Gli errori sono inevitabili quando si impara una lingua straniera.

Quando inizi a studiare il tedesco o un idioma diverso dalla tua lingua madre, è anche attraverso gli errori che puoi migliorare.

Tuttavia, conoscere gli errori "classici" del principiante aiuta ad evitarne alcuni

Indipendentemente dal tipo di percorso scolastico o professionale che stai compiendo, se hai deciso di iniziare a studiare la lingua tedesca, devi essere in grado di identificare questi errori.

Impara tedesco con un corso tedesco online!

Impara dai tuoi errori in tedesco!
Sbagliando si impara!

Assimilarli ti permetterà di progredire e di essere in grado di parlare più fluentemente il tedesco.

I/Le migliori insegnanti di Tedesco disponibili
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sebastian
5
5 (17 Commenti)
Sebastian
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (12 Commenti)
Markus
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Silvia
5
5 (13 Commenti)
Silvia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatjana madrelingua
5
5 (52 Commenti)
Tatjana madrelingua
24€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Greta
5
5 (16 Commenti)
Greta
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexandra
5
5 (23 Commenti)
Alexandra
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Erica
4,9
4,9 (22 Commenti)
Erica
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sebastian
5
5 (17 Commenti)
Sebastian
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (12 Commenti)
Markus
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Silvia
5
5 (13 Commenti)
Silvia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatjana madrelingua
5
5 (52 Commenti)
Tatjana madrelingua
24€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Greta
5
5 (16 Commenti)
Greta
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexandra
5
5 (23 Commenti)
Alexandra
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Erica
4,9
4,9 (22 Commenti)
Erica
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Modellare la struttura dell'italiano su quella del tedesco

Se stai cercando di iniziare a imparare la lingua tedesca, tieni presente che riprodurre la struttura grammaticale dell'italiano sul tedesco è l'errore più comune, semplicemente perché è anche il più naturale.

In effetti, spesso tendiamo a pensare nella nostra lingua madre.

Se vuoi imparare una lingua, devi riuscire a distaccarti dai tuoi pensieri spontanei.

Inoltre, la grammatica tedesca è estremamente diversa da quella italiana.

Stai cercando un corso tedesco online?

In che modo si gestisce la struttura delle frasi tedesche?
Come imparare a gestire la struttura delle frasi in tedesco?

A differenza dello spagnolo o del francese, che sono lingue romanze come l'italiano, il tedesco è una lingua germanica.

Il tedesco si avvicina quindi per l'accento, la grammatica e la scrittura ad altre lingue germaniche come l'inglese o l'olandese, ad esempio.

Imparare il tedesco significa quindi cambiare le strutture delle proprie frasi.

Ad esempio, sei un giocatore di calcio professionista e a volte vorresti giocare a basket.
Beh, non puoi applicare le regole del calcio sul campo da basket.
Soprattutto, dovrai imparare quelle del basket!

Stai cercando un corso di tedesco?

Lo stesso vale per le strutture delle frasi: prima di parlare in tedesco, devi integrare le tue regole.

Come spesso diciamo, un esempio è meglio di mille parole, ecco quindi una panoramica delle differenze di sintassi tra le due lingue:

Gestern bin ich ins Kino gegangen.
1 2 3 4 5 6

Ieri sono andato al cinema.
1 3 2 6 4 5

Impara tedesco con un corso di tedesco!

Non prendere in considerazione i diversi significati dei verbi modali

La maggior parte dei verbi modali della lingua tedesca ha un doppio significato. In effetti è quasi sistematico.

Per migliorare il proprio livello linguistico quando si è ancora principianti, è necessario integrare rapidamente questa regola essenziale delle coniugazioni tedesche.

Si può infatti pensare spontaneamente che abbiano lo stesso uso, mentre hanno un significato relativamente diverso.

I modali "müssen" e "sollen" hanno un significato piuttosto simile, poiché esprimono il dovere.
Tuttavia, si userà "müssen" per esprimere un obbligo personale, mentre "sollen" tradurrà un obbligo che deriva da qualcun altro.

Per esprimere il potere, sarà usato "können" e "dürfen".
Attenzione però, perché il primo esprime un'abilità ("Posso parlare tedesco, so come farlo").
Il secondo traduce più un'autorizzazione ("Posso andare in piscina, i miei genitori mi hanno dato il permesso").

Ecco come trovare un corso tedesco online!

Wollen, nel frattempo, esprime il desiderio, mentre mögen esprime un gusto.

Imparare il tedesco significa quindi integrare le differenze fondamentali di significato tra i sei modi di coniugazione della lingua di Goethe.

Non conoscere le differenze tra i verbi modali potrebbe cambiare completamente il significato delle tue frasi, sia nell'espressione scritta che in quella orale.

Scopri come ampliare le tue conoscenze lessicali!

Dimenticare l'importanza delle declinazioni

Il tedesco è una lingua di declinazioni, come il latino.

Quindi, tutti gli articoli, i nomi, i pronomi e gli aggettivi si declinano in quattro modi: accusativo, nominativo, dativo e genitivo.
Indispensabili per imparare bene la lingua tedesca, sono spesso la rovina degli studenti, in particolare quelli che non hanno mai studiato il latino.

Le declinazioni sono comunque fondamentali per il buon apprendimento della lingua e probabilmente il tuo insegnante avrà trascorso la prima lezione di tedesco a parlare proprio di questo argomento.
In effetti, tra tutte le regole grammaticali, è forse la più importante.

Non devi farti prendere dal panico e pensare che non riuscirai mai ad assimilarle.

Per essere in grado di gestire qualsiasi conversazione in tedesco, è necessario organizzarsi e dedicare del tempo al ripasso delle declinazioni.

Crea grafici riassuntivi, imparali a memoria e, soprattutto, fai esercizi di tedesco per allenarti al meglio.
Su Internet, troverai molti esercizi interattivi gratuiti che ti permetteranno di imparare bene le declinazioni.

Succede proprio come con i verbi irregolari inglesi: devi impararli a memoria e soprattutto allenarti.

Parlare in inglese

Un errore regolarmente compiuto dai principianti in tedesco è parlare inglese, specialmente quando si recano in Germania e desiderano comunicare.

Poiché la conoscenza dell'inglese da parte dei tedeschi è generalmente molto buona, pensiamo che questo sia il modo migliore per essere compresi.

Tuttavia, se desideri davvero imparare il tedesco, questo atteggiamento di comodo è da evitare.

Prima di tutto, comunicare in tedesco nella vita quotidiana è il modo migliore per migliorarti.

Come comunicare in tedesco quando si è ancora a un livello principiante?
Come comunicare in tedesco quando si è agli inizi?

In effetti, ti permetterà di mettere in pratica tutto ciò che hai imparato a lezione.
Inoltre, i tedeschi con cui comunichi saranno in grado di correggerti quando commetti degli errori.

Non è questo il modo migliore per imparare?

Ricorda inoltre che, per qualsiasi lingua straniera, sforzarsi di praticarla quando si viaggia in un determinato Paese è estremamente ben visto dalla gente del posto.

Saranno felici di vedere che stai facendo di tutto per integrarti, anche se commetti degli errori.

I/Le migliori insegnanti di Tedesco disponibili
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sebastian
5
5 (17 Commenti)
Sebastian
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (12 Commenti)
Markus
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Silvia
5
5 (13 Commenti)
Silvia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatjana madrelingua
5
5 (52 Commenti)
Tatjana madrelingua
24€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Greta
5
5 (16 Commenti)
Greta
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexandra
5
5 (23 Commenti)
Alexandra
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Erica
4,9
4,9 (22 Commenti)
Erica
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sebastian
5
5 (17 Commenti)
Sebastian
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (12 Commenti)
Markus
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Silvia
5
5 (13 Commenti)
Silvia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatjana madrelingua
5
5 (52 Commenti)
Tatjana madrelingua
24€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Greta
5
5 (16 Commenti)
Greta
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexandra
5
5 (23 Commenti)
Alexandra
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Erica
4,9
4,9 (22 Commenti)
Erica
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Gli aggettivi di nazionalità

I principianti cadono spesso in errore quando si tratta di evocare la nazionalità.
Ancora una volta, l'errore deriva dalla lingua italiana, che risulta fuorviante se vogliamo tradurre parola per parola.

In italiano, per esprimere la propria nazionalità, per evocare il fatto che si parla la lingua, o per specificare la natura di un oggetto, si userà la stessa parola.
Esempio: io sono italiano, so parlare italiano, ecco un libro italiano.

Ecco come trovare un corso di tedesco!

In tedesco, i tre termini sono diversi.
Esempio: Ich bin Italiener. Ich Spreche Italienisch und hier ist ein italienisches Buch.

Il primo è la designazione della nazionalità di una persona, il secondo è un aggettivo non declinato (per parlare della lingua) mentre il terzo è un aggettivo apiteto.

Confondersi con l'"also" in inglese

Il tuo insegnante di tedesco deve avertelo sicuramente fatto notare: non confondere la parola tedesca "also" con il suo equivalente inglese.

È normale quando si frequentano corsi di tedesco per principianti fare confusione con le parole inglesi.

Migliora la tua conoscenza del tedesco evitando di confonderlo con l'inglese!
Non confondere l'inglese con il tedesco!

Tuttavia, confonderli cambierà radicalmente il significato della tua frase in tedesco.

In tedesco, la congiunzione "also" non significa "anche" come in inglese.
Infatti, nella lingua tedesca, "also" corrisponde a "così".

La traduzione della parola "per"

In italiano, la parola "per" può essere utilizzata in diversi casi, a differenza di come avviene in tedesco.

Esempio: ho un regalo per te / lavoro per guadagnarmi da vivere.
Durante il tuo corso di tedesco scoprirai che esistono due parole distinte per esprimere questi significati.

Per migliorare, dovresti evitare di utilizzare il "für" quando devi usare il "per". Anche se il tuo dizionario italiano-tedesco ti fuorvia!

In effetti, userai "für" quando è seguito da un gruppo nominale. Se è invece seguito dall'infinito, userai "um zu".

Confondere "dann" e "denn"

Un altro errore comune in tedesco è quello di confondere le parole "dann" e "denn".

Queste due parole sono simili, e quindi possono facilmente trarre in inganno.
Per consolidare il tuo livello linguistico, dovrai evitare questo errore durante le tue conversazioni in tedesco.

L'avverbio "dann" significa "allora" mentre "denn" è usato per collegare due frasi insieme.
Ha il significato di "per, perché".

Le parole "im" e "in"

Così simili eppure diverse, le parole "im" e "in" vengono spesso confuse da coloro che seguono corsi di tedesco per principianti.

La prima è la contrazione di due parole: in dem. Significa "nel".
È usata soltanto per le parole maschili.
Esempio: Wir übernachten im Hotel (restiamo in hotel).

Utilizza la seconda accompagnato da "der" se seguita da una parola femminile.
Esempio: Wir essen in der Küche (mangiamo in cucina).

Il mix tra "leben" e "lieben"

Anche chi non sa parlare il tedesco conosce la frase "Ich liebe dich", che significa "Ti amo" in italiano.
Tuttavia, è una fonte di errore perché spesso si ritiene che anche "leben" derivi dal verbo amare.

Ma non è così. Infatti "leben" è un verbo che significa "vivere".
Sebbene per molti l'amore sia una delle cose più importanti nella vita, i due verbi sono fondamentalmente diversi.

Adesso lo sai!

Ora che conosci gli errori più comuni compiuti dai principianti, tutto ciò che devi fare è migliorare la tua pronuncia ed esercitarti spesso.

E per farlo, puoi partire per un soggiorno linguistico in Germania, imparare il tedesco online, seguire lezioni... Dipende da te! Non esitare a cercare dei corsi di lingua tedesca.

 

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (1 voto(i))
Loading...

Francesca

Appassionata di musica, curiosa e sempre alla ricerca di novità: Acquario in tutto e per tutto.