Come imparare a parlare il tedesco velocemente?

È davvero possibile imparare questa lingua germanica in poco tempo?

Non è per scoraggiarti, ma Mark Twain diceva che i tempi per imparare le lingue straniere erano questi: "30 ore per l'inglese, 30 giorni per il francese, 30 anni per il tedesco." Se sei d'accordo con lo scrittore americano, diciamo che non cominci proprio con il piede giusto!

Eppure, il tedesco è sempre più richiesto in ambito professionale.

La Germania è il primo paese di destinazione per le esportazioni italiane in Europa. Questo vuol dire che molti clienti delle aziende italiane sono di madrelingua tedesca. Il che significa che ha perfettamente senso imparare la lingua di Goethe, anche perché i locutori, solo in Europa, sono oltre 100 mila persone!

Ma come si fa a imparare velocemente il tedesco? Bisogna rivolgersi a un insegnante e seguire un corso di tedesco o forse è meglio partire subito per una full immersion in Germania?

Scopri tutte le dritte che ti permetteranno di parlare il tedesco in maniera fluente in poco tempo o imparare le basi della lingua con un corso tedesco online!

I/Le migliori insegnanti di Tedesco disponibili
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sebastian
5
5 (17 Commenti)
Sebastian
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (12 Commenti)
Markus
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Silvia
5
5 (13 Commenti)
Silvia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatjana madrelingua
5
5 (52 Commenti)
Tatjana madrelingua
24€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Greta
5
5 (16 Commenti)
Greta
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexandra
5
5 (23 Commenti)
Alexandra
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Erica
4,9
4,9 (22 Commenti)
Erica
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sebastian
5
5 (17 Commenti)
Sebastian
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (12 Commenti)
Markus
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Silvia
5
5 (13 Commenti)
Silvia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatjana madrelingua
5
5 (52 Commenti)
Tatjana madrelingua
24€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Greta
5
5 (16 Commenti)
Greta
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexandra
5
5 (23 Commenti)
Alexandra
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Erica
4,9
4,9 (22 Commenti)
Erica
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Chi parla inglese impara il tedesco in un mese… o quasi

L'inglese e il tedesco sono entrambe delle lingue germaniche.
Theresa May e Angela Merkel si capivano alla perfezione!

Sicuramente saprai già che, sia il tedesco sia l'inglese sono lingue germaniche. Te la cavi bene con la lingua di Shakespeare?

È un grande vantaggio per te che hai un obiettivo preciso: imparare il tedesco velocemente. L'inglese e il tedesco in fondo sono due lingue vicine un po' come il francese e l'italiano o lo spagnolo e il portoghese. Il motivo è semplice: i popoli Angli e i Sassoni che nel V secolo hanno conquistato l'isola di Britannia venivano proprio dall'odierna Germania. Sono stati loro a dare origine alla lingua inglese!

Con lo sviluppo del Regno Unito e degli Stati Uniti, è stato l'inglese a influenzare la lingua tedesca. Ecco perché non è affatto difficile ritrovare parole inglesi nella lingua di Goethe: computer, laser, image sono solo alcuni esempi. Le radici dei vocaboli e la costruzione di alcune frasi in tedesco hanno un'evidente somiglianza con l'inglese. Ecco alcuni esempi:

  • House, casa= Haus
  • University= Universität
  • Camera, macchina fotografica= Kamera
  • I drink water, bevo l'acqua= Ich trinke Wasser

Anche la grammatica tedesca, per quanto sia diversa da quella inglese, non è poi così difficile se conosci la lingua di Shakespeare. Insomma, ci sono dei segnali incoraggianti per chi studia il tedesco da principiante ma ha già un ttimo livello di inglese.

Dire che le persone anglofone imparano il tedesco in un mese forse è un'esagerazione, ma hanno comunque un ottimo punto di partenza. Non ti scoraggiare! Questo non vuol dire che non si possa migliorare se si parte dall'italiano!

Studiare il tedesco velocemente con obiettivi chiari

Imparare il tedesco velocemente è un concetto un po' vago. In effetti, per alcuni, rapidamente potrebbe indicare 3 mesi. Per altri si tratta di 6 mesi, per altri ancora di 1 anno. Dipende tutto dal tempo che hai a disposizione per imparare il tedesco a casa tua o in aula.

Come iniziare lo studio del tedesco da zero

Se parti da zero, prima di dedicarti allo studio dell'idioma germanico per eccellenza, è bene fissare obiettivi e scadenze precise. Qualunque sia il metodo scelto, andare a lezione di tedesco o studiare da autodidatta, è importante avere un programma dettagliato che ti permetta di progredire giorno dopo giorno. Le scadenze servono a verificare i tuoi progressi e incoraggiarti a superare le diverse tappe che ti aiuteranno a parlare tedesco correntemente con una buona pronuncia.

Sei alla ricerca di un corso tedesco online?

Imparare tedesco da autodidatta

Prima di iniziare lo studio del tedesco da solo prenditi del tempo per scegliere il programma che corrisponde al tuo livello di partenza. In questo modo, avrai una stima del tempo che impiegherai a raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato.

Avrai anche un'idea realistica di quello che potrai imparare: grammatica, vocabolario, verbi, coniugazioni... Suddividi il programma in base alle settimane che hai a disposizione e prevedi alcune giornate in cui ripassi quanto appreso.

Insomma, cerca di apprendere nuovi vocaboli modellando su di te il corso di tedesco.

Se ti affidi ad alcune app come Memrise, puoi sfruttare il principio della ripetizione spazio-temporale e ripassare i contenuti a intervalli regolari con esercizi facili e veloci.

Imparare il tedesco con un insegnante

Se, invece segui corsi di tedesco con un insegnante, puoi farti consigliare sul metodo migliore per affrontare lo studio di questo idioma. Questo non vuol dire che non puoi partecipare attivamente alla creazione di un programma che corrisponda alle tue esigenze. Al contrario, più sei coinvolto nell'organizzazione di una lezione più sarà facile imparare il tedesco.

Inoltre, all'insegnante puoi chiedere tutto ciò che ti occorre per migliorare la pronuncia, il lessico o la grammatica tedesca!

Sta a te decidere: c'è chi preferisce seguire un corso di tedesco e chi fa da sé! L'importante è sapere da quale livello parti, dove vuoi arrivare e in quanto tempo.

I/Le migliori insegnanti di Tedesco disponibili
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sebastian
5
5 (17 Commenti)
Sebastian
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (12 Commenti)
Markus
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Silvia
5
5 (13 Commenti)
Silvia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatjana madrelingua
5
5 (52 Commenti)
Tatjana madrelingua
24€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Greta
5
5 (16 Commenti)
Greta
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexandra
5
5 (23 Commenti)
Alexandra
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Erica
4,9
4,9 (22 Commenti)
Erica
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (37 Commenti)
Massimiliano
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Sebastian
5
5 (17 Commenti)
Sebastian
30€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Markus
5
5 (12 Commenti)
Markus
35€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Silvia
5
5 (13 Commenti)
Silvia
20€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatjana madrelingua
5
5 (52 Commenti)
Tatjana madrelingua
24€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Greta
5
5 (16 Commenti)
Greta
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alexandra
5
5 (23 Commenti)
Alexandra
15€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Erica
4,9
4,9 (22 Commenti)
Erica
17€
/h
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Impara il tedesco velocemente facendo il punto sul tuo livello di partenza!

Prima di iscriverti a un corso di tedesco fai un test di livello per capire quali sono le tue basi linguistiche.
Cominciamo con le basi: questa è la bandiera tedesca!

Per poter progredire rapidamente, devi sapere quale è la tua base linguistica di partenza. Conoscendo con esattezza il tuo bagaglio linguistico e sapendo quale obiettivo vuoi raggiungere potrai fissare un programma di apprendimento più realistico. È inutile sperare di arrivare al livello C2 del quadro di riferimento europeo in 3 settimane, se conosci a mala pena i casi o addirittura le parole della vita quotidiana.

Perché prenderti del tempo per valutare il livello da cui parti?

Semplicemente perché puoi indirizzare meglio l'apprendimento! Se sei un principiante dovrai imparare le frasi utili e le nozioni di base: vocabolario essenziale, verbi principali, sintassi, costruzione della frase...

Se hai già qualche conoscenza della lingua dovrai imparare altri vocaboli, aggettivi, azioni... Il metodo di apprendimento cambierà a seconda di quello che già conosci e di quello che desideri imparare. Se parti da zero è sempre meglio avere un libro di testo di riferimento.

Inoltre, le tue conoscenze di partenza influenzano anche il tempo che impiegherai a raggiungere i tuoi obiettivi finali.

Trova un madrelingua per un corso tedesco con un'impronta culturale, oltre che linguistica!

Un soggiorno in Germania è il miglior modo per imparare il tedesco?

Il modo più rapido per imparare una lingua è andare direttamente nel paese in cui è parlata. Per imparare il tedesco facilmente non devi andare troppo lontano!

Oltre alla Germania, puoi soggiornare in Austria, Svizzera o ancora Lussemburgo e Liechtenstein. La Germania è un paese decisamente continentale, con pochi sbocchi al mare e solo nella parte settentrionale. I paesi di lingua tedesca sono quindi tutti in Europa, non devi attraversare l'oceano in giro per il mondo!

Un soggiorno in Germania è il modo migliore per imparare la lingua.
Che ne diresti di un soggiorno linguistico nella campagna tedesca?

Se vuoi imparare il tedesco a razzo perché non fermarti per qualche mese in un paese germanofono? L'obiettivo è immergerti totalmente nella cultura e nella lingua del posto. Per trarre il massimo da questo soggiorno è meglio scegliere coinquilini locali e trovarti un lavoro!

Berlino è tra le capitali europee più vivibili, a detta di molti studenti italiani, grazie anche al grande utilizzo della bicicletta. Ma ci sono anche molte altre soluzioni tra cui Francoforte, Costanza, Tubinga, Gottinga, Heidelberg o Bonn.

Dopo che avrai scelto la tua destinazione, evita a ogni costo i contatti con altri studenti italiani! Per sforzarti a parlare tedesco devi uscire fuori dai terreni battuti. Se non sai proprio niente della lingua di Goethe potresti cominciare col cercare un centro di formazione linguistica in loco.

La sera esci con dei nuovi amici tedeschi, guarda la televisione tedesca, leggi libri e giornali in lingua, ascolta la radio! Fa' in modo che il tedesco sia l'unica lingua che senti e usi!

Gli esseri umani hanno una capacità sorprendente di adattarsi e sarai sorpreso nel vedere che parlare tedesco sarà sempre più facile. Per non parlare poi della pronuncia! Se vuoi riuscire a comunicare dovrai necessariamente sforzarti di pronunciare le parole correttamente.

Per prepararti alla partenza, potresti iniziare a cercare corsi tedesco milano!

Imparare il tedesco divertendosi

La condizione fondamentale per poter imparare ogni lingua straniera è divertirsi! Anche per il tedesco è così!

Studiare una lingua straniera richiede costanza e una forte motivazione. Perché non rendere gli esercizi più divertenti?

Se la lezione di tedesco ti sembra una gran fatica e l'insegnante un torturatore, sarà davvero difficile per te fare dei passi avanti.

Per facilitare le cose, è meglio suddividere lo studio in sessioni brevi e regolari piuttosto che sfiaccarsi con sessioni lunghe e sporadiche.

Diversi studi scientifici hanno dimostrato che possiamo concentrarci appieno per massimo 20 minuti consecutivi. Dopo questo lasso temporale cominciamo a distrarci! Questo vuol dire che rivedere gli appunti di tedesco ogni giorno per 20 minuti porta benefici più duraturi rispetto a un corso di tedesco intensivo!

Una volta stabilito il tempo da dedicare alla lingua di Goethe, pensa a quali sono i tuoi interessi e prova a coltivarli in tedesco! Per esempio, se ami correre cerca dei podcast in tedesco da ascoltare durante l'allenamento. Se ti piace il cinema puoi guardarti i film in lingua originale, lo stesso vale per la musica o i libri di lettura.

Se ami le nuove tecnologie, perché non imparare il tedesco sull'iPad? E' un modo ludico per imparare il tedesco velocemente! Basta scaricare un'app per dispositivi mobili ed esercitarti dove e quando vuoi.

Apriti totalmente alla cultura tedesca anche stando in Italia. Inserendo il tedesco nella tua vita di tutti i giorni potrai imparare a parlarlo velocemente.

Ecco a chi rivolgerti per trovare un corso di tedesco!

Imparare il tedesco velocemente con le lezioni private

Tra tutte le formule dei corsi di lingua come i corsi collettivi, quelli intensivi o quelli in mini gruppi, i corsi individuali sono quelli che producono i risultati migliori.

Se prendi lezioni private di tedesco puoi contare su un programma adatto al tuo livello e alle tue aspettative.

Per imparare il tedesco più velocemente opta per delle lezioni individuali.
Un insegnante privato ti sostiene durante l'apprendimento!

Il primo passo è spiegare all'insegnante di tedesco quali sono i tuoi obiettivi in modo che possa stabilire il livello linguistico del corso e organizzarlo in base ai tuoi interessi.

Il vantaggio dei corsi privati è scegli liberamente il ritmo al quale vuoi lavorare.

Al contrario dei corsi collettivi presso scuole di lingua o enti di formazione puoi decidere in libertà se prendere 2 o 3 ore di lezione a settimana senza aspettare tempi lunghi per la prenotazione.

Con i corsi privati, inoltre, puoi trattare le tematiche che ti servono per motivi di studio, lavoro, piacere, viaggio, sport...

Valuta di seguire un corso di tedesco online per completare le lezioni private e migliorare lavorando in maniera autonoma. Babbel, Mosalingua, Duolingo o Busuu sono esempi di app che puoi scaricare per esercitarti ogni giorno.

Non devi seguire pedissequamente un libro di testo, come nei corsi in gruppo. Sta a te definire i tuoi bisogni e chiedere consiglio all'insegnante per migliorare. Puoi tranquillamente saltare le parti che già conosci senza dover aspettare i tempi di apprendimento di altri studenti.

L'attenzione dell'insegnante si focalizza solo su di te sulla tua voglia di imparare il tedesco velocemente.

Se anche l'insegnante ha dovuto imparare la lingua di Immanuel Kant avrà maturato l'esperienza giusta per darti dei consigli preziosi che solo un vero poliglotta può conoscere.

Se invece il tedesco è la sua lingua madre imparerai a parlare tedesco con una pronuncia perfetta e ti divertirai ad apprezzare diversi aspetti della cultura tedesca, fuori dai soliti luoghi comuni!

Imparare a parlare il tedesco con germanofoni in grado di insegnare la lingua a chi parte dall'italiano è il modo più rapido e più stimolante per progredire.

A volte i corsi classici si soffermano su nozioni che non servono quasi a nulla perché magari alcune espressioni non si usano proprio nella lingua parlata. Il tuo insegnante, invece, saprà orientare la lezione sull'uso reale della lingua.

Nell'ambito delle lezioni private è più pratico apprendere le lingue. L'insegnante sarà molto più ben disposto a farti parlare in tedesco usando le parole che consoci e aiutandoti a espandere il lessico!

Per trovare un insegnante privato di tedesco puoi cercare gli annunci presso le bacheche dei negozi sotto casa o su internet.

Il modo migliore per imparare il tedesco velocemente? Dipende da quanto tempo hai a disposizione per:

  • valutare il tuo livello di partenza
  • fissare degli obiettivi raggiungibili
  • scaricare un'app per svolgere esercizi in autonomia
  • acquistare libri di tedesco per principianti
  • contattare l'insegnante adatto
  • visitare la Germania e altri paesi anglofoni

Ricordati che puoi sempre seguire lezioni tedesco per migliorare con i tuoi tempi!

>

Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e

Prima lezione offerta

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

5,00 (2 voto(i))
Loading...

Catia

Traduttrice e scrittrice con una passione per le lingue