La scuola superiore è una tappa cruciale nella vita di ogni studente.
Il passaggio dalle elementari alle medie è già una prova importante. Ma gli studenti, alla fine della scuola media, si ritrovano a dover raddoppiare gli sforzi per affrontare al meglio il liceo.
Alle medie bisogna scegliere il percorso che si vuole seguire: un liceo oppure un istituto tecnico o professionale.
Questo influenzerà anche la scelta dell'università, anche se non sempre si seguirà il profilo umanistico, tecnico o scientifico intrapreso alle superiori: scienze politiche, economia, ingegneria, storia dell'arte, matematica...la scelta è ampia.
Ogni volta che si accede a un ciclo superiore di studi ci si deve adattare a nuovi contenuti e imparare un metodo di studio più approfondito. Ecco perché un grande numero di liceali fa ricorso alle ripetizioni sotto diverse forme: ripetizioni a domicilio, ripetizioni online, ripetizioni a distanza...
E' comprensibile che numerosi studenti che affrontano un ciclo di studi superiore incontrino delle difficoltà, soprattutto negli anni di passaggio da una scuola all'altra e durante gli esami finali.
Ecco perché abbiamo preparato un elenco delle risorse per studiare le diverse materie alla primaria, alla scuola secondaria di I e II livello gratuitamente grazie al supporto scolastico online.
Che cos'è il supporto scolastico online?
Ogni anno si stima che circa 500 mila famiglie ricorrono alle ripetizioni private in Italia (le ripetizioni roma sono tra le più ricercate) per un ricavato di quasi 1 miliardo di euro, di cui oltre 800 milioni in nero. Lo dice il rapporto sul mercato delle ripetizioni preparato ogni anno dalla Fondazione Einaudi.
Questi dati sono ricavati da indagini sulle famiglie che pagano per vedere i propri figli migliorare l'andamento scolastico. Non ci sono dei dati statistici ufficiali sul vero volume d'affare del mercato delle ripetizioni. Né tanto meno si prende in considerazione una nuova forma di supporto scolastico a domicilio ovvero le ripetizioni online.
L'insegnamento supplementare a distanza è poco oneroso perché richiede solo un computer e internet per poter fare una videoconferenza e acquisire un buon metodo di studio.

E' un servizio universale che non conosce barriere fisiche: basta solo una linea telefonica, se necessario...
Con degli esercizi interattivi o grazie a un insegnante privato specializzato nel recupero delle materie scolastiche alle medie e al liceo, per esempio, è possibile perfezionarsi durante le vacanze oppure nel corso dell'anno con il proprio computer.
Preparazione agli esami, coaching scolastico, corsi di recupero, ripetizioni personalizzate, aiuto compiti a domicilio, ad esempio ripetizioni milano, sono tutti servizi offerti dagli insegnanti che trovi online sulla piattaforma di Superprof.
Siti online per aiutare i bambini della primaria
Guadagnare fiducia in se stessi grazie a un solido gruppo di educatori è il primo risultato metodologico che si augura a ogni bambino. Un insegnante esperto, in genere, è in grado di far acquisire fiducia in se stessi grazie a un accompagnamento personalizzato.
Il supporto scolastico attraverso internet può aiutare gli studenti della primaria ad acquisire autonomia.
Ci sono diversi siti che offrono risorse didattiche gratuite per tutti, a cominciare dalla scuola primaria: Youmath, Ciao Maestra, Baby-flash, Risorse Didattiche ecc.
E' innegabile che gli strumenti multimediali e i corsi interattivi possono aiutare i bambini anche in un modo divertente. Attraverso il gioco è possibile allenarsi a leggere attraverso internet o imparare a fare i calcoli.
I tutor informatici per le scuole medie
L'uscita dalla scuola primaria è un momento decisivo per la crescita personale e scolastica dei bambini.
I risultati scolastici dei bambini della prima media spesso dipendono dal metodo di studio adottato.
Le ripetizioni a domicilio rappresentano un aiuto non indifferente: molti studenti ne hanno decisamente bisogno in alcune materie per non rimanere indietro con i calcoli a mente, l'analisi grammaticale e logica ecc.
Online si trovano articoli, schede e curiosità come quelli offerti da Focus jr, Mondadori Education o appunti e schede didattiche come quelle di Studenti.it e A tutta scuola.
Con l'inizio delle medie ci sono nuove materie che possono mettere in difficoltà: le due lingue straniere, educazione tecnica ecc.
I buoni siti per l'accompagnamento scolastico 2.0 per i liceali!
Il carico di lavoro dei ragazzi che cominciano le scuole superiori è decisamente più alto rispetto agli anni precedenti. Rimanere al passo con le lezioni non sempre è facile.
Ci sono dei siti per il supporto scolastico online gratuito che aiutano a ripassare le lezioni del giorno, rivedere i punti poco chiari o prepararsi per gli esami di maturità.

Studenti.it
E' uno dei primi siti interamente dedicati agli studenti italiani. Puoi trovare appunti per ogni materia di tuo interesse:
- letteratura italiana
- storia
- matematica
- chimica e fisica
- inglese
Un volta selezionata la materia procedi con l'argomento, per esempio Giacomo Leopardi, e puoi consultare gratuitamente tutte le risorse raccolte dagli studenti sul poeta italiano.
Il sito è molto indicato anche per mantenersi aggiornati sulle ultime novità degli esami di stato, le materie, i temi e le prove passate.
Skuola.net
Sul sito skuola.net gli studenti dalla terza media in poi possono trovare un valido aiuto per ripassare prima di un'interrogazione o un esame.
Nella sezione Appunti Superiori trovi tutte le informazioni sulle materie di tuo interesse: da biologia a filosofia, da chimica a storia dell'arte.
Se ti preoccupa il latino puoi trovare le più note versione di Cicerone, Cesare, Virgilio e molti altri autori latini.
Puoi usare le risorse a disposizione sia per risolvere dei dubbi, sia per il ripasso generale in ogni materia.
Skuola.net ti offre anche un servizio di ripetizioni personalizzate.
Redooc
Il sito Redooc allena gli studenti con esercizi di matematica dalla scuola primaria all'università.
Per i ragazzi delle scuole superiori ci sono:
- esercizi di matematica applicati all'economia, la finanza
- matematica per le prove Invalsi
- matematica per la maturità
- fisica
Il supporto scolastico avviene con video ed esercizi di matematica già fatti dove può rivedere tutti i passaggi che non hai capito bene a scuola.
Non tutte le risorse sono gratuite, e per fare una prova bisogna iscriversi.
Youmath
Anche Youmath è un portale che si occupa esclusivamente di matematica e fisica. Ci sono tutti gli argomenti che più di 2.5 milioni di studenti italiani consultano.

Puoi trovare.
- esercizi di algebra, aritmetica, geometria
- risolutori per equazioni, polinomi ecc.
- risposte a dubbi e curiosità
Alcuni contenuti sono a pagamento, e c'è anche un sistema per le ripetizioni online. Contattando lo staff trovi tutte le informazioni.
ScuolaZoo
Un altro portale dedicato agli appunti è ScuolaZoo. Puoi consultare gli appunti di geometria, grammatica e le versioni di latino.
Ci sono anche dritte su come scrivere e adottare un buon metodo di studio.
Se ti preoccupano gli esami di maturità, puoi prendere spunto dal blog per prepararti a tutte le prove.
Con ScuolaZoo puoi anche trovare un appoggio da altri studenti come te, condividendo le tue paure, ma anche i tuoi progetti per il futuro e per il miglioramento della scuola pubblica in Italia.
Edutecnica
Per gli studenti delle superiori con un profilo tecnico ci sono le risorse online del sito Edutecnica.
Si trovano schede di:
- informatica
- elettronica
- meccanica
- matematica
- chimica
- calcolo
- sistemi
Inoltre, ci sono le tracce della maturità per le scuole superiori:
- liceo scientifico e classico
- geometra
- perito elettronico, meccanico
Il sito è indicato per chi vuole fare un ripasso generale, rispolverando i punti fondamentali del programma scolastico.
Rai Scuola
Il sito della Rai offre molti spunti agli studenti che vogliono approfondire alcune tematiche. Ci sono programmi e "lezioni" di letteratura, arte, storia, architettura ecc.
Potresti prendere spunto dal materiale che trovi online per la traccia d'attualità all'esame di stato, oppure guardare i programmi dedicati alle scienze per imparare divertendoti.
Come prepararsi agli esami di maturità su internet?
Ecco qualche consiglio per affrontare al meglio le scuole superiori e cominciare a prepararsi per gli esami di stato:
- Non aspettare l'ultimo momento per ripassare. E' meglio studiare regolarmente a piccole dosi, piuttosto che passare le notti insonni poco prima dell'esame.
- Presta attenzione in classe. Se pratichi l'ascolto attivo perderai meno tempo a studiare a casa, perché avrai già delle nozioni sull'argomento trattato.
Per quanto riguarda internet...

- Preparati agli esami con i siti più pertinenti, mettendoli tra i preferiti. Sarà più facile ritrovarli. Passerai, quindi, meno tempo a cercare le informazioni e più tempo a ripassare.
- Consulta internet senza timori quando non hai capito un argomento in classe.
- Al contrario, limitati a usare il web per ripassare, e non per fare altro. Niente chat con gli amici, niente video di sottofondo, niente social network...
- Siamo tutti amanti della musica. Se non ne puoi fare a meno, opta per la musica senza testo o per le canzoni straniere che non interferiscono sulla tua capacità di concentrazione.
Internet è uno strumento incredibile, ma ha anche molte tentazioni. Prima di cominciare il ripasso, cerca di concentrarti al massimo, senza distrazioni.
Se riuscirai a crearti uno spazio di lavoro efficace, avrai tutte le chiavi per riuscire a passare gli esami di maturità con serenità e continuare il tuo percorso con l'università o il lavoro.
Questo vale anche per il supporto scolastico online per le medie.
I siti web possono esserti d'aiuto per colmare delle lacune e ripassare le materie scolastiche.
Ricorda, però, che le risorse gratuite sul web sono ancora più efficaci se hai un buon metodo di studio e ti applichi.
bello
e utile
Vi segnalo un ausilio per la didattica a distanza che permette agli studenti di verificare gli esercizi di matematica in maniera intuitiva e mediante rappresentazioni grafiche, il sito offre già diversi utili strumenti per gli studenti delle scuole superiori e essendo work in progress, presto ne aggiungerà altri.
https://scuola.arezzo-web.it/matematica/index.php