Capitoli
Anche se il sistema scolastico non ti permette di studiare arabo, imparare questa lingua può offrirti un vantaggio considerevole sul piano culturale e professionale.
Imparare a parlare arabo e sviluppare la comprensione orale ti permetterà di comunicare con 420 milioni di persone in almeno 25 paesi di lingua ufficiale araba.
L'uso dell'arabo non si limita a questi 25 paesi ma si estende anche ad altre zone di Africa, Asia, Europa ed America.
Gli Arabi sono stati grandi viaggiatori ed esploratori e la loro vasta produzione letteraria e religiosa ha diffuso la lingua in diverse parti del mondo.
Cerchiamo di capire perché è importate imparare a leggere e scrivere in arabo.
Se cerchi la giusta motivazione per seguire un corso di arabo online sei nel posto giusto!
L'arabo la lingua ufficiale di 25 paesi
L'arabo, العربية, al-ʿarabīyah, è una lingua semitica parlata da 220 milioni di locutori madrelingua e altri 200 milioni come seconda lingua.
Le sue origini risalgono alla penisola arabica, dove è stata codificata la sua trascrizione a partire dal VII secolo. L'arabo è la lingua ufficiale del Corano e della liturgia dell'Islam. Ha lo stesso rango che aveva il latino nella liturgia cattolica.

Con l'espansione dell'Impero arabo, a partire dal Califfato Omayyade la lingua araba si è diffusa nel Medio Oriente, in Africa settentrionale e nella penisola iberica.
La diffusione dell'arabo ha portato anche al suo sviluppo sociolinguistico in diversi continenti. Per questo oggi l'arabo è una delle lingue più parlate al mondo dopo cinese mandarino, inglese, hindi e spagnolo.
L'arabo è la lingua ufficiale di 25 paesi ed è una delle 6 lingue ufficiali delle Nazioni Unite insieme a inglese, francese, cinese, spagnolo e russo.
Imparare l'arabo non è una cosa così semplice se si parte dall'italiano per via di due ostacoli principali:
- La linguistica araba è marcata da una forte diglossia
Sostanzialmente, nel mondo arabo coesistono due varietà linguistiche. Bisogna, infatti, distinguere tra l'arabo letterario, usato allo scritto e l'arabo dialettale, usato all'orale. Anche a scuola viene usato un sistema duale con l'arabo classico, o pre-coranico, e l'arabo moderno standard che viene insegnato oggi. A questo bisogna aggiungere i diversi dialetti che variano di paese in paesi e regione in regione.
- La pronuncia araba richiede molto esercizio
Un alfabeto di 28 lettere che cambiano grafia a seconda del posto che occupano nella frase non è poi così immediato. Avere una completa padronanza dell'alfabeto è fondamentale per l'apprendimento dell'arabo letterario.
A parte queste difficoltà, che si possono superare facilmente, la grammatica araba e la sintassi sono decisamente più accessibili per un apprendista principiante.
Se prendiamo il numero di paesi dove l'arabo è la lingua ufficiale, questa lingua semitica acquisisce un tratto multinazionale battuto solo da inglese e francese:
- Algeria
- Arabia Saudita
- Bahrein
- Comore
- Gibuti
- Egitto
- Emirati Arabi Uniti
- Iraq
- Giordania
- Kuwait
- Libano
- Libia
- Marocco
- Mauritania
- Oman
- Palestina
- Qatar
- Somalia
- Sudan
- Siria
- Tunisia
- Yemen
Questi 22 paesi fanno parte della Lega araba, un'organizzazione regionale creata nel 1945 e che è anche membro dell'Onu. In attesa di visitare uno dei paesi membri, perché non segui un corso di arabo a Roma o nella tua città?
In altri stati l'arabo è la lingua ufficiale insieme ad altre lingue:
- Eritrea
- Chad
- Tanzania
- Israele
L'arabo è anche la lingua di alcuni territori contesti:
- Palestina, lo stato conteso tra Arabi e Israeliani e riconosciuto da 137 stati membri dell'Onu;
- Sahara Occidentale, lo stato dove abita il popolo Sahrawi e compreso tra Marocco, Algeria e Mauritania, e riconosciuto da 87 paesi;
- Somaliland, uno stato non riconosciuto che si trova nella parte settentrionale della Somalia.
Altri luoghi dove è molto diffusa la lingua araba sono Malta e Cipro.
Diversi toponimi ti permettono di imparare l'arabo con la geografia!
Corso di arabo: alcuni dati sulla lingua araba
Ecco 14 dati chiave sulla lingua e la cultura araba da sapere prima di cominciare un corso di arabo online.
- I paesi che usano l'arabo come lingua ufficiale o co-ufficiale hanno una popolazione che arriva a 420 milioni di abitanti.
- La superficie del mondo arabo è di oltre 15.4 milioni di km².
Il che equivale a una superficie pari a 3 volte quella dell'Unione Europea e 3% della superficie totale.

- La maggioranza delle persone di madrelingua araba sono di religione musulmana, ma non è vero il contrario.
Con poche eccezioni, i paesi di lingua araba hanno una maggioranza delle persone di fede musulmana. Ma i musulmani, che sono oltre 1 miliardo di persone, hanno diverse lingue: si pensi al turco, al bengalese, al persiano ecc.
L'arabo però, è la lingua sacra del Corano per cui, almeno in questa forma, è conosciuto anche da musulmani che non sono di lingua madre araba.
- I paesi che fanno parte della Lega araba hanno l'arabo come lingua ufficiale.
- Dal punto di vista geografico il mondo arabo si divide in Maghreb, i paesi del Nord Africa a ovest dell'Egitto, e il Mashrek i paesi di lingua araba del Medio Oriente a est dell'Egitto. Il Nilo è la linea di demarcazione.
- Dal punto di vista macro religioso, il mondo arabo si divide in Sunniti e Sciiti, ci sono poi altre differenze basate su fratellanze.
- La lingua insegnata nei paesi arabi è l'arabo moderno standard.
Nonostante questo, la maggior parte delle persone parla dialetti locali o regionali derivati dall'arabo classico. Il che non rende proprio semplice l'apprendimento della lingua araba.
La tua comprensione orale viene messa a dura prova!
Per esempio l'arabo parlato in Algeria è diverso da quello usato in Egitto quanto lo spagnolo dall'italiano...
- La speranza di vita nei paesi arabi è di oltre 62 anni, mentre in Italia è di 82.5 anni.
- I paesi della Lega araba detengono il 4.5% delle terre agricole e il 6% delle foreste mondiali.
La mezzaluna fertile che va dall'antica Mesopotamia, oggi tra Iraq e Siria, all'Egitto è sempre stato un territorio propizio per l'agricoltura. Insieme ad agricoltura e artigianato, l'oro nero, il petrolio, è la prima fonte di sostentamento per i paesi arabi.
- Alcuni paesi del mondo arabo sono tra le mete turistiche preferite dagli Italiani: si pensi a Marrakesh o il Mar Rosso.

- L'archeologia dei paesi arabi testimonia la ricchezza delle civiltà che hanno influenzato il mondo intero: Sumeri, Babilonesi, Assiri.
- L'arabo viene riconosciuto come lingua ufficiale dell'Onu nel 1973, e nel 1999 assume il rango di lingua di Francia.
Di fatto, è la seconda lingua più parlata in Francia!
- La letteratura araba è diffusa in tutto il mondo, e ha contribuito a diffondere le storie di diversi popoli. Basti pensare alle storie delle Mille e una Notte che raccolgono racconti dalla Mesopotamia, dalla Persia, dall'India, dall'Egitto.
Molti poeti, scrittori e filosofi arabi sono diventati noti ai loro tempi e ai posteri: Abu l-Qasim al-Shabbi, poeta e saggista tunisino, Naguib Mahfouz, scrittore egiziano premio Nobel per la letteratura nel 1988, o il filosofo Averroè. Gli arabi hanno anche un rapporto particolare con i numeri, di loro invenzione, l'astronomia e le scienze in generale.
Perché imparare l'arabo?
Imparare una lingua straniera è sempre un vantaggio dal punto di vista culturale, personale e professionale. Ognuno di noi ha un motivo diverso per studiare una certa lingua.
Qualunque sia l'obiettivo che ti spinge a seguire un corso di arabo sappi che ci sono diversi vantaggi nell'apprendere questa lingua.
Per cominciare l'arabo è una lingua internazionale che ti permette di comunicare in diversi paesi, ti aiuta con il tuo percorso lavorativo e aumenta le tue conoscenze culturali.
La diffusione dell'arabo in tutti i continenti si spiega con diversi fattori:
- La religione musulmana: l'impulso a diffondere l'Islam si è tradotto anche nella codificazione di una forma di scrittura che ha poi permesso di trascrivere anche l'immenso patrimonio artistico pre-coranico. Ancora oggi l'arabo viene ascoltato dai musulmani di tutto il mondo attraverso il Corano, anche se si tratta di popoli diversi con lingue madri totalmente diverse.

- L'economia del petrolio: parlare arabo è utili al di fuori del mondo arabo perché l'economia di alcuni paesi, come i ricchi stati del Golfo, ha reso la lingua araba una lingua commerciale.
- La letteratura: fin dall'alto Medioevo numerosi filosofi, autori e pensatori hanno usato l'arabo nei propri scritti. Durante i califfati che hanno guidato la comunità musulmana dopo la morte del Profeta, molte opere greche sono state tradotte in arabo e dall'arabo in latino. Questo ha portato alla diffusione e all'arricchimento di saperi come la filosofia, la matematica, l'astronomia e li ha tramandati fino a noi.
- I prestiti linguistici: l'impero arabo prima della Riconquista ha influenzato le lingue europee come lo spagnolo, il portoghese e l'italiano. La lingua di Dante, infatti, ha preso in prestito molte parole di derivazione araba molte delle quali cominciano per al, come alchimia, algebra, alcol...
Studiare l'arabo è quindi un modo non solo per avvicinarsi alla cultura dei paesi arabi prima e dopo l'espansione dei Califfati, ma anche per capire meglio il pensiero filosofico e scientifico alla base del mondo di oggi.
L'arabo ti aiuta a espandere la tua cultura e far cadere qualche pregiudizio inconscio aiutandoti a sentirti parte di una più ampia umma, una comunità: quella umana.
Se vuoi imparare l'arabo online e approfondire le tue conoscenze forse hai bisogno di una tastiera araba!
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e
molto interessante..