Per te la matematica non è che un puzzle cinese e desideri fortemente cambiare la situazione per non mettere a rischio il tuo brevetto o il diploma?
Hai voglia di studiare e vorresti ristabilire un contatto con i fondamentali della matematica, così da ripartire con il piede giusto (che sia per aiutare i tuoi bambini, fare formazione o semplicemente trovare l'angolazione giusta per aprire una scatoletta)?
Potrebbe essere il momento giusto per cercare delle lezioni della tua città: le ripetizioni matematica roma sono davvero numerose. Anche la matematica milano è sempre più ricercata.
Oppure potresti cercare un aiuto nei libri e comprendere finalmente questa affascinante disciplina.
Come imparare la matematica con i libri?
Ecco alcuni consigli utili per smettere di girare al largo dal corso di matematica!
Perché un libro per capire la matematica e non un sito web?
Naturalmente al giorno d'oggi ci sono siti Internet a tema come www.youmath.it, www.lezionidimatematica.net o www.math.it, www.matematicamente.it, per tutti i livelli (elementari, medie, liceo).
Ma l'utilizzo di internet richiede ancora un computer con la batteria (perché comunque senza batteria, potrai solo contare i granelli di polvere sullo schermo), una connessione che funziona (anche se il tempo del modem è ormai superato, può sempre succedere) e una buona vista.

Per lavorare invece sulla materia, da qualsiasi parte, vicino a un lago o a un tavolo da picnic, e in qualsiasi momento (in bus, senza paura che qualcuno vi rubi qualcosa o a letto, senza paura di bruciarti le gambe), niente come un libro di matematica è perfetto per riprendere le basi.
In generale, non pesa più di McBook Air, si sposta con te ovunque tu vada, senza dimenticare che è motivante per fare un po’ di esercizio. E credo tra l’altro che, con il movimento Hipster, leggere libri sia tornato di moda, quindi niente più scuse!
Come padroneggiare la matematica alle elementari e alle medie
Nella scuola primaria o alle medie, non è raro vedere che i bambini sviluppano una sorta di panico nei confronti di questa materia: basta cercare delle lezioni di matematica e geometria per bambini e tutto si risolverà!
Colpa di un insegnante un po’ arido, di compagni un po’ beffardi e di enunciati degni di una ricetta di magia nera.

Per aiutare i bambini in età scolare ad avvicinarsi alla matematica, in modo il più possibile "zen", il primo consiglio è di fare altri esercizi a casa. Ecco alcuni esempi di libri e lezioni per capire la matematica, che saranno di certo più efficaci di qualsiasi calmante per il mal di pancia, e che permetteranno ai bambini di imparare la matematica in modo diverso!
Per comprendere la Matematica in modo completo e rapido, una delle scuole virtuali più famose al mondo è quella di Khanacademy.org. Stando al parere di Khan Salman, bastano 60 minuti per imparare la matematica e se i bambini hanno difficoltà è solo a causa di una brutta esperienza che va superata.
Il mago dei numeri, Hans Magnus Enzensberger, Einaudi Ragazzi, Euro 12.00
Tutto a posto o sottosopra?, Bo-Geum Cha. Editoriale Scienza, euro 12,90
Trecentosessantacinque pinguini, Jean-Luc Fromental, Il Castoro, Euro 18,00
Sono il numero 1. Come mi sono divertito a diventare bravo in matematica, Anna Cerasoli, Feltrinelli, Euro 13.00
I maiali matematici. Ovvero come fare impazzire il vostro insegnante, Robert Griesbeck, Salani, Euro 12.80

Perché diamo i numeri. E tante altre domande sulla matematica, Federico Taddia e Bruno D’Amore, Editoriale Scienza, Euro 11,90
Tutti i numeri del mondo, Lara Albanese, Sinnos editrice, Euro 12,00
I magnifici dieci. L’avventura di un bambino nella matematica, Anna Cerasoli, Editoriale Scienza, Euro 12,50
Assurda aritmetica. Maledetta matematica, Kjartan Poskitt, Salani, Euro 8.00
Gli artisti dei numeri, Albrecht Beutelspacher, Salani, Euro 9.00
I libri consentono ai piccoli studenti di imparare la matematica in modo diverso.
Manuali e bignami: i libri per capire la matematica prima di affrontare il diploma
Il vantaggio di avere un libro diverso da quello utilizzato durante le lezioni private di matematica è quello che si imparano altri enunciati e altri modi per spiegare le regole. A volte basta una formulazione diversa per sbloccare la risoluzione di un problema.
Manuale di Matematica - Metodi e applicazioni
— CEDAM — Anno 2009
La ricetta è semplice: una sintesi della matematica e una sfilza di esercizi con i molteplici livelli di difficoltà corretti, in base alla specialità desiderata.

Vi assicuro che a forza di farlo, finisce per diventare un gioco (o quasi, si deve comunque avere fede). Il consiglio è quello di usare i libri dell’ultimo triennio durante lo studio, insieme a un formulario: una preziosa possibilità di allenarsi prima del diploma, sugli argomenti più attuali! In più: studiare gli argomenti più frequenti delle prove d’esame e svolgere le prove d’esame degli scorsi anni.
Nota: puoi anche trovare manuali in formato digitale ePub, per lavorare sul tuo tablet e preparare l’esame di maturità. Sì, anche questo aiuta!
Per preparare gli esami, gli insegnanti raccomandano sempre di fare delle schede. Ecco un link molto utile dove trovare esercizi con le risposte Matepratica. Per chi desidera rivedere nozioni elementari e meno elementari: RIPasso di MATematica.
Matematica per negati: ecco le risorse per non esserlo più!
Con il suo approccio insolito, il blog di matematica per negati matematicapernegati.blogspot.it ti aiuta ad affrontare il problema (la matematica!) di petto. . . quanto fa zero per zero? Domande all'apparenza banali, ma di cui è bene andare a sbirciare le risposte...
Esiste poi un'intera collana Per Negati (for dummies) che ad oggi conta circa 1700 manuali famosi in tutto il mondo: dal calcolo di un prestito bancario passando per il calcolo dei litri di vernice necessari per ridipingere il salotto dal pavimento al soffitto. Pratico quello per migliorare in matematica!
Potrai quasi imparare la matematica da autodidatta!

Per i curiosi, altamente motivati e appassionati, ci sono molti libri che ripercorrono la storia della matematica, con i suoi grandi personaggi e le sue grandi scoperte.
Per iniziare, dai un'occhiata alla modesta Storia della Matematica di Richard Mankiewicz (solo 190 pagine!).
È possibile trovare anche i libri che affrontano una sola disciplina all'interno della disciplina matematica, come il libro
Aritmetica di base
Levi Sandro Di Sieno Simonetta
edizioni McGraw-Hill Education collana College, 2010
che tratta l'aritmetica, al costo di 18 euro. Se si desidera un libro solo sull' algebra, si può optare per esempio per
Corso di algebra lineare
di Mario Vallorani
disponibile da Feltrinelli a 22,10 euro.
Come trovare libri di matematica a buon mercato?
Hai quindi deciso di acquistare uno o più libri per capire la matematica, ma hai un budget limitato?
Una sola parola d'ordine: l'occasione. Infatti, ci sono molti modi per scovare libri di matematica senza andare in rovina, tanto più che, se come mi risulta un maremoto non ha ancora travolto il meraviglioso Paese di Talete e Pitagora, delle funzioni e probabilità, nulla vieta di gettare lo sguardo su un’edizione precedente.

Soluzione 1: siti di vendita privati. Le famiglie stanno stringendo la cinghia e rivendono perfino penne a sfera su Amazon, Ebay e Subito. Quindi, non avrai problemi a trovare i libri di matematica per tutti i livelli, a prezzi competitivi. Ad ogni modo, assicurati che non siano stati scarabocchiati, sarebbe un peccato avere le risposte prima di fare l'esercizio. Certo bisognerà pagare le spese di spedizione, se non è possibile incontrare direttamente l'acquirente.
Soluzione 2: i mercatini dell’usato. In ogni mercato di questo genere, c'è sempre uno stand con i libri -quelli che nessuno legge in generale!- e c’è da scommetterci che di sicuro t’imbatterai in un bellissimo volume rilegato con foglia d'oro.
E se anche la copertina può aiutarti a sgobbare sui libri, perché non sfruttarla?
Potrai perfino trovare manuali specializzati. Per esempio, dedicati alla matematica applicata alla finanza!
Soluzione 3: le vendite di libri a fine anno nelle scuole. Alla fine di ogni anno, gli studenti vendono i libri a quelli dell’anno successivo, che devono comprarli per studiare. Quante volte ci siamo trovati, ad ogni anno scolastico, a scoprire la lunga lista di studenti che ci aveva preceduto ...
Soluzione 4: acquistare usato sui tanti siti che hanno il loro marketplace online. E se c’è da pagare una commissione, spesso è perché trovare quel libro altrove è quasi impossibile.
Soluzione 5: acquistare nelle librerie dell'usato. Il vantaggio di queste strutture è quello di trovare (se sei fortunato) l’ edizione di cui hai bisogno a metà prezzo.
Quando non ne avrai più bisogno, potrai portare di nuovo i tuoi libri (non importa quali tra l'altro) e farteli riacquistare.
Se ti stai preparando per un concorso o un esame di ammissione, puoi trovare libri anche con il 30% - 50% in meno sul prezzo originario. Quando sei uno studente, 7 o 10 euro contano, eccome.
Infine, diciamo che ci sono così tanti libri per capire la matematica quante sono le persone e veramente di tutti i prezzi. Bisogna solo verificare che siano sempre in linea con il programma di matematica ministeriale.
Sia che ci stiamo esercitando per un esame, che cerchiamo di colmare le nostre lacune o che semplicemente vogliamo saperne di più su un pezzo sacro della storia dell'umanità, c’è sicuramente un libro che fa al caso nostro.
E tu? Quale sarà il tuo prossimo libro di matematica?
A meno che non preferisci imparare la matematica con LEGO ...










Bravissima.
Potresti darmi un’ indicazione su un testo di matematica x un ragazzino di seconda media che lo aiuti a comprendere le formule in modo divertente e ad esercitarsi con una miriade di operazioni inerenti il programma di seconda media? Grazie se potrai
Cordiali saluti
Mamma Gianna
Ciao avrei bisogno di sapere quale libro di matematica-geometria prendere per mia figlia che frequenta la terza media. Quello che hanno in dotazione è veramente di scarso livello. Grazie Sabrina
Ciao Natalia, io ho 33 anni sono diplomato, ma sono ormai lontani i ricordi della matematica, dovrei affrontare un corso da programmatore, e devo ricominciare dalle dalle basi di prima superiore fino alla quinta.
Mi servirebbe un libro o libri riguardanti questi argomenti:
– insiemi;
– diagrammi;
– logiche matematiche;
– analisi.
Spero che mi puoi aiutare grazie in anticipo