5 /5
Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 436 commenti positivi.
21 €/ora
Le migliori tariffe: il 97% degli insegnanti offre la prima lezione. e un'ora di lezione costa in media 21€.
4 h
Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 4h.
Consulta liberamente i profili e contatta il tuo insegnante secondo i criteri che sono importanti per te (tariffe, diplomi, commenti, corsi a domicilio o via webcam) per un corso di Basso.
Dialoga con il tuo insegnante privato di basso per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.
Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Basso.
Il prezzo medio di una lezione di Basso è di 21 €.
Le tariffe variano in funzione di tre fattori:
Il 97% degli insegnanti offre la prima lezione.
Dei corsi di Basso con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.
Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!
Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.
Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tra centinaia di insegnanti privati.
La maggior parte degli insegnanti di basso propongono corsi di
Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Basso disponibili online.
1.045 insegnanti di basso propongono un aiuto basso.
Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità.
Su un campione di 436 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Basso di talento!
✅ Tariffa media : | 21€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 4h |
✅ Insegnanti disponibili : | 1.045 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Il basso elettrico è uno strumento musicale elettronico caratterizzato dal timbro grave che emettono le sue note. La sua introduzione, tra gli strumenti musicali elettrici, è dovuta ad un celebre produttore di chitarre, Leo Fender ed è risalente al ventesimo secolo. Prima del basso elettrico, nelle cosiddette "Big Band", le note gravi erano suonate tramite il contrabasso, uno strumento molto più grande, di solito suonato con l'archetto, ma che in alcuni stili musicali viene suonato "pizzicando" le corde.
Il basso elettrico è dotato di un corpo, in legno pieno (solid body), nel caso del basso elettrico, o con una cassa di risonanza, nel caso del basso acustico o elettro-acustico. Il corpo, di solito, nel caso di basso elettrico, di legno massello, mentre il manico è in acero, ma ci sono modelli particolari che lo hanno in grafite. Le corde possono essere rigate o, più raramente, lisce. Di solito, sono in acciaio, e possono essere quattro, cinque o sei, a seconda dello stile musicale che si intende suonare. Il suono è trasmesso tramite i pick up, posizionati appena sotto la mano destra (tranne nel caso di bassi per mancini). I pick up hanno un ruolo importante nel sound finale, perché influiscono nella sonorità complessiva. Il manico può avere o meno i tasti: il modello senza tasti viene chiamato fretless.
Le lezioni e i corsi di basso elettrico sono tenute da insegnanti di basso specializzati e, nella maggior parte dei casi, diplomati in musica nelle migliori accademie italiane di musica moderna. Le lezioni private prevedono una serie di approfondimenti di base, come la conoscenza delle note musicali, ma anche di figurazioni, tempi musicali, nonché del solfeggio (ritmico e melodico) e dell'armonia necessari per lo studio di un qualsiasi strumento. Si aggiungono, in alcuni casi, lezioni di musica d'insieme, e lezioni di ear training, mirate a migliorare l'orecchio relativo dello studente o della studentessa. Alcuni docenti utilizzano anche software ed applicazioni per l'apprendimento tramite dispositivi digitali, e lo studio dei brani, in modo da poter effettuare le lezioni in remoto.
Un aspetto importante è l'impostazione: è per questo che è molto importante iniziare già con un o una insegnante, per evitare di prendere un'impostazione errata e fare in seguito fatica a liberarsene. Oltre alla corretta posizione della mano sinistra, che può essere esercitata tramite esercizi man mano più difficili o da eseguire con un metronomo più sostenuto, un altro importante tema riguarda l'uso della mano destra. Infatti, vi sono diverse tecniche: il suono tramite il plettro, tramite le dita, lo slap e il tapping.
Un altro obiettivo importante, nello studio di uno strumento musicale, è la lettura dello spartito: il (o la) docente sottopone allo studente, o alla studentessa, serie di letture a prima vista per velocizzare il suo apprendimento musicale. Alla base delle lezioni di basso elettrico vi è poi la lettura delle principali composizioni scritte per lo strumento, nonché l'apprendimento delle regole di base per suonare all'interno di un gruppo.
Le lezioni sono aperte a chiunque voglia approcciarsi a questo strumento con finalità professionali, semiprofessionali o semplicemente suonarlo per passione. L'insegnante di basso elettrico, talvolta, è un polistrumentista, e quindi potrebbe essere anche insegnante di altri strumenti. Alcuni bassisti, infatti, si interessano anche di strumenti affini, e quindi, sul nostro portale, sono molto richiesti sono anche gli insegnanti di contrabbasso, di chitarra, ma c'è anche chi si interessa a strumenti molto diversi, e, ad esempio, richiede delle lezioni di flauto.
Guglielmo
Insegnante di basso
Guglielmo, oltre ad essere particolarmente preparato professionalmente, è molto bravo e paziente nell'insegnamento. Con lui ho fatto un ottimo lavoro. Lo consiglio a chiunque voglia iniziare o approfondire lo studio del basso elettrico
Massimo, 2 giorni fa
Sergio
Insegnante di basso
Sto prendendo lezioni di basso con Sergio da qualche mese, partendo da zero (arrivavo solo con un po’ di esperienza di chitarra) e ho già fatto grandi progressi. Insegna con metodo ma senza mettere pressione, le lezioni sono sempre rilassate e...
Mattia, 2 giorni fa
Marta
Insegnante di basso
Marta è straordinariamente brava, stimolante, capace di entrare in si tonia con le tue esigenze, sa sostenere e stimolare, ha competenze didattiche e allo stesso tempo una vivacità e e simpatia che aiutano a stare bene. Io vi consiglio di...
Francesca, 4 giorni fa
Gaetano
Insegnante di basso
Ho fatto una lezione di basso con Gaetano ed è stata davvero una bella esperienza! Spiega in modo chiaro, ti mette subito a tuo agio e riesce a trasmettere la passione per lo strumento. Super disponibile e paziente, ti fa venire voglia di...
Alessandro, 2 settimane fa
Michele
Insegnante di basso
Ho fatto una lezione con Michele e mi sono trovato molto bene. È un insegnante disponibile, preparato e chiaro nelle spiegazioni. Ha saputo mettermi subito a mio agio e mi ha dato consigli utili per migliorare. Lo consiglio a chi vuole iniziare a...
Matteo, 3 settimane fa
Leonardo
Insegnante di basso
È molto preparato e sa dare ottime indicazioni per migliorare la tecnica e la conoscenza della teoria musicale
Mattia, Un mese fa