5 /5
Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 204 commenti positivi.
24 €/ora
Le migliori tariffe: il 96% degli insegnanti offre la prima lezione. e un'ora di lezione costa in media 24€.
4 h
Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 4h.
Consulta liberamente i profili e contatta il tuo insegnante secondo i criteri che sono importanti per te (tariffe, diplomi, commenti, corsi a domicilio o via webcam) per un corso di Improvvisazione teatrale.
Dialoga con il tuo insegnante privato d'improvvisazione teatrale per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.
Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Improvvisazione teatrale.
Il prezzo medio di una lezione di Improvvisazione teatrale è di 24 €.
Le tariffe variano in funzione di tre fattori:
Il 97% degli insegnanti offre la prima lezione.
Dei corsi di Improvvisazione teatrale con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.
Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!
Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.
Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tra centinaia di insegnanti privati.
La maggior parte degli insegnanti d'improvvisazione teatrale propongono corsi di
Improvvisazione teatrale online.
Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi d' Improvvisazione teatrale disponibili online.
484 insegnanti di improvvisazione teatrale propongono un aiuto improvvisazione teatrale.
Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità.
Su un campione di 204 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Improvvisazione teatrale di talento!
✅ Tariffa media : | 24€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 4h |
✅ Insegnanti disponibili : | 484 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Perché seguire un corso di improvvisazione teatrale?
Per salire sul palco e recitare, certo. Ma anche per saper fronteggiare nella vita di tutti i giorni quelle situazioni complicate (con i colleghi, i datori di lavoro, i clienti, gli insegnanti, gli studenti, i genitori, i figli, …) che sono più frequenti di quanto si possa immaginare; quelle situazioni in cui le persone meno estroverse e meno sicure di sé escono quasi sempre “sconfitte”, rammaricate, pentite di “non aver detto questo” o proprio di “aver detto quello”.
Insomma, il corso di improvvisazione teatrale potrebbe servire quotidianamente, per affrontare tutti i casi della vita in modo più sereno e più fiducioso. Per vivere meglio, insomma, e per rientrare a casa, la sera, con un maggior livello di soddisfazione personale.
Non è necessario affrontare un corso di arte drammatica, da seguire presso un’accademia di recitazione; può bastare un corso breve, di poche settimane, tenuto da un insegnante privato, un attore a sua volta, che sappia trasmettere sicurezza e impartire in poche lezioni alcune tecniche di base di recitazione e di improvvisazione.
Ovviamente, i corsi di improvvisazione teatrale non nascono per spiegare alla “gente comune” come affrontare le interazioni di tutti i giorni, anche se, lo ribadiamo, una loro utilità in questo campo è decisamente innegabile.
I corsi di recitazione, che siano brevi o di media e lunga durata, sono pensati per chi voglia, presto o tardi, salire sul palco. Anzi, chi sia alla ricerca di una formazione attoriale a 360° vedrà nel corso di improvvisazione teatrale solo un complemento ad un più ampio percorso di preparazione alla presenza attiva sul palco.
Ad esempio, in questa fase della storia del teatro, nella quale lo stand up comedy di derivazione nord americana sembra andare per la maggiore anche nel nostro paese (basti guardare il numero di one man show italiani che appaiono ad una semplice ricerca online sul portale di YouTube), la formazione all’improvvisazione è di fondamentale importanza per chi stia tentando di lanciarsi nella carriera di comico, in teatro o sul web.
Quante volte capita a questi comici, soli sul palco di fronte a centinaia di spettatori, di interagire direttamente con le prime file: l’interazione è cercata, ovviamente, anche per aumentare il senso di coinvolgimento del pubblico e rendere ancora più piacevole la serata; ma l’attore sul palco non sa cosa dirà e come reagirà lo spettatore coinvolto: dovrà essere dunque pronto ad improvvisare senza avere un copione di base da seguire e riportando, successivamente, il discorso nei punti toccati dalla scaletta della serata.
Come si svolge, allora, un corso di improvvisazione teatrale? Quali sono i punti che l’insegnante affronterà assieme ai suoi studenti?
Vi è certamente, alla base di ogni corso di recitazione, un programma da seguire; questo non va inteso in modo estremamente rigido, ma piuttosto come una scaletta con dei punti attorno a cui gireranno le lezioni, adattandosi alla contingenza: numerosità della classe del corso, livello di preparazione degli studenti, obiettivi che gli studenti si pongono, reattività degli studenti stessi agli input offerti dall’insegnante, …
Ciò che, invece, si propone qualsiasi corso di improvvisazione teatrale (breve o lungo che sia) è il raggiungimento di alcuni obiettivi generali.
Alla fine dell’ultima lezione del corso, i partecipanti dovranno sentirsi completamente liberi da qualsiasi forma di condizionamento e di ansia da palcoscenico; gli allievi non dovranno cadere vittime del timore di perdere il controllo o di dimenticare le battute, timore che rischierebbe fortemente di “bloccare” l’attore.
Un corso di improvvisazione deve insegnare a tutti gli allievi che quello che succede sul palco è il risultato dei soggetti in scena e delle reazioni del pubblico: l’energia stessa e le azioni e reazioni dell’attore hanno la loro fonte negli spettatori e negli altri attori.
Insomma, dopo un corso di improvvisazione, cadono i tabù e spariscono le insicurezze!
Se sei interessato ad approfondire l’argomento dell’improvvisazione teatrale, gli insegnanti che trovi sulla piattaforma online di Superprof sono a tua disposizione per impartirti tutte le lezioni di cui hai bisogno: corso breve o lungo, stabilisci i tuoi obiettivi con il tuo superprof e dai inizio alla tua formazione attoriale.
Roberta
Insegnante d'improvvisazione teatrale
Roberta è una bravissima attrice e insegnante di public speaking. L'esperienza con lei è stata molto stimolante e piacevole e mi ha aperto gli occhi sulla comunicazione a livello personale e lavorativo/aziendale e mi ha permesso, con un...
Valeria, 4 giorni fa
Simone
Insegnante d'improvvisazione teatrale
Simone, gentilissimo e disponibile! Ama ciò che fa ed è molto attento alle richieste dell’allievo. Mi ha dato ottimi spunti di riflessione!
Eleonora, 3 settimane fa
Francesco
Insegnante d'improvvisazione teatrale
Francesco si è dimostrato molto empatico e ha compreso a pieno le mie esigenze. Persona molto professionale e preparata. Super consigliato!
Margherita, 3 mesi fa
Francesca
Insegnante d'improvvisazione teatrale
Professionista bravissima e molto empatica sin dalla prima lezione. Consigliatissima!
Massimo, 4 mesi fa
Marialuisa
Insegnante d'improvvisazione teatrale
Mi sto trovando davvero molto bene con Marialuisa. Non mi sono iscritta con l’idea di diventare attrice, ma con il desiderio di ritrovare la mia voce , e questo percorso si sta rivelando preziosissimo. Le lezioni sono molto interattive,...
Giulia, 6 mesi fa
Erica
Insegnante d'improvvisazione teatrale
Erica è un'insegnante meravigliosa! Mi sto avvicinando al mondo della recitazione, senza alcuna esperienza, ed Erica mi ha fatto sentire completamente a mio agio, creando un ambiente accogliente e stimolante.
Martina, 7 mesi fa