Se parli a una persona in una lingua che capisce, parli alla testa. Se le parli nella sua lingua madre, parli al cuore.

Nelson Mandela

Che sia per viaggio o per esigenze personali, vorresti imparare l'inglese, ma per quanto tu ci abbia provato non hai ottenuto i risultati sperati? Devi usare la lingua di Shakespeare al lavoro o seguire un corso di inglese, ma ogni volta che devi parlare inglese in pubblico sei colto dal panico e rimani paralizzato?

Non preoccuparti: non sei di certo la prima né l'ultima persona ad avere difficoltà con la lingua inglese, ma col giusto impegno e soprattutto col giusto metodo vedrai che ben presto parlare inglese non sarà più un problema.

Hai capito bene, spesso è tutta questione di metodo: c'è chi si trova meglio a studiare l'inglese sui manuali e chi invece preferisce imparare l'inglese viaggiando, chi possiede uno stile di apprendimento più visivo, e chi invece impara meglio ascoltando e ripetendo, e così via. Con un corso inglese online o in presenza avrai la possibilità di individuare il tuo stile di apprendimento con l'insegnante e definire la metodologia più efficace per te e i tuoi obiettivi.

Tuttavia, anche in questo caso il processo di apprendimento richiederà un po' di tempo e costanza. Puoi cominciare da queste espressioni:

FRASITRADUZIONEESEMPIOTRADUZIONE ESEMPIO
Let’s schedule a meetingFissiamo una riunioneLet’s schedule a meeting for next week.Fissiamo una riunione per la prossima settimana.
I’ll get back to youTi farò sapere / Ti richiameròI’ll get back to you with the details.Ti farò sapere i dettagli.
I’m running lateSono in ritardoI’m running late, I’ll be there in 10 minutes.Sono in ritardo, arrivo tra 10 minuti.
I have a reservationHo una prenotazioneI have a reservation under the name Rossi.Ho una prenotazione a nome Rossi.
How much does it cost?Quanto costa?How much does it cost to go to the airport?Quanto costa andare all’aeroporto?
Can you help me?Può aiutarmi?Can you help me find my hotel?Può aiutarmi a trovare il mio hotel?
I can’t make itNon posso venire / partecipareI’m sorry, I can’t make it to the dinner tonight.Mi dispiace, non posso venire a cena stasera.

Ma queste sono solo le basi! Se dovessi avere bisogno di esprimerti in inglese rapidamente per partire per un viaggio o per lavoro, abbiamo preparato per te un piccolo frasario con espressioni di uso comune in lingua inglese. Scopriamole insieme!

I/Le migliori insegnanti di Inglese disponibili
Stefano
5
5 (159 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (86 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (105 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (54 Commenti)
Mia
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatiana
5
5 (19 Commenti)
Tatiana
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
5
5 (159 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (86 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (105 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (54 Commenti)
Mia
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatiana
5
5 (19 Commenti)
Tatiana
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Frasi in inglese per viaggiare: alcuni must

Se hai bisogno di imparare l'inglese rapidamente per i tuoi studi in economia, per un viaggio in Nuova Zelanda, in California o a Malta, o semplicemente per goderti uno show televisivo della BBC in lingua originale, la lingua di Shakespeare potrebbe spaventarti inizialmente, soprattutto se non possiedi già le basi per comprenderla un minimo.

Cosa puoi fare allora in caso di necessità durante una vacanza in Inghilterra o in un altro dei tanti paesi angolofoni del mondo? Certo una buona idea è quella di prepararsi in anticipo alla partenza, magari frequentando dei corsi inglese milano o trovando il Superprof giusto nella tua città, ma non sempre si ha il tempo di farlo.

Le lingue straniere incutono un po' di timore a chiunque, e stando alle statistiche noi italiani ce la caviamo anche peggio dei nostri colleghi europei su questo fronte. Molti di noi — soprattutto chi non è cresciuto a serie tv britanniche e film made in USA — provano una forte insicurezza nel parlare inglese: si sottovalutano e pensano di non essere in grado di capire e farsi capire.

Proprio per questo, prima di proporti la lista di frasi utili da conoscere in inglese, vogliamo rassicurarti!

Puoi senz'altro parlare e tenere una conversazione in inglese senza bisogno di essere bilingue o senza avere 10 anni di studio alle spalle. L'inglese, secondo molte persone, è relativamente semplice da imparare, anche se le sue strutture differiscono un po' dalle lingue neolatine a cui siamo abituati.

Se lo desideri davvero, in qualche settimana potrai imparare le basi dell'inglese, quelle che ti serviranno per intavolare una conversazione con persone anglofone. E aggiungiamo una precisazione: questo vale a qualsiasi età... non è mai troppo tardi per imparare!

Cominciamo a vedere qualche frase specifica che ti potrebbe essere utile quando viaggi, qualsiasi meta tu scelga. Paese che vai usanze che trovi, ma con le giuste frasi in inglese, te la puoi cavare praticamente in ogni situazione!

Durante gli spostamenti

  • One ticket to Edinburgh, please: un biglietto per Edimburgo, per favore.
  • When is the next departure? Quand'è la prossima partenza?
  • What time is the train to London? A che ora è il treno per Londra?
  • Where can I buy the tickets? Dove posso comprare i biglietti?
  • Where are you going to? Dove stai/sta andando?

In hotel o al ristorante

  • Do you have any vacancies? Avete camere libere?
  • I would like to book a room for 4 people. Vorrei prenotare una stanza per 4 persone.
  • I would like to rent an apartment during 6 days. Vorrei affittare un appartamento per 6 giorni.
  • What restaurants do you recommend in the area? Quali ristoranti consigli/consiglia nei dintorni?
  • I would like to book a table for 2 people at nine: vorrei prenotare un tavolo per 2 persone alle 21.00.
  • Excuse me, where are the toilets? Scusi, dov'è il bagno?
  • The bill, please: il conto, per favore.
  • Hello, I'm... I booked a single room. Salve, sono... Ho prenotato una stanza singola
  • How do I access the internet? Come posso avere accesso a internt?
  • My room needs towels... Nella mia stanza mancano gli asciugamani...
  • When is breakfast served? A che ora c'è la colazione?
  • The air-conditioner is not working. Non funziona l'aria condizionata.
cartello con scritta restrooms
Se ti scappa la pipì così forte da averti fatto dimenticare tutto l'inglese che sapevi, cerca la scritta "Restrooms"!

In aeroporto, una volta giunti a destinazione

Immagina di essere in Australia, un viaggio che hai sempre desiderato fare! Alla dogana aeroportuale, potrebbero farti delle domande per capire perché entri nel paese. Leggi il nostro articolo sulle norme vigenti per viaggiare fuori dall'Europa.

Come potresti rispondere alle domande

  • Why are you travelling to Australia? Perché sei in viaggio per l'Australia?
  • I am travelling for leisure/for work. Viaggio per piacere/per lavoro.
  • How long do you plan to stay? Per quanto tempo rimarrai?
  • I will be here for twenty days. Rimarrò qui per venti giorni.
  • Where will you be sleeping? Dove pernotterai/dormirai?
  • I am staying at the... hotel. Alloggerò presso l'hotel...

E visto che non succederà sicuramente, ma è bene essere pronti a ogni evenienza, se dovessi avere qualche problemino durante il viaggio, ecco alcune frasi utili:

  • I have lost my passport... Ho perso il mio passaporto
  • Somebody stole my wallet... Qualcuno mi ha rubato il portafogli
  • How do I call the police? Come faccio a chiamare la polizia?

Fanne buon uso, e cioè cerca di non doverle utilizzare mai!

Passaporto aperto a una pagina piena di timbri
Hai controllato la validità del tuo passaporto? E allora, via... si parte!

Frasario inglese: le espressioni più usate e quelle indispensabili in ogni circostanza

Una volta giunti a destinazione, si avrà modo di entrare in contatto con i local e avere finalmente delle belle conversazioni in lingua! Vorrai mica sfigurare? Ecco una lista di frasi davvero utili, in ogni situazione e momento della giornata.

Si tratta di frasi basilari che bisogna assolutamente conoscere. Probabilmente ne conosci già alcune. Queste espressioni sono valide sia in inglese britannico che in inglese americano. La differenza tra i due inglesi emerge solo in piccoli dettagli e non devi preoccupartene ora!

Frasi di uso comune

  • Hello: salve
  • Hi: più familiare, è il nostro "ciao"
  • Goodbye: arrivederci
  • Thank you (very much): grazie (mille). Esiste anche la versione più familiare, "thanks".
  • You're welcome: prego, di niente
  • I'm sorry to bother you: scusi se la disturbo
  • Nice to meet you: formula molto utilizzata quando incontri qualcuno per la prima volta. Significa: "piacere di conoscerti", o semplicemente "piacere". It was nice to meet you: è stato un piacere conoscerti.
Cabine telefoniche Londra


Per presentarti e fare amicizia

  • My name is...: mi chiamo...
  • I come from Rome: vengo da Roma
  • How are you?: come stai?
  • Per chiedere a qualcuno il suo numero di telefono o la sua mail: "can you give me your email/phone number?"
  • Per scusarti non dire "excuse me", che serve solo per attirare l'attenzione o anticipare una richiesta in maniera cordiale, bensì "I am sorry". Per dire "perfavore": please.
  • See you tomorrow: a domani

Per la spesa e lo shopping

  • Where can I find the nearest supermarket? Dove si trova il supermercato più vicino?
  • How do I get to the post office? Come posso raggiungere l'ufficio postale?
  • I would like to buy some shoes: vorrei comprare delle scarpe.
  • Do you accept credit cards/cash? Accetta la carta di credito/i contanti?
  • How much is it? Quanto costa?

In una casa dove sei ospite

  • How do I use the…? Come posso utilizzare il/la…?
  • Can I borrow your…? Posso utilizzare il tuo/la tua…?
  • That was delicious: era delizioso.
  • When can I have a shower? Quando posso farmi una doccia?
  • Do you give private english class? Dai corsi d'inglese privati?
I/Le migliori insegnanti di Inglese disponibili
Stefano
5
5 (159 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (86 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (105 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (54 Commenti)
Mia
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatiana
5
5 (19 Commenti)
Tatiana
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Stefano
5
5 (159 Commenti)
Stefano
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Armin
5
5 (86 Commenti)
Armin
35€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Laura
5
5 (105 Commenti)
Laura
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Jane
5
5 (66 Commenti)
Jane
50€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Alma
5
5 (56 Commenti)
Alma
30€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Mia
5
5 (54 Commenti)
Mia
28€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Massimiliano
5
5 (39 Commenti)
Massimiliano
40€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Tatiana
5
5 (19 Commenti)
Tatiana
22€
/ora
Gift icon
Prima lezione offerta!
Inizia subito

Frasi semplici in inglese: alcune domande utili

Quando si impara l’inglese, saper porre domande semplici è fondamentale per comunicare in modo efficace, soprattutto nelle situazioni quotidiane. Che tu stia viaggiando, lavorando o semplicemente chiacchierando, conoscere alcune domande utili e facili da usare può aiutarti a interagire con sicurezza. In questo paragrafo troverai una selezione di frasi interrogative comuni, ideali per chi è alle prime armi ma vuole iniziare a parlare fin da subito.

  • Where is the train station? Dov'è la stazione?
  • What is Hyde Park? Cos'è Hyde Park?
  • Do you have children? Hai dei figli?
  • Where are you going? Dove stai andando?
  • Who are you? Chi sei?
  • Why are you so nervous? Perché sei così nervoso/a?
  • Could you tell me how to go to the subway? Mi spiegheresti come andare alla metro?

La grande domanda (tra tutte queste) che probabilmente ti stai già ponendo è: come faccio a memorizzare tutte queste frasi?

La memoria è un meccanismo capriccioso e complicato. Per memorizzare davvero nel lungo termine, bisogna lavorare in maniera metodica.

Spesso ci succede di ricordare qualcosa che però dimentichiamo il giorno dopo. Ti sarà successo di sicuro, ad esempio quando a scuola memorizzi le date degli eventi storici o cerchi di ricordarti il nome di un composto chimico per un'interrogazione, ma superata la prova il tuo cervello fa tabula rasa delle informazioni registrate.

Floppy disk
Quanto sarebbe bello immagazzinare tutte le informazioni e saperle tirare fuori al momento giusto? Puoi riuscirci!

Di fatto, il segreto per memorizzare qualunque cosa è "la ripetizione continua".

In concreto, non devi memorizzare ciò che ti serve e poi passare ad altro. Devi lavorare sul processo di memorizzazione ripetendo varie volte il termine o la frase.

Ecco i nostri consigli per memorizzare le frasi utili in inglese: in un primo momento, seleziona la frase che desideri imparare. Non hai bisogno di ricordare tutte le frasi che ti proponiamo in questo articolo.

Poi, memorizzale a poco a poco, ma soprattutto ripetile più e più volte. Riprendi spesso lo stesso gruppo di frasi ogni 3 o 4 giorni finché non hai più dubbi o esitazioni. Se impari una frase e non la ripeti, uscirà dalla tua testa prima di quanto tu creda!

Mentre le ripeti, prova inoltre a prestare attenzione ad alcuni elementi, come i tempi verbali, gli aggettivi e gli avverbi. In questo modo comincerai ad acquisire un po' di familiarità con la grammatica della lingua inglese, che potrai poi approfondire con i nostri corsi inglese milano o con i manuali di grammatica per autodidatti.

Tecniche come le flashcard (cartacee o digitali) aiutano a memorizzare vocaboli e strutture grammaticali grazie alla ripetizione dilazionata. Anche associare le parole a immagini, suoni o situazioni reali rafforza la memoria visiva e contestuale. Infine, mettere in pratica ciò che si impara, magari anche con quiz divertenti, rende l’apprendimento più attivo e stimola la mente a ricordare meglio. Costanza e varietà sono le chiavi: brevi sessioni quotidiane, anche solo di 10-15 minuti, sono più efficaci di lunghe ore di studio sporadico.

Business english: frasi in inglese per conversazioni in ufficio

In ufficio, con i colleghi, i sottoposti o i superiori, si parla di tutto: dal tempo allo sport, dal cinema allo shopping, dal cibo all'amore. E, poi, si parla di lavoro: ecco, allora, che, ora che conosci le frasi in inglese per viaggiare e puoi ordinare al ristorante, chiedere le indicazioni stradali e fare shopping, è arrivato il momento di fare sul serio e imparare le frasi inglesi da usare in ufficio con dei colleghi/partners anglofoni.

Sul tuo curriculum hai sempre scritto di avere un inglese scolastico e finora è andata bene a tutti.

@oneclickclass

💼 Business English phrases to start a meeting ⭐️“Right everyone, shall we get started?” ⭐️“Right everyone, now we’re all here let’s get started”. ⭐️“Right everyone, shall we kick off?” ⭐️“Who’d like to kick off?” ⭐️ Want to learn more native-level expressions to advance your English at work? Check out our online course! LINK IN BIO #ielts #ieltspreparation #ieltsexam #ieltstips   #toles #pronunciation #englishpronunciation #englishadjectives #learnenglish #aprenderingles #imparareinglese #speakenglish #apprendreanglais #englishvocabulary #englishteacher #englishlesson #englishgrammar #englishcourses #englishteacher#englishexpressions #englishidioms #businessenglish #studyenglish #englishclass

♬ original sound - Oneclickclass

Con le nuove tecnologie e l'espansione della tua azienda verso i mercati esteri, quell'inglese scolastico deve essere rispolverato. Le parole tecniche del tuo settore le conosci bene, ma proprio non hai tempo per rivedere tutta la grammatica!

Ecco, allora, delle frasi che puoi usare a partire da domani stesso in ufficio.

Fare una presentazione

  • Welcome everybody! Benvenuti a tutti
  • I'm ...(il tuo nome)..head of. Sono ... capo di...
  • We are here to talk about... Siamo qui per parlare di...
  • Then we will go over... Poi tratteremo...
  • To conclude we will touch on... Per finire, ci occuperemo di...
  • I'll start with some general information on... Comincerò con qualche informazione su...
  • Does anyone have any question before I move on? Qualcuno ha qualche domanda da fare, prima di andare avanti?
  • To sum up... Per concludere...
  • Thank you all for listening... Grazie a tutti per la vostra attenzione...

Negoziare in videocall con potenziali partners

  • Can everybody hear me? Mi sentite tutti?
  • Sorry, I interrupted you. You were saying...? Scusa/Scusi ti/l'ho interrotta stavi/stava dicendo...?
  • I totally agree with you... Sono assolutamente d'accordo con te
  • From our perspective it is sligthly different... Dal nostro punto di vista è leggermente diverso...
  • I see your point but... Capisco il tuo/il vostro punto di vista ma...
  • When can we talk about this again? Quando possiamo parlarne di nuovo?

Accogliere un partner/cliente dall'estero

Queste frasi sono suggerite sul sito usingenglish.com:

  • How was your journey/flight? Come è andato il viaggio/il volo?
  • Is it your first time here? E' la prima volta che vieni qui?
  • Would you like a coffee before we get started? Ti andrebbe un caffé prima di cominciare?
  • The main reason for this meeting is... Il motivo principale di questa riunione è...
  • We should think about working together on... Dovremmo lavorare insieme su...
  • Are we all agreed? Siamo tutti d'accordo?
  • I'll get in touch by email... Mi metterò in contatto per email...

Non dimenticare di usare frasi gentili, precedendo ogni richiesta con "could you/would you mind going..., please?

In un mercato sempre più globale, saper usare un linguaggio chiaro e appropriato in contesti professionali può fare la differenza tra un’opportunità colta e una persa. Inoltre, migliora la fiducia in sé stessi, la credibilità e le possibilità di carriera, soprattutto in alcuni settori!

Le domande base in inglese per parlare di te e dei tuoi hobby

Dopo una bella riunione, è l'ora di uscire dall'ufficio e portare gli ospiti internazionali a pranzo fuori o a una serata in compagnia. Puoi approfittarne per avere una conversazione informale e amichevole e parlare dei tuoi interessi, conoscendo meglio le abitudini del tuo collega.

Queste frasi sono utili anche in qualunque situazione informale ti trovi e vuoi parlare di te.

Domande e risposte sugli hobby

  • What do you like doing in your free time? Cosa ti piace fare nel tuo tempo libero?
  • Do you like football(UK)/soccer (US)? Ti piace il calcio (versione inglese e americana)?
  • Whe I get the time I like...Quando ho tempo mi piace...
  • I'm interested in photography...A me piace la fotografia
  • I enjoy reading... Mi piace leggere
  • I'm not really keen on football... Non sono un tipo da calcio...
  • One of my hobbies is writing...Uno dei miei hobby è scrivere...

Frasi in inglese con traduzione... non sempre letterale!

E chiudiamo con qualche espressione idiomatica che, se tradotta letteralmente, non ha davvero senso. Saperla utilizzare al momento opportuno farà di te un vero local!

  • I mean it ... Lo significo? Direi proprio di no! Si può tradurre con... lo penso davvero. Per esempio: "I think this dress suits you, I mean it!" signiifica "Penso che questo vestito ti stia bene, davvero!"
  • No way! Letteralmente nessun modo. In realtà significa "assolutamente no", ed è usato in un contesto informale. "I'm not going! No way!" significa "Non ho alcuna intenzione di andarci!" Oppure si può usare per esprimere meraviglia, una sorta di "non ci posso credere!"
  • You'd better ossia You had better... "Tu avresti meglio?" No, "faresti meglio a"... Tipica frase da film: "You'd better go!" ossia Faresti meglio ad andartene."
  • Never mind: "lascia perdere", quando qualcuno proprio non capisce e sei stanco di ripetere la stessa cosa...
  • That sounds great: "questo suona grande" non ha molto senso, e infatti si traduce con "sembra fantastico" quando pensi che qualcuno abbia avuto davvero una bella idea, o vuoi dire di sì in modo entusiastico.
Vista del Colosseo
E questa è Roma che non è stata costruita in un giorno! La nostra capitale è protagonista di una delle espressioni idiomatiche inglesi.
  • Rome wasn't built in a day: le cose non si fanno in quattro e quattr'otto, richiedono tempo.
  • To call a spade a spade: chiamare le cose con il loro nome.
  • Better safe than sorry: meglio non rischiare, pensaci prima di fare la cosa sbagliata.
  • Out of the blue: inaspettatamente.
  • The leopard never changes his spots: assomiglia molto a il lupo perde il pelo ma non il vizio
  • To ring a bell: se qualcuno ti chiede se qualcosa ti fa suonare la campana in inglese in realtà vuole chiederti se quello che ha detto ti richiama alla mente qualcosa,

Di espressioni ce ne sarebbero davvero tante, ma comincia col tenere a mente queste. Potresti non usarle mai nei tuoi discorsi in inglese, ma se un madrelingua dice una di queste frasi, almeno non la prenderai alla lettera!

Se ci lavori in modo costante e regolare, in poche settimane puoi imparare tantissime frasi utili in inglese. Esercizio costante e impegno quotidiano sono la soluzione, e il segreto per riuscirci è senz'altro, la motivazione!

Se hai modo di farlo, perché non prendere qualche lezione privata d'inglese (corso inglese online)? Un insegnante privato può aiutarti a migliorare il tuo livello attraverso lezioni sul verbo inglese, sugli aggettivi e con esercizi mirati!

Ti è piaciuto quest'articolo? Lascia un commento

4,35 (37 voto(i))
Loading...

Alessandro Cuttica

Appassionato di storytelling, mi piace raccontare scrivendo, disegnando e traducendo.