Superprof: il blog

piatto di zuppa autunno
Cucina

Zuppe e minestre d’autunno: verdure, legumi e cereali in ricette facili

Zuppe autunnali: le migliori ricette e tanti consigli per prepararle Solo i puri di cuore possono cucinare una buona zuppa.Ludwig Van Beethoven Con l'arrivo dell'autunno e il conseguente abbassamento delle temperature, sentiamo il bisogno di consumare cibi caldi come zuppe e brodi. Questi piatti ci aiutano a riscaldare il corpo e ci regalano una piacevole[…]

>

Scritto il 13 Ottobre 2025

8 minuti di lettura
Italiano

Chi vincerà il Premio Nobel per la letteratura 2025? Favoriti, pronostici e sorprese

Nobel letteratura 2025: chi sono i favoriti? Il processo di scrittura mi ha cambiata, ed è da questa condizione che ripartoHan Kang, vincitrice del Nobel per la letteratura 2024. Manca ormai poco all’annuncio del Premio Nobel per la letteratura 2025, uno degli eventi culturali più attesi e seguiti a livello mondiale. Come ogni anno, l’Accademia Svedese[…]

>

Scritto il 26 Settembre 2025

14 minuti di lettura
Ripetizioni

Autunno 2025: Guida all’apprendimento per studenti universitari

Come ottenere il massimo dallo studio Scegli di imparare per tutta la vita. Il tuo cervello e la tua conoscenza sono le tue risorse più preziose.Albert Einstein Per continuare a imparare per tutta la vita, bisogna prima sapere come apprendere, perché saper imparare è un'abilità a sé stante e si basa su diversi elementi: sapere[…]

>

Scritto il 24 Settembre 2025

17 minuti di lettura
ragazza in forma inverno
Medicina

Come non ammalarsi in autunno e inverno: consigli pratici per restare in salute

Guida completa su come non ammalarsi in inverno "Prevenire è meglio che curare" è un detto che va bene in tutte le stagioni, ma ancora più nei mesi freddi! Il nostro organismo, infatti, affronta l'autunno e l'inverno con qualche assestamento e i primi freddi o le brusche escursioni termiche possono bloccare il movimento delle ciglia[…]

>

Scritto il 11 Settembre 2025

10 minuti di lettura
Materassino a forma di smiley sorridente
Personal Trainer

Benessere personale in estate: accettare il proprio corpo e sentirsi bene

Apprezzare il proprio corpo è l'unica regola per superare la prova costume Just be yourself, there is no one better.Taylor Swift L’estate è arrivata e, anche se questa stagione è spesso associata a leggerezza, vacanze e libertà, può anche diventare un periodo di confronto con sé stessi, con il proprio corpo, con aspettative sociali e[…]

>

Scritto il 16 Giugno 2025

9 minuti di lettura
come vestirsi ad halloween

Costumi di Halloween per bambini fai da te: idee semplici, sicure ed economiche

Costumi halloween bambini fai da te Halloween è una festa amata da grandi e piccini! Questa tradizione americana che sta diventando sempre più popolare in Italia, porta con sé un'altra cosa che ogni bambino adora... le caramelle! Ma concentriamoci sui travestimenti! In questo articolo vedremo alcuni costumi che mettono i brividi, senza terrorizzare troppo. Divertimento,[…]

27 Ottobre 202512 minuti di lettura

halloween travestimenti femminili

Costumi Halloween donna fai da te: da Wednesday Addams alla Catrina messicana

Costume halloween donna fai da te: idee per festeggiare Stai pensando a come travestirti per Halloween e vorresti realizzare un costume Halloween donna fai da te? Ti tranquillizziamo, indossare il travestimento perfetto può essere molto semplice, con i giusti accorgimenti puoi utilizzare capi che hai già (soprattutto se nel tuo armadio il nero non manca).[…]

27 Ottobre 202513 minuti di lettura

Scopri come creare travestimento halloween fai da te

Come fare un costume di Halloween in casa: tutorial testuali, materiali e idee last minute

Costumi halloween fai da te tutorial: scopriamoli insieme Quest'anno hai deciso di realizzare un costume di Halloween fai da te? Sei nel posto giusto! Ti daremo alcuni spunti per farlo. Sappi che proporremo idee con diversi livelli di difficoltà, e in alcuni casi sarà una vera sfida solo per i più coraggiosi! Mettiti all'opera per[…]

27 Ottobre 202511 minuti di lettura

Torta autunno vista dall'alto con candela e foglie secche

Ricette autunnali: menù completo dal primo al dessert

Ricette autunnali saporite e semplici da preparare Finché ci sarà l’autunno non avrò abbastanza mani, tele e colori per dipingere la bellezza che vedo.Vincent Van Gogh L’autunno non è soltanto la stagione delle foglie che cadono, del tempo uggioso e delle giornate che si accorciano: nei mesi autunnali tornano infatti sulle nostre tavole molti cibi[…]

17 Ottobre 20259 minuti di lettura

Due mani che brindano ad Halloween

Cocktail di Halloween: ricette originali (e varianti analcoliche) per una festa da brividi

Cocktail Halloween: scopri come fare brindisi da urlo! Quanti di voi, pensando al mese di ottobre, non visualizzano subito zucche intagliate, ragnatele finte e un’atmosfera un po’ misteriosa? Halloween è ormai diventato un appuntamento amato anche in Italia, dove sempre più spesso si organizzano feste a tema, aperitivi “da paura” e serate in maschera. Immagina[…]

8 Ottobre 20258 minuti di lettura

La preparazione in fisica, biologia, scienze e matematica di questa scuola apre molte porte.

Premio Nobel per la medicina italiano

Vincitori italiani del premio Nobel per la Medicina: i pionieri che hanno cambiato la storia Ogni anno, nel mese di ottobre, il mondo della scienza trattiene il fiato in attesa di sapere chi sarà il nuovo vincitore del Premio Nobel per la Medicina. È uno dei riconoscimenti più prestigiosi e ambiti in assoluto, assegnato a[…]

23 Settembre 20256 minuti di lettura

Stetoscopio appoggiato su un quaderno aperto.

Vincitori del Nobel per la Medicina: le scoperte più importanti

Vincitori del Premio Nobel per la Medicina: un’analisi dei più importanti Il Premio Nobel per la Medicina è il riconoscimento più prestigioso in questo campo (così come in altri, come la Letteratura, la Fisica o la Pace). Tutti i nomi che troverai nella lista qui sotto sono figure fondamentali per i progressi che hanno compiuto[…]

23 Settembre 20257 minuti di lettura

Donna fa analisi in laboratorio.

Donne che hanno vinto il Nobel per la medicina

Pioniere: le donne che hanno vinto il Premio Nobel per la medicina e i loro traguardi Il primo Premio Nobel per la Medicina fu assegnato nel 1901. Ma la prima donna a riceverlo arrivò soltanto nel 1947… Non solo: in tutta la storia di questo riconoscimento, sono state appena 13 le donne premiate. Molte di[…]

23 Settembre 20257 minuti di lettura

Schermata coding sul pc.

Quali sono le aziende che usano Python? I principali leader del settore svelati

Le principali aziende che usano Python Python è ormai ovunque: oltre 6200 aziende in tutto il mondo utilizzano questo linguaggio. Ancora più interessante è il fatto che, secondo il TIOBE Index, Python è oggi il linguaggio di programmazione più usato al mondo. Se stai cercando di affinare le tue competenze di coding per aumentare la[…]

11 Agosto 20258 minuti di lettura

Mano digita sul pc.

Stipendio programmatore Python in Italia: quanto puoi guadagnare?

Uno sguardo allo stipendio di un programmatore Python in Italia Ci sono moltissimi motivi per cui una persona può decidere di intraprendere una carriera come programmatore Python. Per molti, l’idea di poter contribuire a progetti innovativi e stimolanti è già una motivazione sufficiente per acquisire nuove competenze e orientarsi verso questa professione, ad esempio seguendo[…]

11 Agosto 20258 minuti di lettura

Codice Python su schermata del pc.

Cosa fa un programmatore Python?

Programmatore Python: competenze richieste e prospettive reali di carriera Che tu creda o meno nel potere della manifestazione, la prima cosa che ti dirà un orientatore o un life coach è di chiarire i tuoi obiettivi. Se pensi che un giorno potresti voler diventare un programmatore Python, allora è fondamentale sapere con esattezza cosa richiede[…]

11 Agosto 20259 minuti di lettura

Pc acceso con schermata di codign aperta.

Uno sguardo ai lavori con Python

Carriere Python: quali opportunità di lavoro puoi ottenere con Python Ci crederesti se ti dicessimo che Python è diventato il linguaggio di programmazione più cercato su Google a livello mondiale? secondo l’indice PYPL (Popularity of Programming Languages Index), è proprio così. Con una buona comprensione di come Python viene utilizzato in diversi ruoli, potrai prendere[…]

11 Agosto 20259 minuti di lettura

Quanto guadagna un professore universitario?

Stipendio professore universitario in Italia: quanto guadagna davvero un docente (2025)

Quanto guadagna un professore universitario? Gli insegnanti aprono le porte, ma tu devi entrare da solo.Proverbio cinese Nel 2025, la retribuzione dei professori universitari italiani continua a essere un tema di grande interesse pubblico — non solo per chi lavora nel mondo accademico, ma anche per chi si interroga sul valore attribuito alla conoscenza e[…]

22 Ottobre 202510 minuti di lettura

Dormire bene per studiare meglio: 10 consigli che potenziano la memoria

Sonno e apprendimento: dormire meglio per studiare con efficacia Senza dubbio un buon sonno ristoratore migliora l'apprendimento. Ma come si definiscono le proprie esigenze di sonno? Secondo Matthew Walker, professore di neuroscienze e psicologia all'Università della California, Berkeley e autore di "Why We Sleep?"(che consigliamo vivamente di leggere!), gli indicatori di un buon sonno notturno[…]

24 Settembre 202513 minuti di lettura

Organizzarsi per studiare: 10 metodi che aumentano produttività e voti

Come organizzare lo studio al meglio? Come si fa a essere persone organizzate quando nessuno ce lo ha insegnato? La maggior parte delle persone ha imparato dai propri genitori, ma se i tuoi non sono esperti di organizzazione (nemmeno i miei lo erano), allora dovrai imparare da solo. Puoi anche chiedere aiuto a un amico[…]

24 Settembre 202516 minuti di lettura

Come prendere appunti: 9 tecniche di studio che ti salvano agli esami

Guida per prendere appunti in modo efficace Prendere appunti è una delle prime strategie di apprendimento che ci insegnano a scuola. E non c'è da stupirsi: si tratta di un sistema essenziale non solo per studiare, ma anche per il lavoro e per le riunioni. Prendere appunti migliora la memorizzazione e la comprensione dei contenuti,[…]

24 Settembre 202514 minuti di lettura

PC appoggiato sul letto con vicino CV.

Curriculum in inglese: guida completa con esempi e consigli

Come scrivere un curriculum in inglese: guida completa con esempi In un mercato del lavoro sempre più globalizzato, saper scrivere un curriculum in inglese ben strutturato è fondamentale per accedere a opportunità internazionali. Per scrivere un curriculum in inglese efficace è importante: Utilizzare un formato chiaro e professionale. Includere sezioni chiave come dati personali, profilo[…]

24 Ottobre 20257 minuti di lettura

Pc acceso sul tavolo vino ad un quaderno aperto ed una tazza.

Lettera di presentazione in inglese: guida completa con esempi

Come scrivere una lettera di presentazione in inglese: guida completa La lettera di presentazione in inglese, conosciuta come "cover letter", è un documento fondamentale quando ci si candida per un lavoro in un Paese anglofono. Accompagna il curriculum e consente di mettere in risalto competenze ed esperienze rilevanti per la posizione desiderata. Per scrivere una[…]

24 Ottobre 20258 minuti di lettura

Schermata pc.

Email formale in inglese: guida completa con esempi

Come scrivere un’email formale in inglese: guida completa Nel contesto professionale e accademico, saper scrivere email formali in inglese è un’abilità fondamentale. Per scrivere un’email formale in inglese è importante seguire una struttura chiara che includa: saluto iniziale, introduzione, corpo del messaggio, chiusura e congedo. Usare un linguaggio formale ed espressioni appropriate garantirà una comunicazione[…]

24 Ottobre 20257 minuti di lettura

Persona tiene in mano un curriculum in inglese.

Colloquio di lavoro in inglese: guida completa e consigli

Come prepararsi a un colloquio di lavoro in inglese: guida completa In un mondo del lavoro sempre più globalizzato, padroneggiare l’inglese è fondamentale per accedere a migliori opportunità professionali. Prepararsi in modo adeguato a un colloquio di lavoro in inglese può fare la differenza tra ottenere o meno la posizione desiderata. Per distinguerti in un[…]

24 Ottobre 20258 minuti di lettura

Come migliorare la propria autostima attraverso le musica.

Canzoni per l’autostima: una playlist italiana e internazionale per darti la carica

Le canzoni perfette per sentirsi meglio con se stessi Dove le parole non arrivano, la musica parla.Hans Christian Andersen Ci sono giorni in cui basta una canzone per cambiare prospettiva. Un ritornello che ti fa alzare la testa, un ritmo che ti ricorda chi sei davvero, un testo che sembra parlarti direttamente. La musica ha[…]

22 Ottobre 202510 minuti di lettura

Canzoni italiane famose: le più belle di sempre

Canzoni italiane più belle di sempre: i classici intramontabili (lista definitiva 2025) Quando sei qui con me questa stanza non ha più pareti, ma alberi, alberi infiniti.Gino Paoli, Il cielo in una stanza Ci sono canzoni che hanno fatto la storia di intere generazioni e che nonni e nipoti, genitori e figli hanno continuato a[…]

29 Settembre 202510 minuti di lettura

Quali sono i generi musicali più importanti?

Un viaggio tra i principali generi musicali La vita senza musica è semplicemente un errore, una fatica, un esilio. Friedrich Nietzsche C’è una domanda che, prima o poi, tutti ci siamo sentiti rivolgere: “Che musica ascolti?”. Una curiosità all’apparenza banale, ma che spesso apre una finestra sul nostro mondo interiore: le emozioni che ci muovono, i[…]

30 Luglio 202515 minuti di lettura

Chitarra acustica ed elettrica: quanto ne sai davvero su questo strumento?

Metti alla prova le tue conoscenze sulla chitarra elettrica con il nostro quiz! La chitarra è senza dubbio uno degli strumenti più iconici e amati al mondo. Presente in generi che spaziano dal jazz al choro, dal flamenco al pop, vanta una storia affascinante, una costruzione quasi perfetta e un ruolo chiave nelle tradizioni musicali[…]

7 Luglio 20253 minuti di lettura

Quiz sulle bandiere del mondo: scopri quanto conosci i simboli dei Paesi!

Bandiere del mondo: significato, storia e curiosità dei simboli nazionali Non c’è dubbio: pochi simboli rappresentano l’identità di un Paese in modo così forte e diretto come la sua bandiera nazionale. Dai campi di battaglia dell’antichità alle cerimonie diplomatiche e alle competizioni sportive dei giorni nostri, le bandiere sono un ponte tra storia, cultura e[…]

27 Ottobre 20257 minuti di lettura

Come si festeggia halloween in italia?

Halloween in Italia: leggende, mostri e luoghi da brividi

Halloween all’italiana: tra tradizioni popolari e dolci tipici Non c’è morte dove vive il ricordo.Antico proverbio siciliano Molto prima che Halloween arrivasse dagli Stati Uniti con zucche, travestimenti e dolcetti, l’Italia celebrava già la notte dei defunti con riti, leggende e sapori profondamente radicati nella cultura popolare. In ogni regione, tra il 31 ottobre e[…]

24 Ottobre 20258 minuti di lettura

Halloween in Italia: le leggende spaventose che devi conoscere.

10 leggende italiane spaventose per Halloween

Le leggende più spaventose d’Italia: fantasmi, streghe e misteri Le storie che raccontiamo di notte ci rivelano chi siamo davvero.Neil Gaiman La festa di Halloween, conosciuta tradizionalmente come la vigilia di Ognissanti, è la notte in cui il confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti sembra assottigliarsi. Anche se questa festività nella[…]

24 Ottobre 202513 minuti di lettura

I più celebri film horror made in Italy.

Maestri del brivido italiani: i migliori film horror italiani per Halloween

I maestri del brivido italiani e i migliori film horror per Halloween Non esiste orrore più grande di quello che abita già dentro di noi.Dario Argento L’Italia ha una lunga tradizione nel raccontare la paura, trasformandola in arte. Non solo nei castelli e nelle leggende, ma anche e soprattutto sul grande schermo. Tra gli anni[…]

24 Ottobre 202510 minuti di lettura

Le regole dei punti nel tennis sono facili da imparare se comprendi il valore dei punti e il concetto di fallo.

Regole e punteggio nel tennis: guida semplice a gioco, set e tie-break

Regole punteggio tennis: una panoramica Nulla è impossibile. Quando dicevo che volevo essere il numero 1 del mondo, e avevo sette o otto anni, la maggior parte delle persone rideva di me perché pareva che io avessi solo l’un per cento delle possibilità di farlo. E invece l’ho fattoNovak Djokovich Roland-Garros, Wimbledon, US Open sono[…]

27 Ottobre 20258 minuti di lettura

Ragazza si allena con una palla.

Le migliori app di calistenia sul mercato

5 app per pianificare la tua routine di calistenia Secondo un’indagine realizzata dall’ISTAT nel 2024, meno della metà degli italiani pratica attività fisica con regolarità. Che tu abbia appena scoperto la calistenia o che tu la pratichi già da anni per migliorare la tua forma fisica e il tuo benessere mentale, è utile sapere che[…]

23 Settembre 20254 minuti di lettura

Uomo che fa streching su una pista da corsa.

Esercizi di calistenia: diversi programmi completi per guidarti

Le migliori sessioni di calistenia per allenarti a casa I molteplici benefici della calistenia spiegano perché questa disciplina non ha mai smesso di guadagnare appassionati, soprattutto a partire dagli anni Duemila. In quel periodo furono i social network a mostrare al mondo come fosse possibile allenarsi sfruttando il solo peso del corpo, migliorando mobilità e[…]

12 Settembre 20257 minuti di lettura

Ragazze si danno il cinque finché fanno attività fisica.

I benefici della calistenia

I vantaggi dell'allenamento calistenico Anche se molti potrebbero pensare che la calistenia sia un fenomeno recente, nato e diffuso soprattutto grazie ai social network, questa convinzione è lontana dalla realtà. Le basi di questa tecnica, che si fonda sull’allenamento con il peso del proprio corpo, erano già presenti nelle routine di preparazione fisica delle civiltà[…]

12 Settembre 20257 minuti di lettura

Dormire bene per studiare meglio: 10 consigli che potenziano la memoria

Sonno e apprendimento: dormire meglio per studiare con efficacia Senza dubbio un buon sonno ristoratore migliora l'apprendimento. Ma come si definiscono le proprie esigenze di sonno? Secondo Matthew Walker, professore di neuroscienze e psicologia all'Università della California, Berkeley e autore di "Why We Sleep?"(che consigliamo vivamente di leggere!), gli indicatori di un buon sonno notturno[…]

24 Settembre 202513 minuti di lettura

Organizzarsi per studiare: 10 metodi che aumentano produttività e voti

Come organizzare lo studio al meglio? Come si fa a essere persone organizzate quando nessuno ce lo ha insegnato? La maggior parte delle persone ha imparato dai propri genitori, ma se i tuoi non sono esperti di organizzazione (nemmeno i miei lo erano), allora dovrai imparare da solo. Puoi anche chiedere aiuto a un amico[…]

24 Settembre 202516 minuti di lettura

Come prendere appunti: 9 tecniche di studio che ti salvano agli esami

Guida per prendere appunti in modo efficace Prendere appunti è una delle prime strategie di apprendimento che ci insegnano a scuola. E non c'è da stupirsi: si tratta di un sistema essenziale non solo per studiare, ma anche per il lavoro e per le riunioni. Prendere appunti migliora la memorizzazione e la comprensione dei contenuti,[…]

24 Settembre 202514 minuti di lettura

Autunno 2025: Guida all’apprendimento per studenti universitari

Come ottenere il massimo dallo studio Scegli di imparare per tutta la vita. Il tuo cervello e la tua conoscenza sono le tue risorse più preziose.Albert Einstein Per continuare a imparare per tutta la vita, bisogna prima sapere come apprendere, perché saper imparare è un'abilità a sé stante e si basa su diversi elementi: sapere[…]

24 Settembre 202517 minuti di lettura

Quiz sulle bandiere del mondo: scopri quanto conosci i simboli dei Paesi!

Bandiere del mondo: significato, storia e curiosità dei simboli nazionali Non c’è dubbio: pochi simboli rappresentano l’identità di un Paese in modo così forte e diretto come la sua bandiera nazionale. Dai campi di battaglia dell’antichità alle cerimonie diplomatiche e alle competizioni sportive dei giorni nostri, le bandiere sono un ponte tra storia, cultura e[…]

27 Ottobre 20257 minuti di lettura

Scopri il tuo stile di attaccamento: il test psicologico per capire come ti relazioni agli altri

Qual è il tuo stile di attaccamento? Fai il test e scopri come vivi i legami affettivi Perché alcune persone si sentono a loro agio nel chiedere aiuto, mentre altre preferiscono cavarsela da sole? Perché c’è chi affronta i conflitti con calma e chi, invece, reagisce con chiusura o ansia? Molte di queste differenze dipendono[…]

23 Ottobre 20255 minuti di lettura

Quiz Taylor Swift vs. classici della letteratura: chi l’ha scritto?

Quiz: sai distinguere le citazioni di Taylor Swift da quelle di celebri scrittori inglesi? Taylor Swift è famosa per i suoi testi intensi ed emozionanti… ma sapresti distinguerli dalle parole scritte da alcuni dei più grandi poeti della storia? Da Emily Dickinson a Mary Oliver, da Folklore a Red, i legami tra le canzoni di Taylor e la[…]

5 Settembre 20253 minuti di lettura

Quiz: conosci il significato di queste espressioni idiomatiche inglesi?

Quanto conosci davvero le idiomatic expressions in inglese? Le espressioni idiomatiche sono modi di dire particolari che non vanno interpretati alla lettera: il loro significato è diverso dalle singole parole che le compongono. Allo stesso tempo racchiudono secoli di cultura, storia e immaginazione, rendendo la lingua più vivace e ricca di sfumature. Come ogni lingua,[…]

5 Settembre 20253 minuti di lettura

Le domande frequenti

Quali argomenti tratta il blog di Superprof? 🎓

Il nostro blog copre una vasta gamma di argomenti come l'istruzione, la musica, le arti, la guida, le lingue, la salute e la forma fisica, e molti altri ancora!

Con quale frequenza il blog viene aggiornato? 🗓️

Aggiorniamo il nostro blog ogni settimana con contenuti freschi. Visitalo frequentemente per scoprire nuovi articoli e lasciarti ispirare da nuove idee!

Posso contribuire o suggerire un argomento per il blog di Superprof? 🤓

Suggerimenti e contributi sono sempre ben accetti. Si prega di contattare il nostro team editoriale all'indirizzo nicolo@superprof.com per conoscere le linee guida relative alle proposte.

Come posso accedere a un argomento specifico sul blog? 👩‍💻

Utilizza le categorie elencate nella pagina principale del blog per trovare l'argomento che ti interessa e navigare tra gli articoli disponibili.

Chi scrive gli articoli del blog di Superprof? ✍️

I nostri articoli sono scritti da educatori esperti, professionisti e redattori appassionati nei loro rispettivi campi.

Posso condividere o ripubblicare gli articoli del blog di Superprof? 🔁

Puoi condividere liberamente i nostri articoli. Tuttavia, se desideri menzionare i nostri contenuti, ricorda di citarci e di aggiungere un link all'articolo in questione.