Con oltre 100 milioni di parlanti in Europa, il tedesco è la lingua più parlata nell'Unione europea. Non solo in Germania, tuttavia, poiché è la lingua ufficiale anche in Lussemburgo, Svizzera, Austria, Belgio, Liechtenstein e anche in Alto Adige.

Desideri iniziare a imparare questa lingua per viaggi futuri o soltanto per divertimento? Dovrai passare attraverso il vocabolario per iniziare a esprimerti in tedesco.

Abbiamo quindi stilato un elenco di vocaboli (non esauriente, ovviamente) essenziale per iniziare bene con il tedesco.

I/Le migliori insegnanti di Tedesco disponibili
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sebastian
5
5 (18 Commenti)
Sebastian
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (12 Commenti)
Markus
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Silvia
5
5 (13 Commenti)
Silvia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatjana madrelingua
5
5 (53 Commenti)
Tatjana madrelingua
24€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Greta
5
5 (16 Commenti)
Greta
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexandra
5
5 (23 Commenti)
Alexandra
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Erica
4,9
4,9 (22 Commenti)
Erica
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sebastian
5
5 (18 Commenti)
Sebastian
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (12 Commenti)
Markus
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Silvia
5
5 (13 Commenti)
Silvia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatjana madrelingua
5
5 (53 Commenti)
Tatjana madrelingua
24€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Greta
5
5 (16 Commenti)
Greta
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexandra
5
5 (23 Commenti)
Alexandra
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Erica
4,9
4,9 (22 Commenti)
Erica
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Cosa è necessario sapere prima di iniziare a studiare il tedesco

Prima di iniziare a studiare tedesco, è utile ricordare alcuni aspetti importanti di questa lingua da conoscere assolutamente prima di continuare con lo studio:

  • i nomi comuni si scrivono in maiuscolo, indipendentemente dalla loro posizione nella frase;
  • è necessario imparare le 4 declinazioni (un po' come in latino): nominativo, genitivo, dativo, accusativo. In tedesco gli articoli, ma anche i pronomi e gli aggettivi, si declinano;
  • l'"Eszett", che si scrive ß, si pronuncia "ss";
  • le vocali possono essere sormontate da un "Umlaut", che influenza la pronuncia: in questo caso sono flesse (ä, ü e ö);
  • i verbi forti sono verbi irregolari la cui radice varia, dovrai quindi imparare la coniugazione specifica.

La pronuncia tedesca

Come probabilmente avrai già avuto modo di vedere con il tuo corso di tedesco, imparare il vocabolario significa anche sapere come leggerlo correttamente prima di pronunciarlo. Ad esempio:

  • s: si pronuncia "z" se è posta prima di una vocale, "sc" davanti a "p" o "t", "ss" alla fine della parola,
  • ä: si pronuncia «e»,
  • ö: si pronuncia "œ",
  • w: si pronuncia "v",
  • v: si pronuncia "f",
  • z: si pronuncia "tz",
  • sch: si pronuncia "sc".

Lessico tedesco: le 100 parole in tedesco più utilizzate

Quando si inizia a studiare una lingua, è fondamentale cominciare dalle parole più semplici e più utilizzate nelle circostanze quotidiane, che si tratti di sostantivi, congiunzioni, preposizioni o avverbi.

Impara nuovi vocaboli in tedesco con i libri per bambini.
I libri per bambini possono essere una preziosa risorsa per chi inizia a studiare tedesco.

Secondo uno studio scientifico condotto da Randall Jones & Erwin Tschirner, le 100 parole più utilizzate nella lingua tedesca sono le seguenti:

1. der / die / das (art. def.) il/lo/la/I/gli/le; (pron. dim)  quello/a/i/e; (pron. rel.) che/cui
2. und (cong.) e
3. sein (verbo) essere
4. in (prep.) in [variante: im nel]
5. ein (art. indef.) uno/un; (pron.) uno
6. zu (prep.) a/in/da; (avv.) troppo
7. haben (verbo) avere
8. ich (pron. pers.) Io
9. werden (verbo) diventare (ausiliare per formare il futuro)
10. sie (pron.) lei/loro; Sie (pron.) Lei (formale)
11. von (prep.) da/di
12. nicht (avv.) non
13. mit (prep.) con
14. es (pron.) ciò (pronome neutro)
15. sich (pron riflessivo.) si
16. auch (avv.) anche
17. auf (prep.) su/a/in
18. für (prep.) per
19. an (prep.) a/in [variation: am  al/nel]
20. er (pron.) lui
21. so (avv.) così
22. dass (cong.) che
23. können (verbo) potere/essere capace di
24. dies (pron.) questo/i
25. als (cong.) come/quando (avv.) che/di
26. ihr (pron.) lei/voi; (agg. poss.) suo/loro; Ihr (agg. poss.) suo (formale)
27. ja (avv.) sì; certamente/davvero
28. wie (avv.) come
29. bei (prep.) presso, vicino, a casa di
30. oder (cong.) o
31. wir (pron.) noi
32. aber (cong.) ma
33. dann (avv.) poi/quindi
34. man (pron.) si
35. da (avv.) qui/qua/lì/; (cong.) perché
36. sein (agg. poss.) suo
37. noch (avv.) ancora/finora
38. nach (prep.) dopo/verso
39. was (pron.) cosa
40. also (avv.) quindi/perciò
41. aus (prep.) da/di
42. all (pron.) tutto
43. wenn (cong.) se/quando
44. nur (avv.) solo
45. müssen (verbo) dovere
46. sagen (verbo) dire
47. um (prep.) verso le/alle [variazione: um ... zu  per fare]
48. über (prep.) sopra/su/oltre
49. machen (verbo) fare
50. kein (pron.) no, nessuno
51. Jahr das, -e (nome) anno
52. du (pron.) tu
53. mein (agg. poss.) mio
54. schon (avv.) già
55. vor (prep.) davanti, di fronte, prima
56. durch (prep.) attraverso
57. geben (verbo) dare
58. mehr (avv.) di più
59. andere, anderer, anderes (agg./pron.) altro
60. viel (agg./pron.) molto/tanto
61. kommen (verbo) venire
62. jetzt (avv.) ora
63. sollen (verbo) dovere 
64. mir (pron.) mi
65. wollen (verbo) volere
66. ganz (agg.) intero, tutto; (avv.) (rafforzativo)
67. mich (pron.) me
68. immer (avv.) sempre
69. gehen (verb) andare
70. sehr (avv.) molto
71. hier (avv) qui
72. doch (avv.) tuttavia, comunque
73. bis (prep./cong.) fino a 
74. groß (agg.) grande, grosso, grandioso 
75. wieder (avv.) ancora
76. Mal das, -e (nome) volta; mal (cong.) volte [mat.]; (avv.) volte; una volta. due volte
77. zwei (num.) due
78. gut (agg.) bene/buono
79. wissen (verbo) sapere
80. neu (agg.) nuovo
81. sehen (verbo) vedere
82. lassen (verb) lasciare/permettere
83. uns (pron.) ci
84. weil (cong.) perché
85. unter (prep.) sotto
86. denn (cong.) perché
87. stehen (verbo) stare in piedi/ergersi
88. jede, jeder, jedes (art./pron.) ogni
89. Beispiel, das, -e (nome) esempio
90. Zeit, die (nome) tempo
91. erste, erster, erstes (agg.) primo
92. ihm (pron.) a lui/gli
93. ihn (pron.) lui/lo
94. wo (avv.) dove
95. lang (agg.) lungo; lange (avv.) a lungo
96. eigentlich (avv.) in realtà/a dire il vero; (agg.) vero/reale
97. damit (avv.) con questo/con ciò (conj.) affinché
98. selbst, selber (pron.) sé (stesso) (avv.) perfino/stesso
99. unser (agg. poss.) nostro
100. oben (avv.) sopra/lassù

Il vocabolario di base tedesco

I giorni della settimana in tedesco

  • Il giorno: der Tag
  • La settimana: die Woche
  • I giorni della settimana: die Wochentage
  • Oggi: Heute
  • Domani: Morgen
  • Ieri: Gestern
  • Lunedì: der Montag
  • Martedì: der Dienstag
  • Mercoledì: der Mittwoch
  • Giovedì: der Donnerstag
  • Venerdì: der Freitag
  • Sabato: der Samstag
  • Domenica: der Sonntag

Se parli inglese, noterai alcune somiglianze importanti e giorni della settimana saranno molto più facili da ricordare.

Impara a contare in tedesco

I numeri son in genere tra le prime cose che si imparano in un corso di tedesco.

Il tedesco è una delle lingue più studiate al mondo, anche se il lessico tedesco non è sempre semplice da memorizzare.
Sei pronto/a a innamorarti della lingua tedesca?
  • 1: eins
  • 2: zwei
  • 3: drei
  • 4: vier
  • 5: fünf
  • 6: sechs
  • 7: sieben
  • 8: acht
  • 9: neun
  • 10: zehn
  • 11: elf
  • 12: zwölf
  • 13: dreizehn
  • 14: vierzehn
  • 15: fünfzehn
  • 16: sechzehn
  • 17: siebzehn
  • 18: achtzehn
  • 19: neunzehn
  • 20: zwanzig
  • 21: einundzwanzig
  • 30: dreißig
  • 40: vierzig
  • 50: fünfzig
  • 60: sechzig
  • 70: siebzig
  • 80: achtzig
  • 90: neunzig
  • 100: hundert

I colori in tedesco

  • Nero: Schwarz
  • Bianco: Weiß
  • Grigio: Grau
  • Marrone: Braun
  • Verde: Grün
  • Blu: Blau
  • Viola: Violett
  • Rosso: Rot
  • Arancione: Orange
  • Rose: Rosa
  • Giallo: Gelb

Le frasi di cortesia in tedesco:

  • Buongiorno: Guten Tag (o Morgen, mattina)
  • Buonasera: Guten Abend
  • Ciao: Hallo (o Tschüss per dire addio)
  • Arrivederci: Auf wiedersehen
  • Per favore / prego: bitte / bitteschön
  • Grazie: danke / dankeschön
Una volta che avrai memorizzato i principali vocaboli in tedesco, la lingua di Goethe non ti sembrerà più così difficile.
Con una buona padronanza della lingua tedesca, potrai viaggiare nei paesi germanofoni senza paura di non farti capire.

I verbi utili:

  • Avere: haben
  • Essere: sein
  • Avere bisogno: brauchen
  • Leggere: lesen
  • Dormire: schlafen
  • Mangiare: essen
  • Fare: machen
  • Imparare: lernen
  • Cantare: singen
  • Nuotare: schwimmen
  • Danza: tanzen
  • Gioca: spielen
  • Trovare: finden
  • Chiedere: fragen
  • Dire: sagen
  • Capire: verstehen
  • Vedere: sehen
  • Venire: kommen
  • Dare: geben
  • Aiutare: helfen
  • Parlare: sprechen
  • Vivere: wohnen
  • Cercare: suchen
  • Acquistare: kaufen
  • Portare: bringen
  • Mostrare: zeigen
  • Ridere: lachen
  • Credere: glauben
  • Spiegare: erklären

Frasi e congiunzioni:

  • Dove: wo
  • Come: wie
  • E: und
  • Con: mit
  • Ma: aber
  • Quindi: dann
  • Altro: außerdem
  • Sebbene: obwohl
  • Cosa: daβ
  • Perché: weil
  • Poiché: denn
  • Inoltre: auch
  • Davvero: wirklich
  • Scusa, scusami: entschuldigung
I/Le migliori insegnanti di Tedesco disponibili
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sebastian
5
5 (18 Commenti)
Sebastian
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (12 Commenti)
Markus
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Silvia
5
5 (13 Commenti)
Silvia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatjana madrelingua
5
5 (53 Commenti)
Tatjana madrelingua
24€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Greta
5
5 (16 Commenti)
Greta
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexandra
5
5 (23 Commenti)
Alexandra
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Erica
4,9
4,9 (22 Commenti)
Erica
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sebastian
5
5 (18 Commenti)
Sebastian
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (12 Commenti)
Markus
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Silvia
5
5 (13 Commenti)
Silvia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatjana madrelingua
5
5 (53 Commenti)
Tatjana madrelingua
24€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Greta
5
5 (16 Commenti)
Greta
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexandra
5
5 (23 Commenti)
Alexandra
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Erica
4,9
4,9 (22 Commenti)
Erica
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Il vocabolario relativo alla casa in tedesco

Sono tanti gli italiani che ogni anno si trasferiscono in Germania, per studio o per lavoro. Anche il settore immobiliare è un criterio che a volte spinge i nostri connazionali a investire sul posto, dal momento che i tassi di interesse sono generalmente più bassi.

Parti dalle parole in tedesco facili!
Sogni di trasferirti in Germania? La prima cosa da fare è iniziare a studiare tedesco!

Per motivi finanziari o culturali, può essere difficile trovare un alloggio che soddisfi le tue esigenze senza conoscere il vocabolario di base della lingua tedesca. A causa delle limitate abilità linguistiche, potresti perdere la casa dei tuoi sogni!

Ecco le parole che dovresti conoscere:

  • das Schlafzimmer: la camera da letto
  • das Gastzimmer: la camera degli ospiti
  • das Esszimmer: la sala da pranzo
  • die Küche: la cucina
  • das Badezimmer: il bagno
  • der Wohnzimmer: il soggiorno
  • die Toilette: la toilette
  • das Büro: l'ufficio
  • die Garage: il garage
  • der Dachboden: l'attico

Il vocabolario del lavoro in tedesco

Con un tasso di disoccupazione pari al 3,9%, il paese dell'Europa centrale attira ogni anno migliaia di italiani che desiderano intraprendere una carriera internazionale. In settori come l'istruzione, l'industria o la tecnologia, le grandi aziende tedesche cercano il know-how italiano.

Per integrarsi in un'azienda tedesca, impara il vocabolario appropriato:

  • die Arbeit: il lavoro
  • die Laufbahn: la cava
  • der Lohn: il salario
  • die Stelle: il posto
  • der Beruf: il lavoro
  • der Kollege: il collega
  • die Firma: l'azienda
  • die Arbeitszeit: gli orari di lavoro
  • die Beförderung: la promozione
  • der Arbeitgeber: il datore di lavoro

Il vocabolario tedesco per viaggiare in Germania

In Germania, il turismo è uno dei fattori economici più importanti!

Nel 2015 il turismo tedesco ha raggiunto un nuovo record: oltre 32 milioni di stranieri si sono recati a visitare il Paese, per un giorno o più settimane, il 75% di questi erano europei. Grazie alla creazione di posti di lavoro legati al turismo, questo settore rappresenta ora il 4,4% del PIL della Germania.

Per visitare il Paese, può non essere sufficiente affidarsi all'ottimo livello di inglese dei tedeschi. Tuttavia, non parlare la lingua potrebbe rappresentare un freno a livello turistico: potresti perdere alcune meraviglie naturali o ristoranti favolosi!

Impara subito il vocabolario della sopravvivenza in Germania:

  • Guten Tag / Guten Abend: Buongiorno / Buonasera
  • Wie geht es?: Come va?
  • entschuldigen Sie: mi scusi
  • Ich verstehe ... nicht: Non capisco ...
  • Ich spreche kein ... Io non parlo ...
  • Können Sie mir helfen?: Puoi aiutarmi?
  • Sprechen Sie Italienisch / Englisch?: Parli italiano / inglese?
  • Ich bin Italiener: Sono italiano
  • Ja / Nein: Sì / No
  • Wie viel kostet das?: Quanto costa?

Perché non seguire un corso di tedesco online per scoprire le basi della lingua?

Il vocabolario per scrivere una lettera in tedesco

La scrittura di una lettera fa parte degli insegnamenti classici di una lingua straniera, ed è probabile che il tuo corso tedesco non faccia eccezione.

Quali sono secondo te le 500 parole più usate in tedesco?
Chissà, forse in futuro per te scrivere e ricevere lettere in tedesco diventerà una cosa del tutto ordinaria.

Se desideri imparare a scrivere una lettera di presentazione o un curriculum in tedesco, devi dimostrare impegno e serietà per non perderti in stupidi errori di ortografia. Se la tua candidatura è scritta in un tedesco perfetto, puoi facilmente catturare l'attenzione di un reclutatore.

Ecco il vocabolario da inserire in una lettera motivazionale in tedesco:

  • Sehr geehrte Damen und Herren: Signore, signori
  • Das Stellenangebot: l'offerta di lavoro
  • Die Berufserfahrung: l'esperienza professionale
  • Eine Stelle suchen: alla ricerca di un lavoro
  • Sich bewerben: sollecitare, domandare
  • einen Lohn beziehen: ottenere un salario
  • der Beamte: il funzionario
  • die Führungskraft: il senior manager
  • mit freundlichen Grüßen: cordiali saluti

Imparare le frasi essenziali

Infine, dal momento che imparare il vocabolario senza utilizzarlo nelle frasi non è veramente utile, dovresti lavorare in parallelo su regole grammaticali, coniugazioni, pronomi personali, verbi forti, declinazioni, struttura delle frasi ed espressioni idiomatiche.

Puoi anche imparare alcune frasi utili in tedesco che puoi completare con il vocabolario studiato secondo le necessità:

  • Es gibt ...: c'è ...
  • Ich Möchte ...: vorrei ...
  • Wo ist ...? : dov'è ...?
  • Ich brauche ...: ho bisogno ...
  • Ich komme aus ...: Ho solo ...
  • Ich mag ...: Mi piace ...

Potresti inoltre imparare a presentarti specificando il tuo nome, la tua età, il tuo lavoro, il tuo tempo libero, la tua situazione familiare ...

Un metodo semplice per imparare frasi utili e migliorare le tue capacità di esposizione.

Sapere presentarsi è essenziale, ma dovrai anche imparare a continuare la conversazione con una persona di lingua tedesca.

Come porre domande, ritornare a ciò che è stato detto in precedenza o semplicemente sottolineare che non hai capito cosa ha appena detto il tuo interlocutore?

Parallelamente, alcune lezioni di conversazione con un insegnante privato ti faranno raggiungere progressi significativi in ​​tempi record. È anche un'opportunità per rafforzare le tue motivazioni ed evitare di incorrere in cattive abitudini.

Se sei sostenuto da un insegnante di lingua tedesca, acquisirai sicurezza e la tua espressione orale diventerà più fluida.

Il corso di lingua, a casa o in una di lingue, è un ottimo modo per imparare a parlare la lingua di Goethe e arricchire rapidamente il tuo vocabolario.

Una volta che hai acquisito le basi, se desideri ampliare rapidamente il tuo vocabolario e imparare a parlare un tedesco più fluente, fai il possibile per entrare in contatto con persone madrelingua.

Parti per un soggiorno linguistico a Monaco o a Berlino e cogli l'opportunità di esplorare la cultura tedesca!

Conoscenze fondamentali:

  • Numeri (ordinali e cardinali)
  • Giorni della settimana, mesi dell'anno e stagioni
  • Città, paesi e nazionalità
  • Prefissi e suffissi
  • Oggetti e strutture grammaticali.

Tante nozioni indispensabili per imparare il tedesco partendo da zero! Scopri anche i migliori traduttori!

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,29 (7 voto(i))
Loading...

Francesca

Appassionata di musica, curiosa e sempre alla ricerca di novità: Acquario in tutto e per tutto.