacanze tipo con costi diversi: un viaggio per avventurieri con lo zaino in spalla, un viaggio medio e un viaggio di fascia alta.
Costo di un viaggio in Marocco zaino in spalla
Se non teniamo conto del biglietto aereo, un soggiorno per una coppia in Marocco può costare meno di 300€ a settimana.
In media, sono queste le spese per due persone:
- 27€ a notte per l'alloggio
- 10€ al giorno per il cibo
- 4€ al giorno per i trasporti
- attività gratuite
Con questo budget puoi soggiornare in tutte le maggiori città, ma devi rinunciare all'escursione nel deserto. Ci sono 10 cose da sapere sul Marocco!
Costo di un viaggio medio
Puoi approfittare del tuo soggiorno tra la sabbia fine e i souk di Marrakesh per una media di 700€ a coppia per una settimana. Queste le spese per due persone:
- €57 per una stanza doppia
- €26 al giorno per i pasti
- €10 al giorno per i trasporti
- €6 al giorno per le attività
Potresti fare un giro per il quartiere Palmeraie di Marrakesh o fare trekking in cammello.
Costo di un viaggio in Marocco con un budget alto
Puoi fare molte più cose in viaggio in Marocco. Che si tratti di un viaggio organizzato o meno, il tuo budget ti permette di vivere appieno la ricchezza del paese. Visto che ci sei, puoi comprare olio di argan e babouche per tutta la famiglia! In due, potrete trascorrere un soggiorno dinamico con circa 1.000€ a settimana:
- €78 per l'albergo
- €34 per i pasti
- €22 per i trasporti
- €22 per le attività
Approfitta del tuo soggiorno per vivere appieno l'esotismo nordafricano.
Qual è il budget per il tuo viaggio in Marocco?
Grazie Catia, ho trovato molto utili i tuoi articoli sul Marocco.
Saluti
Elena
Ottimo, però avrei preferito sapere tempi e ore per i percorsi, se si vuole girare per le città imperiali.
Grazie per il tuo commento! Per quanto riguarda tempi e ore per un tour delle città imperiali, dipende molto da quanto tempo vuoi dedicare a ogni tappa. Di solito, un itinerario completo richiede circa 7-10 giorni, considerando 2-3 giorni per ciascuna città. Se preferisci percorsi più rapidi o dettagli specifici su cosa vedere, possiamo aiutarti a organizzare al meglio il tuo viaggio! ⏳🏙️