Capitoli
"Non giudico le persone dai loro errori, ma dalla loro voglia di rimediare" Bob Marley
Quante volte ti sei sbagliato pensando di aver capito una frase inglese? Secondo i dati sugli Invalsi del 2017, il 44% degli alunni italiani delle medie non raggiunge il livello A2. Questo spiega perché oltre la metà dei genitori italiani non sarebbero contenti dell'insegnamento delle lingue che si fa nel sistema scolastico italiano. Per questo molti cercano di imparare l'inglese in un altro modo.
Diventare bilingui non è la cosa più facile del mondo e, di sicuro, non è neanche una cosa che si può fare in poco tempo. Per non commettere errori, almeno quelli più gravi o fuorvianti, dovresti conoscere alcuni falsi amici della lingua inglese.
Non tutto è come appare, e imparando a riconoscere i falsi amici, puoi evitare gli errori più comuni che si fanno in inglese.
Lezione di inglese: che cosa sono i falsi amici?
Se segui un corso di inglese online o in aula non è affatto detto che tu riesca a farti capire dai madrelingua in breve tempo. Soprattutto quando si è principianti, si "inventano" delle parole a partire da quelle italiane, un po' di sh e k e l'inglese è fatto!
È anche vero il contrario! Quante volte pensiamo di aver capito una frase inglese grazie a qualche parola che assomiglia all'italiano, o meglio, grazie alla radice latina?

Eppure, non bisognerebbe fidarsi di quelle parole che sembrano così simili alla propria lingua madre ma sono fuorvianti e per questo vengono chiamate "falsi amici". Nella lingua delle sorelle Bronte ci sono un gran numero di parole che a sentirle, sembrano avere lo stesso significato di parole simili in italiano. Per evitare dei malintesi, però, è importante riconoscerle e imparare a usarle nel loro contesto, soprattutto se devi scrivere una lettera di motivazione in inglese.
Esistono tre tipi di falsi amici.
Alcune parole hanno la stessa origine, ma hanno subito un'evoluzione diversa. La base della parola, quindi, è la stessa ma ogni lingua l'ha utilizzata in un modo diverso nel corso del tempo.
Altre parole hanno la stessa ortografia, ma non hanno nulla in comune l'una con l'altra a livello di significato.
Ci sono altre categorie di falsi amici che sono ancora più difficili da individuare. Si tratta delle parole che hanno lo stesso significato in italiano, ma che non si usano nello stesso contesto.
Trova il corso di inglese on line fatto per te!
Corsi inglese: i verbi falsi amici
Pensavi che, una volta imparati, i verbi irregolari inglesi non ti creassero più difficoltà? Purtroppo non è così. Anche tra i verbi si nascondono dei falsi amici che potrebbero farti stravolgere il significato di una frase scritta o durante un colloquio in inglese.
Ecco alcuni verbi da tenere a mente! Intendi trovare corsi di inglese milano?
To take a test
Sei appena arrivato nel Regno Unito, Brexit permettendo, e devi ancora abituarti ad alcune espressioni e modi di dire che ti sembrano lontane dall'italiano!
Se senti un tuo collega universitario che ti dice "I have to take a test" non vuol dire che deve prendere il test, ma che deve sostenere un esame! Il verbo take è uno dei primi che si imparano, ma come saprai, non sempre il suo significato letterale è quello di "prendere".

To regard
Alcuni potrebbero avere la tentazione di tradurre il verbo regard come l'italiano riguardare. Anche se la base dei due verbi è molto simile, regard è un verbo particolare in inglese che significa considerare e non riguardare. Semmai, possiamo tradurlo come "riguardo a" o meglio, "in merito a", quando per esempio, dopo aver inviato una candidatura ci rispondono "regarding your application", ossia in merito alla tua candidatura.
Per esprime il concetto di riguardare dobbiamo stare attenti al contesto: se è un sinonimo di ripassare usiamo il verbo review.
Trova il corso inglese roma più adatto a te!
To accommodate
Se parti per un paese anglofono, avrai pur bisogno di un alloggio! To accommodate, significa proprio questo, dare un alloggio. In italiano accomodare significa piuttosto aggiustare o adattarsi a una situazione.
Altri verbi considerati dei falsi amici, in realtà hanno più di un significato a seconda del contesto:
- To achieve, raggiungere un risultato
- To charge, far pagare
- To contemplate, pensare a
- To deceive, deludere
- To dispose, sbarazzarsi di
- To prevent, impedire
- To recover, recuperare
- To resume, ricominciare
- To supply, fornire
- To survey, esaminare
Ricordati di usare il verbo giusto quando scrivi un tema in inglese e se hai altri dubbi segui un corso di inglese!
Trovare falsi amici nei corsi di inglese
Non solo i verbi nascondono dei falsi amici, ma anche i nomi comuni. Eccone alcuni che potresti aver studiato durante le lezioni di inglese.
Publicity
Pensi che questa parola significhi pubblicità? Magari pensi agli spot che guardi in televisione o ai cartelloni affissi in giro per la città? Diciamo che il significato di publicity non è proprio questo…
In qualche modo questo termine richiama il concetto di pubblicità ma nel senso più letterale del termine di rendere qualcosa pubblico, di diffonderlo. Per esempio, le nuove politiche del governo vengono diffuse tramite i media, in questo senso è publicity perché se ne parla pubblicamente, quindi, acquisiscono notorietà. Se ti riferisci alle campagne pubblicitarie, invece, dove lo scopo è vendere un prodotto, dovresti usare il sostantivo advertising mentre il sostantivo advertisement indica un annuncio in generale.
Lecture
Ecco uno dei più grandi malintesi che gli universitari si trovano davanti fin dal primo giorno di lezione. Lecture, vuol dire appunto lezione e non lettura, come molti potrebbero pensare. In particolare, si tratta di lezioni accademiche. Quando assisti a una lecture, ci sarà un professore universitario che tiene una lezione.
Vista la diffusione dell'insegnamento a casa, home schooling, il termine lecture è usato anche per indicare le lezioni che i genitori preparano per i propri figli.
Reunion
Se parti per un paese anglofono con l'idea di trovare un lavoro, dovrai fare attenzione a questa parola che potrebbe generare un po' di confusione. In inglese il termine reunion designa una rimpatriata e non viene usata nel senso professionale che in italiano diamo al termine riunione. Un incontro con colleghi e capi si dice infatti meeting.
Ora che lo sai, non te lo dimenticare più!

Imparare inglese: identificare gli aggettivi e gli avverbi falsi amici
Pronto per una sessione di potenziale malintesi? Questa volta ci concentriamo sugli aggettivi e sugli avverbi inglesi.
Sensible
Se usi l'aggettivo sensible per descrivere una persona stai parlando di qualcuno che è ragionevole e fa cose sensate. Il sostantivo da cui si prende l'aggettivo sensibile è infatti sense. Hai mai sentito parlare di common sense? L'idea è quella del buon senso, quindi sensible non ha niente a che fare con l'emotività. Se vuoi dire al tuo amico di penna anglofono che sei una persona sensibile devi invece usare l'aggettivo sensitive.
Ancient
Non puoi usare questo aggettivo per rivolgerti agli anziani. Piuttosto, usalo per descrivere palazzi o strutture antiche. Basta farti in giro per Roma, per capire il senso dell'aggettivo ancient! Ricordati poi, che old per descrivere le persone non è offensivo, ma se non vuoi sbagliare devi usare the elderly o elder people!
Actually
Entriamo nel vivo di uno degli avverbi più incompresi. Per arrivare al sodo: actually significa a dire il vero. E' come un intercalare per spiegare meglio il tuo punto di vista e dire la tua verità. Se vuoi dire attualmente puoi usare l'avverbio currently, per esempio.
Se qualcuno è così gentile da dirti che sembri molto giovane, potresti ringraziare e aggiungere "Actually, I am thirty," ossia, in realtà ho 30 anni.
Eventually
In a conversazione in inglese non sempre è facile usare l'avverbio eventually, specie se la tua lingua madre è l'italiano o un 'altra lingua latina.
In italiano, infatti, l'avverbio eventualmente implica una supposizione, un'ipotesi. In inglese, invece, eventually indica una certezza su come è andata a finire una cosa. Per esempio, hai aspettato in aeroporto per molto tempo e alla fine l'aereo è partito 5 ore dopo.
"Our flight eventually left five hours later."
E' uno degli esempi di frasi che trovi sul dizionario Oxford Learners' Dictionary.

Come imparare a distinguere i falsi amici in un corso di inglese?
Con l'inglese abbiamo un approccio un po' contraddittorio: da una parte, pensiamo che la grammatica inglese sia molto semplice, dall'altra, pensiamo che le parole inglesi sono molto difficili da imparare.
I falsi amici di certo non semplificano il compito di imparare vocaboli nuovi. Usi un termine che assomiglia all'italiano, per poi scoprire che in inglese ha un significato leggermente o totalmente diverso!
Come fare per non sbagliare e imparare a parlare inglese correttamente?
Per ricordati il significato delle parole le devi saper usare nel loro contesto.
Potresti prima fare uno schema per annotarti i più comuni falsi amici. Quando avrai imparato queste parole lascia stare gli appunti e passa alla pratica.
Il modo migliore per memorizzare i falsi amici è provare a usarli scrivendo delle frasi semplici o parlando di un certo argomento con il tuo insegnante di inglese limitandoti a usare proprio quelle parole che non sai.
Se ne hai la possibilità parti per un soggiorno linguistico! Praticare una lingua nel suo contesto naturale è il modo migliore per impararla!
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e