Sono cresciuto assieme al pianoforte, ne ho imparato il linguaggio mentre cominciavo a parlare.
Keith Jarrett
Il pianoforte, realizzato per la prima volta nel ‘700 da Bartolomeo Cristofori da Padova, è uno degli strumenti più apprezzati dai musicisti e dagli appassionati di musica di tutto il mondo.
Affascina anche te e stai pensando di imparare a suonarlo? Scegli bene il tuo insegnante per essere sicuro di ottenere il meglio dalle lezioni di pianoforte.
Insegnante di pianoforte privato: ecco cosa chiedere quando lo devi scegliere

Imparare a suonare il pianoforte con un insegnante privato è un'opportunità, perché le sue attenzioni saranno focalizzate su di te soltanto per tutta la durata della lezione. Per essere sicuro che vi sia connessione tra studente e insegnante, ti consigliamo di dare una rapida occhiata al profilo dell'insegnante di pianoforte.
I profili degli insegnanti che insegnano nella scuola di musica o al conservatorio, sono spesso simili poiché è necessario conseguire un certo diploma per insegnare e quindi seguono lo stesso percorso formativo.
Se cerchi un insegnante privato di musica, devi sapere che puoi imbatterti in profili molto più variegati poiché è possibile diventare un insegnante privato anche senza diploma, dichiarando di essere un lavoratore autonomo.
Quindi pensa bene alle tue aspettative ed esigenze, e poi cerca un insegnante privato che corrisponda a quello che cerchi.
Per scegliere bene, puoi fargli alcune domande:
- Quale formazione musicale ha intrapreso?
- Quali sono i suoi stili musicali preferiti?
- Da quanto tempo suona?
- Suona altri strumenti?
- Quale metodo di apprendimento utilizza?
Se scegli un insegnante di pianoforte che insegni musica su Superprof, puoi beneficiare, in alcuni casi, di una prima ora di lezione gratuita per fare una prova. Questa è un'opportunità per te, come per l’insegnante, per stabilire il tuo livello musicale, la tua conoscenza di solfeggio e i tuoi obiettivi (costituire un gruppo, diventare professionista, suonare come hobby, eccetera).
Clavicembalo, violoncello, chitarra acustica, chitarra elettrica, clarinetto, sassofono, flauto traverso, perché accontentarsi di un solo strumento? Puoi completare la tua formazione imparando a suonare diversi strumenti.
Studenti che insegnano pianoforte
Consultando le piattaforme sul web, le community o qualche annuncio, troverai molto facilmente studenti che hanno scelto di essere insegnanti privati di piano. Questo lavoro da studente è molto interessante poiché gli consente di insegnare una materia che amano davvero davvero.
Gli studenti hanno la possibilità di insegnare e trasmettere le proprie conoscenze a proposito di qualcosa che li appassiona. Chitarra, banjo, fisarmonica, ukulele, armonica, batteria o pianoforte, tutti gli strumenti possono essere insegnati da studenti che amano la musica.

Prendere lezioni di piano da un insegnante la cui attività principale non è l'insegnamento, non significa che la persona non sia in grado di insegnare le basi del pianoforte.
Gli studenti sono spesso molto bravi a spiegare un concetto poiché stanno ancora studiando, per questo saranno insegnanti ideali per bambini o giovani adulti. Alcuni stano seguendo proprio un percorso di studi nello stesso ambito e spesso utilizzano il metodo delle lezioni di pianoforte private come trampolino di lancio per insegnare la musica in modo professionale.
Il vantaggio di scegliere uno studente come insegnante è anche sul piano economico: le tariffe saranno inferiori rispetto a quelle proposte da insegnanti di grande esperienza. Se si tratta di imparare le basi come il solfeggio, o di coordinare la mano destra con la mano sinistra, lo studente può spiegarlo molto bene ad un prezzo abbastanza basso.
Tuttavia, sarà necessario mettersi d’accordo sugli orari per riuscire a non farli coincidere con gli orari delle lezioni, con eventuali preparazioni per gli esami o gruppi di studio.
È possibile trovare annunci degli studenti nei negozi locali o attraverso social network o piattaforme come Superprof.
L'insegnante di musica indipendente
Tra tutti i docenti che puoi trovare per imparare a suonare il pianoforte o il sintetizzatore, puoi anche scegliere un insegnante freelance per il quale l'insegnamento del pianoforte è un'attività principale.
Alcuni insegnanti non amano tenere lezioni di pianoforte in strutture troppo rigide come i conservatori o scuole di musica. Decidono quindi di intraprendere un percorso autonomo e utilizzano le piattaforme digitali per trovare studenti più o meno regolari per riempire il loro programma.
Gli insegnanti di musica freelance la cui attività principale consiste in impartire lezioni di un corso pianoforte online o in presenza, spesso hanno una vasta esperienza di insegnamento e hanno precedentemente insegnato in scuole di musica.
Per questo conoscono bene il processo di apprendimento e sanno come aiutare gli studenti a imparare e a migliorare facendo leva sui loro punti di forza.
Tuttavia, tieni presente che assumendo un insegnante freelance, dovrai sicuramente pagare un po’ di più rispetto al prezzo che pagheresti per un insegnante occasionale che insegna per hobby. Il vantaggio di un'istruzione di qualità è che puoi chiedere consiglio quando vuoi poiché l’insegnante è abbastanza disponibile.
Piano jazz, musica da camera, rock, indie, l'insegnante di musica si diletta con diversi stili musicali per poter lavorare con diversi tipi di studenti. Spesso questi insegnanti hanno diverse corde nel loro arco.
Ma come riconoscerli? Non è sempre lo mettono in evidenza nel loro profilo biografico, tuttavia sovente salta subito all’occhio una significativa esperienza come insegnanti di pianoforte.
L'insegnante di pianoforte in pensione
Dopo un'intera carriera nell'insegnamento della musica, a volte è difficile lasciare tutto per andare in pensione. La musica è soprattutto una passione, e spesso le passioni non si spengono neanche quando si smette di lavorare.

Alcuni insegnanti di musica decisono di continuare a insegnare ancora tramite lezioni privae. Tra gli insegnanti in pensione è possibile trovare diversi profili. Potrebbero essere insegnanti del conservatorio, che sono specializzati sull'apprendimento della musica in generale, la teoria musicale, la lettura delle note, ecc.
Gli studenti possono accrescere la conoscenza della storia della musica e della sua pratica mentre apprendono tutti i segreti del pianoforte a coda, del pianoforte verticale o del pianoforte digitale. Se ad esempio vuoi diventare un pianista professionista o un insegnante di musica, può essere utile scegliere un ex insegnante di conservatorio.
Gli insegnanti di musica in pensione possono anche essere stati insegnanti nelle scuole pubbliche. Nella scuola dell'obbligo, le lezioni di musica permettono agli studenti di scoprire la musica un po' come un risveglio musicale. La musica dovrebbe essere adeguata agli adolescenti e quindi attrarli. Nelle scuole pubbliche l'insegnamento è un po’ meno approfondito rispetto allo standard di un conservatorio o di una scuola di musica.
In tutti i casi, gli insegnanti di musica sanno suonare il pianoforte per insegnarla agli studenti. Sono rinomati per saper trasmettere le loro conoscenze con molta pedagogia e anche in modo divertente.
Alcuni professori di pianoforte escono anche da scuole private di musica. Ad ogni modo, gli insegnanti di pianoforte in pensione hanno molto know-how, ma bisogna poterne pagare il prezzo.
L'insegnante di pianoforte autodidatta

Oggi molte persone apprendono in modo autodidatta, in altre parole, imparano un'abilità da sole, senza alcun insegnante.
Questo può riguardare qualsiasi ambito. Il pianoforte o imparare una lingua o attività mauali. Una volta acquisita un’abilità, alcuni decidono di ritrasmetterla diventando insegnanti privati. La cosa difficile per un autodidatta è dimostrare il proprio livello di competenza nella musica, visto che non ha un diploma. In questo caso sarà complicato diventare insegnante nella scuola di musica o all'università.
Tuttavia, questi musicisti sanno suonare molto bene e possono insegnare molto bene, proprio come qualcuno che si è diplomato alla scuola di musica.
L'unica differenza è che imparando a suonare il pianoforte da soli non è detto che si conoscano per forza tutte le cosiddette tecniche classiche. Questo va bene per gli studenti che cercano più originalità nell'apprendimento del pianoforte. Non tutti sono fatti per teoria musicale, arpeggi, scale, ecc.
Gli insegnanti che hanno imparato il pianoforte da soli hanno un modo molto specifico di apprendere e quindi di insegnare, lontano dalle tecniche del conservatorio. Quindi se le lezioni troppo tecniche ti spaventano, hai trovato la soluzione!
Lezioni di teoria musicale, lezioni di musica classica per pianoforte, improvvisazione, lezioni di risveglio, cultura musicale, pratica strumentale, laboratorio musicale, decifrazione, stile musicale particolare, metodo del pianoforte, insomma imparare a suonare con insegnanti autodidatti apre le porte ad una vera libertà apprendimento.
Bach, Liszt, Beethoven, Schubert o U2, Korn o Nigthwish, tutti gli stili di musica posono essere suonati. Cosa ti motiva a fare il grande passo e diventare un musicista e un grande pianista?