Capitoli
Forse non lo sapete, ma Honshu è l'isola centrale e principale del Giappone ed è su questa che si trova la capitale, Tokyo, proprio come altre famose città come Kyoto o Osaka. Inutile dire che quest'isola giapponese è la più popolare tra i turisti che vogliono visitare il paese del Levante!
Honshu è uno spazio gigantesco in cui si incontrano molte culture, mettendo in luce i contrasti del Giappone di oggi. Ci sono tantissime cose da vedere e sebbene le altre isole, Kyushu, Shikoku e Hokkaido stiano cercando di fare concorrenza, Honshu resta ancora imbattuta.
Superprof vi invita a scoprire alcuni dei motivi che potrebbero farvi venire voglia di scoprire il Giappone proprio partendo da Honshu... a cominciare dalle sue grandi città, passando per l'incredibile natura giapponese e per i luoghi della tradizione religiosa giapponese per finalmente soffermarci sulla cucina tradizionale tutta da scoprire! E perché non prepararsi al viaggio con i nostri corsi giapponese?
Scoprire le grandi città di Honshu
Se si vuole fare turismo cittadino durante il viaggio in Giappone, non c'è niente di meglio che viaggiare proprio attraverso l'isola di Honshu.
In effetti, l'isola comprende le città più grandi del Giappone e anche se non potrete visitare Okinawa, Sapporo o Fukuoka, avrete molto da fare, anche solo soggiornando a Tokyo.
Visitare il Giappone, per la maggior parte dei turisti stranieri, significa andare a Tokyo e questo è comprensibile: questa gigantesca megalopoli di oltre 42 milioni di abitanti ha le risorse indispensabili per un soggiorno di successo in Giappone. La vecchia Edo non è più un villaggio di pescatori!

C'è così tanto da dire sulla capitale che sarebbe impossibile elencare tutto. Se avete intenzione di visitare Tokyo, sappiate che ci sono diversi quartieri imperdibili da scoprire, come Shibuya, il "centro", o Shinjuku, il quartiere notturno.
Tra ristoranti eccezionali, visite ai musei, shopping a Harajuku o un soggiorno a Disneyland Tokyo, non potrete certamente annoiarvi. Per visitare Tokyo, ti consigliamo di pianificare almeno una settimana di permanenza. In realtà avrete bisogno di molto più tempo se avete intenzione di visitare il Palazzo Imperiale, Akihabara, il quartiere dei manga o il Senso-ji di Asakusa.
Tuttavia Tokyo non è l'unica città giapponese che è possibile visitare a Honshu. Osaka, la terza città più grande del Giappone, non è da meno: con il suo famoso castello, l'acquario, il parco degli Universal Studios Japan, i teatri e i templi, la visita della città dovrebbe richiedere diversi giorni.
Potrete anche scegliere come meta del vostro viaggio Kyoto, la città dei templi e dei santuari, che fu l'ex capitale imperiale fino al XIX secolo. Potrete rivivere la storia del Giappone passeggiando per i suoi vicoli, scoprire il mondo delle geishe nel distretto di Gion o partecipare a una vera e propria cerimonia del tè, un'arte giapponese.
Molte altre città meritano una visita a Honshu:
- Hiroshima,
- Kamakura,
- Miyajima,
- Nagoya,
- Nara,
- Yokohama,
- Chiba,
- Shizuoka,
- Hamamatsu,
- Niigata.
Avrete davanti a voi una vasta scelta per godere dell'atmosfera urbana giapponese... ovviamente vi consigliamo Tokyo, se si tratta del vostro primo viaggio in Giappone!
Scoprite anche perché visitare l'isola di Kyushu.
Incredibile escursioni nella natura giapponese
Non sono solo le grandi città che meritano una visita sull'isola di Honshu!
In effetti, la geografia della regione è molto particolare e ci sono molti posti dove fare un'escursione durante il vostro viaggio in Giappone. La terra del Sumo ha molto di più da offrire dei manga!

L'escursione più amata dai turisti di tutto il mondo e dai giapponesi di tutto il Giappone è ovviamente il Monte Fuji. Il Fuji è una destinazione estremamente popolare: la montagna vulcano più alta del Giappone ha un paesaggio unico e un importante simbolismo rituale.
Va detto che il Monte Fuji è stato inserito dal 2013 nella lista dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO con il titolo di "Fujisan, luogo sacro e fonte di ispirazione artistica". Possiamo anche vedere la famosa montagna su molte stampe di Hokusai.
Sono diverse le agenzie che ti propongono di fare un tour sul Monte Fuji durante un soggiorno in Giappone, anche partendo da Tokyo. L'escursione dura una giornata intera e potrete così ammirare splendidi paesaggi, santuari e torii (i tradizionale portali d'accesso ai santuari) e mangiare in un ristorante locale.
Per scoprire appieno il Giappone, devi scalare i sentieri del Monte Fuji!
Sono molte le escursioni possibili sull'isola di Honshu, oltre a quella diretta al Monete Fuji. Potrete ad esempio organizzare una visita al Parco Nazionale di Hakusan nella regione di Chubu, nel centro di Honshu. Con una superficie di 477 km², il parco presenta un ambiente magnifico e una zona popolare per le escursioni.
Vi consigliamo ache di esplorare gli Onsen della regione, le tipiche sorgenti termali giapponesi che si trovano in tutta la penisola del Sol Levante. Queste sorgenti termali (che si trovano solo in Giappone!) sono ideali per rilassarsi e ringiovanire la pelle.
Tra i famosi Onsen che troverai a Honshu, ti consigliamo:
- Ōedo Onsen Monogatari (Odaiba, Tokyo),
- Jinata Onsen (Shikine-Jima),
- Taragawa Onsen (Gunma-Ken),
- Resort termale di Kinosaki (Kansai),
- Lampada no Yado (Noto-Hanto),
- Shirahama (Wakayama-Ken),
- Asakusa Kannon Onsen (Asakusa, Tokyo).
Non esitate ad allontanarvi dalla capitale del Giappone o dalle grandi città giapponesi per scoprire luoghi splendidi e accoglienti che vi rimarranno nel cuore una volta che sarete rientrati a casa!
Ecco anche buoni motivi per visitare l'isola di Hokkaido.
Visitare i più bei templi e santuari della regione
Il Giappone è costellato di luoghi altamente mistici come templi e santuari.
I templi sono edifici religiosi dedicati al buddismo, mentre i santuari rendono omaggio agli dei della religione shintoista, ora parte del folklore giapponese. A Honshu ne troverai un gran numero. Solo a Tokyo se ne contano più di cento, a cominciare dal famoso Senso-Ji di Asakusa!
Tenete presente che ci sono circa 200.000 santuari shintoisti in tutto il Giappone, quindi avrete molto da fare.

Per visitare quanti più templi e santuari possibile senza doversi spostare, bisogna andare a Kyoto: lì infatti si trovano 1.600 templi buddisti e 400 santuari shintoisti.
I più famosi sono:
- Kinkaku-Ji o il Tempio d'Oro,
- Il tempio To-Ji con la sua pagoda,
- Higashi Hongan-Ji o il tempio dell'Est,
- Nishi Hongan-Ji o il tempio dell'Occidente,
- Il Santuario di Yasaka-Jinja, Ginkaku-Ji o il padiglione d'argento,
- Il tempio Zen Nanzen-Ji, Kiyomizu-Dera o il grande tempio dell'acqua pura,
- Fushimi Inari Taisha e le sue migliaia di torii,
- Ryoan-Ji e il suo giardino secco,
- Shimogamo, uno dei santuari più antichi.
Spostandovi a nord-est di Tokyo, potrete scoprire il Buddha più grande del Giappone, l'Ushiku Daibutsu, che si trova a 120 metri di altezza e supera i Buddha di Nara e Kamakura. Potrete salire ad un'altezza di 85 metri e visitare un museo dedicato a questo Buddha.
La città di Kamakura è anche un concentrato di templi Zen. Ad esempio, potrete visitare il superbo tempio Kenchô-Ji o l'Engaku-Ji e i suoi giardini. Ci sono anche santuari che meritano, il più grande dei quali è Tsurugaoka Hachiman-Gu che attira circa 9 milioni di turisti ogni anno!
E perché non fare una tappa a Shikoku?
Degustare le specialità culinarie di Honshu
Viaggiare attraverso il Giappone significa anche degustare le specialità della gastronomia giapponese, una cucina molto famosa nel mondo.
La cultura giapponese è incentrata sul pesce, motivo per cui c'erano molti piatti a base di frutti di mare nell'antico Impero del Sol Levante. Il più noto di questi è ovviamente il sushi, un piatto a base di pesce crudo e riso servito con salsa di soia e guarnito con wasabi. Preparare il sushi è un'arte che potrete vedere con i vostri occhi!

Alcuni ristoranti di sushi tendono ad avere prezzi alti, ma troverete anche catene che offrono sushi poco costoso, come l'Uobei a Tokyo.
L'altro piatto tipico della terra dei samurai è il ramen. Per pochi yen, potrete godervi questo piatto ovunque a Honshu. Si tratta du un brodo a base di carne o pesce che ha tagliatelle, fette di carne, un uovo e altri ingredienti che cambiano a seconda del ristorante.
Una vera delizia se adeguatamente preparata, il ramen può essere gustato in ogni città del Giappone e, naturalmente, in ogni quartiere di Tokyo. Se state cercando Ramen economico e delizioso, vi consigliamo la catena di ristoranti Ichiran Ramen.
La cucina giapponese è ormai uno dei patrimoni dell'umanità e Honshu è un luogo perfetto per esplorarla in profondità. All'ombra dei fiori di ciliegio, potrete gustare Yakitori (spiedini di carne) o Takoyaki (bocconcini di polpo) per un'esperienza giapponese completa!
Ora sapete tutto quello che c'è da sapere su Honshu, l'isola principale dell'arcipelago giapponese. Per saperne di più anche sulle altre isole, più piccole ma ugualmente ricche di storia, cultura, fascino e paesaggi mozzafiato, potete leggere i nostri articoli dedicati.
E, se prima di partire volete imparare un po' di giapponese di base, potete fare lezione con un tutor privato tra quelli disponibili sulla piattaforma di Superprof!
Il portale che connette insegnanti privati/e e allievi/e