Capitoli
- 01. Quali opzioni hai per imparare la chimica in Italia?
- 02. Trovare corsi di chimica a Roma
- 03. Dove studiare chimica a Torino
- 04. Corsi di chimica a Milano
- 05. Lezioni di chimica a Bologna
- 06. Corsi di chimica a Genova
- 07. Studiare chimica a Perugia
- 08. Lezioni di chimica a Napoli
- 09. Imparare chimica a Palermo
Se sei interessato a imparare la chimica, hai diverse opzioni a tua disposizione.
Sei ancora a scuola? Puoi provare a trovare dei corsi estivi per un'introduzione alla chimica o uno studio approfondito, magari per accedere a una delle università che propongono percorsi didattici in quel campo. E sì, perché se vuoi intraprendere una carriera nella chimica, molte università italiane sono pronte a offrirti interessanti specializzazioni!
E poi, non dimenticare l'opzione di studio "personalizzata": puoi assumere un tutor privato che ti accompagni attraverso le basi della chimica.
Quali opzioni hai per imparare la chimica in Italia?
Come puoi studiare chimica a scuola?
Alcune scuole propongono corsi di studio con focus sulle Scienze, che includono Chimica, Biologia e Matematica.
Per quanto riguarda la chimica, ti verranno insegnate le basi come la tavola periodica degli elementi, la chimica organica e inorganica, la chimica analitica, la pratica di laboratorio di base e, in alcuni casi, gli aspetti principali della chimica ambientale.
Se hai problemi o semplicemente ti senti meglio a ripassare quanto appreso in classe, sappi che decidere di prendere ripetizioni di chimica online o con un tutor è sempre una buona idea.

Corsi di chimica nelle università italiane
Ogni università ha requisiti d'ingresso leggermente diversi, ma in generale, se vuoi frequentare un'università prestigiosa avrai bisogno di arrivare con un buon livello al test che mette alla prova le tue competenze in materia.
Le tasse sono diverse a seconda dell'università, potrai fare domanda per le borse di studio se ne hai diritto, ovviamente!
Generalmente, il curriculum dei primi due anni sarà un ripasso di argomenti già visti nella scuola secondaria, ma molto più approfondito e con più teoria dietro e lavoro di laboratorio per capirlo. La maggior parte delle università offre opportunità di specializzazioni negli ultimi due o tre anni e anche l'opportunità di un anno di esperienza lavorativa o un anno di studio all'estero.
Alcune università offrono specializzazioni a partire dalla laurea in qualsiasi cosa, dalla Chimica Medica alla Scienza Forense.
All'università, parteciperai a serie di lezioni che coprono gli argomenti teorici, lavorerai in un laboratorio facendo esperimenti pratici per capire meglio la teoria o facendo la tua ricerca indipendente.
Studiare chimica con un tutor privato
Scegliere un insegnante privato con cui lavorare ha numerosi vantaggi: sarai in grado di studiare qualsiasi aspetto tu voglia e con il ritmo che ti serve. Se sei uno studente più visivo, il tuo tutor può concentrarsi su grafici e diagrammi e modelli di molecole, o lavorare più strettamente con i libri di testo se impari meglio con un testo scritto.
Il tuo tutor risponderà a qualsiasi domanda tu possa avere e sarà in grado di adattarsi al tuo programma piuttosto che avere orari fissi del corso. Puoi anche organizzare un corso online per l'apprendimento a distanza se il tuo tutor vive troppo lontano. Tuttavia, se vuoi andare oltre la chimica teorica, avrai bisogno di affittare un laboratorio e le attrezzature per i tuoi esperimenti.
Ma dove puoi trovare il prof perfetto per farti superare il tuo esame di maturità o universitario?
Sulla piattaforma di Superprof abbiamo migliaia di insegnanti di chimica disponibili in tutta Italia. Basta fare una ricerca di corsi sul nostro sito per trovare un insegnante di chimica vicino a te, e approfittare delle offerte di corsi gratuiti (di solito solo la prima lezione).
Anche YouTube può essere una risorsa interessante!
Trovare corsi di chimica a Roma
La capitale offre una moltitudine di opportunità per chi è interessato a studiare chimica a Roma a livello scolastico o nelle migliori università.
Chimica a scuola
Diversi indirizzi di studio propongono un approccio diverso alla materia. Ad esempio:
- Scegliendo un Istituto Tecnico Industriale come l'ITIS Giovanni XXIII si potrà seguire un corso in Chimica, Materiali e Biotecnologie per sviluppare competenze specifiche nel campo dei materiali, delle analisi strumentali chimico-biologiche, nei processi di produzione, in relazione alle esigenze delle realtà territoriali, negli ambiti chimico, merceologico, biologico, farmaceutico, tintorio e conciario.
- L'indirizzo Liceo Scientifico delle Scienze applicate, attivo dal 2019 all'IIS “Virginia Woolf”, invece, nasce per potenziare la formazione scientifica in generale: viene eliminato l’insegnamento del Latino sostituito con prime nozioni di base di Informatica e uso del computer, potenziando il numero di ore destinato alle materie: Fisica, Chimica, Biologia, Scienze della Terra. Sono messi a disposizione degli alunni laboratori e apparecchiature scientifiche.
Cerchi ripetizioni di chimica?
Corsi estivi di chimica
Se hai intenzione di iscriverti a un corso di chimica di livello universitario, sappi che i corsi estivi sono un modo meraviglioso per sperimentare la Chimica e vedere se è quello che vuoi davvero studiare. Alcune università li organizzano in preparazione ai test di accesso.
Alcuni corsi possono anche offrire opportunità di lavorare in contesti di laboratorio.
I corsi estivi variano a seconda della lunghezza e del livello di intensità: assicurati di cercare il programma più in linea con quello che ti piacerebbe studiare/scoprire.
Chimica all'Università
Tor Vergata e La Sapienza sono due delle università che potrai considerare per il tuo futuro.
A Tor Vergata il corso offre una solida formazione di base nelle discipline chimiche fondamentali (lezioni chimica generale, chimica analitica, chimica fisica, chimica organica), alle quali riserva un peso preponderante in termini di crediti. Circa il 30% di questi crediti è dedicato ad attività di laboratorio, al fine di fornire agli studenti le necessarie conoscenze e abilità pratiche.
Il corso della Sapienza è stato introdotto per la prima volta nell'anno accademico 2021-2022... tempismo perfetto!
Dove studiare chimica a Torino
Anche in questo caso le opportunità sono davvero molte, sia quando si parla di insegnanti privati che di scuola e università.
Ad esempio, se sei interessato a studiare chimica, materiali e biotecnologie sappi che a Torino ci sono diverse offerte interessanti sia per corsi diurni che per corsi serali.
Ecco alcuni degli istituti a cui potrai rivolgerti in città o nella prima cintura,
- Istituto Gobetti Marchesini Casale Arduino, che ha due diverse sedi su Torino
- Istituto Santorre di Santarosa
- Istituto Maxwell di Nichelino
- Istituto Majorana Grugliasco
- Istituto Pininfarina di Moncalieri.
Ti interessano i licei e non gli istituti professionali?
Il Liceo Scientifico Gobetti è uno di quelli che ti permetterà di metterti alla prova anche in ambito pratico con laboratori di scienze e chimica rivolti ai suoi studenti, proprio come il Liceo Scientifico Galileo Ferraris.
Scopri dove studiare chimica a Torino.
Corsi di chimica a Milano
Come molte grandi città, Milano offre alcune delle migliori opportunità del paese per immergersi in tutto ciò che la chimica ha da offrire, per sviluppare le tue capacità analitiche e teoriche, e per incontrare grandi persone mentre lo fai.
E allora, dove studiare chimica a Milano?
Due università in particolare faranno al caso tuo; all'Università Statale di Milano troverai il corso che cerchi e che si propone di:
- fornire adeguate conoscenze dei diversi settori della chimica, negli aspetti di base, teorici, sperimentali e applicativi e una adeguata preparazione di base nelle discipline matematiche e fisiche;
- fornire un'adeguata padronanza nell'utilizzo delle conoscenze chimiche in relazioni con altre discipline scientifiche e tecniche;
- fornire una buona conoscenza delle metodiche sperimentali di laboratorio;
- fornire adeguate conoscenze di base di carattere chimico, utili per l'inserimento in attività lavorative che richiedano familiarità col metodo scientifico;
- sviluppare la capacità di applicare metodi e tecniche innovative e di utilizzare attrezzature complesse;
- sviluppare la capacità di adeguarsi all'evoluzione della disciplina, d'interagire con le professionalità culturalmente contigue e di continuare gli studi nei corsi di Laurea Magistrale.

Un'altra opportunità è rappresentata dall'Università degli Studi Bicocca.
Il Corso di Laurea Scienze e Tecnologie Chimiche ha un accesso programmato al primo anno di 100 posti, di cui 2 riservati agli studenti extra UE (richiedenti visto), 2 riservati a studenti cinesi nell'ambito del Programma "Marco Polo".
Lezioni di chimica a Bologna
Se stai cercando un'istruzione completa di chimica o semplicemente lezioni di ripasso, Bologna offre diverse opportunità: potrai infatti scegliere se seguire un indirizzo di studi di un Istituto Tecnico Industriale o quello di un liceo focalizzato sulle materie scientifiche, ma potrai anche decidere di provare nuovi metodi di studio.
Un esempio su dove studiare chimica a Bologna?
A Bologna Marco Pacini, insegnante-tutor laureato in chimica, ha fondato la Marco Pacini Academy.
Potrai ovviamente scegliere di frequentare un percorso accademico in questo ambito all'Università di Bologna ma non solo: l'Università di Bologna offre anche corsi di chimica per adulti che vogliono migliorare la loro conoscenza della chimica. Più specificamente, è orientato verso le persone che vogliono entrare nella formazione degli insegnanti di chimica secondaria o che già ne fanno parte. L'idea di base è quella di individuare alcuni argomenti che trovano ampio spazio nei programmi di chimica delle scuole e affrontarli da diversi punti di vista.
Corsi di chimica a Genova
Stai per compiere la fatidica scelta dell'università e hai deciso di iscriverti a un corso di laurea in Chimica?
L'Università di Genova è pronta ad accoglierti!
Ad esempio, potrai iscriverti al corso di laurea triennale in Chimica e tecnologie chimiche, organizzata in due diversi curricula:
- Chimica: orientato al proseguimento degli studi con la laurea magistrale in Scienze chimiche oppure con una specializzazione in ambito analitico, inorganico-metallurgico o organico-biologico
- Tecnologie chimiche: orientato al proseguimento degli studi con la laurea magistrale in Chimica industriale oppure con una specializzazione nell'ambito della chimica dei polimeri, della chimica ambientale o dei processi chimici.
I primi due anni hanno gli esami in comune, la scelta tra i due curricula avviene quindi solo al terzo anno, anno in cui sono previsti anche 12 cfu a scelta libera.
Scopri dove imparare la chimica a Genova.
Studiare chimica a Perugia
L'Università di Perugia ha un vasto programma di chimica che offre sia qualifiche triennali che lauree magistrali, insieme a corsi post-laurea per coloro che desiderano continuare oltre. L'Università è tra le più quotate nella classifica delle facoltà di chimica italiane, quindi avrai la garanzia di imparare da insegnanti competenti e padroneggiare la chimica al meglio, una volta terminati gli studi.
E una volta laureato?
Il Dottore in Chimica può approfondire ulteriormente i suoi studi nel ciclo di formazione successivo, con una Laurea Magistrale in area chimica presso qualunque sede italiana o Chemistry EuroMaster® presso una delle sedi consorziate ECTN. È anche possibile acquisire ulteriori conoscenze e competenze specifiche in una attività professionale frequentando Master di Primo Livello.
L’Università degli Studi di Perugia è sede di una qualificata Laurea Magistrale in Scienze Chimiche.
Il superamento dell'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione nella Sez. B consente l'iscrizione all'albo professionale dei Chimici come Chimico Junior.
Nota importante: all’interno del Dipartimento di Chimica ha sede l’unità organizzativa di supporto di Perugia dell’Istituto di Scienze e Tecnologie Molecolari (ISTM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).
E il primo laboratorio congiunto tra l’Istituto Officina dei Materiali del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IOM) e l’Università degli Studi di Perugia è stato allestito al quarto piano del Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Ateneo.
Scopri tutte le opportunità per studiare chimica a Perugia.
Lezioni di chimica a Napoli
Cerchi corsi di chimica a Napoli?
All'Università degli Studi di Napoli Federico II troverai quello che fa per te e avrai anche la possibilità di seguire il corso di chimica industriale, attivato da pochi altri atenei in Italia.
Nell'ambito delle lauree magistrali potrai scegliere tra tre diversi indirizzi di studio:
- Corso di Laurea Magistrale in Scienze Chimiche
- Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale
- Laurea Magistrale in Biotecnologie molecolari e industriali.
Ma ovviamente ci sono molte altre possibilità!
Scopri tutte le opportunità per imparare la chimica a Napoli?
Imparare chimica a Palermo
Palermo è stata anche la città è natale di Stanislao Cannizzaro, una figura chiave nell'ambito chimico!
Se stai per cominciare la scuola superiore, forse ti interesserà sapere che - oltre all'opportunità di frequentare istituti tecnici in cui chimica è una delle materie centrali - potrai scegliere se essere uno degli studenti del progetto "Liceo Matematico".
Le scuole coinvolte sono:
- Liceo Scientifico Benedetto Croce, Palermo
- Liceo Classico Vittorio Emanuele II, Palermo
- Liceo Classico Giuseppe Garibaldi, Palermo
Anche l'università di Palermo offre un interessante percorso accademico in quell'ambito!
Scopri tutto sui corsi di chimica a Palermo.
Sei pronto al futuro? In bocca al lupo!
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e