Le mie lezioni si basano pricipalmente sull'ascolto della persona che mi trovo di fronte. L'approccio varia a seconda se l'obiettivo è superare un'audizione o sentirsi maggiormente a proprio agio nell'affrontare un pubblico. Gli strumenti sia nel caso di neofiti , amatori, o aspiranti professionisti sono gli stessi . Quello che varia è il tipo di strutturazione del percorso. Lavoreremo sulla qualità dello stare in scena, sulla scoperta della nostra voce, sull'individuazione dei punti di forza , delle nostre maschere , e dei punti da rafforzare, sempre nel rispetto di una dimensione giocosa da cui dal mio punto di vista l'arte della recitazione non può prescindere !
È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, diplomi e certificati di ottimo livello, risposta rapida. Daria Pascal preparerà con cura la prima lezione.
Lavoro da 12 anni come attrice. Ultimamente anche come autrice e insegnante. Oltre agli elementi citati nel titolo ci occuperemo dello studio e dell'analisi del testo in questione.
Propongo un Acting coach, un accompagnamento alla preparazione di provini (monologhi) di ingresso nelle accademie di teatro, casting, presentazione di progetti lavorativi e/o scolastici, esposizione tesi,lettura espressiva, speeches.
Nel rispetto del tempo e della professionalità di ognuno è richiesto, laddove fosse necessaria una disdetta della lezione, un preavviso di almeno 24 h, pena l'addebito della lezione stessa .
TEATRO :
2019 “Ciao Pinocchio” regia di Walter Pagliaro
2018 “Una ferita aperta” regia di Samuele Chiovoloni - Fantasio Festival
2018-2017 “Come vorrei non morire” scritto diretto e interpretato da Daria Pascal Attolini
2018 “L'ospite inatteso” di Agatha Christie, regia Andrea Borini (Fondazione Tpe, teatro Astra-To)
2018 “Una delle ultime sere di carnovale” Goldoni / Navello (ripresa-turneè)
2017 “Il servitore di due padroni /Der diener zweier Herren” di Goldoni, regia Leo Muscato,
Vereinigte Buehnen Bozen , Teatro stabile di Bolzano
2017 “Una delle ultime sere di carnovale “ di Goldoni, regia di Beppe Navello, Teatro Astra, To
(turneè nel 2018)
2016" I tre moschettieri" da A.Dumas spettacolo teatrale in 8 puntate dirette da Navello, Proietti,
Maccarinelli, Tanant, Baracco, Talarcyck, Gregoretti, Bronzino ( Fondazione Teatro Piemonte
Europa, Torino )
2015 " Il trionfo del Dio denaro" di P .de Marivaux regia di Beppe Navello, Teatro Astra , Torino
2014-2013 " Il divorzio " di Vittorio Alfieri, regia di B.Navello, Teatro Astra , Torino
2012-2010 " Cane Blu " da Chien Bleu di Nadja, Produzione Teatro Gioco vita , regia di Fabrizio
Montecchi ( tourneè internazionale )
2010 " Brevi storie naturali " -dalle novelle per un anno di Pirandello ,regia di A.Bergamo
2009 "Le notti bianche " di F.Dostoevskij, regia di C. D' Elia
2008 "Don Giovanni ritorna dalla guerra" di O.von Horvath, regia di C.Cerciello
( Mercadante,Teatro stabile di Napoli)
2008 "Il tempo di Planck" di S.Belbel, mise en espace a cura di Andrea Renzi ( Teatri Uniti)
2008 " La sposa persiana" di Goldoni, regia di O. Nedjari
2007 " Josef K-il processo continua" di F.Hoch, regia di A. Ballerio ( teatro Nuovo
studio Foce, Lugano)
2007 " Il Decameron" di Boccaccio, regia di M. Schmidt ( Farneto teatro)
CINEMA :
2013 " La luna su Torino" regia di Davide Ferrario
2012 " Linea Gotica" regia di Stefano Giulidori
2007 " Sweethills" mockumentary regia di Fabio Palmieri
TV :
2020 "La bambina che non voleva cantare "regia di Costanza Quatriglio (in lavorazione)
2017 “M” regia di Michele Santoro-Alessandro Celli
2016 “Mozart in the jungle 3” regia di Paul Weitz
2013-2008 " Affari di famiglia "(VI-V-IV-III serie ) in onda su Rsi la1
FORMAZIONE :
2018 Workshop “Where is this sight?” a cura di Roberto Latini (Contemporanea Festival-Teatro
Metastasio, Prato)
2016 Workshop “Gli attori dal teatro al cinema”- a cura di Karina Arutunyan, Valentina Materiale
(Accademia dei Filodrammatici, Milano )
2015 Corso di Alta formazione per Attori - Centro teatrale Santa Cristina fondato da Luca Ronconi
2014 Masterclass a cura di Lluis Pasqual sul Teatro di F. Garcia Lorca (43^BiennaleTeatroVenezia)
2013 Masterclass a cura di Jan Lauwers/ Needcompany su " King Lear"
(42^BiennaleTeatroVenezia)
2011 Masterclass a cura di Stefan Kaegi / Rimini Protokoll ( 41^BiennaleTeatroVenezia)
2008 Workshop su " La commmedia dell' arte " a cura di Carlo Boso
2007/2004 Scuola d'arte drammatica Paolo Grassi , Milano
2005-2003 Scuola Europea per l'arte dell' attore (San Miniato - Teatro Verdi , Pisa)condotta da
S.Zemstov, I.Zolotowitskij, M.Azama, Romei, M.Farau
Perfetto! Daria è un insegnante davvero preparata. Mi ha colpito di lei la sua empatia e il suo modo di mettermi subito a mio agio nonostante non avessi molta esperienza, visto che sono partito quasi da zero. Mi ha consigliato ottimi esercizi da fare a casa, è molto disponibile e paziente. Mi sto trovando molto bene con lei, la consiglierei molto volentieri a chiunque volesse imparare recitazione e, come me, si trovasse alle prime armi.
Carlo ha appena cominciato a studiare l'arte della recitazione. E' motivato, intelligente, attento, umile (qualità rara) e aperto agli stimoli e alle esercitazioni proposte. Gli è utile esplorare l'utilizzo dell'improvvisazione per appropriarsi delle propria presenza scenica insieme alla padronanza dello strumento vocale. Allenare l'immaginario e lasciarsi andare al divertimento che questo studio porta con sè. Sono certa sarà un bel viaggio :-)
Perfetto! In queste prime lezioni mi sono confrontato con lei, e mi ha stimolato ad aprirmi. Mi è piaciuta la sua empatia e attenzione a come mi ponevo durante la lezione e se ero "presente" o no nel lavoro che lei richiedeva. Da consigliare
Lorenzo si è posto in maniera curiosa e attenta e umile .L'impegno e la disponibilità a mettersi in gioco lo accompagneranno come validi alleati in tutto il lungo percorso verso la recitazione. Sia che intraprenderà un percorso professionale che no. E' utile a mio avviso per lui lavorare sia su alcuni blocchi/paure per liberarsene che nell'esplorazione dei propri mezzi espressivi più specifici per trovare anche grazie alla tecnica delle basi sicure. E' stata una prima lezione fluida e ricca !
Perfetto! Ottima insegnante, molto competente.
Consigliata.
Francesco è molto determinato nell'intento di ampliare le proprie capacità espressive . E' curioso,aperto all'ascolto e predisposto all'impegno negli esercizi di tecnica . Credo che insieme potremo fare un ottimo percorso che lo renda consapevole del proprio strumento , più sciolto ad esprimersi in pubblico e fiducioso che il contenuto di ciò che vuole condividere sia congruo con e valorizzato dalla presenza , il tono, la gestualità. Praticare praticare praticare è il mantra . Avanti tutta!
Perfetto! Daria sin dalla prima lezione si è dimostrata molto abile a comprendere gli obiettivi da me ricercati con questo tipo di lezioni, ha immediatamente notato ciò su cui è necessario lavorare e, assieme, abbiamo già buttato giù le basi del corso. Non vedo l'ora di iniziare gli incontri settimanali e di affrontare questo percorso!
Andrea è motivato e determinato a imparare. Non avendo mai fatto teatro o studiato recitazione ,con impegno e costanza riuscirà a smussare la timidezza. La tecnica vocale e gli esercizi di articolazione ed emissione lo potranno sostenere molto . Lo incoraggio a non fermarsi !
Perfetto! Daria è un'insegnante preparata e scrupolosa. Con pazienza e attenzione segue i miglioramenti dell'allievo. Con lei ho imparato tecniche di improvvisazione e di recitazione. La raccomando vivamente!
Laura ha il desiderio di lavorare su se stessa e si pone in maniera aperta durante le lezioni, con la curiosità di chi non ha mai fatto esperienza di recitazione e si predispone a imparare. E' importante per vedere dei progressi e dei cambiamenti rispetto al progetto che vuole realizzare che si alleni e si lasci andare cercando di mettere da parte il giudizio e la pigrizia :-). E' puntuale e affidabile, un piacere lavorarci insieme.
Quello che colpisce di Daria è la rara sensibilità. Ha la capacità di capire chi sei e come trarre il meglio da ogni persona, valorizzando la singola particolarità.
Lavoro in un'azienda con sede in Germania e si è reso necessario riprendere lo studio del tedesco; Daria è un'insegnante preparata sia dal punto di vista didattico che grammaticale e lessicale. Affidabile e puntuale, sa mettere proprio agio le persone e ti fa sembrare naturale conversare in un'altra lingua straniera a volte ostica, la lezione trascorre piacevolmente. La consiglio vivamente.
Daria è ben preparata e bravissima. Piacevole nell'approccio dell'allievo e molto motivata. Verifica accuratamente la base delle nozioni già assimilate e non si ferma prima che l'obiettivo non sia stato raggiunto. Non si può che farle dei complimenti!
Ho conosciuto Daria al Festival Fantasio di Trento, è una professionista esperta e vitale, capace di imprimere anima alla scena con la sua presenza e il suo carisma. Puntuale e precisa, è una compagna su cui contare e da cui trarre sempre insegnamento.
Daria è bilingue, con accento perfetto in entrambe le lingue. Conosciuta per lavoro, è paziente e motivata, oltre che simpatica, che non guasta! Super consigliata!
lezioni di teatro vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti. Superprof può anche proporti lezioni d'improvvisazione teatrale come complemento.
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | Non disponibile | Non disponibile | 35€ |
5 ore | Non disponibile | Non disponibile | 175€ |
10 ore | Non disponibile | Non disponibile | 350€ |