Tutto pronto per la notte più spaventosa dell'anno?

Scopri insieme a Superprof come migliorare la tua conoscenza dell'inglese grazie alla festa di Halloween e tante curiosità su questa ricorrenza ormai famosa in tutto il mondo!

I/Le migliori insegnanti di Inglese disponibili
Alma
5
5 (42 Commenti)
Alma
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ms grace
5
5 (19 Commenti)
Ms grace
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (64 Commenti)
Marianna
42€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Prof brigid
5
5 (64 Commenti)
Prof brigid
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Aubrey
5
5 (42 Commenti)
Aubrey
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (138 Commenti)
Cristina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexia
5
5 (39 Commenti)
Alexia
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (42 Commenti)
Alma
25€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Ms grace
5
5 (19 Commenti)
Ms grace
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Marianna
5
5 (64 Commenti)
Marianna
42€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Prof brigid
5
5 (64 Commenti)
Prof brigid
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Aubrey
5
5 (42 Commenti)
Aubrey
40€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Cristina
5
5 (138 Commenti)
Cristina
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexia
5
5 (39 Commenti)
Alexia
18€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Origini festa Halloween e suo significato

La data della notte più buia è fissata al 31 ottobre di ogni anno e viene festeggiata soprattutto in UK e Stati Uniti, anche se ormai ha preso piede anche nel resto del mondo e coinvolge tutte le fasce d'età. Quindi, non preoccuparti se non sei più un bambino ma vuoi indossare un bel lenzuolo bianco e aggirarti per le case facendo "BOO": potrai farlo senza essere giudicato!

Ma come è nata questa ricorrenza? Le origini sono da ricercare nei Celti e negli antichi riti legati al cambio delle stagioni e non solo. Tra questi, ve n'erano infatti alcuni nati per combattere le paure e tenere lontane le tenebre. Poiché secondo i Celti l'anno cominciava il 1 novembre, in quella data si festeggiava il Capodanno, lo Samhain (capodanno celtico). Durante quella notte si credeva che il Regno dei Morti e quello dei Vivi potessero incontrarsi e che fosse quindi necessario mettere in atto dei rituali per allontanare gli spiriti.

Candele zucche Halloween
Le origini di Halloween sono davvero... leggendarie!

La festa di Halloween ha poi preso piede anche negli USA grazie alle migrazioni di immigrati scozzesi e irlandesi che sbarcarono in America tra '700 e '800, introducendo anche nuove tradizioni e assumendo nuovi significati.

Affascinante, vero?

Se vuoi saperne di più, scopri subito tutto sulla storia e le origini di Halloween!

I migliori libri in inglese da leggere per Halloween

Cosa c'è di meglio, per entrare nell'atmosfera da brividi, che leggere storie di paura? Sì, è il momento perfetto per rendere lo studio della lingua ancora più divertente con i migliori spaventosi per il tuo corso di inglese!

Eccone alcuni perfetti per i più piccoli!

Partiamo con Pete The Cat e con uno dei libri che lo vede protagonista e che si chiama "Trick or Pete". Scritto e illustrato da James Dean, è un libro molto conosciuto negli Stati Uniti. Il vantaggio è che propone un inglese molto semplice e riesce a raccontare in maniera coinvolgente il rito del Dolcetto o Scherzetto tenendo i più piccoli con il fiato sospeso.

Un altro titolo per divertire i più piccoli insegnando loro nuovi vocaboli e parole inglesi: "Two Little Witches”, scritto da Harriet Ziefert e illustrato da Simms Taback? La storia racconta di due streghette che si incontrano in una tenebrosa notte di Halloween. Insieme a coniglietti, principesse e altri personaggi che insieme affronteranno una casa che sembra abitata da fantasmi... Le illustrazioni sono coloratissime (e per questo saranno molto apprezzate) e c'è anche la possibilità di personalizzare le pagine grazie ad alcuni sticker.

Ma i libri di paura non sono solo per i più piccoli!

Libri paura terrore horror Halloween
Che ne dici di riempire la tua libreria con titoli... da paura?

Se cerchi un titolo da grandi che ti farà passare il sonno, ce lo abbiamo: partiamo da un libro recente "The Room in the Attic" di Louise Douglas (2021). La trama: nel 1903 dei pescatori trovano un'imbarcazione naufragata con una donna malmenata e una bambina. Viene inviata un'ambulanza e i due sopravvissuti vengono portati ad All Hallows, l'imponente manicomio nascosto nelle profondità di Dartmoor. La donna rimane in coma, ma la bambina, Harriet, si risveglia e viene portata in una mansarda, lontano dai rumori del manicomio, e affidata alle cure dell'infermiera Emma Everdeen.

Ma questo è solo uno dei titoli da mettere in wishlist!

Scopri i migliori libri in inglese da leggere per Halloween.

Halloween film e serie tv: i titoli da non perdere

La lettura ti piace, ma il cinema ancora di più? Eccoci pronti a condividere alcune idee sui migliori film e serie tv in inglese da vedere ad Halloween.

Come non partire da un classico che non lascia mai delusi? La saga di Halloween conta ormai 12 pellicole, ma il nostro consiglio è di andare sul sicuro e guardare il primo dell'intera saga "Halloween - La notte delle streghe", quello di John Carpenter del 1978 con Jamie Lee Curtis. Protagonista del film è Michael Myers, un "dolcissimo" bambino di sei anni che uccide la sorella per poi essere rinchiuso in manicomio, riuscire a scappare, tornare a casa e tornare soprattutto a uccidere una serie di persone...

Altro titolone da incubo: IT, il pagliaccio che nessun bambino vorrebbe mai incontrare!

Se sei serie tv addict, su Prime Video e Netflix potrai davvero sbizzarrirti. Due titoli su tutti? The Devils Hour, la serie tv in sei episodi di Tom Moran che promette di tenerti sveglia la notte, speriamo non tra le 3 e le 4. Proprio a quell'ora del mattino, infatti, si sveglia ogni notte la protagonista della serie e si dice che quella sia esattamente l'ora del diavolo!

Netflix serie tv paura Halloween
Preparato i poc corn, spente le luci? Bene, è tutto pronto per farseli andare di traverso per la paura!

E, se ne hai ancora il coraggio, metti PLAY e fai partire la prima puntata di Hereditary di Ari Aster. Protagonista è la famiglia Graham, una famiglia con una storia punteggiata numerose tragedie. Dopo la morte della madre, Annie comincia a sentire oscure presenze nella sua casa. Un nuovo lutto la rende ancora più ossessionata e nei suoi incubi affiorano torbidi segreti del passato fino al finale che... tranquillo, non potremmo mai rivelarlo e rovinarti tutto il gusto!

Sei curioso di scoprire altri titoli perfetti per la notte di Halloween?

Scopri i migliori film e serie tv in inglese da vedere ad Halloween!

Parole di Halloween in inglese: origini e curiosità

E che ne dici di un bel ripasso delle parole di Halloween in inglese per bambini e non solo, per arrivare al 31 ottobre preparatissimo?

Molte parole e frasi collegate alla festa Halloween hanno un'origine piuttosto bizzarra.

Ad esempio, Jack-o'-Lantern! Il termine, secondo la leggenda, nasce da un fabbro irlandese di nome Jack, avaro e ubriacone. Pare che una notte abbia incontrato il Diavolo in persona, riuscendo a imbrogliarlo. Cosa che al Diavolo non piacque particolarmente, come potrai immaginare.

Ma la vendetta stava per arrivare. Quando Jack morì, infatti, non gli fu concesso di entrare in Paradiso e andò quindi a bussare alle porte dell'Inferno ma il diavolo gli rispose respingendolo e buttandogli addosso un tizzone ardente. Jack sistemò il fuoco sotto una rapa che stava mangiando, cercando di non farlo spegnere e da quel giorno vaga con questo lume in attesa di essere giudicato, divenendo così il simbolo delle anime erranti.

Poiché negli Stati Uniti le zucche erano più diffuse delle rape, la tradizione cambiò leggermente la leggenda originaria ed è questo il motivo per cui tante pumpkin ti osservano dalle finestre delle case nella notte di Halloween.

Boo espressione paura fantasmi Halloween
Boo è il suono pauroso che sentirai dai fantasmi la notte di Halloween... e forse non solo!

E sai da dove viene una delle espressioni di Halloween in assoluto più conosciute, più utilizzate (e a volte più storpiate), cioè "Trick-or -Treat"? O come si dice "strega" in inglese e cosa dicono i fantasmi per spaventare la gente?

Scopri subito tutte le parole di Halloween in inglese!

Come vedi, imparare l'inglese con Halloween può rendere l'apprendimento della lingua molto più divertente e ti permetterà di conoscere tradizioni e origini di riti che sono diventati ormai popolari ma che non sono sempre davvero conosciuti.

Se hai voglia di migliorare il tuo inglese anche dopo Halloween, ricordati che sulla piattaforma di Superprof puoi trovare migliaia di insegnanti anche madrelingua pronti ad aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

La prima lezione è spesso offerta dal prof stesso per darti modo di capire se il metodo di insegnamento e le sue competenze sono quello che stai cercando, prima di iniziare davvero a fare lezione insieme, in presenza o a distanza (dipende dalla tua agenda!).

Un'idea da paura, eh?

Devi prepararti per una conversazione in inglese?

Buon Halloween e buon inglese!

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Alice

Ho calzini volanti, 6 buchi alle orecchie, nessun filtro, troppe parole. Nella vita Giornalista + SocialMediaManager + qualsiasi cosa comprenda il parlare, lo scrivere e il comunicare.